Entra

View Full Version : Attivare sata2 su hd hitachi Deskstar T7K250


MonsterMash
07-03-2006, 19:16
Salve,
ho l'hd in oggetto (nella versione sata2, ovviamente), ma viene riconosciuto come periferica sata da 150mb/s. Ho letto che per attivare il sata2 (300mb/s) è necessario utilizzare un software chiamato feature tool, scaricabile dal sito hitachi. Ma, dopo aver creato il dischetto di avvio con il suddetto software, poco dopo che il programma viene avviato, subito dopo aver accettato le condizioni della licenza, il software si blocca, e il sistema torna al prompt dando un errore generico.
Ho anche provato a utilizzare la versione che boota da cd, ma mi da' lo stesso problema.

Come mai? Qualcuno mi sa dire se c'è un qualche ponticello da spostare sul disco (ma non credo proprio), o qualche altra cosa da fare per attivare il sata2?

Grazie a tutti,

Ciao

CRL
08-03-2006, 00:42
Il disco ha un ponticello epr impostarlo in sata1, verifica se fosse impostato...
La mia idea è però che il software hitachi potrebbe non supportare correttamente la tua mobo, trattandosi di un modello un po' particolare.
Vedi se c'è una documentazione allegata al programmino...

- CRL -

MonsterMash
08-03-2006, 10:21
Il disco ha un ponticello epr impostarlo in sata1, verifica se fosse impostato...
La mia idea è però che il software hitachi potrebbe non supportare correttamente la tua mobo, trattandosi di un modello un po' particolare.
Vedi se c'è una documentazione allegata al programmino...

- CRL -

L'incompatibilità con la mobo è la prima cosa a cui ho pensato, ma non trovo niente a riguardo sulla documentazione.
Per quanto riguarda il ponticello da spostare, in tutta sincerità, non lo trovo proprio. Ho letto che alcuni hd sata ce l'hanno, ma pare che l'hitachi non sia tra questi.
L'unica cosa che mi viene in mentre, è che ho attaccato il normale molex di alimentazione invece del cavo sata, ma avevo letto che uno valeva l'altro. E che l'unica cosa da non fare assolutamente, era attaccarli entrambi...

Ciao

CRL
08-03-2006, 10:50
Può essere che quel disco non abbia il jumper del sata1, altri lo hanno, ma può darsi che quello non lo abbia.
Il discorso molex è come dici tu, è ininfluente.
Rimane la storia del supporto della tua scheda madre, vedi se trovi qualche info in giro...

- CRL -

grillo_81
25-03-2006, 18:46
uppo la discussione perchè ho un problema di questo genere ma su un sata2 da 80giga sempre hitachi.

il programma a me parte solo che non riconosce l'hard disk sata.
mi vede solo quello ata e il masterizzatore.

idee???

digione79
25-03-2006, 22:57
Ho un Sata2 Hitachi 80 Gb HDS728080PLA380.
la mobo è una Asus asrock 939sli32 esata2 chipset Uli 1697.

Riconosce il disco come Sata 150Gb. :mbe:

MonsterMash
26-03-2006, 00:31
Visto che sono stato io ad aprire il thread, vi dico come ho fatto a risolvere il mio problema. A quanto pare era qualcuna delle periferiche ide installate (un lettore cd, un masterizzatore cd e un masterizzatore dvd, tutti e tre liteon) che mandavano in crash le feature tools. Infatti, dopo aver staccato tutte le periferiche ide ed aver avviato il programma, ha funzionato tutto alla perfezione. Dopo aver messo le impostazioni che desideravo per l'hd (tra cui anche l'attivazione del sata2), ho riattaccato i dischi ottici, ed ora funziona tutto alla perfezione.

Ciao

digione79
26-03-2006, 10:31
ok, ma il problema è che a me il feature tools da dos non vede gli hard disk SATA. (giustamente)

Come hai fatto scusa.
il disco DOS l'ho creato con i Feature tools 2.0 scaricati dal sito hitachi (dove c'è scritto anche che questo tool è fatto per dischi ATA.

Ripeto, come hai fatto?

Morpheus86
26-03-2006, 10:52
dunque a me è andato spostando collegando l'hd al primo attacco sata della mb ho impostato tutto ma cmq l'hd continua ad andarmi a sata1 visto che con hd tach ho solo 130mb/s voi come avete risolto per farlo andare in sata come mb ho asrock939sli32?

MonsterMash
26-03-2006, 11:06
Io non ho fatto altro che fare il disco con le feature tools, e poi avviare il computer con quello. L'ha mi viene riconosciuto, e posso modificarne le impostazioni, tra cui anche attivare il sata2. L'unico problema che avevo era il crash del programma se prima non staccavo le periferiche ide.

Ciao

Morpheus86
26-03-2006, 11:08
hai fatto alcuni test per verificare che il sata2 venga attivato perchè a me dall'ultility risulta attivo ma in realtà no...?

Morpheus86
26-03-2006, 11:12
risolto bastava solo spegnere il pc invece di riavviare soltanto!

digione79
26-03-2006, 11:15
Allora sul sito Hitachi dice:

This is a DOS-bootable tool for changing various ATA features. The Feature Tool allows you to control some of the features of our Deskstar and Travelstar high performance ATA hard disk drives and supports 48-bit addressing, so it will work with the new large capacity drives.

Ora da dos, come fà giustamente questa utility a vedere i dischi SATA ?

Mi manca qualcosa.....
come c.... si attiva?

MonsterMash
26-03-2006, 12:14
Scusa, ma perchè non dovrebbe vedere i dischi sata da dos? Se il programma è fatto apposta per quello...

Ciao