PDA

View Full Version : Codice RISC su macchine Intel? Quasi una realtà


Redazione di Hardware Upg
08-03-2006, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16647.html

Intel stringe una collaborazione con Transitive, specializzata nella realizzazione di ambienti software di emulazione tra cui il noto Rosetta di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

lowenz
08-03-2006, 08:18
Lavoro sempre molto interessante quello sull'emulazione a livello software di architetture. Aspetto i bench :)

.Sax.
08-03-2006, 09:25
emulare un RISC?
semmai si tratta di emulare un altro processore (che poi sia RISC è ininfluente) detto così vuol dire tutto e niente :D

quartz
08-03-2006, 09:59
Ah beh.. rosetta funziona proprio bene.. metà delle caratteristiche di un PPC G4/G5 non le emula..
Sei rimasto a Giugno 2005.

L'attuale versione di Rosetta emula anche Altivec dei G4. Non è in grado di emulare solo le Applicazioni che richiedono espressamente un G5 (e quante sono?? :rolleyes: )

SydHeep
08-03-2006, 10:26
emulare un RISC?
semmai si tratta di emulare un altro processore (che poi sia RISC è ininfluente) detto così vuol dire tutto e niente :D

Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc (che spezzettano al loro interno le istruzioni cisc... se non ricordo male)

E poi per emulare un hardware potevano anche rivolgersi al quel geniaccio italiano del mame :cool:

ciao ciao Syd Heep

vittoriusly
08-03-2006, 10:41
E' il resto del sistema?
Mica il processore e' tutto

dennyv
08-03-2006, 11:08
Benvenga, ma personalmente non adoro gli ambienti emulati se non per testing... in produzione non sarei molto felici di usarli (emulazione, per la virtualizzazione altro discorso).
Rosetta funziona bene, ma l'ho provato per un pomeriggio e ritengo che vada bene come soluzione "tampone" anche perchè la differenza con i G5 si sente parecchio.

AlanBoo
08-03-2006, 11:12
"Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc "

No l'architettura x86 è complicatissima ed è uno schifo... Sarà RISC il giorno che avrà 30-40 istruzioni e verranno eseguite una per ciclo di clock.
L'archittettura Intel prevede anche il riordino delle istruzioni mentre con il RISC l'ottimizzatore è il programmatore

krokus
08-03-2006, 12:15
voleva dire che il core dei processori x86, dal Pentium II e dal K6 è di tipo RISC, nascosto da una infrastruttura che traduce le istruzioni CISC in RISC e viceversa....
In effetti tutto questo sembra senza senso: da RISC a CISC e ancora a RISC...

leoneazzurro
08-03-2006, 12:51
"Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc "

No l'architettura x86 è complicatissima ed è uno schifo... Sarà RISC il giorno che avrà 30-40 istruzioni e verranno eseguite una per ciclo di clock.
L'archittettura Intel prevede anche il riordino delle istruzioni mentre con il RISC l'ottimizzatore è il programmatore

Quoto quanto detto da Krokus, e per òa precisione eseguire il riordino delle istruzioni, ovvero essere un processore OOO (Out-Of-Order) non ha nulla a ceh fare con RISC e CISC, tanto è vero che la famiglia Power, che viene comunque definita RISC, ha molti esempi di processori OOO (es. G4, G5 e rispettivi Power 4 e 5, giusto per citare i più recenti,).

Khana
08-03-2006, 12:59
Comunque non è emulazione di architettura, è una traduzione di codice simile alla API translation che adottano Wine e derivati (cross office e cedega).
Per Wine è più semplice perché sempre di x86 si tratta, per Rosetta e per il Layer di compatibilità adottato da Silicon Graphics è più complesso. Infatti Darwine (la versione OsX di Wine) non funziona benissimo (anche se non ho avuto modo di dedicargli il dovuto tempo sulla configurazione).

Per il core dei pentium... dunque... "Take a 486 as described yesterday with even more on-chip cache fed by an even cleverer prefetch unit. Separately, design a 2-core RISC chip. Then, glue the RISC cores to the nouveau-486's cache with a layer of translation circuitry that converts each IA32 instruction into one or more RISC instructions and re-orders the resulting RISC instructions (whenever possible) to keep both processor cores humming along at full speed. Viola, you have the Pentium."

http://www.fool.com/portfolios/rulemaker/2000/rulemaker000224.htm

Certo che se ne imparano tante, navigando in internet...
Io in compenso mi sono preso un PowerBook G4 e sono felice, questa strana versione caramellosa di FreeBSD è proprio uno spasso :)

RedDrake
08-03-2006, 13:51
rosetta funziona molto bene...
con la mortadella

(scusate ma non ho resistito!)
:D

rigor
08-03-2006, 17:39
"Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc (che spezzettano al loro interno le istruzioni cisc... se non ricordo male) "

ma quì si fa un po di confusione....
l'architettura è cisc , poi che ci sia ci siano algoritmi all'interno del procio che spezza le istruzioni cisc in risc bhe questo fa parte della sua organizzazione
architettura= attributi di un sistema visibili al programmatore.
organizzazione=apetti hardware trasparenti al programmatore
quindi l'architettura dei pentium è cisc :D

krokus
08-03-2006, 18:27
Per il core dei pentium.... Viola, you have the Pentium."

Io in compenso mi sono preso un PowerBook G4 e sono felice, questa strana versione caramellosa di FreeBSD è proprio uno spasso :)

Bella questa! La riporterò sul forum di FreeBSD!

Eh, non mi ricordo mai se Intel ha introdotto i core RISC col Pentium, col Pentium Pro o col Pentium II... sarà che non ne ho mai avuto uno....

scorpionkkk
08-03-2006, 22:23
Eh, non mi ricordo mai se Intel ha introdotto i core RISC col Pentium, col Pentium Pro o col Pentium II... sarà che non ne ho mai avuto uno....


Una mezza ciofeca col Pentium..molto più approfonditamente col P2

mjordan
10-03-2006, 16:20
Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc (che spezzettano al loro interno le istruzioni cisc... se non ricordo male)

E poi per emulare un hardware potevano anche rivolgersi al quel geniaccio italiano del mame :cool:

ciao ciao Syd Heep

Chi, Nicola Salmoria? Meglio che lo lasciano al posto suo... :D

mjordan
10-03-2006, 16:20
E' il resto del sistema?
Mica il processore e' tutto

Non è tutto, ma una volta che hai emulato il processore il resto viene da se.