kaliffo71
08-03-2006, 14:05
Cominciamo dal principio:
Comincio con la procedura di installazione di XP Home Edition su di un vecchio computer che mi è stato regalato e mi da una partizione da 2 Gb FAT formattata e una partizione da 38 Gb NTFS non formattata.
Probabilmente sbagliando, installo XP sulla partizione da 2 Gb ma, a fine installazione, lo spazio su disco che il S.O. vede è solo C: da 2 Gb.
Provo, allora a reinstallare XP sulla seconda partizione (quella da 38 Gb) ma, al termine della installazione mi ritrovo con un C: da 2 Gb e un E: da 38 Gb e due S.O. sulle due partizioni....
Premesso che nella seconda procedura di installazione ho provato a rimuovere la partizione da 2 Gb ma XP me lo impedisce dicendo che ci sono files temporanei utili per l'installazione, come faccio ad avere una unica partizione NTFS da 40 Gb e XP solo su C:?
Grazie a tutti :help:
Comincio con la procedura di installazione di XP Home Edition su di un vecchio computer che mi è stato regalato e mi da una partizione da 2 Gb FAT formattata e una partizione da 38 Gb NTFS non formattata.
Probabilmente sbagliando, installo XP sulla partizione da 2 Gb ma, a fine installazione, lo spazio su disco che il S.O. vede è solo C: da 2 Gb.
Provo, allora a reinstallare XP sulla seconda partizione (quella da 38 Gb) ma, al termine della installazione mi ritrovo con un C: da 2 Gb e un E: da 38 Gb e due S.O. sulle due partizioni....
Premesso che nella seconda procedura di installazione ho provato a rimuovere la partizione da 2 Gb ma XP me lo impedisce dicendo che ci sono files temporanei utili per l'installazione, come faccio ad avere una unica partizione NTFS da 40 Gb e XP solo su C:?
Grazie a tutti :help: