PDA

View Full Version : Temperatura CPU e giri ventola TT Shark


tribal123
07-03-2006, 21:45
Venendo da un case no-brand senza ricircolo aria e avendo delle temp. sulla CPU (A64 Venice 3200+) di circa 30° appena acceso e 40° e oltre dopo un pò di gaming, ho deciso per l'acquisto del Thermaltake Shark nero che come saprete comprende due ventole da 12 front e rear (di cui quella rear a led blu).
Mi avevano detto che questo case assicurava un ottimo ricircolo.
Ah, il dissi sul procio è un arctic Cooling Freezer 64Pro.
Ebbene, dopo aver rimontato tutto (compreso il dissi con nuova pasta biasnca della Cooler Master) le temp. della CPU sono INVARIATE!!! oltre a questo notavo che sebbene i giri delle ventole siano dichiarati a 2000 rpm la mia frontale gira sempre a massimo 1350 rpm e non sembra emettere un grande flusso d'aria...quella dietro mi sembra sufficiente, fa un bel getto...
A questo punto che può essere??? Mica lka pasta sul procio messa male, forse ne ho messo troppa? Può dare questi risultati??
Aiutatemi xchè mi sto abbattendo :muro: :muro:

*Stregatto*
07-03-2006, 21:49
:confused: Non capisco a quali temperature vuoi arrivare, sotto la tamb? :D
40 in full con il dissipatore che hai vanno più che bene, difficile scendere ancora se non di 2 o 3°

ciao

zorco
07-03-2006, 22:09
:confused: Non capisco a quali temperature vuoi arrivare, sotto la tamb? :D
40 in full con il dissipatore che hai vanno più che bene, difficile scendere ancora se non di 2 o 3°

ciao
quoto..

tribal123
07-03-2006, 22:25
Dici?
Mi consoli :) avevo letto che avrei potuto stare un pò + basso....è più che altro l'idle che mi preoccupa...30° appena acceso non è un pò troppo??

*Stregatto*
07-03-2006, 22:44
La temperatura in idle è solo indicativa, è la temperatura massima che il processore raggiunge che deve preoccupare.
É bene non perdere il filo del discorso. Un dissipatore serve per dissipare appunto il calore da un qualsiasi componente che in fase di lavoro ne genera in quantità, per questo motivo la temperatura in idle non ci interessa.
É la temperatura in full load che determina la qualità principale di un raffreddamento, cioè la temperatura massima che il componente raggiunge quando lavora.
Lo so, è un discorsone confuso e incompleto ma col solo compito di rassicurarti, giusto per farti un esempio pratico, io ho il processore sotto liquido e ho le tue stesse temperature, non per questo mi preoccupo :D

ciao

tribal123
08-03-2006, 03:18
No, no, sei stato chiarissimo :D e mi hai tranqui non poco...
Cmq. ora faccio una prova con un pò di gaming per un pò i tempo e vediamo quanto fa.:sperem:
Grazie per ora :ronf: