Redazione di Hardware Upg
25-07-2001, 08:00
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4247.html">http://news.hwupgrade.it/4247.html</a>
Intel ha intenzione, il prossimo anno, di cancellare completamente la produzione di processori per sistemi notebook basati sulla frequenza di bus di 100 Mhz, migrando l'intera produzione verso i 133 Mhz di bus.<BR>
Parallelamente a questa manovra, Intel introdurrą una versione per PC portatili della cpu Pentium IV, basata sul nuovo Core Northwood a 0.13 micron e con frequenze di clock d'ingresso di 1.7 Ghz, che raggiungeranno i 2 Ghz il terzo trimestre dell'anno 2002.<BR>
per il mercato dei notebook ultra light, invece, Intel prevede l'impiego dei processori Pentium III-Ms, basati su Core Tualatin con frequenze di clock superiori a 1.33 Ghz.
<BR><BR>
I processori per PC portatili devono poter garantire il funzionamento con il pił basso consumo possibile; per questo motivo alla fine dell'anno Intel introdurrą versioni a basso voltaggio delle cpu Celeron 650 Mhz e, in seguito, Pentium III Tualatin, queste ultime con bus a 133 Mhz in abbinamento al nuovo chipset 830M/MP.
<BR><BR>
Anche il mercato dei chipset per sistemi portatili si preannuncia essere molto interessante: il chipset 830M/MP per processori Pentium III Tualatin mobile verrą commercializzato il 30 Luglio; nella prima metą del prossimo anno, invece, verrą alla luce il chipset 845MP per sistemi Pentium IV Northwood portatili.<BR>
I chipset 440ZX, BX, e 815EM per processori Pentium III Coppermine verranno rimpiazzati, nel prossimo trimestre, dal chipset 830MG; il chipset 440MX verrą invece utilizzato con le cpu Pentium III LV Coppermine a basso voltaggio in questo teimestre, per essere sostituito dai chipset 830M/MG dal prossimo trimestre.
<BR><BR>
Fonte: <a href=http://www.theinquirer.net/23070106.htm>The Inquirer</a>.
Intel ha intenzione, il prossimo anno, di cancellare completamente la produzione di processori per sistemi notebook basati sulla frequenza di bus di 100 Mhz, migrando l'intera produzione verso i 133 Mhz di bus.<BR>
Parallelamente a questa manovra, Intel introdurrą una versione per PC portatili della cpu Pentium IV, basata sul nuovo Core Northwood a 0.13 micron e con frequenze di clock d'ingresso di 1.7 Ghz, che raggiungeranno i 2 Ghz il terzo trimestre dell'anno 2002.<BR>
per il mercato dei notebook ultra light, invece, Intel prevede l'impiego dei processori Pentium III-Ms, basati su Core Tualatin con frequenze di clock superiori a 1.33 Ghz.
<BR><BR>
I processori per PC portatili devono poter garantire il funzionamento con il pił basso consumo possibile; per questo motivo alla fine dell'anno Intel introdurrą versioni a basso voltaggio delle cpu Celeron 650 Mhz e, in seguito, Pentium III Tualatin, queste ultime con bus a 133 Mhz in abbinamento al nuovo chipset 830M/MP.
<BR><BR>
Anche il mercato dei chipset per sistemi portatili si preannuncia essere molto interessante: il chipset 830M/MP per processori Pentium III Tualatin mobile verrą commercializzato il 30 Luglio; nella prima metą del prossimo anno, invece, verrą alla luce il chipset 845MP per sistemi Pentium IV Northwood portatili.<BR>
I chipset 440ZX, BX, e 815EM per processori Pentium III Coppermine verranno rimpiazzati, nel prossimo trimestre, dal chipset 830MG; il chipset 440MX verrą invece utilizzato con le cpu Pentium III LV Coppermine a basso voltaggio in questo teimestre, per essere sostituito dai chipset 830M/MG dal prossimo trimestre.
<BR><BR>
Fonte: <a href=http://www.theinquirer.net/23070106.htm>The Inquirer</a>.