PDA

View Full Version : Adobe Acrobat 7.0 Elements: pdf per tutti


Redazione di Hardware Upg
08-03-2006, 13:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16658.html

Adobe Acrobat 7.0 Elements mette a disposizione le principali funzionalità per la creazione e la sicurezza di file in formato PDF. Dai principali applicativi Microsoft Office è possibile salvare nel comodo formato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Truelies
08-03-2006, 13:34
Io continuerò ad installare qui in azienda PDFCreator 0.9... ed ovviamente continuerò ad inviare una piccola donazione annua agli sviluppatori.

See ya,
Truelies

ripper71
08-03-2006, 13:42
devo pagare 49 euro quando in rete si trovano decine di pdf creators AGGRATISSE ?? come no......!

KinKlod
08-03-2006, 13:43
Anch'io uso PDFCreator, è davvero ottimo, riesce a realizzare PDF di tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare.

andbin
08-03-2006, 13:55
Tra l'altro <questo> (http://www.adobe.it/products/acrobat/pdfs/acro7_matrix.pdf) PDF contiene la comparazione tra i vari prodotti Adobe Acrobat. Si vede chiaramente che il Elements non permette di impostare la compressione e la risoluzione del PDF. Cosa che invece "PDF Creator" fa tranquillamente e per 0 Euro!!! ;)

quicksilver
08-03-2006, 13:57
openoffice invece salva direttamente (anche) in .pdf senza dover aggiungere strumenti appositi

DKDIB
08-03-2006, 14:03
Io preferisco di gran lunga usare OpenOffice.org 2...

Edit
Che fra l'altro costa sempre 0 €, non richiede plugin e sta comodamente su una chiavetta da 128 MB (la versione 2.0.1 in italiano occupa 77 MiB).

Monoaural
08-03-2006, 14:05
per gli impieghi più evoluti vengono offerte le soluzioni Acrobat 3D, per eventuali correzioni e ritocchi ai documenti i prodotti Standard e Professional metto a disposizione un set di strumenti dedicato.


Questo però lo fa solo Elements.

Monoaural
08-03-2006, 14:08
Anch'io uso PDFCreator, è davvero ottimo, riesce a realizzare PDF di tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare.


Questo non è un bene: significa che PDFCreator crea dei PDF non standard.

DKDIB
08-03-2006, 14:11
Monoaural wrote:
> KinKlod wrote:
> > [...] riesce a realizzare PDF di tipi di file particolari che invece Aceobat 7
> > non riesce ad interpretare.
>
> Questo non è un bene: significa che PDFCreator crea dei PDF non standard.

:mbe:
E perche' mai non dovrebbero essere standard?

ALTIERIM
08-03-2006, 14:18
Perchè non li riesce a leggere acrobat...

FAM
08-03-2006, 14:37
Anch'io uso PDFCreator, è davvero ottimo, riesce a realizzare PDF di tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare.Questo non è un bene: significa che PDFCreator crea dei PDF non standard.

Hai capito esattamente il contrario...
Acrobat non è il reader, è l'editor :rolleyes:

"riesce a realizzare PDF di tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare"
Probabilmente è quel di a mandarti in confusione.

Forse così è più chiaro:
"riesce a realizzare PDF partendo da tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare"

:)

Netskate
08-03-2006, 14:40
openoffice invece salva direttamente (anche) in .pdf senza dover aggiungere strumenti appositi
*

quartz
08-03-2006, 14:42
Credo che delle versioni per Macintosh le vendite saranno prossime allo zero...

Il motore 2D di OS X Quartz è basato su questa tecnologia, ed è possibile esportare in PDF qualsiasi file attraverso il comando di stampa.

|osvi
08-03-2006, 14:46
uso openoffice2

fnqlo a office 250€ e acrobat 50€

Gr8Wings
08-03-2006, 14:56
Open e gratuito.

Bye bye Adob...eeeee....

Piccettino72
08-03-2006, 15:28
Ma se io volessi creare dei PDF direttamente dalle mie applicazioni Visual Basic/Access/Asp senza avere una stampante virtuale, cosa che si fà con tramite i componenti di Adobe Acrobat (Writer), con questo Elements lo posso fare??
Eventualmente esistono dei componenti free o dal costo contenuto che lo possono fare senza appoggiarsi ad una stampante virtuale??

Monoaural
08-03-2006, 15:46
Forse così è più chiaro:
"riesce a realizzare PDF partendo da tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare"


Molto più chiaro, scusa il misunderstanding :)

sbaffo
08-03-2006, 15:47
@ Piccentino72
se non sbaglio esiste CIBpdf

Monoaural
08-03-2006, 15:48
PDFCreator

Open e gratuito.

Bye bye Adob...eeeee....



Non essere così scontroso verso Adobe: il formato PDF è suo ed è lei ad averlo fatto come formato open.
Non fosse per Adobe, non avresti un PDFcreator tanto preciso e ben fatto.

samslaves
08-03-2006, 16:11
Ridicolo. Potrebbe fare una estensione a XP la stessa M$ senza pagare un centesimo di licenza ad Adobe come fa Apple: cioe' non usando il PDF stesso ma un "compatibile".

ioio
08-03-2006, 16:17
io uso invece primopdf anch'esso gratuito e mi trovo veramente bene

Monoaural
08-03-2006, 16:55
Ridicolo. Potrebbe fare una estensione a XP la stessa M$ senza pagare un centesimo di licenza ad Adobe come fa Apple: cioe' non usando il PDF stesso ma un "compatibile".


Nessuno deve pagare niente a nessuno: il PDF è un formato open: chiunque può fare programmi per creare e leggere file PDF in maniera gratuita. Quindi non è ridicolo: se il PDF fosse un formato chiuso, bisognerebbe fare reverse ingineering.

Piccettino72
08-03-2006, 16:58
@ Piccentino72
se non sbaglio esiste CIBpdf

Intendi ClibPDF (CIBpdf non l'ho trovato :D )??
Proverò a dargli un'occhiata, visto che le librerie C sono in linguaggio sorgente, per vedere se è possibile addattarlo a VB e creare dei componenti da usare per ASP/VB.
Componenti già realizzati (possibilmente con sorgente) in VB non ne conosci??

KinKlod
08-03-2006, 16:59
Forse così è più chiaro:
"riesce a realizzare PDF partendo da tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare"
:)
Si intendevo questo, nella pratica in ufficio a volte dobbiamo creare PDF di cartografie fatte con ArcView o un altro programma meno noto chiamato Antares, e impostando la stampante virtuale di Acrobat 7 non ce la fa, si pianta durante la procedura di creaizone del PDF, invece PDFCreator funziona che è una meraviglia. E poi la versione 7 di Acrobat Pro è pure parecchio invasiva e pesante.

JohnPetrucci
08-03-2006, 17:04
Usate PDFCreator, è ottimo.

sirus
08-03-2006, 17:27
PDFCreator che continuo ad usare è ottimo ma ha i suoi problemi, con alcuni file Excel molto molto elaborato ha qualche problema e i file PDF che contengono molte immagini prodotti da PDFCreator sono in media un bel po' più grandi rispetto a quanto si ottiene con Distiller di Adobe ;)

Comunque per un uso strettamente Home PDFCreator fa il suo lavoro alla grande, per le aziende e per chi produce molta documentazione con immagini, grafici e molto altro la soluzione Adobe (si può condividerla in rete) è il TOP.

:)

PS Fortunati gli utenti Apple che possono esportare tutto in PDF grazie a Quartz2D ;)

samslaves
08-03-2006, 17:53
>
Nessuno deve pagare niente a nessuno: il PDF è un formato open: chiunque può fare programmi per creare e leggere file PDF in maniera gratuita. Quindi non è ridicolo: se il PDF fosse un formato chiuso, bisognerebbe fare reverse ingineering.
<

Scusa, hai ragione. Era il Postscript che non e' stato utilizzato come con il NeXT (che pagava per questo delle royalties).

...
PDF Kit allows you to display and manipulate PDF documents in your application without writing a lot of custom file handling code. By implementing aspects of Adobe's PDF specification for you
...

http://developer.apple.com/cocoa/pdfkit.html

samslaves
08-03-2006, 17:56
>
PS Fortunati gli utenti Apple che possono esportare tutto in PDF grazie a Quartz2D
<

Non solo ma anche scrivere una app completa come Anteprima con tanto di annotazioni nel pdf con una decina di righe di codice e una palette di InteraceBuilder. Vedi link sopra.

mdsjack
08-03-2006, 18:44
bah! potevano fare un tool gratuito ma ufficiale come quelli che si trovano in rete, o magari acquistare (per toglierli di mezzo) sempre quegli stessi tool... ma farlo pagare ben 49€ sarà un fallimento.

frankie
08-03-2006, 19:11
poi aggiungerei a pdfcreator anche:

PDF explorer per navigare tra i pdf in una cartella, un po' come irfanview con le immagini altre funzioni

PDF Blender per unire i PDF

rdefalco
08-03-2006, 22:12
Mi sembra oltremodo strano che nessuno abbia mai implementato la creazione di form oltre ad Acrobat stessa... (o mi sbaglio e ne esistono di programmi?)

GiovanniGTS
09-03-2006, 10:40
Adobe Acrobat 7.0 Elements:

Creare PDF
Aggiungere una password
Controllare l’autorizzazione alla stampa
Copiare, modificare, unire i file
49 Euro

PDF Creator:

Creare PDF
Unire PDF
0 Euro

Direi che non sono sullo stesso piano, uso da molto tempo PDF Creator ma questo Elements mi sa che lo compro!

giovonni
09-03-2006, 12:01
Ringrazio vivamente FAM per la mitica spiegazione :D :D
momenti mi piscio sotto (forse pure perchè ho 39 di febbre ghgh)

sdt
09-03-2006, 12:51
Adobe Acrobat 7.0 Elements:

Creare PDF
Aggiungere una password
Controllare l’autorizzazione alla stampa
Copiare, modificare, unire i file
49 Euro

PDF Creator:

Creare PDF
Unire PDF
0 Euro


non solo... il "salvataggio" in PDF dovrebbe essere un cosa diversa dalla "stampa" in PDF.
Essendo integrato nelle applicazioni, Elements ad esempio dovrebbe consentire la creazione di documenti PDF anche con i link interni, cosa ottima per documenti più complessi e con riferimenti vari (sommari, indici, eccetera).

Al momento, personalmente, uso PDF Creator, ma credo che questo elements potrebbe essere un ottimo compromesso tra la semplice stampa (che va bene per fare 2 paginette) e le funzionalità da tipografia di Acrobat full. E 49 Euro mi pare un prezzo ragionevole...

PS: la protezione dei PDF dalla sola stampa è una feature praticamente inutile, la decodifica è istantanea...

sbaffo
09-03-2006, 13:29
@ Piccentino72

eccolo qui : CIB pdf plugin per Word, ma anche brewer per il resto

http://www.cib.de/english/products/pdf/cibpdfplugin.htm

in effetti si trova solo su siti tedeschi.
Io l'avevo trovato su una rivista.
Ciao

mummolo
10-03-2006, 09:59
Mah...49,20 con tutti i programmi gpl o comunque gratuiti che si trovano facilmente in rete....
E' possibile che un colosso come la Acrobat non pensi anche a queste cose?
Una volta lo si poteva giustificare in quanto le aziende erano costrette ad acquistare le licenze,ma ora con OpenOffice non c'è piu bisogno neanche di quelle!!
Sbalorditivo

arcadp
10-03-2006, 09:59
Perchè comprare MS Office, e ancor più Adobe Acrobat elements, se Open Office 2 (ma anche OO 1.1.4) ha già integrata la creazione di PDF, e gestisce i segnalibri (se nel documento vi sono link di rinvio interni)?

Senza contare che il tutto è assolutamente gratuito!

k0nt3
10-03-2006, 10:51
lyx (http://www.lyx.org) rulez :Prrr:

ps. tenere lontano dalla portata dei niubbi :)

riccardosl45
10-03-2006, 11:15
Adobe Acrobat 7.0 Elements:
Creare PDF
Aggiungere una password
Controllare l’autorizzazione alla stampa
Copiare, modificare, unire i file
49 Euro


Controllare l'autorizzazione di stampa? :D Ma l'hai mai visti?

Io ho scaricato un PDF da un sito istituzionale che aveva il blocco e non poteva essere stampato....con un programmino trial l'ha sbloccato e dopo un minuto lo stavo stampando e risalvato in una versione stampabile... bella roba.

A me sembra che non ci sia nulla di nuovo rispetto ad ADOBE PDF PROFESSIONAL :)

bjt2
10-03-2006, 11:18
Ma con OO o PDF creator i link HTML a siti web sono mantenuti? Perchè un mio collega con il Mac OS X ha stampato in PDF una pagina HTML, ma i link non sono stati mantenuti... Cioè, in OO la funzione è di vera esportazione o è solo una funzione tipo stampa verso PDF, come credo sia PDF creator?

mjordan
10-03-2006, 17:15
Anch'io uso PDFCreator, è davvero ottimo, riesce a realizzare PDF di tipi di file particolari che invece Aceobat 7 non riesce ad interpretare.

Significa che il PDF generato contiene degli errori. Se non lo legge Acrobat stai tranquillo che il PDF è errato.

mjordan
10-03-2006, 17:18
Non essere così scontroso verso Adobe: il formato PDF è suo ed è lei ad averlo fatto come formato open.
Non fosse per Adobe, non avresti un PDFcreator tanto preciso e ben fatto.

Se non sbaglio il PDF non è affatto open. Si possono creare tool di conversione e di esportazione nonchè di lettura in PDF, ma non si possono creare dei veri e propri authoring tools per il PDF. E infatti come Acrobat c'è solo Acrobat.

IW2NHL
12-03-2006, 23:17
Significa che il PDF generato contiene degli errori. Se non lo legge Acrobat stai tranquillo che il PDF è errato.
Scusa, ma mi sa che non hai letto le 3 pagine successive di post!
Quella frase significava che con alcuni files, Acrobat non riesce a generare il PDF, mentre PDF Creator lo fa senza problemi.
Il PDF generato è perfettamente leggibile da Acrobat.

IW2NHL
12-03-2006, 23:22
Se non sbaglio il PDF non è affatto open. Si possono creare tool di conversione e di esportazione nonchè di lettura in PDF, ma non si possono creare dei veri e propri authoring tools per il PDF. E infatti come Acrobat c'è solo Acrobat.
Sul sito Adobe, parlano di "Open format":
http://www.adobe.com/products/acrobat/adobepdf.html
Ci sono vari standard per i PDF, certificati dall'ANSI dal 1999, come PDF/A (Archiving), PDF/E (Engineering), PDF/X (Printing).

IW2NHL
12-03-2006, 23:58
Intendi ClibPDF (CIBpdf non l'ho trovato :D )??
Proverò a dargli un'occhiata, visto che le librerie C sono in linguaggio sorgente, per vedere se è possibile addattarlo a VB e creare dei componenti da usare per ASP/VB.
Componenti già realizzati (possibilmente con sorgente) in VB non ne conosci??
Girando ho trovato questo:
TallPDF.Net
http://www.tallcomponents.com/
Non lo conosco e non l'ho mai usato. Comunque sul sito trovi varie informazioni ed esempi di codice su come usarlo con C# o VB.Net. Ci sono anche altri strumenti per PDF su quel sito.

Inoltre c'è l'Adobe PDF Library SDK. Ti metto qui dei riferimenti:
Adobe Portable Document Format
http://www.adobe.com/products/acrobat/adobepdf.html
Adobe PDF Library SDK
https://partners.adobe.com/public/developer/pdf/library/index.html
Acrobat Family Developer Center
https://partners.adobe.com/public/developer/acrobat/devcenter.html
PDF Reference
https://partners.adobe.com/public/developer/pdf/index_reference.html

Se vuoi qualcosa di OpenSource puoi sempre scaricare qualche programma per PDF per Linux, ce ne sono vari, solo controlla la compatibilità delle licenze (GPL?) con il tuo software. Ad esempio la stampante PDF di KDE (che trovi integrata, un po' come in Mac OS X ed è in C++). Anche da OpenOffice puoi prendere spunto.

Un'altro bellissimo programma, che genera anche i form PDF è Scribus (sta per uscire anche la versione per Windows):
http://www.scribus.org.uk/

mjordan
13-03-2006, 01:53
Sul sito Adobe, parlano di "Open format":
http://www.adobe.com/products/acrobat/adobepdf.html
Ci sono vari standard per i PDF, certificati dall'ANSI dal 1999, come PDF/A (Archiving), PDF/E (Engineering), PDF/X (Printing).

Magari le cose oggi sono cambiate.
Certo, open format però l'SDK bisogna pagare una licenza, da quello che vedo. Bisognerebbe leggere le clausole di quella licenza. Perchè potrebbero contenere delle clausole restrittive sul tipo di software che si può creare. Io so che dei programmatori russi tempo fa hanno avuto parecchi problemi legali per aver creato degli e-book reader basati su PDF. Magari oggi le cose sono cambiate eppure, a parte exporters, plugins e visualizzatori, di creatori PDF stile Acrobat non c'è niente. :confused:

IW2NHL
13-03-2006, 22:58
Magari le cose oggi sono cambiate.
Certo, open format però l'SDK bisogna pagare una licenza, da quello che vedo. Bisognerebbe leggere le clausole di quella licenza. Perchè potrebbero contenere delle clausole restrittive sul tipo di software che si può creare. Io so che dei programmatori russi tempo fa hanno avuto parecchi problemi legali per aver creato degli e-book reader basati su PDF. Magari oggi le cose sono cambiate eppure, a parte exporters, plugins e visualizzatori, di creatori PDF stile Acrobat non c'è niente. :confused:
Per l'SDK non so se sia a pagamento o meno, ma non ha molta importanza. L'SDK è un prodotto che è sviluppato da Adobe e quindi è giusto che lo venda.
Il formato PDF però è libero e chiunque può scrivere software che genera files PDF.
Se vai al link che ho riportato prima:
https://partners.adobe.com/public/developer/pdf/index_reference.html
e scarichi il file (PDF!):
https://partners.adobe.com/public/developer/en/pdf/PDFReference16.pdf
ti accorgi di come Adobe fornisca gratuitamente tutta la documentazione necessaria per scrivere files PDF, completo di esempi e spiegazioni dettagliate.
E' un po' come il linguaggio C# o .Net: Microsoft vende il suo SDK, ma le specifiche sono libere, quindi puoi usare .Net anche senza i prodotti MS. Il progetto "Mono" ne è la prova!
Che poi non ci siano prodotti all'altezza di quelli Adobe, può essere, dopotutto hanno inventato loro il PDF e lo usano da tantissimi anni, quindi hanno molta esperienza, inoltre una volta non era libero. Io non uso programmi del genere, quindi non ne conosco molti, comunque so che alcuni validi ci sono, sia da hobbisti (anche gratuiti) che professionali.
Alcuni esempi: QuarkXPress, CorelDraw, WordPerfect, ma anche OpenOffice, Scribus e tanti altri.

mjordan
14-03-2006, 14:17
Per l'SDK non so se sia a pagamento o meno, ma non ha molta importanza. L'SDK è un prodotto che è sviluppato da Adobe e quindi è giusto che lo venda.
Il formato PDF però è libero e chiunque può scrivere software che genera files PDF.
Se vai al link che ho riportato prima:
https://partners.adobe.com/public/developer/pdf/index_reference.html
e scarichi il file (PDF!):
https://partners.adobe.com/public/developer/en/pdf/PDFReference16.pdf
ti accorgi di come Adobe fornisca gratuitamente tutta la documentazione necessaria per scrivere files PDF, completo di esempi e spiegazioni dettagliate.
E' un po' come il linguaggio C# o .Net: Microsoft vende il suo SDK, ma le specifiche sono libere, quindi puoi usare .Net anche senza i prodotti MS. Il progetto "Mono" ne è la prova!
Che poi non ci siano prodotti all'altezza di quelli Adobe, può essere, dopotutto hanno inventato loro il PDF e lo usano da tantissimi anni, quindi hanno molta esperienza, inoltre una volta non era libero. Io non uso programmi del genere, quindi non ne conosco molti, comunque so che alcuni validi ci sono, sia da hobbisti (anche gratuiti) che professionali.
Alcuni esempi: QuarkXPress, CorelDraw, WordPerfect, ma anche OpenOffice, Scribus e tanti altri.

Sono d'accordo con quello che dici ed ero a conoscenza di quei link. Tuttavia quello che non consideri sono i lati piu' importanti della questione: la licenza. Tu dici che è simile a .NET e quindi il corrispettivo Mono. Io ti potrei dire invece che potrebbe essere simile a OpenGL, dove, sebbene le specifiche siano aperte e libere, un'eventuale implementazione che vuole dichiararsi "OpenGL compliant" deve pagare una costosissima licenza al comitato ARB. Peggio ancora, ci potrebbero essere delle restrizioni sul tipo di software che potrebbe essere creato (vedi discorso che facevo prima).
In definitiva, che le specifiche siano reperibili, non significa niente. In queste cose conta la licenza. Ora, io non riesco a trovare niente a riguardo, quindi suppongo (empiricamente) che non ci sia niente che possa restringere la creazione di PDF. Eppure, analizzando la realtà (cioè il parco software disponibile che ne fa uso) sono tutti exporter e convertitori, mai software che elaborano e modificano dei files secondo le specifiche PDF (cioè lavorano direttamente sui PDF, tipo Acrobat). L'ultimo che ha provato a creare dei programmi che operavano direttamente sui PDF è andato in galera come è entrato negli U.S.A. I motivi li hanno giustificati con "aveva creato un programma per leggere gli e-book" ma non sono state date maggiori notizie in merito su dove stesse effettivamente "lo sgarro". Quindi suppongo che da qualche parte ci sia una bella licenza che, a dispetto delle specifiche aperte e scaricabili, ti imponga quello che puoi e non puoi fare.

IW2NHL
16-03-2006, 00:11
Capisco cosa intendi e potresti anche aver ragione, non so abbastanza dell'argomento per discuterne a fondo!

Per curiosità ho trovato qualcosa nel Reference PDF (linkato prima) alla sezione "1.5 Intellectual Property".
Come già detto non sono esperto e non sono in grado di giudicare quello che dice quel paragrafo, comunque sembra dire che la proprietà del formato è di Adobe e c'è un elenco di cose che si possono fare (come dicevi tu), ma non mi sembra un elenco restrittivo, anzi mi sembra contempli tutto quello che serve.
Se tu ci capisci qualcosa di più, fammi sapere che sono curioso di capire meglio la cosa!

mjordan
16-03-2006, 01:46
Capisco cosa intendi e potresti anche aver ragione, non so abbastanza dell'argomento per discuterne a fondo!

Per curiosità ho trovato qualcosa nel Reference PDF (linkato prima) alla sezione "1.5 Intellectual Property".
Come già detto non sono esperto e non sono in grado di giudicare quello che dice quel paragrafo, comunque sembra dire che la proprietà del formato è di Adobe e c'è un elenco di cose che si possono fare (come dicevi tu), ma non mi sembra un elenco restrittivo, anzi mi sembra contempli tutto quello che serve.
Se tu ci capisci qualcosa di più, fammi sapere che sono curioso di capire meglio la cosa!

Grazie della segnalazione è proprio quello di cui stavo parlando. Adesso gli do un'occhiata e ti faccio sapere.

FLYRED
19-03-2006, 22:55
Ma funziona anche con file di altre suite che non sono MS Office ? Oppure solo dai canonici word, excel ecc. ???