Entra

View Full Version : [Raid 0] ed array rovinato


onairda
07-03-2006, 20:13
Ho avuto un problema col pc ed ho aperto il case,mentre smanettavo (con pc avviato stando nel bios)ho toccato il cavo di alimentazione di uno dei dischi sata messo in raid 0 con un gemello che però prendeva l'alimentazione da un'altro cavo condiviso con un terzo hd su di un'altro controller,toccandolo ho udito il classico clack di quando si avvia il disco con i conseguenti controlli.
Ho riavviato ma al controllo del raid mi segnala un errore,della serie che mi vede come se fosse un solo hd e non riesce a mettere insieme l'array tentando il recupero stesso dall'utility del controller non ci riesco.
Il controller è il promise fasttrack integrato nell' ASUS A8V deluxe
Ho provato con programmi tipo testdisk ma non riesco ad ottenere nulla,mi chiedevo se magari esiste qualche programma che mi ricostruisca in maniera temporanea l'array in modalità software,impostando gli hd quindi su ide e non su raid per poterli leggere entrambi.
Oppure se esiste qualche altro modo-metodo è ben accetto
Grazie e chiedete qualsiasi delucidazione.

CRL
08-03-2006, 00:40
esiste questo:

http://www.runtime.org/raid.htm

colleghi i dischi come se fossero singoli e lui simula il RAID0 e ti permette di recuperare i dati.
Non credo sia gratuito però.

- CRL -

onairda
08-03-2006, 12:04
Intanto grazie,proverò cosa dice il trial.
Nel caso sono ben accetti altri suggerimenti.
Ciao

P.S.
Stavo anche valutando l'idea di ricreare l'array (cancellando prima quello attuale) e poi adoperare il mitico testdisk per ricreare il master boot record.
Perchè penso che la cancellazione e la ricreazione di un'array con le stesse caratteristiche in effetti non dovrebbe cancellare nulla da sopra ai dischi?
Cosa ne pensi/pensate???
Ancora grazie e riciao.

onairda
08-03-2006, 16:32
Be comunque quello che sta facendo al mio caso è file scavenger
http://www.quetek.com/index.htm
anche perchè mi fa accedere quasi come da esplora risorse e mi fa copiare un tot alla volta,mentre raid reconstructor voleva farmi un file con l'immagine dei due dischi,e considerando che sono due dischi da 300Gb ne veniva fuori un file da 559Gb ,un po' complicato da gestire,anche se lo si poteva splittare ogni 700 Mb se non erro ma avrei comunque avuto bisogno di tutto lo spazio in una sola volta ed io ho solo altri due hd da 200 l'uno.
Per il momento ho recuperato le foto e adesso passo al resto ciao.