PDA

View Full Version : La review che tutti aspettavate!!!!


neo571
07-03-2006, 17:35
Secondo Intel le sue future CPU Conroe e Merom saranno più performanti del 20% circa rispetto alle soluzioni AMD Windsor, tutti prodotti che dovrebbero essere disponibili allo stesso tempo.

Conroe si basa su una architettura che prevede una pipeline a 14 stadi, decisamente ridotta rispetto a quella delle CPU Pentium 4 lunga ben 31 stadi. Tale microarchitetura, inoltre, permette al processore di eseguire quattro istruzioni per ciclo di clock ed utilizza una tecnica di advanced branch prediction che proviene direttamente dal progetto Pentium 4. I chip realizzati intorno a questa microarchitettura condivideranno 4MB di memoria cache unificata.

La combinazione di tutti questi fattori fanno ritenere, ad Intel, di poter avere un prodotto in grado di battere le prestazioni dei prodotti che AMD ha pianificato per la seconda metà del 2006. Vedremo se queste promesse saranno mantenute quando saranno disponibili i primi esmeplari.

Fonte: VR-Zone

siluro85
07-03-2006, 17:51
beh..se i bench degli yonah che girano in rete non sono gingilli mii sa che fa paura conroe...però non saprei....parola al super pi...dovrei informarmi....si si....sarà utile....

billuzzo
07-03-2006, 18:16
Sera a tutti :D
quando usciranno le cpu di intel e vedremo i test fatti dopo ne parleremo e dovremmo anche attenderci una risposta di amd ovviamente :) vedremo chi vince...
by by

piottocentino
07-03-2006, 18:50
sulla carta sono ottimi, vediamo sui test coem vanno, se vanno davvero bene come dicono si tornerà a casa dopo mesi di trasferta su x2 :)

^TiGeRShArK^
07-03-2006, 18:51
è inutile basarsi sulle dichiarazioni della casa produttrice....
basta pensate alle sparate di steve jobs....
prima dice ke i G5 sono il doppio + veloci dei processori x86 e poi dice ke gli x86 sono fino a 4 o 5 volte + veloci dei G5..:rolleyes:

Andala
07-03-2006, 19:29
E' sicuro che questi nuovi core arriveranno prima della fine dell'anno?

Dal canto mio sono molto scettico verso Intel dopo le sue ultime trovate, anche se su Anandtech si parla anche di una buona riduzione di consumi:

Although currently the power consumption balance between the CPU and the rest of the platform (chipset, memory, display) is about 50/50, with the new Core processors only about 1/3 of the total system power consumption ends up being used by the CPU - meaning that platform power consumption now ends up being a limiting factor.
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2711&p=4

Tra AMD e intel, chi dispone della meglior sezione a 64bit?

e.cera
07-03-2006, 21:15
E' sicuro che questi nuovi core arriveranno prima della fine dell'anno?

Anch'io vorrei resistere con l'XP fino all'arrivo Conroe... (é dura :D )
Ho un case vuoto come vedete in signa, e se arriva alla fine dell'anno
scrivo una lettera a Babbonatale... :read:
Per la VGA volevo aspettare le DX10..... :stordita:

chissà quanto spenderò.... :ops2:

comincio subito a risparmiare.... :fuck:

MIKIXT
07-03-2006, 21:38
è come chiedere a un ultà di calcio quale sia la squadra migliore... :asd:

pubblicità spazzatura... :rolleyes:

Iantikas
07-03-2006, 22:10
date un'okkiata qua...preview del conroe a 2,66ghz contro un fx60 overcloccato @2,8ghz...


http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713


se i numeri sono veri, considerando ke x l'uscita prevista conroe avrà freq. intorno ai 3ghz questo procio fa paura...ciao

be_inspired79
07-03-2006, 22:10
Conroe vs X2

Se è vero quello che dice questa review, addio Amd!

http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713&p=1

Don Quitter
07-03-2006, 22:16
date un'okkiata qua...preview del conroe a 2,66ghz contro un fx60 overcloccato @2,8ghz...


http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713


se i numeri sono veri, considerando ke x l'uscita prevista conroe avrà freq. intorno ai 3ghz questo procio fa paura...ciao


Se sta roba è vera :eek: :eek:

Iantikas
07-03-2006, 22:17
dire addio amd è da stupidi...quello ke spero io (sempre ke la review sia vera) è ADDIO AMD FANBOY!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...sperando nn nascano flotte di intel fanboy :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...ma vabbeh ho seri dubbi ke c'ho ke spero possa avverrarsi...


...tornando + strettamente on topic questa cpu, se i bench sono veritieri (e secondo me intel dovrebbe essere proprio stupida x falsarli), fa paura...ha incrementi prestazionali degni di nota rispetto ad un fx60@2,8 (finora re incontrastato) e fa ancora + pensare ke x quando usciranno le cpu conroe top di gamma avranno freq. inotrno ai 3ghz...ciao

The_Nameless_One
07-03-2006, 22:20
davvero buono...ma sono test preliminari e mi suonano un po strani...30-40 frame a risoluzioni comunque non bassissime con giochi molto pesanti è davvero tantissimo...fossero a 1024 senza filtri dovela vga conta 0... tanto per intenderci da test di hwup : a 1280x1024 a HL2 fra un 57 e un p4 630 ci sono 7 frame...fra quelle due cpu sempre in HL2 : 35, un divario 5 volte maggiore :mbe: quindi o il conroe sarà davvero qualcosa di eccellente , con un incremento prestazionale pazzesco rispetto alle cpu attuali, e in tal caso faccio i miei complimenti ad intel, o i test non sono veritieri ;)

Iantikas
07-03-2006, 22:22
considera cmq ke ci sono 2 x1900 in crossfire (come si dice mica "pizza e fiki" :D ...passatemela sta battuta infelice :p :O ) e ke tutti itest sono senza nessun filtro attivato (quindi in modo da creare uno scenario cpu limited)...ciao

be_inspired79
07-03-2006, 22:24
dire addio amd è da stupidi...



"addio amd" era un eufemismo

The_Nameless_One
07-03-2006, 22:28
anche questo è vero, forse avendo un framerate mediamente molto alto la differenza sembra maggiore...bisognerebbe calcolare in percenuale...sia quel che sia...secondo me bisogna aspettare test più seri e recensioni approfondite....tanto purtroppo prevedo subito che questa discussione precipiterà nel solito seguitare di post di "tifo" e un susseguirsi di affermazioni senza uno straccio di argomentazione dicendo che l' uno è meglio dell'altro... :rolleyes:

be_inspired79
07-03-2006, 22:30
davvero buono...ma sono test preliminari e mi suonano un po strani...30-40 frame a risoluzioni comunque non bassissime con giochi molto pesanti è davvero tantissimo...fossero a 1024 senza filtri dovela vga conta 0... tanto per intenderci da test di hwup : a 1280x1024 a HL2 fra un 57 e un p4 630 ci sono 7 frame...fra quelle due cpu sempre in HL2 : 35, un divario 5 volte maggiore :mbe: quindi o il conroe sarà davvero qualcosa di eccellente , con un incremento prestazionale pazzesco rispetto alle cpu attuali, e in tal caso faccio i miei complimenti ad intel, o i test non sono veritieri ;)

anche io sono rimasto davvero di sasso, secondo me occorre capire 1)se la configurazione Amd utilizzata da Intel era giustamente ottimizzata (e qui basta andare a prendere le review del fx-60 sui giochi testati per capire se sia stata penalizzata Amd) e 2)se davvero Conroe sarà in grado di raggiungere quelle prestazioni (tra l'altro con una diminuzione del 20-40% dei consumi!).

Non che mi fidi particolarmente di Intel, ma che figura farebbe se avesse diffuso dati così falsati?

3l3v3n
07-03-2006, 22:31
Io punto sempre al miglior prezzo/prestazione ma facendo sempre l'occhiolino ad AMD...ma se saranno questi i risultati le cose cambiano. Vedremo quando usciranno !

aLLaNoN81
07-03-2006, 22:31
Io aspetto analisi più approfondite prima di parlare però se questi test dovessero rivelarsi veritieri c'è da dire che quella di Conroe è una gran bella architettura...

piottocentino
07-03-2006, 22:35
Se sta roba è vera...

...deve essere mia il prima possibile!!!

comunque fanno paura sti numeri davvero.... :)

The_Nameless_One
07-03-2006, 22:37
infatti...la intel in effetti ha sempre avuto "in casa" un' ottima architettura cioè il p-m e derivati ( conroe, yohan ecc. )...solo che forse per un errata scelta commerciale ha sviluppato il netburst per il settore desktop...se avesse investito da subito solo sull' M sarebbe tranquillamente al livello di amd come rapporto consumi/prestazioni....

LiLL0
07-03-2006, 23:23
Saranno anche sballati i bench ma rimane il fatto che secondo me Conroe spuntera' la lotta alla fine.
Intel, vuoi per scelte sbagliate, e' riuscita a sviluppare un'architettura innovativa insieme al passaggio ai 65nm.
Amd come uniche novita' ha fatto un passaggio alle memorie DDR2 che, da una prima analisi, non sembra dare grandi vantaggi, non capisco perche' in questo anno/anni Amd non abbia sviluppato un'altra architettura (non so, tipo un K9) E' rimasta secondo me a guardare e in piu' rimanendo indietro nel processo produttivo. Certo Amd non ha i soldi di Intel pero' penso che bisogna sfruttare meglio i momenti favorevoli nel mercato.

Aspetto comunque recensioni definitive, la competizione fa solo bene al mercato e a noi utenti quindi, vinca il migliore ;)

siluro85
07-03-2006, 23:30
se non ricordo male il target di intel per i consumi di conroe dovrebbe essere un tdp di 65 w.....premesso che siano veri questi test e che tutto fosse a default vuol dire che conroe ha quelle prestazioni aon un tdp di 65 w...se ciò fosse realtà...in oc?quanto potrebbe salire?tenendo conto che non ha il memory controller integrato come amd...quindi non dovrebbe soffrire di cold bug (che a quanto ho capito è dovuto al controler di memoria..)...mah...sarebbe veramente una batosta....anche se...ci sono i test di yonah a 3 ghz ad aria e 19" spi 1m....quindi se 1+1=2 questi non dovrebbero essere taroccatissimi...comunque finchè non vedo non credo......

siluro85
07-03-2006, 23:37
boh....non saprei...già intel come reputazione non naviga nell'oro....tra il fiasco di netburst...la freq del p4 che doveva arrivare a 10 ghz...non so quanto gli convenga mandare in rete test taroccati....poi....c'è in rete anche un test di uno yonah (piattaforma mobile....quindi consumi in primis...)
oc a 3 ghz che al spi 1mb fa 19".....l'architettura è quella...pipeline 14 stadi e gestione di 4 istruzioni a ciclo di clock....ecc......sinceramente ora come ora se dovessi cercare un procio...vorrei uno yonah....giusto per provare... :D

Taurus19-T-Rex2
07-03-2006, 23:44
bene...........butto nel cesso l'fx60 e passo a Conroe :sofico: :D

OverClocK79®
07-03-2006, 23:44
che dire....
se nn PAURA!!!

se questi sono i test.....e sono veritieri veramente una gran bella cpu
e non per pochi fps.....
certo sono i primi test e non si è capito ancora nulla ma vista che è stata fatta da anantech mi fido.....
poi su carta si pensava fosse superiore anche se non così tanto.....
certo con le premesse dello yonah me lo aspettavo....
:) brava INTEL

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ezran
07-03-2006, 23:45
Qualcuno sa da quale chipset Intel sara' supportato Conroe?

piottocentino
08-03-2006, 00:04
puoi usaro benissimo come fermaporte come dice Mister Satan :D

royal
08-03-2006, 06:46
qui nn si parla di prestazioni superiori e basta..
qui Intel ha fatto un macello,gli hanno rovinati :sofico:

fdadakjli
08-03-2006, 07:56
gran bel procetto....lode ad intel.... :)

Athlon 64 3000+
08-03-2006, 07:57
gia lo Yonah a 2hz ha le stesse prestazioni di un'Athlon 64 x2 3800+ socket 939.
Se questi benchmark sono veri ci troveremmo tra le mani una cpu dalla potenza veramente esplosiva e che sarebbe molto più veloce sia degli Athlon 64 x2 che dei Intel Core Duo e non di poco e molto probabilmente anche dei Athlon 64 x2 socket M2 che credo saranno al massimo più veloci di un 10% degli attuali processori socket 939.

Andrei Ayanori
08-03-2006, 07:59
Se è vero, tanto di cappello ad Intel. Ma non mi sono mai fidato dei test prerelease e non inizierò adesso...fino a quando il prodotto non è nelle mani dei consumatori, alla fine, sono tutte supposizioni. ;)

e.cera
08-03-2006, 08:00
date un'okkiata qua...preview del conroe a 2,66ghz contro un fx60 overcloccato @2,8ghz...


http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713


se i numeri sono veri, considerando ke x l'uscita prevista conroe avrà freq. intorno ai 3ghz questo procio fa paura...ciao

:eek: dove diavolo l'hanno presa tutta sta potenza!

Avevo buone speranze, ma se sono veri bench superano le apettative...

AMD non resterà a guardare... :read:

ma ormai ho deciso intel e intel sarà :ciapet:

Xfree
08-03-2006, 08:11
:eek: Alla faccia!
Vediamo come sarà la situazione quando verranno lanciate entrambe le piattaforme...

sempreio
08-03-2006, 08:31
mi sembrano assurdi quei risultati

dj883u2
08-03-2006, 08:32
Aspettate aspettate,quanta polvere state tirando su....
Ciao ;)

dj883u2
08-03-2006, 08:38
Evviva la concorrenza.
Adesso tocca ad AMD tirare fuori dal cilindro la sua risposta.
Ciao ;)

fax72
08-03-2006, 08:40
Aspettate aspettate,quanta polvere state tirando su....
Ciao ;)


quoto dj, che saluto....., io sono come san tommaso.....nono credo se...... :D

Joker80
08-03-2006, 08:53
se è tutto vero complimenti ad intel :mano:

ErminioF
08-03-2006, 08:57
Anche fossero gonfiati (e non penso di molto, al max un 5-10%), anche migliorassero il supporto/chipset per l'am2, credo che al prossimo giro intel tornerà avanti...vorrà dire che si tornerà ai tempi in cui amd forniva meno prestazioni ma processori più economici.
Il mercato va così, è sempre andato a cicli e sempre sarà (lo spero :)

ciccio83a
08-03-2006, 09:12
Azz.. :eek:
Quando saranno disponibili queste cpu sul mercato?
Se le premesse sono queste, mi sa che aspetto ancora un pò prima di passare a X2... :p

dj883u2
08-03-2006, 09:21
quoto dj, che saluto....., io sono come san tommaso.....nono credo se...... :D
Ricambio i saluti.
Ciao ;)

Athlon 64 3000+
08-03-2006, 09:35
Anche fossero gonfiati (e non penso di molto, al max un 5-10%), anche migliorassero il supporto/chipset per l'am2, credo che al prossimo giro intel tornerà avanti...vorrà dire che si tornerà ai tempi in cui amd forniva meno prestazioni ma processori più economici.
Il mercato va così, è sempre andato a cicli e sempre sarà (lo spero :)

se succederà questo si torna ai tempi del P4 Northwood che era superiore in molto campi all'Athlon XP del tempo e l'unico modo perchè anche i fururi Athlon 64 Socket M2 siano competitivi sono primi fare dei prezzi molto aggressivi rispetto alle varei versioni di Conrae e magari cercare di affinare l'archittetura degli Athlon 64 x2 Socket M2 per fare in modo che non sfigurare troppo nei confronti della architettura Intel.

Prometeo_AF
08-03-2006, 10:56
L' Athlon 64 rimarrà sotto di prestazioni fin quando introdurranno i 333 Mhz di frequenza base al posto dei 200Mhz. (IMHO) Cmq c è da dire che le prime revision AM2 anche se a 200Mhz di "FSB" avranno già una miglioria (in termini di prestazioni) dell architettura interna, oltre che al passaggio al ddr2. Consumi ulteriormente ridotti, tutto questo ancora con i 90nm. Cmq..a parte tutto, detto sinceramente, speravo Amd riuscisse a rimanere leader tecnologico ancora per un paio di annetti prima di cedere il passo ad un ciclo favorevole ad Intel. Avrebbe guadagnato ulteriori quote di mercato e credibilità verso gli end-user. Datemi dell ingenuo ma a me dispiace :stordita:

dj883u2
08-03-2006, 11:07
Azz...tutti che sparate sentenze, e ancora deve uscire in maniera definitiva il tutto sia da parte di Intel che di Amd....
Aspettiamo.
Ciao ;)

Andrei Ayanori
08-03-2006, 11:13
Azz...tutti che sparate sentenze, e ancora deve uscire in maniera definitiva il tutto sia da parte di Intel che di Amd....
Aspettiamo.

Eh, la saggezza, cosa rara... :O

|BjT|
08-03-2006, 11:19
A questo punto mi conviene aspettare almeno un altro poketto x l'acquisto di un nuovo pc.
Ero orientato verso un a64 x2 4400+ ma questo topic mi ha fatto sorgere qlc dubbio...Che dite aspetto!?!?!? :help:

dj883u2
08-03-2006, 11:22
A questo punto mi conviene aspettare almeno un altro poketto x l'acquisto di un nuovo pc.
Ero orientato verso un a64 x2 4400+ ma questo topic mi ha fatto sorgere qlc dubbio...Che dite aspetto!?!?!? :help:
Chi aspetta,alla fine aspetta ancora e ancore....e non prende niente....tanto ogni mese esce qualcosa di + prestante,bello ed allettante.....
Fatti una partenza valida e aggiorna quella.
Ciao ;)

Andrei Ayanori
08-03-2006, 11:23
A questo punto mi conviene aspettare almeno un altro poketto x l'acquisto di un nuovo pc.
Ero orientato verso un a64 x2 4400+ ma questo topic mi ha fatto sorgere qlc dubbio...Che dite aspetto!?!?!? :help:

Con questo ragionamento puoi aspettare per l'infinito...comunque gli attuali processori di punta non sfigureranno così presto. Perlomeno lo spero. :D

Athlon 64 3000+
08-03-2006, 11:34
A questo punto mi conviene aspettare almeno un altro poketto x l'acquisto di un nuovo pc.
Ero orientato verso un a64 x2 4400+ ma questo topic mi ha fatto sorgere qlc dubbio...Che dite aspetto!?!?!? :help:

se continui ad aspettare non acquisterai mai niente.
Prendi pure L'Athlon 64 x2 4400+ che anche quando uscirà in Conroe sarà sempre un'ottima cpu.
E poi il Conroe uscirà tra circa 6 mesi.

royal
08-03-2006, 11:43
imparate a leggere

F.E.A.R. gets its own page for a couple of reasons:

1) It's the only gaming benchmark that we're using that doesn't use an Intel provided demo. This is the same demo we use in our tests.

2) The integrated test tool reports Min, Avg and Max results, and three graphs take up more room than one.


le prestazioni sono quelle.
godo! :asd:

peppecbr
08-03-2006, 11:56
:eek: :eek: azz alla intel dopo un'annetto di buio se non di più si son dati da fare.... :cool: :mbe: però questi test saranno attendibili? :stordita:

mosquita
08-03-2006, 12:00
Chi aspetta,alla fine aspetta ancora e ancore....e non prende niente....tanto ogni mese esce qualcosa di + prestante,bello ed allettante.....
Ciao ;)

........Verità sacrosanta :muro: :muro:
Mosq

ciccio83a
08-03-2006, 12:58
si, ma io credo che dopo pasqua Amd calerà un pochino i prezzi dei dual core...visto anche a che prezzi si trovano i dual core intel...
Pensate che la mia sia una falsa illusione e che fino a che non escono gli AM2, i prezzi resteranno tali?

Saved_ita
08-03-2006, 13:13
Azz...tutti che sparate sentenze, e ancora deve uscire in maniera definitiva il tutto sia da parte di Intel che di Amd....
Aspettiamo.
Ciao ;)
Finora i distacchi dalle Preview alle versioni definitive non sono ami andati oltre il 10%... qua abbiamo incrementi di quasi il 50% rispetto alla precedente architettura (ovviamente nel gaming) e quasi il 40% di perfomance in più rispetto all'architettura della controparte... come si fà a dubitare che ci sia del vero in quello che si è visto???? :mbe:


Piuttosto noterei come questa volta si sono invertiti i ruoli... come prima Intel era penalizzata da un settaggio che non le permetteva di sfruttare le DDR2, ora è l'inverso, nei test scelti avrebbe fatto qualcosina avere delle DDR tipo TCCD @300Mhz anzichè i BH-5.

Oltre a questo... beh... facciamo la somma di qoanto detto fin'ora sugli AM2 e i Conroe... io la vedo dura per AMD, ma queste cose c'era chi le diceva da un pochetto ;)
Ola

Superpelo
08-03-2006, 13:13
che scoket ha il conroe?

lele980
08-03-2006, 13:28
775 se nn sbaglio!!

che io sappia nn ci sono altri socket intel in fase di uscita per desktop (correggetemi se sbaglio)

dmanighetti
08-03-2006, 13:30
che scoket ha il conroe?

LGA 775, fisicamente identico a quello attuale usato dai Pentium Prescott, Smithfield e Presler ma incompatibile dal punto di vista elettrico.
Saluti.

lele980
08-03-2006, 13:40
LGA 775, fisicamente identico a quello attuale usato dai Pentium Prescott, Smithfield e Presler ma incompatibile dal punto di vista elettrico.
Saluti.

ovviamente ci saranno schede madri con nuovi chipset

sono molto felice di questo passo in avanti nelle performance (sperando che siano reali)
che lo faccia amd o intel per me nn ha importanza, purche si inizi a smuovere nuovamente il mercato delle cpu che da tempo sonnecchia

sono lontani gli anni in cui dopo 3-4 mesi le frequenze delle cpu si raddoppiavano :( :( e le performance salivano esponenzialmente

Iantikas
08-03-2006, 13:41
altra preview da parte di Hexus con qualche bench in + e con i gioki testati a 1024x768 senza filtri in modo da ricreare maggiormente uno scenario cpu limited...


http://www.hexus.net/content/item.php?item=4843&page=1



...ciao :)

DreamLand
08-03-2006, 14:02
Le prestazioni sono sicuramente interessanti ma il prezzo lo sarà altrettanto?

Billi16
08-03-2006, 14:04
cavoli!! :eek:
se la cpu andrà veramente così intel ha fatto davvero un ottimo lavoro :) ;)
aspetto comunque review più complete...

88diablos
08-03-2006, 14:33
straremo a vedere prezzi e reali capacità di queste belle cpu intel, per ora resto con amd :D

e.cera
08-03-2006, 15:36
Il divario é notevole,
ma credo che intel se le farà pagare queste prestazioni in più,
quindi giudicheremo il rapporto prestazioni/prezzo...

Sulle date di uscita si sa qualcosa?

88diablos
08-03-2006, 15:37
Il divario é notevole,
ma credo che intel se le farà pagare queste prestazioni in più,
quindi giudicheremo il rapporto prestazioni/prezzo...

Sulle date di uscita si sa qualcosa?
settembre 2006 probabilmente

e.cera
08-03-2006, 15:42
settembre 2006 probabilmente

azz.. nn manca molto...
però all'inizio i prezzi saranno assurdi... :(

credo che non ce la farò per il 2006,
forse primavera 2007 (se saro vivo :tie: )
sarà il momento migliore per acquistare conroe...(IMHO)

88diablos
08-03-2006, 15:43
azz.. nn manca molto...
però all'inizio i prezzi saranno assurdi... :(

credo che non ce la farò per il 2006,
forse primavera 2007 (se saro vivo :tie: )
sarà il momento migliore per acquistare conroe...(IMHO)
in quella data potrai vedere anche la risposta di AMDsu socket m2 ;)

stbarlet
08-03-2006, 15:49
Finora i distacchi dalle Preview alle versioni definitive non sono ami andati oltre il 10%... qua abbiamo incrementi di quasi il 50% rispetto alla precedente architettura (ovviamente nel gaming) e quasi il 40% di perfomance in più rispetto all'architettura della controparte... come si fà a dubitare che ci sia del vero in quello che si è visto???? :mbe:



Ola



anandtech non pucbblica articoli "ritoccati". e comuqnue sia, ragionare per analogia in questi casi è utile come tutte le strutture che hanno costruito per Torino 2006 :doh:


PS scusate..

e.cera
08-03-2006, 15:59
in quella data potrai vedere anche la risposta di AMDsu socket m2 ;)

certo, sono sicuro che AMD non sarà da meno,
ma dopo anni di AMD voglio passare a intel,
così per curiosità :p , e conroe sembra
che sarà almeno concorrenziale...

xxxyyy
08-03-2006, 16:03
Conroe vs X2

Se è vero quello che dice questa review, addio Amd!

http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713&p=1


Addio AMD???

:D

AMD da' il meglio di se quando e' sotto pressione... Intel invece fara' pagare caissime queste performance... mi immagino gia' i prezzi della versione EE, PAURA! (se questi risultati sono veri, ovviamente)

stbarlet
08-03-2006, 16:45
Addio AMD???

:D

AMD da' il meglio di se quando e' sotto pressione... Intel invece fara' pagare caissime queste performance... mi immagino gia' i prezzi della versione EE, PAURA! (se questi risultati sono veri, ovviamente)




i prezzi delle versioni EE intel sono gli stessi della serie Fx di AMD..il tuo discorso nn regge..

dj883u2
08-03-2006, 16:56
Finora i distacchi dalle Preview alle versioni definitive non sono ami andati oltre il 10%... qua abbiamo incrementi di quasi il 50% rispetto alla precedente architettura (ovviamente nel gaming) e quasi il 40% di perfomance in più rispetto all'architettura della controparte... come si fà a dubitare che ci sia del vero in quello che si è visto???? :mbe:


Piuttosto noterei come questa volta si sono invertiti i ruoli... come prima Intel era penalizzata da un settaggio che non le permetteva di sfruttare le DDR2, ora è l'inverso, nei test scelti avrebbe fatto qualcosina avere delle DDR tipo TCCD @300Mhz anzichè i BH-5.

Oltre a questo... beh... facciamo la somma di qoanto detto fin'ora sugli AM2 e i Conroe... io la vedo dura per AMD, ma queste cose c'era chi le diceva da un pochetto ;)
Ola
Sinceramente a me viene da ridere....
Perchè?
Semplicemente perchè ancora non ci sono fuori ne AMD M2....e ne Conroe e già si è sentenziato che Intel ha fatto le scarpe a AMD.
Ora sinceramente non me ne frega se è meglio Intel o Amd,basta che si facciano concorrenza e i prezzi scendano,ma sparare verdetti senza che le cpu siano uscite......mi fa ridere.
A parer mio,questo trend è una buffonata...si stà parlando di aria......
Quando le cpu usciranno si decreterà chi avrà fatto meglio.
Ciao ;)

ciocia
08-03-2006, 17:04
anche toms ne parla ( i test sono sempre quelli )
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6004
Finalmente si vede intel correre anche nei games :)


Quando dovrebbe uscire?
Cmq era ora, era da molto che le cpu ristagnavano ( tra un A3000 ed un 4000 non cambia moltissimo nelle prestazioni...)
Ho appena preso un X2 3800 che posso cloccare fino a 2500, quindi sono a posto per parecchio tempo e potro' godermi una scalata alle prestazioni ( vediamo cosi' se amd tirera' fuori qualcosa di valido e non solo 200mhz in piu' che sono irrisori )

88diablos
08-03-2006, 17:04
Sinceramente a me viene da ridere....
Perchè?
Semplicemente perchè ancora non ci sono fuori ne AMD M2....e ne Conroe e già si è sentenziato che Intel ha fatto le scarpe a AMD.
Ora sinceramente non me ne frega se è meglio Intel o Amd,basta che si facciano concorrenza e i prezzi scendano,ma sparare verdetti senza che le cpu siano uscite......mi fa ridere.
A parer mio,questo trend è una buffonata...si stà parlando di aria......
Quando le cpu usciranno si decreterà chi avrà fatto meglio.
Ciao ;)
quoto in pieno
per ora godiamoci la superiorità di AMD

xxxyyy
08-03-2006, 17:16
i prezzi delle versioni EE intel sono gli stessi della serie Fx di AMD..il tuo discorso nn regge..

Peccato che non ci sia paragone tra EE e FX...

Dai su, posso capire l'esistenza di fan tra NVidia e ATI... ma tra Intel e AMD... come si fa a perteggiare per Intell@merd@?

88diablos
08-03-2006, 17:19
Peccato che non ci sia paragone tra EE e FX...

Dai su, posso capire l'esistenza di fan tra NVidia e ATI... ma tra Intel e AMD... come si fa a perteggiare per Intell@merd@?
ma non credo sia un discorso di patteggiare per una o l'altra casa, moi consumatori scegliamo in base all'offerta migliore del produttore in base al rapporto qualità/prezzo

sec_death
08-03-2006, 17:28
xxxyyy hai scritto 2 post da fanboy, te lo dico giusto perchè forse non sai di esserlo.

riguardo conroe, i bench fanno paura, la potenza c'è ma la versione da 2,6ghz è la top di gamma stile fx e pentium ee vero???? cmq una cosa è sicura, la concorrenza fa evolvere più in fretta e spero che amd e intel rimangano sui livelli attuali di spinta verso nuove soluzioni.

Intel-Inside
08-03-2006, 17:35
Si conosce la data ufficiale di lancio di questo nuovo core?

billuzzo
08-03-2006, 17:45
Sera a tutti gente, cmq era ovvio che intel prima o piu si svegliasse e poi e stata amd a incoraggiare intel nel svegliarli prima mettendola sotto accusa.. come tutti sanno 2 fino ad ora negli ultimi mesi amd e stata davanti ad intel ora nn diciamo subito che un Fx 60 sia da buttare xche in questo momento e il processore piu veloce sul mercato e nessun intel lo supera a parte questi nuovi processori che usciranno tra 6 mesi a quanto o capito e in 6 mesi di cose ne usciranno fidatevi gente e poi amd nn credo che stia a guardare intel .... visto che proprio in questi periodi le quotazioni iniziavano a salire.. come tutti sanno .. nn credo gli vada giu di perderle e se amd aveva sfidato intel... prima ovviamente avra qualcosa in servo x lei... staremo a vedere gente ^___^ io ho fiducia in amd almeno con i suoi processori mi trovo da dio... e nn credo che sara la prima andota di conroe a farmi cambiare idea almeno x ora...

dj883u2
08-03-2006, 17:49
Si conosce la data ufficiale di lancio di questo nuovo core?
Fine 2006...ne deve passare di acqua sotto i ponti... :D :D
Ciao ;)

OverdeatH86
08-03-2006, 17:55
si ritorna ai vecchi "pentium 3" :D qelli si ke erano processori!!!! kissa cm mai i dothan andavano da dio... :fagiano:

zerothehero
08-03-2006, 18:14
date un'okkiata qua...preview del conroe a 2,66ghz contro un fx60 overcloccato @2,8ghz...


http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713


se i numeri sono veri, considerando ke x l'uscita prevista conroe avrà freq. intorno ai 3ghz questo procio fa paura...ciao

Avevo già letto ieri..se tutto è vero, complimentoni alla INTEL..più che impressionante, mi pare incredibile, pazzesco :eek: .

stbarlet
08-03-2006, 18:30
Yonah fa 3 istruzioni a ciclo di clock

zerothehero
08-03-2006, 18:31
gia lo Yonah a 2hz ha le stesse prestazioni di un'Athlon 64 x2 3800+ socket 939.
.

Ma questo è comprensibile..in fin dai conti sono entrambi due dual core@2giga più o meno con gli stessi stadi..
E' invece incredibile vedere le performance di questa nuova architettura come pare non dico superare, ma annichilire il k8...sempre che quei test vengano riconfermati..a me sembrano fantascienza. :D

royal
08-03-2006, 18:34
Yonah fa 3 istruzioni a ciclo di clock
e conroe ne fa 4

Amd meglio ce vada in deserto a digiunare x 40 giorni perche solo un miracolo o la grazia divina li puo salvare :D

OverdeatH86
08-03-2006, 18:38
ma in teoria è strano ke a 2.66ghz intel da il paglio ad amd a 2.8ghz intel ha 14stadi di pipeline mentre amd 12 mi pare quindi teoricamente un 2.8ghz amd equivale a un 3ghz intel? o sbaglio? +stadi d pipeline c sono e piu freq c vuole a parità d potenza... avvisatemi se sparo un mucchio d strunzat :cool:

royal
08-03-2006, 18:39
per ora godiamoci la superiorità di AMD

in parte hai ragione
ma nn va neanche tanto bene vivere con le fette di salame sugli occhi.

poi yonah ormai è sul mercato e come prestazioni la dice lunga :)

dj883u2
08-03-2006, 18:44
in parte hai ragione
ma nn va neanche tanto bene vivere con le fette di salame sugli occhi.

poi yonah ormai è sul mercato e come prestazioni la dice lunga :)
Ma quale fette di salame....
Quando esce sto processore?....fine 2006.....ne deve passare di acqua sotto i ponti....
Da su un po di serietà....stiamo parlando di aria....
Ciao ;)

21-5-73
08-03-2006, 19:18
Ma quale fette di salame....
Quando esce sto processore?....fine 2006.....ne deve passare di acqua sotto i ponti....
Da su un po di serietà....stiamo parlando di aria....
Ciao ;)

E' il terzo post da fanboy amd che fai, come anche il tuo avatar, :D percarita' fai come ti pare pero' di aria fritta per ora ci sono solo i tuoi commenti, se ti prendessi la briga di cercarti sul web qualche bench dei (per ora rarissimi) yonah montati su mobo desktop (dal 23 marzo sara' disponibile negli store l' aopen col 975) potresti gia' vedere qualcosina di quello che che la nuova architettura Intel promette, (19 sec. al spi per un t2600 cloccato a 3ghz per esempio) poi fette di salame rulezz....

21-5-73
08-03-2006, 19:19
Peccato che non ci sia paragone tra EE e FX...

Dai su, posso capire l'esistenza di fan tra NVidia e ATI... ma tra Intel e AMD... come si fa a perteggiare per Intell@merd@?

Cavolo tu si che hai capito tutto.....

21-5-73
08-03-2006, 19:21
Fine 2006...ne deve passare di acqua sotto i ponti... :D :D
Ciao ;)

Stesso commento dell' altro thread, almeno cambia le parole ogni tanto :)

dj883u2
08-03-2006, 19:38
E' il terzo post da fanboy amd che fai, come anche il tuo avatar, :D percarita' fai come ti pare pero' di aria fritta per ora ci sono solo i tuoi commenti, se ti prendessi la briga di cercarti sul web qualche bench dei (per ora rarissimi) yonah montati su mobo desktop (dal 23 marzo sara' disponibile negli store l' aopen col 975) potresti gia' vedere qualcosina di quello che che la nuova architettura Intel promette, (19 sec. al spi per un t2600 cloccato a 3ghz per esempio) poi fette di salame rulezz....
E ci sarà un 4/5/6°...eccc commento,ma non a favore di Amd,ma nel riportare la notizia nei giusti canoni d'interesse...
Premesso che come ho detto a me di Intel o Amd non me ne frega una mazza.
Io non prendo soldi ne da Intel ne tantomeno da Amd,ma gli è li dò....
Sono sempre stato imparziale e al di sopra delle parti in tutto.Ho criticato quando c'era da criticare,ho elogiato quando c'era da elogiare,sia Intel che Amd.
Mi sembrate voi fan da stadio....
Ma avete visto Intel?
Che Bomba,e Amd?stà volta prende le mazzate.....
Per ora vedo dei test fatti con prototipi di processori AMD su prototipi di socket M2.....confrontati con processori Intel che non si vedono.....
Di Cpu Intel non ne vedo....
Quanti processori AMD m2 hai provato?
Quandi processori Intel hai provato?
Quanti socket M2 hai provato?
Chi spara aria fritta?.....
Carissimo "21-5-73" ma cosa stai dicendo...che prove serie si sono fatte di paragone è confronto tra i due processori allo stato attuale?.....
Mi sa che i tuoi commenti da stadio siano aria fritta.....
Vedo test,che non metto in dubbio veri o falsi,cosa che non ho mai detto,ma che lasciano il tempo che trovano.
Mi può slo far paicere se Intel si sia svegliata,perchè Amd ultimamente viveva di rendita,visto che è lei il top.
La concorrenza non può che far bene, e a dirtela tutta era ora che Intel si svegliasse.
Quando usciranno le soluzioni definitive e si avranno test seri,sulle versioni finali sia di Intel che di Amd,allora esprimerò un mio giudizio. Se sarà da elogiare Intel lo farò.
Ma ad oggi,08/03/2006 il Processore + prestante è l'FX60 di Amd, il resto è zero...se non solo rumors...
Prendo atto,ma già si sapeva,e non necessitava certo questo trend o altri,per sapere che Intel stava sfornando Cpu molto performanti.
Niente di nuovo.
Ti saluto.
Ciao ;)

Superpelo
08-03-2006, 19:43
si ma non ho capito su una scheda attuale socket 775 non si puo' installare?

zerothehero
08-03-2006, 19:46
in parte hai ragione
ma nn va neanche tanto bene vivere con le fette di salame sugli occhi.

poi yonah ormai è sul mercato e come prestazioni la dice lunga :)

Si, dice che è inferiore ad un dual core amd. :D

dj883u2
08-03-2006, 19:58
Stesso commento dell' altro thread, almeno cambia le parole ogni tanto :)
Leggiti la risposta di li.
Fai poco lo sbruffone,che fai solo figure meschine.
Ciao ;)

zerothehero
08-03-2006, 20:00
http://images.anandtech.com/graphs/yonah%20preview_11300511143/10075.png
http://images.anandtech.com/graphs/yonah%20preview_11300511143/10074.png
http://images.anandtech.com/graphs/yonah%20preview_11300511143/10077.png
http://images.anandtech.com/graphs/yonah%20preview_11300511143/10073.png

tanto per suffragare le affermazioni con dei dati...yonah è buono per i consumi e le prestazioni "quasi" paragonabili al dual core amd.
Discorso diverso per questi nuovi processori intel che dai grafici paiono realmente fuori parametro. :eek:

Iantikas
08-03-2006, 20:14
e finalmente si è fatto scadere questo 3d come del resto era logico ke accadesse... :rolleyes:



...x ki prima cmq parlava di prezzi, se avesse letto bene le preview avrebbe anke letto ke il modelli a 2,66 di conroe è la fascia MEDIA (ke le da al top di gamma occato @2,8ghz di casa amd attuale, sempre ke i test siano veri logicamente)...il modello top di gamma x quando uscirà conroe sarà cloccato sui 3ghz (e con 1333mhz di fsb anzikè 1066mhz)...questo a me fa riflettere in tutt'altra maniera rispetto a quanto detto nel 3d riguardo al rapporto prezzo/prestazioni ke potranno avere questi proci


...yonah inoltre NON è conroe ke ha subito, a detta di intel, molteplici ottimizzazioni sotto molteplici "aspetti" rispetto a yonah ke quindi dovrebbe essere solo un suo lontano parente...



...in ogni caso x adesso si può solo ipotizzare, a me se i dati sono veri può far solo piacere xkè vorrà dire ancora maggiore concorrenza e prezzi migliori (anke xkè il divario ke si vede ora credo diminuirà finkè arriveranno sul mercato dato ke nn penso amd rimanga a guardare)...

...ciao :)

gi0v3
08-03-2006, 20:29
mi permetto solo un'osservazione...ovviamente contestabile quanto volete..ma a me sembra che intel stia vendendo la pelle dell'orso prima di averlo ucciso...è ovvio che dopo lo smacco dei dual core, peraltro già recuperato sicuramente almeno in parte con la serie 9 ( e chi si è dimenticato il lato server? da quando amd ha lanciato opteron un paio di anni fa le sue quotazioni sono schizzate alle stelle...a tutto sfavore di intel xeon...vedremo se anche da quel lato intel saprà riabilitarsi) intel voglia, appunto, riabilitarsi, ma fare pubblicità al cpu che uscirà tra almeno 8 mesi..
i bench che avete postato, non vi sembrano...come dire...fatti ad arte? non sto assolutamente dicendo che devono essere falsi per forza...sono davvero notevoli..solo..non vi sembra strano che quando amd vive il suo momento di gloria intel se ne viene fuori con bench che stracciano l'fx-60?per quanto mi riguarda l'unico scopo di bench come quello conroe vs fx-60 è far parlare di intel, il che è esattamente quello che stiamo facendo in questo thread, e convincere la gente che sono migliori senza prove effettive fatte col concorrente del conroe, che di sicuro non sarà l'fx-60 ;) intervengo perchè l'argomento mi interessa, ma l'idea che sollevare polverone sia l'intento di intel, e che anche io mi stia prestando a questo gioco, sinceramente non mi piace..

correggetemi se sbaglio, ma amd non ha mai giocato così di anticipo, quoto dj883u2 e fax72..finchè non vedrò un confronto ad armi pari non mi fido..se vi avessero mostrato un bench di un athlon su slot contro pentium 2 cosa avreste pensato? o p4 northwood contro athlon thunderbird..siamo sempre la...se il confronto non è ad armi pari, io non mi butto a esprimere pareri

ovviamente accetto critiche e smentite, sono qua principalmente per leggere e capirne di più, non per imporre le mie idee ;)

MaBru
08-03-2006, 20:39
Fine 2006...ne deve passare di acqua sotto i ponti... :D :D
Ciao ;)
Computex di Giugno se non prima. E' il Merom ad uscire a fine anno.

dj883u2
08-03-2006, 20:41
Computex di Giugno se non prima. E' il Merom ad uscire a fine anno.
Bene allora a giugno ne riparleremo.
Ciao ;)

Iantikas
08-03-2006, 20:46
tieni presente ke intel ha confrontato il top di gamma amd (peraltro overcloccato di 200mhz) con quella ke quando usciranno i conroe sarà la fascia media (il top di gamma avrà freq. intorno ai 3ghz)...naturalmente sono dei test lasciati fare in modo da far entrare nella mente degli aquirenti il pensierino "quasi quasi aspetto ke escano prima di cambiare sistema"...son cose cmq ke si son sempre fatte (anke se nn con così largo anticipo)...ognuno cerca di portare acqua al suo mulino...ciao

Don Quitter
08-03-2006, 20:53
Che commenti assurdi, sembra quasi che non abbiate mai visto della pubblicità.

billuzzo
08-03-2006, 22:12
ma scusate gente diamo tempo al tempo :D ce ancora 6 mesi davanti a noi e usciranno ancora molte cpu io sono fiducioso in 6 mese ci puo stare un incremento prestazionale di cpu di un 10 % sia da parte di intel che amd poi con il nuovo socket di am2 un altro 10% e siamo gia a un buon 20% il resto si vedra cosa accadra cmq come si parlava tanto di un p4 a 4ghz io in commenercio nn li ho ancora visti voi?? tante belle parole ma i fatti... nn ci sono kissa poi che tra 6 mesi che deve uscire ci sara poi un ritardo di altri 6 mesi e poi forse quei dati che ci hanno vedere oggi saranno poi veritieri nn mi fiderei tanto di intel :) cmq staremo a vedere e poi un'altra cosa avete mai sentito parlare che amd e pronta a sfornare cpu con 5 mb di cache L2??? io avevo una news di questo tipo su internet ... e molto altro.Cmq tempo al tempo.

Ciauz

XP2200
08-03-2006, 22:46
Le cpu promettono veramente bene, pero io personalmente non mi fido molto di quei test (in quelli di Hexus con Fear si parla di circa 70fps guadagnati solo con la cpu :mbe: ).
Comunque meglio cosi, piu concorrenza c'è è meglio e per noi consumatori :)

LiLL0
08-03-2006, 23:33
Ragazzi, sono i primi test. L'unica conclusione che possiamo tirare e' che conroe promette decisamente bene (come c'era da aspettarselo dalle premesse, e' forse anche di piu')
Non vedo il motivo di alimentare un polemica sul nulla, aspettiamo le piattaforme definitive, test piu' approffonditi.
Se Intel riprendera' lo scettro del migliore tanto meglio, giovera' al mercato, alla concorrenza e a noi utenti :)

tury80
09-03-2006, 07:01
e conroe ne fa 4

Amd meglio ce vada in deserto a digiunare x 40 giorni perche solo un miracolo o la grazia divina li puo salvare :D

:rotfl: :rotfl:

comunque bisogna vedere anche i consumi e la dissipazione anche se "dovrebbero" essere buoni :)

88diablos
09-03-2006, 07:07
raga per ora godiamoci ancora i nostri bei AMD

zerothehero
09-03-2006, 08:32
Ci saranno conroe quad core o saranno solo dual core? :fagiano:

poe_ope
09-03-2006, 09:11
Invece di essere contenti che la concorrenza spietata tra AMD e Intel produce situazioni come quella evidenziata nell'articolo, c'è gente che si divide in fazioni pro-chicchessia e contro-l'altro, roba da matti.

Da utente me ne frego dell'una come dell'altra, sono aziende in un mercato stracompetitivo e se si scannano a sangue tanto meglio per me, sono solo contento che Intel abbia rilanciato, perché altrettanto farà AMD e quindi Intel nuovamente e via così... tutto a nostro vantaggo. Sveglia!

Ciao!
Marco

OverClocK79®
09-03-2006, 09:28
tanto per suffragare le affermazioni con dei dati...yonah è buono per i consumi e le prestazioni "quasi" paragonabili al dual core amd.
Discorso diverso per questi nuovi processori intel che dai grafici paiono realmente fuori parametro. :eek:

yonah è yonah
conroe è conroe
l'architettura è simile sono per alcuni punti
tutto il resto è nuovo, di conseguenza è chiaro che le prestazioni siano diverse
senza contare che lo yonah ha bus 667
il conroe testato credo 1066 (una bella differenza)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

p.s. ho unito le 2 discussioni visto che si discute della stessa cosa.....

dj883u2
09-03-2006, 09:31
Invece di essere contenti che la concorrenza spietata tra AMD e Intel produce situazioni come quella evidenziata nell'articolo, c'è gente che si divide in fazioni pro-chicchessia e contro-l'altro, roba da matti.

Da utente me ne frego dell'una come dell'altra, sono aziende in un mercato stracompetitivo e se si scannano a sangue tanto meglio per me, sono solo contento che Intel abbia rilanciato, perché altrettanto farà AMD e quindi Intel nuovamente e via così... tutto a nostro vantaggo. Sveglia!

Ciao!
Marco
Chi a mai detto una cosa del genere.....
Si è solo detto,che i test fatti,vanno presi con le pinze.
Ciao ;)

XP2200
09-03-2006, 10:19
Ci saranno conroe quad core o saranno solo dual core? :fagiano:

Si, sono le cpu con nome in codice Clovertown (per il segmento server) e Kentsfield (per il settore desktop).

http://www.hwupgrade.it/articoli/1449/cpus2.jpg


Invece di essere contenti che la concorrenza spietata tra AMD e Intel produce situazioni come quella evidenziata nell'articolo, c'è gente che si divide in fazioni pro-chicchessia e contro-l'altro, roba da matti.

Da utente me ne frego dell'una come dell'altra, sono aziende in un mercato stracompetitivo e se si scannano a sangue tanto meglio per me, sono solo contento che Intel abbia rilanciato, perché altrettanto farà AMD e quindi Intel nuovamente e via così... tutto a nostro vantaggo. Sveglia!

Ciao!
Marco

Hai ragione, pero bisogna anche essere realisti, certi test che si sono visti con i giochi paiono alquanto strani, incrementi che quasi non si ottengono neanche cambiando vga......
Se poi è cosi, tanto di cappelo a Intel che ha fatto un ottimo lavoro, gia è buono che sta mandando in pensione la tecnologia Netburst :D

Saved_ita
09-03-2006, 10:57
Si, sono le cpu con nome in codice Clovertown (per il segmento server) e Kentsfield (per il settore desktop).

http://www.hwupgrade.it/articoli/1449/cpus2.jpg


Hai ragione, pero bisogna anche essere realisti, certi test che si sono visti con i giochi paiono alquanto strani, incrementi che quasi non si ottengono neanche cambiando vga......
Se poi è cosi, tanto di cappelo a Intel che ha fatto un ottimo lavoro, gia è buono che sta mandando in pensione la tecnologia Netburst :D
Guarda che la VGA la hanno cambaita... hanno pttenuto quegli incrementi in situazioni "STRACPULIMITED" se avessero avuto un quodcore ne avrebbero avuto di ancora maggiori cisto che c'erano due X1900XTX in Crossfire messe a 1024.7688... lì vedi solo la la CPU perchè è il vero collo di bottiglia.
Tra l'altro, non credo che manderanno in pensione il NetBurst troppo presto... almeno 6 mesi da adesso e poi sono quasi sicuro che di singlecore ne vedremo ancora qualcuno anche dopo l'uscita dei conroe (che visto i prezzi nons aranno da mercatino delle pulci) quindi un Prescott che sfrutta le ottimizzazioni per i dualcore credo riesca tranquillamente a ragiungere e suparare le soluzioni AMD in prestazioni (cosa che già faceva nel multitasking) e lasciare la scelta tra l'una o l'altra soluzione solo in base a costi e consumi.
Ola

Dreadnought
09-03-2006, 11:05
Ma che è sto thread... il ritorno dei fanboy intel? :asd:

Dopo anni di repressione psicologica degna di un tifoso interista ora che intel ha finalmente abbandonato quell'aborto di netburst si sentono come quando l'inter vince il campionato d'agosto :p

Cque tanto di cappello a intel, ha fatto dei signori processori da desktop :)
Sicuramente saranno superiori alle prestazioni degli AMD... sono a 0.65, hai voglia!
Pero devo ancora capire alcune cose:

- I 64 bit sono farlocchi come nei p4?
- I costi come saranno?
- I consumi sono tanto sopra al TDP come nei P4?

Per il resto IMHO anche senza rispondere a queste domande intel è tornata al vertice, almeno nelle CPU desktop/workstation.

dj883u2
09-03-2006, 11:07
Ma che è sto thread... il ritorno dei fanboy intel? :asd:

Dopo anni di repressione psicologica degna di un tifoso interista ora che intel ha finalmente abbandonato quell'aborto di netburst si sentono come quando l'inter vince il campionato d'agosto :p

Cque tanto di cappello a intel, ha fatto dei signori processori da desktop :)
Sicuramente saranno superiori alle prestazioni degli AMD... sono a 0.65, hai voglia!
Pero devo ancora capire alcune cose:

- I 64 bit sono farlocchi come nei p4?
- I costi come saranno?
- I consumi sono tanto sopra al TDP come nei P4?

Per il resto IMHO anche senza rispondere a queste domande intel è tornata al vertice, almeno nelle CPU desktop/workstation.
Esatto,gli Intelliani si sono svegliati e tornano alla carica... :asd: :asd:
A parte gli scherzi,meglio cosi,perchè la concorrenza fa bene.
Ciao ;)

Saved_ita
09-03-2006, 11:28
Esatto,gli Intelliano si sono svegliati e tornano alla carica... :asd: :asd:
A parte gli scherzi,meglio cosi,perchè la concorrenza fa bene.
Ciao ;)
E' questo quello che dicono i Fanboy AMD quando non sanno più cosa dire?
Non potreste almeno evitare cosine tipo "i consumi sono tanto SOPRA il TDP?" cosa vi dà la certezza che siano "sopra" e vi permette di dubitare solo di quanto? coi Dothan si faceva lo stesso?
Tiratela fuori un po' della oggettività a cui fate riferimento... e commentate quello che vedete... e per i malfidenti, questi sono test effettuati con mano da gironalisti professionisti... finora io non ho mai visto preview falsate, ho visto al massimo rumors non confermati ma questi ben lontani da essere rumors... basta vedere in giro quello che combinano gli Yonah overclockati fino ad un FSB simile a quello di questi Conroe e lì si capisce già molto.

Giusto per dare una risposta a uno di quelli oggettivi: sono 64 bit nativi.
Mentre i costi, si parla di 550$ per una versione mid-range che costerebbe sui 550€ e dà un po' di polvere ad una CPU da oltre 800€ di adesso... si prospettano quindi prezzi allineati con le soluzioni dualcore di adesso un un certo balzo in avanti epr le prestazioni.

P.S.
Giusto per buttare un po' di benza sul fuoco... scommettiamo che se si rifanno ora i test effettuati 1 anno fà per confrontare gli A64 e i P4 e si usano software in grado di sfruttare l'HT molti di quei test vengono ribaltati solo perchè prima venivano affettuati con protocolli nettamente più favorevoli ad AMD? :rolleyes:

dj883u2
09-03-2006, 11:37
E' questo quello che dicono i Fanboy AMD quando non sanno più cosa dire?
Non potreste almeno evitare cosine tipo "i consumi sono tanto SOPRA il TDP?" cosa vi dà la certezza che siano "sopra" e vi permette di dubitare solo di quanto? coi Dothan si faceva lo stesso?
Tiratela fuori un po' della oggettività a cui fate riferimento... e commentate quello che vedete... e per i malfidenti, questi sono test effettuati con mano da gironalisti professionisti... finora io non ho mai visto preview falsate, ho visto al massimo rumors non confermati ma questi ben lontani da essere rumors... basta vedere in giro quello che combinano gli Yonah overclockati fino ad un FSB simile a quello di questi Conroe e lì si capisce già molto.

Giusto per dare una risposta a uno di quelli oggettivi: sono 64 bit nativi.
Mentre i costi, si parla di 550$ per una versione mid-range che costerebbe sui 550€ e dà un po' di polvere ad una CPU da oltre 800€ di adesso... si prospettano quindi prezzi allineati con le soluzioni dualcore di adesso un un certo balzo in avanti epr le prestazioni.

P.S.
Giusto per buttare un po' di benza sul fuoco... scommettiamo che se si rifanno ora i test effettuati 1 anno fà per confrontare gli A64 e i P4 e si usano software in grado di sfruttare l'HT molti di quei test vengono ribaltati solo perchè prima venivano affettuati con protocolli nettamente più favorevoli ad AMD? :rolleyes:
Dimmi,hai mai letto cose del genere da parte mia?...
Non vedo perchè lo dici a me.
Io dico,è continuo a dirlo,che ad oggi il Miglior processore è FX60.
Il resto è Rumors....
Quando usciranno definitivamente sia gli Intel che gli Amd con soluzioni in commercio e definitive,se Intel sarà stata + brava,tanto di cappello.
Ma ad oggi Intel rimane dietro.
Mi fa solo che piacere che Intel si sia svegliata,perchè era da un po che dormiva,e Amd vivacchiava nella sua superiorità.
Detto tra noi,me ne può fregare di meno ne di Intel ne di Amd.
La concorrenza fa solo che bene.
Ciao ;)

CyberTop
09-03-2006, 11:46
ragazzi quando usciranno più o meno questi processori sul mercato secondo voi ci si fa entro settembre , ho visto i test sembra essere veramente veloce..... :eek:

sankio2
09-03-2006, 11:46
Giusto per buttare un po' di benza sul fuoco... scommettiamo che se si rifanno ora i test effettuati 1 anno fà per confrontare gli A64 e i P4 e si usano software in grado di sfruttare l'HT molti di quei test vengono ribaltati solo perchè prima venivano affettuati con protocolli nettamente più favorevoli ad AMD? :rolleyes:

E sono troppo felice del fatto che come succedeva anni fa cambiando cpu si possano avere degli incrementi di prestazioni notevoli.....altro che 100mhz alla volta....

tury80
09-03-2006, 11:55
secondo me si puo' solo apprezzare che escano sul mercato sempre nuove cpu,e che sia intel o amd a farle poco importa :) per il discorso dei fan boy non c'e' medicina :ciapet: un fan boy che sia intellista o amdista non ammette mai la superiorita' dell'altro.
Per il resto non vedremo mai scontri ad armi pari,quando amd esce con il 65 nm intel caccia il 45 e cosi via :sofico:

Andrei Ayanori
09-03-2006, 12:07
Eh, ma con l'attuale tecnologia non so quanto potranno abbassare ancora i processi produttivi prima di ignegnarsi a trovare altri metodi.

taz81
09-03-2006, 12:20
Eh, ma con l'attuale tecnologia non so quanto potranno abbassare ancora i processi produttivi prima di ignegnarsi a trovare altri metodi.

arriveranno i computer di Star Trek tra poco! quelli che parlano...

Dreadnought
09-03-2006, 12:56
E' questo quello che dicono i Fanboy AMD quando non sanno più cosa dire?
Non c'è bisogno di essere fanboy per dire che un A64 è melgio di un P4 :asd:

Non potreste almeno evitare cosine tipo "i consumi sono tanto SOPRA il TDP?" cosa vi dà la certezza che siano "sopra" e vi permette di dubitare solo di quanto? coi Dothan si faceva lo stesso?
Eh si scusa...
Il dothan consuma di più del suo TDP -.-, ma è risaputo che intel ha una visione tutta sua del TDP che è proprio sbagliata, è l'unica casa produttrice di chip al mondo che dichiara un TDP minore del consumo massimo.

De lo dico io che ne possiedo uno: fino a che li tieni ai voltaggi standard intel consumano ben più di 27W, poi ok se come tutti le persone un po' pratiche downvolti da 1.352V a 0.908V come ho fatto con il mio il cosnumo scende sui 17-18W ;)

Giusto per dare una risposta a uno di quelli oggettivi: sono 64 bit nativi.
Mentre i costi, si parla di 550$ per una versione mid-range che costerebbe sui 550€ e dà un po' di polvere ad una CPU da oltre 800€ di adesso... si prospettano quindi prezzi allineati con le soluzioni dualcore di adesso un un certo balzo in avanti epr le prestazioni.
Interessante, ma io aspetterei uno o due mesetti dopo l'uscita e aspetterei i test seri sui server per vedere se i 64 bit sono nativi :)

Giusto per buttare un po' di benza sul fuoco... scommettiamo che se si rifanno ora i test effettuati 1 anno fà per confrontare gli A64 e i P4 e si usano software in grado di sfruttare l'HT molti di quei test vengono ribaltati solo perchè prima venivano affettuati con protocolli nettamente più favorevoli ad AMD? :rolleyes:
Sei partito serio e deciso e ora te ne esci con questa frase senza senso... :p
Peccato ;)

lele980
09-03-2006, 13:00
Sei partito serio e deciso e ora te ne esci con questa frase senza senso... :p
Peccato ;)

:rotfl: :rotfl:

XP2200
09-03-2006, 13:28
Guarda che la VGA la hanno cambaita... hanno pttenuto quegli incrementi in situazioni "STRACPULIMITED" se avessero avuto un quodcore ne avrebbero avuto di ancora maggiori cisto che c'erano due X1900XTX in Crossfire messe a 1024.7688... lì vedi solo la la CPU perchè è il vero collo di bottiglia.

Io nell'articolo leggo:
Both systems had a pair of Radeon X1900 XTs running in CrossFire and as far as we could tell, the drivers and the rest of the system setup was identical.
Se per te hanno cambiato le vga......


Tra l'altro, non credo che manderanno in pensione il NetBurst troppo presto... almeno 6 mesi da adesso e poi sono quasi sicuro che di singlecore ne vedremo ancora qualcuno anche dopo l'uscita dei conroe (che visto i prezzi nons aranno da mercatino delle pulci) quindi un Prescott che sfrutta le ottimizzazioni per i dualcore credo riesca tranquillamente a ragiungere e suparare le soluzioni AMD in prestazioni (cosa che già faceva nel multitasking) e lasciare la scelta tra l'una o l'altra soluzione solo in base a costi e consumi.
Ola

Mi spiegheresti il pezzo che ho sottolineato?

royal
09-03-2006, 13:39
anand ha aggiornato l'articolo

http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2716&p=1
buttate l'occhio ;)

Saved_ita
09-03-2006, 13:52
Io nell'articolo leggo:
Both systems had a pair of Radeon X1900 XTs running in CrossFire and as far as we could tell, the drivers and the rest of the system setup was identical.
Se per te hanno cambiato le vga......
Che cavolo c'entra?
Hanno messo i due sistemi in situazioni CPU limuted per mostrare quanto era dovuto semplicemente alla CPU visto che è chiaro che in quei tets solo la CPU limitava i FPS... in pratica hanno "cambiato la scheda" perchè hanno ricreato una situazione CPU limited, la migliore per vedere la prestanza dalla CPU (visto che poi, questa se ne sbatte della qualità grafica e quindi non potrai mai avere la diatriba che c'è tra nVidia e ATI riguardo quali setttaggi usare a quale risoluzione)



Mi spiegheresti il pezzo che ho sottolineato?
Voglio dire questo.. a te e l'altro saccente... ceh dall'alto delle sue conoscente "da libro" si dimentica di guardare i DATI REALI... ovvero come funzionano le cose in realtà (continuando a dimenticare che magari al corso di microarchitetture la differenza tra hyperthreading e superthreading non gliel'hanno spigata troppo bene)
Questi test DIMOSTRANO che il sorpasso tra P4 e AMD A64 è GIA' AVVENUTO
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/
vediamo se mettendoli epr esteso la gente li nota meglio (e notate che si paragona un 3,2Ghz contro un 3800+)
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/images/intel800.gif
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/images/amd800.gif
Io farei scena muta fossi nei panni di qualcuno :rolleyes: (strano che non sapessero di cosa stavo parlando?)
Ola

P.S.
Per chi dice che i Dothan consumano più di quanto dichiarato... farebbe bene a farci sapere vedere come ha fatto a misurarlo... e come fà a sapere quanto consuma la CPU una volta che la ha downvoltata :rolleyes:

P.P.S.
La "errata corridge" dei test spiegano anche eprchè F.E.A.R. aveva dato dei risultati così impressionanti... ma il resto dei dati era fondamentalmente affidabile e parlano di un 20% in più di prestazioni rispetto ad un FX-60 overclockato.

XP2200
09-03-2006, 14:17
Che cavolo c'entra?
Hanno messo i due sistemi in situazioni CPU limuted per mostrare quanto era dovuto semplicemente alla CPU visto che è chiaro che in quei tets solo la CPU limitava i FPS... in pratica hanno "cambiato la scheda" perchè hanno ricreato una situazione CPU limited, la migliore per vedere la prestanza dalla CPU (visto che poi, questa se ne sbatte della qualità grafica e quindi non potrai mai avere la diatriba che c'è tra nVidia e ATI riguardo quali setttaggi usare a quale risoluzione)

Ti eri espresso male, sembrava intendessi che avevano usato due vga diverse :mbe:



Voglio dire questo.. a te e l'altro saccente... ceh dall'alto delle sue conoscente "da libro" si dimentica di guardare i DATI REALI... ovvero come funzionano le cose in realtà (continuando a dimenticare che magari al corso di microarchitetture la differenza tra hyperthreading e superthreading non gliel'hanno spigata troppo bene)
Questi test DIMOSTRANO che il sorpasso tra P4 e AMD A64 è GIA' AVVENUTO
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/
vediamo se mettendoli epr esteso la gente li nota meglio (e notate che si paragona un 3,2Ghz contro un 3800+)

Io farei scena muta fossi nei panni di qualcuno :rolleyes: (strano che non sapessero di cosa stavo parlando?)
Ola

P.S.
Per chi dice che i Dothan consumano più di quanto dichiarato... farebbe bene a farci sapere vedere come ha fatto a misurarlo... e come fà a sapere quanto consuma la CPU una volta che la ha downvoltata :rolleyes:

Dai agli altri del saccente e poi scrivi come per voler dimostrare di essere un professore, a casa mia la chiamano Ipocrisia...... :rolleyes:

Per quanto riguarda i test che hai postato io vedo comunque avanti Amd e non dirmi che con il p4 3.8Ghz sarebbe avanti Intel perche nei test che ho visto in giro non è mai stato cosi, tanto per postartene uno di Hwup:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/doom3.png

P.s.
Il Conroe sembra essere davvero un bel processore ma da qui a farmi passare anche il Prescott superiore agli attuali Athlon64 ne passa, e non lo dico io ma i piu autorevoli siti nazionale e internazionali, quindi vedi te se vuoi continuare questa pagliacciata. :doh:

siluro85
09-03-2006, 14:21
saved....prima che gli amd fan boy ti scannino....dal test il 3800+ X2 è davanti...giusto per cronaca.... ;)

riguardo al discorso conroe:
1-per chiarire il discorso yonah: l'architettura non è la stessa è simile ma quella di yonah è derivata dal dothan (derivata....) quella di conroe è nuova e si chiama "core"....
2-ok ci sono i test che mettono a confronto due cpu...mi sta bene....conroe tutt'ora non c'è...quindi è inutile sentenziare in qualsiasi caso....sarà superiore?compreremo intel.amd è ancora davanti?compreremo amd...tutto qua...dai...
3-per cronaca in un athlon le pipeline hanno 17 stadi...conroe ne ha 14....
4-ora...9-3-2006 il processore più veloce in ambito desktop (quello che interessa a noi) è l'athlon fx60.amd. quindi ora amd è avanti (non solo per l'fx 60 ma in generale) ed è inutile dire il pentium4 recupera...no...è dietro...se volete (per i fan boy intelliani) potete dire che con l'ht è un attimo più flessibile in multitasking...
5-il 2.67 ghz dei test è fascia medio-alta....fascia alta è l'XE che però sarà a 3 gigi e ha core kent qualcosa...qualcuno prima ha postato le foto....e sarà quad core...secondo le dichiarazioni e quindi chissà il prezzo....

per i fanboy (sia di qua che di là):
dal 3d si evince chiaramente che ci sono molti fan boy di una e dell'altra....mi fate solo ridere...usate il cervello non quelli che mettete nelle scarpe.....su....

ovviamente se è tutto vero conroe da un bel boost a intel e lo spero...così ci sarà più concorrenza e così mentre loro si scannano....noi godiamo come dei :oink: :oink: in quanto che sarà un colpo dietro l'altro...spero che siano sempre lì e lì...così noi :D :D

XP2200
09-03-2006, 14:29
3-per cronaca in un athlon le pipeline hanno 17 stadi...conroe ne ha 14....


Tralasciando il resto del discorso, che condivido, io sapevo che gli Athlon64 avessero le pipeline a 12 stadi :confused:

siluro85
09-03-2006, 14:34
mah...sinceramente che so io...17...e 12 ne ha il dothan...mo mi ha messo la pulce e adesso immediatamente cerco...

XP2200
09-03-2006, 14:37
A suo tempo avevo letto che nel cambio di architettura da K7 a K8 amd aveva aumentano gli stadi della pipeline da 10 a 12, poi non mi sembra che nelle successive revision di Athlon64 siano aumentate.

siluro85
09-03-2006, 15:02
@XP2200:i'm sorry.....hai ragione tu 12.....scusami ancora... :)

OverClocK79®
09-03-2006, 15:03
Per quanto riguarda i test che hai postato io vedo comunque avanti Amd e non dirmi che con il p4 3.8Ghz sarebbe avanti Intel perche nei test che ho visto in giro non è mai stato cosi, tanto per postartene uno di Hwup:

credo lui intenda nei prossimi game ottimizzati per dualcore l'HT ne trarrà vantaggio......

BYEZZZZZZZZZZ

Spectrum7glr
09-03-2006, 15:19
discorsi da ultrà a parte mi sembra che AMD avrà il suo bel da fare nei prossimi 8 mesi per proporre qualcosa di avvicinabile alle nuove CPU intel...una differenza prestazionale sempre almeno oltre il 20% e per giunta ottenuta con un clock inferiore non è cosa da poco :)

la pagina finale dei confronti fatti da anand (intendo la rev 2.0 dell'articolo: quella che "risolve" i possibili punti oscuri del primo articolo) è piuttosto chiara:

http://images.anandtech.com/graphs/conroe%20preview%20followup_03090640343/11143.pnghttp://images.anandtech.com/graphs/conroe%20preview%20followup_03090640343/11144.png
http://images.anandtech.com/graphs/conroe%20preview%20followup_03090640343/11145.png http://images.anandtech.com/graphs/conroe%20preview%20followup_03090640343/11146.png
http://images.anandtech.com/graphs/conroe%20preview%20followup_03090640343/11150.png http://images.anandtech.com/graphs/conroe%20preview%20followup_03090640343/11151.png

walter89
09-03-2006, 15:21
raga una cosa tanto per curiosità:
presupponendo che 1 singolo super pi venga terminato in x tempo, il tempo necessario a terminarne due in conteporanea sarà:
2*x come negli athlon 64 normali NO
sempre x come nei dual core NO

1<k<2 *x QUESTA: ma la domanda è quanto vale questo k? 1,5?
Qualcuno che ha intel potrebbe fare questa prova e constatare quanto tempo ci impiega a finire due super pi 1 mega contemporanei?

Saved_ita
09-03-2006, 15:32
saved....prima che gli amd fan boy ti scannino....dal test il 3800+ X2 è davanti...giusto per cronaca.... ;)

[cut]
A casa mia si paragonano pere con pere e mele con mele... pere con mele viene male.
Qua io dicevo Pentium4 (chi sà cosa sono capisce che pentium4 dualcore non ne esistono... si chiamano PentiumD "gli altri") contro A64 (che sempre per la cronaca sono singlecore... visto che i furboni AMD hanno usato una dictura X2 per distinguerli dai "normali" A64... ahhh ma come voi 3800+ e 3800+ X2 li confondete? Azz ma erano quelli di Intel a confondere o sbaglio? :sofico: ) se metti un dualcore vs un singlecore in ambienti ottimizzati per i dual non sei fanboy... sei ignorante.
Io ho visto il tanto decantato A64 3800+ SINGLECORE andare PEGGIO di un 3,2Gh SINGLECORE PENTIUM4 (se non lo capite manco adesso rigà... non sono fette di prusciutto davanti agli occhi; sono interi prosciutti da 25-30Kg).
Vogliamo postarne altri dove un P4 con HT GODE delle ottimizzazioni per i dualcore? (e che d'altro canto sono quelle che saranno sempre più presenti)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1408/lame_mt.png
Notare dove si posizionano i 6xx quando sfruttano uno scenario multitasking... la verità è che fin'ora, dell'HT non se ne sfruttava praticamente nulla (soprattutto nelle recensioni farlocche che si vedono)... esattamente come per i dualcore; dovevi aspettare di eseguire due task contemporaneamente per sfruttarlo, ora ne si vedrà sempre più la funzione... anche se ormai è troppo tardi per far cambiare i preconcetti che orami sono il pane quotidiano.
Per la cronaca, difficile dire se è nato prima l'uovo o la gallina... ma io, da tempo, sento sparare a zero su Intel ma ho visto le preview degli AM2 e dei Conroe e devo dire... se si continua così è inutile anche stare a parlare; tanto, quando danno fastidio sono rumors (ovvero voci di corridoio infondate)... il problema è che questi NON sono rumors cari miei, questi sono test effettuati su piattaforme reali con macchine VERE e processori VERI... non delle pre-release senza dati alla mano, quindi, andate tranquilli che parte della verità la state già vedendo (se aprite gli occhi).
Ola

Saved_ita
09-03-2006, 15:57
Ti eri espresso male, sembrava intendessi che avevano usato due vga diverse :mbe:


basta capire... inutile dire che nelle reccensioni si fanno test a partire da una piattaforma il più possibile identica.
Nel nostro caso era evidente che intendessi dire che 70FPS in più sono più che verosimili se cambiamo CPU e la posizioniamo in un ambiente talmente CPU limited ove ogni incremento marginale dato dalla CPU viene immediatamente sfruttato e messo in evidenza dalla GPU (o dallE come in questo caso).


Dai agli altri del saccente e poi scrivi come per voler dimostrare di essere un professore, a casa mia la chiamano Ipocrisia...... :rolleyes:

Per quanto riguarda i test che hai postato io vedo comunque avanti Amd e non dirmi che con il p4 3.8Ghz sarebbe avanti Intel perche nei test che ho visto in giro non è mai stato cosi, tanto per postartene uno di Hwup:
[cut]
P.s.
Il Conroe sembra essere davvero un bel processore ma da qui a farmi passare anche il Prescott superiore agli attuali Athlon64 ne passa, e non lo dico io ma i piu autorevoli siti nazionale e internazionali, quindi vedi te se vuoi continuare questa pagliacciata. :doh:
Vedi... prima di tutto l'italiano ancora non è una questione di pareri... il saccente non sei tu ma L'ALTRO... forse qualcuno ha la coda di paglia.
Poi cosa hai fatto?
Hai postato il soltio bench che chiunque abbia un cervello formato da una catena neuronica complessa (almeno due o tre neuorni in fila direi) critica.
Se ti dico che i giochi DI ADESSO NON sono ottimizzati per i dualcore e che PER COLPA di ciò un Pentium4 singlecore i tutti i bench sarà svantaggiato, tu perchè mi posti il solito grafico con un gioco NON ottimizzato?
Se prendiamo il grafico che ti ho postato (e che tu cerchi di ignorare ma è lì bello grosso) vedi che dove arrivano le ottimizzazioni per i dualcore, un P4 (e ricordo agli sprovveduti P4 = SINGLECORE così come A64 = SINGLECORE) la vince... questo, dimostra, d'altro canto, che anche prima, in ambienti dove si sfruttava l'HT (ovvero ogni volta che si fà multitasking) il Pentium4 recuperava terreno, fino a superare ove quelle situazioni di multitasking erano abbastanza pesanti da inginocchire l'architettura AMD... nessuno ha mai detto dove arrivasse questo punto... nessun recensore lo ha voluto mettere in evidenza.. e mi chiedo PERCHE'?? Questa è censura direi... o anche falsa informazione :rolleyes:
Dei consumi si parla, del multitasking invece zero... perchè prima il multitasking non si faceva? Solo ora coi dualcore si fà? Ma soprattutto... da domani smetteranno di esistere i singlecore secondo voi? E chi vorrà un singlecore (perchè i dualcore nessuno ve li regala sicuramente) cosa prenderà ora che le ottimizzazioni per le CPU Hyperthreaded saranno sempre più presenti?
Ola (e bonanotte tanto prima cosa da fare è cancellare la sottoscrizione a questa inutile discussione :read: )

dj883u2
09-03-2006, 16:33
Che trend.... :D :D :sofico: Voglio vedere mazzate a manetta.... :D :D e sangue che cola... :D :D :sofico:
Ciao ;)

XP2200
09-03-2006, 17:20
Vedi... prima di tutto l'italiano ancora non è una questione di pareri... il saccente non sei tu ma L'ALTRO... forse qualcuno ha la coda di paglia.
Poi cosa hai fatto?
Hai postato il soltio bench che chiunque abbia un cervello formato da una catena neuronica complessa (almeno due o tre neuorni in fila direi) critica.
Se ti dico che i giochi DI ADESSO NON sono ottimizzati per i dualcore e che PER COLPA di ciò un Pentium4 singlecore i tutti i bench sarà svantaggiato, tu perchè mi posti il solito grafico con un gioco NON ottimizzato?
Se prendiamo il grafico che ti ho postato (e che tu cerchi di ignorare ma è lì bello grosso) vedi che dove arrivano le ottimizzazioni per i dualcore, un P4 (e ricordo agli sprovveduti P4 = SINGLECORE così come A64 = SINGLECORE) la vince... questo, dimostra, d'altro canto, che anche prima, in ambienti dove si sfruttava l'HT (ovvero ogni volta che si fà multitasking) il Pentium4 recuperava terreno, fino a superare ove quelle situazioni di multitasking erano abbastanza pesanti da inginocchire l'architettura AMD... nessuno ha mai detto dove arrivasse questo punto... nessun recensore lo ha voluto mettere in evidenza.. e mi chiedo PERCHE'?? Questa è censura direi... o anche falsa informazione :rolleyes:
Dei consumi si parla, del multitasking invece zero... perchè prima il multitasking non si faceva? Solo ora coi dualcore si fà? Ma soprattutto... da domani smetteranno di esistere i singlecore secondo voi? E chi vorrà un singlecore (perchè i dualcore nessuno ve li regala sicuramente) cosa prenderà ora che le ottimizzazioni per le CPU Hyperthreaded saranno sempre più presenti?
Ola (e bonanotte tanto prima cosa da fare è cancellare la sottoscrizione a questa inutile discussione :read: )

Guarda che i tuoi grafici li ho visti, il P4 540 indubbiamente guadagna ma rimane sempre dietro all'athlon64 3800+ (95.8fps contro 101fps) e non è proprio come dici te:

fanboy... sei ignorante.
Io ho visto il tanto decantato A64 3800+ SINGLECORE andare PEGGIO di un 3,2Gh SINGLECORE PENTIUM4 (se non lo capite manco adesso rigà... non sono fette di prusciutto davanti agli occhi; sono interi prosciutti da 25-30Kg).


P.s.
Rimanendo in tema di prosciutti, purtroppo la buona educazione non la vendono dal macellaio :O

stbarlet
09-03-2006, 17:50
Peccato che non ci sia paragone tra EE e FX...

Dai su, posso capire l'esistenza di fan tra NVidia e ATI... ma tra Intel e AMD... come si fa a perteggiare per Intell@merd@?
ah no? tra un 955ee e un fx 60 nn c'è paragone?

siluro85
09-03-2006, 20:35
grazie per avermi dato dell'ignorante.... :D comunque...se mi vuoi confrontare un p4 ed un 3800+ single core sono con te....ovviamente un p4 ed un X2 non sono confrontabili....perchè è una cpu contro 2.....però...se tu mi posti che vuoi confrontarmi un p4 e un 3800+ single core ma poi alleghi i grafici di un p4 e di un 3800+X2 come minimo....caro un po confuso lo sei....

ps:se ti senti offeso dal mio post............forse sei il primo fanboy che si dichiara....visto che l'ho scritto apposta.... ;)

perchè fasciarsi la testa?uscirà conroe e sarà davanti ai vari athlon am2?spero che amd risponda alla svelta...così intel è stuzzicata e risponderà a sua volta.....e io godrò come un :oink: :oink: e mi divertirò.....con questo ho espresso il mio parere....se volete farmi delle critiche molto volentieri

siluro85
09-03-2006, 20:43
......Se prendiamo il grafico che ti ho postato (e che tu cerchi di ignorare ma è lì bello grosso) vedi che dove arrivano le ottimizzazioni per i dualcore, un P4 (e ricordo agli sprovveduti P4 = SINGLECORE così come A64 = SINGLECORE) la vince... questo, dimostra, d'altro canto, che anche prima, in ambienti dove si sfruttava l'HT (ovvero ogni volta che si fà multitasking) il Pentium4 recuperava terreno, fino a superare ove quelle situazioni di multitasking erano abbastanza pesanti da inginocchire l'architettura AMD...

precisazione...non è che l'architettura è sbagliata o inferiore (anzi)....solo che l'ht permette al p4 di operare due codici diversi di due programmi differenti oppure di usufruire delle ottimizzazioni per dual core...o più generalmente del multithreading...non voglio dire niente a te...solo che se una persona lo leggeva di fretta senza riflettere più di tanto poteva pensare che l'architettura amd fosse una ca***ta....tutto qui...

Saved_ita
09-03-2006, 21:18
grazie per avermi dato dell'ignorante.... [cut]
:rolleyes:
Stiamo scendendo nel ridicolo... chi mai ti avrebbe dato dell'ignorante??? Rigàààà per favore vogliamo leggere e riflettere almeno un secondo?

Qua io dicevo Pentium4 [cut] contro A64 [cut]; se metti un dualcore vs un singlecore in ambienti ottimizzati per i dual non sei fanboy... sei ignorante.

Leggendo questa frase io non leggo un esplicito riferimento e te... lo dico in generale: chi vuol fare un paragone singlecore contro dualcore semplicemente paragona mele con pere, ovvero, paragona due cose differenti in maniera sbagliata... da ignoranti... tu ti sei sentito ripreso?
Chi ha l'abitudine di paragonare pere con mele difficilmente si troverà a fare discorsi sensati.
Per la cronaca... mi sembri un po' strano... tu non ti sei accorto che i processori testati sono in tutto 4?
Non ti sei accorto che c'è un 3800+ DUALCORE e c'è anche il SINGLECORE? Sono lì nello stesso grafico... pochi cm di distanza (e adesso datemi del cafone perchè gli ho detto bene dove guardare sottointendendo sibillinamente e maliziosamente che stava guardando cipolle... perchè certe cose non esiste santo per dirle senza che qualcuno inizi a buttarla sul personale e si senta offeso).

@ XP2200 (che, leggendo il nick, direi non essere di parte... sarà un mio preconcetto ma che vogliamo farci)
Ci siamo anche incontrati di persona, mi fà piacere sapere che stringi la mano a chi poi consideri un cafone :rolleyes:
forse impuntarsi su queste cose conviene più che notare che un 3,2Ghz che costa 230€ vada 6FPS meno di uno da 310€... direi che quegli 80€ in più sono ben spesi... e pensare che il gaming è il campo in cui AMD regnava incontrastata. Quindi mi pare appropriato dire che un 3800+ vada meglio di un 3,2Ghz... e dimmi, se mettiamo una 600 che fà 200Km/h e una BMW che fà 230Km/h, l'una costa esattamente un decimo dell'altra... qual'è che va meglio? La BMW perchè fà ben 30Km/h in più anche se costa solo 9 volte di più giusto?

La verità è che se in quel grafico ci fosse stato un 3,4Ghz quel 3800+ avrebbe visto i sorci verdi e che comunque la realtà è che finora l'HT era stato snobbato e la Netburst insultata solo perchè nelle recensioni non veniva mai fatto vedere a cosa servono le pipelines lunghe.
Volete un po' di oggettività, iniziate a dire che AMD necessita di fortissimi investimenti in campo marketing e ricerca, che ha bisogno di una NUOVA microarchitettura per competere VERAMENTE con Intel (chi diceva che Intel verrà "stuzzicata", ha ragione).
Intel al momento è leader incontrastato, solo politiche più che aggressive permettono di farle concorrenza, oppure si fà come Apple che cambia completamente settore, si crea una propria nicchia basata su assistenza, Cooldesign, marketing e tutto un sistema ottimizzato per i suoi processori.
Al momento AMD ha fatto due ottimi processori (i Toledo e i Manchester, che poi, secondo me, sono i veri A64, quelli singlecore non sono altro che Dualcore divisi a metà, ma l'A64 NASCE come dualcore) e da lì in poi abbiamo assistito al coma profondo, anzichè sfruttare il momento favorevole, inizia il letargo.
Fatemi capire, sostenitori di AMD o meno, secondo voi AMD stà facendo veramente di tutto per contrastare Intel?
No perchè a parte un paio di cause in tribunale, io da parte di AMD vedo novità ZERO mentre Intel, sonnecchiante sonnecchiante, ha già fatto capire che: l'EE sarà quod core, che le future generazioni di queste CPU avranno il MC integrato, che stanno già facendo studi per nuovi supporti alle memorie (alcuni dicono le DDR3... io penso che potrebbe esserci anche qualcosa di assolutamente nuovo), processi produttivi a 45nm... insomma... io fossi uno costretto ad inseguire mi sbatterei un momento di più perchè è palese che qua il cattivone di turno se la prende comoda perchè ha pochi avversari.


P.S.
Datemi pure del cafone... chiedo anche scusa se sono sembrato ooffensivo... ma il rpimo a sentirsi dare del vaneggiatore sono stato IO

Sei partito serio e deciso e ora te ne esci con questa frase senza senso...

Frase senza senso? E i grafici in cui un 640 regge il confronto nel gaming solo grazie ad una Patch di pochi Mb cosa sono? Vaneggiamenti? :rolleyes:

Eppure non mi metto a piangere, apro due pagine e ripondo a tono.
Ciao belli

siluro85
09-03-2006, 21:46
mi riferivo al primo grafico che avevi postato..lì mi sembrava ci fossero solo gli amd dual core...comunque...che confrontare single&dual è una ca***ta lo avevo postato poco fa anch'io...comunque nel rileggere il tuo ultimo post mi sa che ci stiamo scannando dicendo le stesse cose.... :doh: .....
c'è da dire una cosa a cui tu fai un riferimento non esplicito nel tuo post....l'architettura di amd dei mhz se ne fa si qualcosa ma l'efficienza quello che fa andare il processore in amd è altro...vedi le varie ottimizzazioni....in generale insomma...in intel (net burst) i mhz sono tutto...non qualcosa...tutto...
con questo non voglio dire che netburst è meglio dell'architettura di amd...direi una cazzata...però sono convinto che se intel non avesse incontrato i problemi di consumo e temperature alte (corrente di dispersione)e fosse riuscita nel suo intento di scalata ai megahertz forse adesso le cose sarebbero diverse...però ora la realtà è un altra...diciamo che l'ht sta allungando la vita ai p4 giusto per arrivare a conroe e all'architettura core...

comunque ti ringrazio di avermi dato ragione riguardo ad intel stuzzicata...forse stiamo proprio dicendo le stesse cose...

Dreadnought
09-03-2006, 22:22
Frase senza senso? E i grafici in cui un 640 regge il confronto nel gaming solo grazie ad una Patch di pochi Mb cosa sono? Vaneggiamenti? :rolleyes:
Non ci siamo capiti, la tua frase è senza senso, indipendentemente dal significato :)
Non è che non ha senso perchè dice una cosa sbagliata, non ha senso e basta.

Eppure non mi metto a piangere, apro due pagine e ripondo 'a tono'.
Ciao belli
Più che altro rispondi, perchè quando ci si porta sul 'tecnico' le tue lacune non ti permettono di rispondere a tono.

Dopotutto qualsiasi persona che ritenga i P4 buoni processori NON puo' -per definizione- capire qualcosa di processori.

XP2200
09-03-2006, 22:24
@ XP2200 (che, leggendo il nick, direi non essere di parte... sarà un mio preconcetto ma che vogliamo farci)
Ci siamo anche incontrati di persona, mi fà piacere sapere che stringi la mano a chi poi consideri un cafone :rolleyes:
forse impuntarsi su queste cose conviene più che notare che un 3,2Ghz che costa 230€ vada 6FPS meno di uno da 310€... direi che quegli 80€ in più sono ben spesi... e pensare che il gaming è il campo in cui AMD regnava incontrastata. Quindi mi pare appropriato dire che un 3800+ vada meglio di un 3,2Ghz... e dimmi, se mettiamo una 600 che fà 200Km/h e una BMW che fà 230Km/h, l'una costa esattamente un decimo dell'altra... qual'è che va meglio? La BMW perchè fà ben 30Km/h in più anche se costa solo 9 volte di più giusto?

Non vedo cosa centri il fatto che ci siamo incontrati, te in questo thread hai usato dei toni/termini che a me personalmente non sono piaciuti, c'è modo e modo di esporre le cose sia che si abbia ragione o torto :O

Per quanto riguarda i test mi sembra di aver scritto che in effetti i guadagni ci sono stati (anzi sarebbe interessante a questo punto una recensione piu approfondita, anche se dubito che il panorama sia come dici te) pero non di certo da arrivare al punto che dicevi, non l'ho scritto io che un P4 da 3.2Ghz è piu veloce di un 3800+

P.s.
Ah, se proprio ti interessa il mio nick l'ho preso in effetti da un Athlon Xp, (perche era stata la cpu del primo pc che avevo assemblato) e nel tempo sono diventato un simpatizzante Amd, ma non un tifoso (tante che se guardi in giro ho sempro consigliato le cpu in base all'utilizzo che uno ne deve fare), se poi the giudici in base al nick non so cosa dire.

LiLL0
09-03-2006, 23:55
Ragazzi, mi pare che state polimizzando sul niente, su un bench che testa 3 cpu con un gioco solo.

Certo il P4 con il MultiThreading, giustamente direi, guadagna con tutti software ottimizzati multi-core, in questo caso un game.
NetBurst ormai e' storia passanta, anche se possiamo dire che e' tornata alla ribalta, posso tranquillamente affermare "troppo tardi" (forse intel spingendo commercialmente di piu' su questo poteva cambiare la storia)
Le future cpu ormai TUTTE dual core sono superiori.
Intel stessa ha completamente cancellata dai suoi piani (in quanto completamente inapplicabile ai nuovi core basati sul pentiun m) NetBurst e se l'ha fatto un motivo ci sara'.
Chi ha gia' un P4 sa qual'e' la sua reattivita' in multitasking e puo' ancora dire qualcosa con i programmi/giochi che in un futuro molto prossimo saranno tutti ottimizzati.

Per le cpu di fascia bassa non so bene quali saranno i piani di Intel o Amd, sicuramete ci saranno i single core, ma quelli per navigare, chat, office vanno benissimo.

Personalmete oggi non spenderei soldi per un P4, e se devo dire la verita' neanche per un single core Amd (e' solo un mio parere).
Punterei direttamente a un dual core, al momento attuale un X2 e in futuro a quanto pare conroe e cosi via ...

KuWa
10-03-2006, 00:17
va bene l'architettura iperperformante ma a me pare strano che in un GIOCO una cpu permetta incrementi di fps cosi elevati.... se fossero veri ben per noi utenti...

Luca Pitta
10-03-2006, 07:54
per DJ883u2

Mi sa che tra qualche mese dovrai cambiare avatar.
:friend: :p :p :D :D :Prrr: :Prrr:


Pitta

dj883u2
10-03-2006, 09:02
per DJ883u2

Mi sa che tra qualche mese dovrai cambiare avatar.
:friend: :p :p :D :D :Prrr: :Prrr:


Pitta
Vi rode il mio Avatar.... :asd: :asd: :asd:
Lo cambieremo,che problemi ci sono... :D :D :sofico:
Se Intel andrà meglio,Amd non potrà che crescere,e la concorrenza quando aumenta porta vantaggi ai consumatori.
Perfetto.
Ciao ;)

siluro85
10-03-2006, 10:23
....e la concorrenza quando aumenta porta vantaggi ai consumatori.


come non quotare questa frase.... :D sinceramente spero che si scannino....

OverClocK79®
10-03-2006, 10:44
No perchè a parte un paio di cause in tribunale, io da parte di AMD vedo novità ZERO mentre Intel, sonnecchiante sonnecchiante, ha già fatto capire che: l'EE sarà quod core, che le future generazioni di queste CPU avranno il MC integrato, che stanno già facendo studi per nuovi supporti alle memorie (alcuni dicono le DDR3... io penso che potrebbe esserci anche qualcosa di assolutamente nuovo), processi produttivi a 45nm... insomma... io fossi uno costretto ad inseguire mi sbatterei un momento di più perchè è palese che qua il cattivone di turno se la prende comoda perchè ha pochi avversari.


a parte che come al solito non capisco come mai se si parla di conroe e A64
poi si passi al solito P4 HT Vs A64
forse ormai è normale....

cerchiamo prima di tutto di ridimensionare i toni....
poi AMD è chiaro che non ha ne le risorse ne le capacità per competere alla pari di INTEL, sia come marketing, strategie di mercato etc etc
che come fabbriche e produttività, IMHO sono stati bravi a fare quello che hanno fatto....partendo da poco o nulla ad arrivare dove sono adesso
ad INTEL....AMD in certo senso a volte fa anche comodo, nessuno che gli rompe con leggi antitrust.....ed un conccorente ostico ma che viene attualmente contenuto ancora con una fetta di mercato che va da 80% vs 20%
nonostante le vendite di AMD siano esponenzialmente aumentate, ci sono ancora settori e campi dove INTEL spadroneggia, non ultimo quello dei portatili......

sul discorso architettura ci sono fasi di innovazione e fasi di stasi
ora non diciamo che INTEL è stata tutta questa innovazione.....
ORA ha voltato pagina, ma quanti hanni ci sono i P4 NW/Prescott rivenduti in varie salse con qualche piccolo cambiamento cache/bus etc etc
ora INTEL cambia e AMD resta ferma......capita nel mercato, non ci vedo nulla di strano....
poi qui c'è troppa gente che si attacca alle marche come se fosse una bandiera nazionale.....
guardate IL PRODOTTO non la MARCA, e soprattutto guardate quello che CONVIENE A VOI!!!! sarà la 1000esima volta che lo riscrivo....
personalmente il conroe piace molto, credevo fosse buono su carta, credo di aver avuto le conferme adesso anche se voglio aspettare il lancio ufficiale....
a fine anno se vedrò che il prodotto INTEL sarà per me superiore cambierò di conseguenza....che mi frega se è INTEL o AMD....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

p.s. basta P4 HT Vs A64 :p

dj883u2
10-03-2006, 10:50
Parole sante.Ti devono fare Santo... :D :D
A chi vuoi che frechi se nel Pc ci sia Intel o Amd,basta che ci sia un bel processore prestante.
Se sarà Intel vorrà dire che sarà stata + brava,viceversa il contrario,non può che far bene la concorrenza.
Ma aspettiamo a cantare vittoria....Amd tirerà fuori dal cilindro qualcosa di sicuro.....me lo auguro per la concorrenza.
Caio ;)

OverClocK79®
10-03-2006, 10:56
Parole sante.Ti devono fare Santo... :D :D

io ti taglio le manine ogni volta che mi quoti pe intero il messaggio subito sopra :oink:

per il resto cmq sono solo fisse nostre da maniaci, l'utente comune viaggia fiero con il suo celeron o Sempron che sia.....convinto....che quello sia il TOP :p

ovviamente con scheda vidoe 256Mb 64bit :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

dj883u2
10-03-2006, 11:12
Per OverClocK79®
Cosi non mi tagli le manine.... :D :D :sofico:
Hai ragione. :D :D bello essere maniaci... :asd: :asd:
Ciao ;)

royal
10-03-2006, 11:46
bello essere maniaci... :asd: :asd:

vivano gli ultrà!
amo questi thread quando ci sputiamo addosso!
che scrorra il sangue! :asd:

x me va tutto bene,basta che Intel faccia il cul@ a tutti.. :Prrr:

lele980
10-03-2006, 12:01
a parte che come al solito non capisco come mai se si parla di conroe e A64
poi si passi al solito P4 HT Vs A64
forse ormai è normale....

cerchiamo prima di tutto di ridimensionare i toni....
poi AMD è chiaro che non ha ne le risorse ne le capacità per competere alla pari di INTEL, sia come marketing, strategie di mercato etc etc
che come fabbriche e produttività, IMHO sono stati bravi a fare quello che hanno fatto....partendo da poco o nulla ad arrivare dove sono adesso
ad INTEL....AMD in certo senso a volte fa anche comodo, nessuno che gli rompe con leggi antitrust.....ed un conccorente ostico ma che viene attualmente contenuto ancora con una fetta di mercato che va da 80% vs 20%
nonostante le vendite di AMD siano esponenzialmente aumentate, ci sono ancora settori e campi dove INTEL spadroneggia, non ultimo quello dei portatili......

sul discorso architettura ci sono fasi di innovazione e fasi di stasi
ora non diciamo che INTEL è stata tutta questa innovazione.....
ORA ha voltato pagina, ma quanti hanni ci sono i P4 NW/Prescott rivenduti in varie salse con qualche piccolo cambiamento cache/bus etc etc
ora INTEL cambia e AMD resta ferma......capita nel mercato, non ci vedo nulla di strano....
poi qui c'è troppa gente che si attacca alle marche come se fosse una bandiera nazionale.....
guardate IL PRODOTTO non la MARCA, e soprattutto guardate quello che CONVIENE A VOI!!!! sarà la 1000esima volta che lo riscrivo....
personalmente il conroe piace molto, credevo fosse buono su carta, credo di aver avuto le conferme adesso anche se voglio aspettare il lancio ufficiale....
a fine anno se vedrò che il prodotto INTEL sarà per me superiore cambierò di conseguenza....che mi frega se è INTEL o AMD....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

p.s. basta P4 HT Vs A64 :p

gia infatti!

alcuni commenti di questo 3d mi ricordano quelli che si facevano quando usci la 7800gtx 256
era un tripudio di nvidia fan boy dove molti dicevano: ati è fallita, è inferiore, sprofonda...ecc....adesso nn mi sembra si possa dire lo stesso

è sempre un braccio di ferro, è impossibile determinare una vincitrice netta, dato che il concorrente si prepara sempre a sferrare la contromossa.

quindi io dico stiamo a vedere senza perderci in congetture o in visioni (quelle lasciamole ad i maghi della TV :sofico: )

dj883u2
10-03-2006, 12:12
vivano gli ultrà!
amo questi thread quando ci sputiamo addosso!
che scrorra il sangue! :asd:

x me va tutto bene,basta che Intel faccia il cul@ a tutti.. :Prrr:
Questi commenti da stadio,sono di una competenza tecnica da far paura....mi sento di un'ignorante... :muro: :muro:
Auguriamoci che finisca il monopolio Intel,per il bene di tutti noi consumatori.
Ciao ;)

Spectrum7glr
10-03-2006, 12:56
ma questo thread non doveva essere Conroe Vs X2? magari dico una cavolata ma mi sembra che a parte i primi post qui nessuno ne parli :p

omerook
10-03-2006, 13:18
per il resto cmq sono solo fisse nostre da maniaci, l'utente comune viaggia fiero con il suo celeron o Sempron che sia.....convinto....che quello sia il TOP :p



e fa bene sapendo che, anche spendendo 10 volte tanto, non avra mai una cpu che vada almeno il doppio della sua cpu! :D

royal
10-03-2006, 13:52
Questi commenti da stadio,sono di una competenza tecnica da far paura....mi sento di un'ignorante... :muro: :muro:
Auguriamoci che finisca il monopolio Intel,per il bene di tutti noi consumatori.
Ciao ;)

ovviamente il mio commento era ironico :)

mi sento di un'ignorante
l'hai detto tu ;)

siluro85
10-03-2006, 16:35
a parte che come al solito non capisco come mai se si parla di conroe e A64
poi si passi al solito P4 HT Vs A64
forse ormai è normale....

cerchiamo prima di tutto di ridimensionare i toni....
poi AMD è chiaro che non ha ne le risorse ne le capacità per competere alla pari di INTEL, sia come marketing, strategie di mercato etc etc
che come fabbriche e produttività, IMHO sono stati bravi a fare quello che hanno fatto....partendo da poco o nulla ad arrivare dove sono adesso
ad INTEL....AMD in certo senso a volte fa anche comodo, nessuno che gli rompe con leggi antitrust.....ed un conccorente ostico ma che viene attualmente contenuto ancora con una fetta di mercato che va da 80% vs 20%
nonostante le vendite di AMD siano esponenzialmente aumentate, ci sono ancora settori e campi dove INTEL spadroneggia, non ultimo quello dei portatili......

sul discorso architettura ci sono fasi di innovazione e fasi di stasi
ora non diciamo che INTEL è stata tutta questa innovazione.....
ORA ha voltato pagina, ma quanti hanni ci sono i P4 NW/Prescott rivenduti in varie salse con qualche piccolo cambiamento cache/bus etc etc
ora INTEL cambia e AMD resta ferma......capita nel mercato, non ci vedo nulla di strano....
poi qui c'è troppa gente che si attacca alle marche come se fosse una bandiera nazionale.....
guardate IL PRODOTTO non la MARCA, e soprattutto guardate quello che CONVIENE A VOI!!!! sarà la 1000esima volta che lo riscrivo....
personalmente il conroe piace molto, credevo fosse buono su carta, credo di aver avuto le conferme adesso anche se voglio aspettare il lancio ufficiale....
a fine anno se vedrò che il prodotto INTEL sarà per me superiore cambierò di conseguenza....che mi frega se è INTEL o AMD....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

p.s. basta P4 HT Vs A64 :p

:read: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: sei diventato il mio moderatore preferito....adesso ti faccio un santino sul computer.....mando una mail al papa e chiedo la tua beatificazione immediata...al massimo facciamo cancellare madre teresa di calcutta e ci vai tu....se fossi una donna te la darei al volo....hai espresso quello che cercavo di dire dall'inizio del 3d...solo che ho le capacità espositive di un cammello... :(

planning
10-03-2006, 17:13
Qualcuno sa quanti transistor ha Conroe, così per curiosità?

manuele.f
10-03-2006, 17:44
personalmente penso che intel la stia mettendo sul piano giusto...
nel senso che finchè si parlava di netburst e p4 intel tecnologicmente era assolutamente inferiore ad amd,ora parlano i report dall'idf e sta sputanto tecnologie nuove una dietro l'altra...non vorrei fossero specchietti per le allodole ma personalemento penso che si siano dati una bella svegliata!
detto questo sono convinto che amd non stia per nulla a guardare,così nel settore desktop come nel server dove a maggior ragione parte avvantaggiata per via della sua architettura.
cmq non posso fare a meno di notare come intel stia conducendo una polita di marketing aggressiva mentre di amd non si sa nulla...articoli su articoli dall'idf e una solo comincato stampa per live! da parte di amd :rolleyes: :fagiano: :stordita: mhà...
per mie tasche spero tanto che amd abbia l'asso nella manica....sennò addio p4 e a64 a 200€

dj883u2
10-03-2006, 17:47
ovviamente il mio commento era ironico :)


l'hai detto tu ;)

Perchè lo sono ignorante.... :D :D
Chiaro che era una battuta il tutto,tranne il monopolio Intel.. :D :D ... :)
Ciao ;)

overclock80
10-03-2006, 23:12
Aspettate test indipendenti prima di dare AMD per battuta a mani basse dal Conroe di Intel.

I sistemi sono stati forniti da Intel, Intel con una mobo tirata al massimo e AMD con una mobo che il massimo non è.

Casualmente se andate a rivedervi la seconda tornata di test svolta da anandtech i +40% sono magicamente diventati + 20%....

Quello che mi pare strano, è il +20% nei giochi....mi suona tanto di ottimizzazione apposita.

Tra l'altro, per quelli che già precognizzano le prestazioni dei 3GHz ed oltre per il Conroe al debutto, potremmo gia averlo visto in questi test.

Del resto non mi pare che Anandtech si sia premurata di controllare che il clock della cpu rimanesse quello durante i test....vi dice nulla la parola "overclock dinamico"?

Non sarebbe la prima volta che accade del resto.

Del resto, stiamo parlando di u a cpu che al momento nessuno potrà coprare per 6 mesi almeno, AMD per allora avrà anche lei la sua soluzione.

Se Intel recupererà tanto di guadagnato, caleranno i prezzi per entrambi se se la giocheranno testa a testa.

dj883u2
11-03-2006, 10:53
E aggiungo che il consumatore finalmente potrà godere di questa concorrenza.
Ciao ;)

billuzzo
13-03-2006, 19:41
sera a tutti gente :D ogni tanto ritorno a scrivere ihihhi volevo dirvi che ho letto in giro che il socket am2 supportera sia le dd2 che le dd3 ... con un semplice aggiornamento del bios almeno cosi ho letto poi ho delle novita.. sui processori amd ho sentito dire che uscira il K8L (credo sia una nuova cpu ammenoche nn sia il k8 ricostruito ) avra anche il doppio di FPU e la cache l 2 di 4 mb con il controll pci express integrato ... io ho sentito questo circolare in rete :) l'uscita nn la so cmq se e vero questo sara la risposta ad intel .
Le cpu dovrebbe supportare come ram le memorie ddr2 fino a 1066 mhz.
Cmq se sono notizie vere aspettamici di tutto... :D

zerothehero
13-03-2006, 21:13
yonah è yonah
conroe è conroe
l'architettura è simile sono per alcuni punti
tutto il resto è nuovo, di conseguenza è chiaro che le prestazioni siano diverse
senza contare che lo yonah ha bus 667
il conroe testato credo 1066 (una bella differenza)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

p.s. ho unito le 2 discussioni visto che si discute della stessa cosa.....

Si vede che sono diversi..le prestazioni sembrano "incredibili" :D ..e non credo che basti soltanto l'FSB più alto per avere una tale "superiorità" rispetto a dei K8 o allo yonah.
Sul normale hai ragione, ma qui *SE TUTTO FOSSE VERO* non parliamo di "miglioramenti" fisiologici, ma di un miglioramento che mi pare *pazzesco*. :D e io non mi entusiamo così facilmente.

zerothehero
13-03-2006, 21:15
Che commenti assurdi, sembra quasi che non abbiate mai visto della pubblicità.

La fonte è "anandtech" un pò di attendibilità ce l'ha.
Poi ovviamente il tutto è da confermare, per essere sicuri al 100% quei risultati devono essere "riprodotti" anche da altri siti hardware e/ riviste tecniche.

dj883u2
13-03-2006, 21:23
La fonte è "anandtech" un pò di attendibilità ce l'ha.
Poi ovviamente il tutto è da confermare, per essere sicuri al 100% quei risultati devono essere "riprodotti" anche da altri siti hardware e/ riviste tecniche.
Ma specialmente da me... :asd: :asd: :asd:
Ciao ;)

Iantikas
13-03-2006, 22:09
La fonte è "anandtech" un pò di attendibilità ce l'ha.
Poi ovviamente il tutto è da confermare, per essere sicuri al 100% quei risultati devono essere "riprodotti" anche da altri siti hardware e/ riviste tecniche.


quei risultati sono stati riporodotti oltre ke da anandtech e da hexus (il link sta già nel 3d) anke da


... http://techreport.com/etc/2006q1/conroe/index.x?pg=1 ...

... http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=2&id=1845 ...

... http://www.pcper.com/article.php?aid=219&type=expert&pid=1 ...

... http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?articleid=794&cid=1 ...


...ciao

LiLL0
13-03-2006, 23:10
Ma non ho capito, c'e' lo stesso sistema e se lo fanno passare? :D
Cioe' dico, provare senza il crossfire e mettere solo una scheda video? magari una 7800/7900?
Nessuno ci ha pensato?
E' solo una curiosita'

stbarlet
14-03-2006, 00:04
se devi testare le perfomance di un processore in un videogame devi metterlo nelle condizioni di stressarlo al massimo possibile, in modo che le prestazioni siano limitate appunto dal processore e non dalle schede video

OverClocK79®
14-03-2006, 01:11
sembra più una piattaforma di test che credo INTEL abbia spedito ai più, o forse ha fatto vedere in sede privata ad alcuni giornalisti 2 macchine configurate in quella maniera e le ha messe la confronto, non credo siano test diretti delle varie testate, altrimenti qualche foto ci sarebbe scappata ache sotto dnd dai soliti siti farlocchi....è strano tutti usino le stesse piattaforme
anche con 2 7900 in SLI nn sarebbero stati skvideo limited......

BYEZZZZZZZZZZZZ

Michele81
14-03-2006, 12:32
Si sa se il socket di Conroe sarà compatibile con il quadcore Kentsfield?

brochure
14-03-2006, 18:40
Ciao a tutti!
Io avevo capito che la stessa, unica configurazione è stata testata all'IDF dagli inviati delle varie testate.
Bye!