HUGER66
08-03-2006, 09:36
ADSL MODEM SPEEDTOUCH330 e porte USB 2.0 PENTIUM IV 3.2GHZ, ASUS P4C800 E-DELUXE
HO TELE2Internet ADSL FLAT640 con il modem THOMSON SpeedTouch 330/USB in comodato d'uso a soli 3€ al mese.
Caratteristiche tecniche del modem THOMSON SpeedTouch 330/USB
Interfaccia:
o PC: Universal Serial Bus
o WAN: ADSL line RJ-11
Dimensioni: 34 x 170 x 135 mm (1.34 x 669 x 531 in.)
Temperatura: 0° to 40° C (32 to 105 F)
Umidità: 10% to 90%
Non è necessaria alimentazione esterna
Specifiche del modem ADSL:
ADSL (ANSI, G.dmt, G.lite (automode and selection)
Fino a 8Mb/s downstream, 832 Kbps upstream
Specifiche software:
Supporto software Host per:
o Windows 98SE, 2000, ME and XP
o Mac OS8.6, 9 and X
o Linux
Installazione Plug-and-play
Semplici procedure per gli aggiornamenti
Moduli protocolli WAN:
o Bridged Ethernet over ATM (RFC 2684)
o Point-to-Point Protocol over ATM (RFC 2364)
o Point-to-Point Protocol over Ethernet
o embedded client
o 3rd party clients (NTS, WINPOET, RASPPPOE)
il Pc di casa è un PIV 3.2GHZ INTEL com motherboard:
ASUS P4C800-E-Deluxe con 8 porte USB 2.0
Il modem adsl ha l'USB 1.1 premetto che ho fatto la prova di vedere se una pen drive usb2.0 veniva letta dalle 8 porte e contemporaneamente dopo aver staccato ogni volta la pen drive attaccavo il modem adsl, il problema che ho riscontrato è che la pen drive la rileva il s.o. winxpsp2 su tutte le porte usb mentre il modem non viene rilevato sulle 4 porte posteriori usb 2.0 ma solo su quelle davanti
Chi sapete dire da che dipende?
Esiste un software che rileva problemi relativi a porte usb 2.0?
Mi consigliate un buon modem adsl con uscita ethernet e se sostituendo il mio con quest'ultimo mi può risolvere il problema?
Il problema del collegamento posteriore del modem adsl speedtouch 330 Usb che il sistema non lo vede mentre davanti sì, tutte le porte sono USB 2.0, siete invitati a partecipare a questo spazio nuovo se qualche utente ha già avuto questo problema è ben accolto nella nuova discussione, e anche un consiglio circa il modem con uscita ethernet. Questo può risolvere il problema?
Attendo quanti parteciperanno e potranno apportare con il loro contributo a questa nuova problematica
Grazie per il contributo.
HO TELE2Internet ADSL FLAT640 con il modem THOMSON SpeedTouch 330/USB in comodato d'uso a soli 3€ al mese.
Caratteristiche tecniche del modem THOMSON SpeedTouch 330/USB
Interfaccia:
o PC: Universal Serial Bus
o WAN: ADSL line RJ-11
Dimensioni: 34 x 170 x 135 mm (1.34 x 669 x 531 in.)
Temperatura: 0° to 40° C (32 to 105 F)
Umidità: 10% to 90%
Non è necessaria alimentazione esterna
Specifiche del modem ADSL:
ADSL (ANSI, G.dmt, G.lite (automode and selection)
Fino a 8Mb/s downstream, 832 Kbps upstream
Specifiche software:
Supporto software Host per:
o Windows 98SE, 2000, ME and XP
o Mac OS8.6, 9 and X
o Linux
Installazione Plug-and-play
Semplici procedure per gli aggiornamenti
Moduli protocolli WAN:
o Bridged Ethernet over ATM (RFC 2684)
o Point-to-Point Protocol over ATM (RFC 2364)
o Point-to-Point Protocol over Ethernet
o embedded client
o 3rd party clients (NTS, WINPOET, RASPPPOE)
il Pc di casa è un PIV 3.2GHZ INTEL com motherboard:
ASUS P4C800-E-Deluxe con 8 porte USB 2.0
Il modem adsl ha l'USB 1.1 premetto che ho fatto la prova di vedere se una pen drive usb2.0 veniva letta dalle 8 porte e contemporaneamente dopo aver staccato ogni volta la pen drive attaccavo il modem adsl, il problema che ho riscontrato è che la pen drive la rileva il s.o. winxpsp2 su tutte le porte usb mentre il modem non viene rilevato sulle 4 porte posteriori usb 2.0 ma solo su quelle davanti
Chi sapete dire da che dipende?
Esiste un software che rileva problemi relativi a porte usb 2.0?
Mi consigliate un buon modem adsl con uscita ethernet e se sostituendo il mio con quest'ultimo mi può risolvere il problema?
Il problema del collegamento posteriore del modem adsl speedtouch 330 Usb che il sistema non lo vede mentre davanti sì, tutte le porte sono USB 2.0, siete invitati a partecipare a questo spazio nuovo se qualche utente ha già avuto questo problema è ben accolto nella nuova discussione, e anche un consiglio circa il modem con uscita ethernet. Questo può risolvere il problema?
Attendo quanti parteciperanno e potranno apportare con il loro contributo a questa nuova problematica
Grazie per il contributo.