View Full Version : Problemucci con recezione wireless su portatile
Ciao a tutti! Posseggo un toshiba satellite L20-257, ho un piccolo problemino con la recezione wireless: nella mia stanza, dove è situato l'access point, il segnale è eccellente (ovviamente!) ma la velocità stà pochissimo a 54 mbps, cala quasi subito a 48, vabbè, fin qui niente di serio...Stamattina un altro amico ha portato il suo notebook, un asus (non ricordo il modello) su per giù con le stesse caratteristiche del mio, siamo andati nel mio scantinato dove la recezione sul mio notebook è bassa, tant'è che non riesce a risolvere l'ip, ebbene lui aveva segnale buono e riusciva a navigare, non di certo come una scheggia, ma navigava...alchè ho provato ad accendere il mio, anch'esso prendeva, ma andava a 24 mbps,quando andava bene! perchè alcune volte lo trovavo a 5, 6 ed anche ad 1 :doh: Non sò come mai sia così, il mio toshiba sembra avere una portata minore rispetto al suo asus, però la configurazione è simile (io ho un centrino 730, lui un 740, 512 mb di ram per entrambi,video condiviso ecc..) tant'è che ho installato un utility che gli hanno fornito nel cd "tools" della asus per misurare la recezione del segnale wireless, è risultato perfettamente compatibile! come mai il mio toshiba risulta meno "recettivo" del suo??? :mc:
dai un occhiata al thread sticky: purtroppo il toshiba è fra i più soggetti ainconvenienti con la scheda intel 2200bg
tutmosi3
09-03-2006, 08:12
Quoto con un esempio.
Io ho un router wireless D-Link in una camera ed un PC collegato wireless a questo router. Ho provato a metterci una scheda USB Roper ed una PCI Roper (a dire il vero ne ho provate molte ma taglio per non essere troppo prolisso) ed il segnale risultava rispettivamente inferiore del 12% ca e del 20% ca (con punte di oltre il 20%) rispetto ad una D-Link PCI. Mio cugino, con il suo Toshiba è arrivato a punte del 35% in meno del segnale. La mia fidanzata con il uo ACER aveva un segnale mediamente superiore del 10% rispetto alla D-Link PCI.
Stiamo parlando della stessa posizione in tutti i casi.
Ciao
Orca loca! :eek: dovrei dare un occhio a qualche impostazione particolare della scheda di rete?
Stesso problema per me !!!
se hai la scheda intell 220bg seguendo i links in sign puoi provare a fare qualcosa metendo gli ultimi drivers e cambiando i settings agendo inoltre con tcp optimizer ma non è detto che tu riesca: alcuni hanno desistito cambiando fisicamente la scheda
tutmosi3
09-03-2006, 13:49
Comunque la situazione non è sempre così disperata.
Il mio PC (ora ha la Roper PCI), quello della mia fidanzata(NB ACER) ed il Toshiba di mio cugino, posti nella stessa stanza a ca 5 m dal router con 1 muro in mezzo andavano a manetta tutti.
Ciao
Stev-O, grazie dei consigli, proverò non appena avrò un attimo! :) ;)
Matrix Reloaded
09-03-2006, 14:39
ragazzi anchio ho dei problemi di segnale, ho scritto alla belkin e mi hanno detto di cambiare il canale. li ho provati tutti ma non ho capito come vedere quello giusto.
tutmosi3
09-03-2006, 14:49
ragazzi anchio ho dei problemi di segnale, ho scritto alla belkin e mi hanno detto di cambiare il canale. li ho provati tutti ma non ho capito come vedere quello giusto.
Non esiste un canale giusto.
Se hai problemi con il 6 e ti trovi bene con 2 e 10, userai uno di questi.
Fai delle prove.
Ciao
modifiche effettuate! sembra andare meglio, domani farò la prova del nove portandolo nello scantinato, vi farò sapere! ;)
Eccomi! purtroppo non ho avuto molto tempo in questi giorni, comunque vi farà piacere sapere che c'è stato un bel miglioramento, ora il segnale è stabile, il trasferimento leggermente migliorato, purtroppo la copertura è sempre più o meno la stessa, ma quello non dipende assolutamente dalla scheda wi-fi intel. Diciamo che c'è stato un buon 30% di incremento prestazionale! :) Grazie a tutti e spero che la mia esperienza sia utile a qualcun'altro che presenta il mio stesso problema. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.