View Full Version : Selezionare Scheda audio default
zephyr83
07-03-2006, 17:31
Come faccio a cambiare la scheda audi imopstata di default? Eseguendo da consolle cat /proc/asound/cards mi da
cat /proc/asound/cards
0 [Dummy ]: Dummy - Dummy
Dummy 1
1 [VirMIDI ]: VirMIDI - VirMIDI
Virtual MIDI Card 1
2 [Intel ]: HDA-Intel - HDA Intel
HDA Intel at 0xb8500000 irq 16
Come faccio a dire al sistema che la scheda audio principale è l'HDA-Intel? I suoni del sistema nn li sento ma se in xmms o amarok imposto come scheda audio HDA-Intel (hw:2,0) la musica fa senza problemi.
Sia Dummy che HDA-Intel sn compilati nel kernl come builtin (e NON come moduli)
ilsensine
08-03-2006, 08:46
Sia Dummy che HDA-Intel sn compilati nel kernl come builtin (e NON come moduli)
Allora devi fare una piccola modifica al Makefile relativo, cambiando l'ordine di linking.
ilsensine
08-03-2006, 08:49
Ad esempio il file sound/Makefile dovrebbe avere questa riga:
obj-$(CONFIG_SND) += core/ i2c/ drivers/ isa/ pci/ ppc/ arm/ synth/ usb/ sparc/ parisc/ pcmcia/ mips/
Probabilmente è sufficiente scambiare la posizione tra "pci" e "drivers" per avere l'ordine intel-dummy-virmidi.
scusa la domanda: ma non basta fare alsaconf e impostare da li la scheda??
se sbaglio mi potreste dare una spiegazione in merito?
ciauzzz
zephyr83
08-03-2006, 14:26
Ad esempio il file sound/Makefile dovrebbe avere questa riga:
obj-$(CONFIG_SND) += core/ i2c/ drivers/ isa/ pci/ ppc/ arm/ synth/ usb/ sparc/ parisc/ pcmcia/ mips/
Probabilmente è sufficiente scambiare la posizione tra "pci" e "drivers" per avere l'ordine intel-dummy-virmidi.
grazie proverò....ma credevo ci fosse un comando specifico o che fosse più semplice magari disabilitare una "periferica"
zephyr83
08-03-2006, 14:27
scusa la domanda: ma non basta fare alsaconf e impostare da li la scheda??
se sbaglio mi potreste dare una spiegazione in merito?
ciauzzz
alsaconf nn funziona se nle kernel la scheda è impsotata come buildin
ilsensine
08-03-2006, 14:44
grazie proverò....ma credevo ci fosse un comando specifico o che fosse più semplice magari disabilitare una "periferica"
Eh no. L'indice (0, 1, ...) rappresenta l'ordine in cui il device è registrato nel core alsa. Chi prima arriva, si becca i numeri più bassi.
Quindi o trovi un modo per indicare come "device di default" un device con indice >0, oppure devi fare in modo che il tuo device preferito sia il primo ad essere registrato. Con i driver modulari, questo si ottiene con opportuni alias in modprobe.conf.
Forse giocando con udev puoi mascherare/cambiare i nomi in /dev dei device e avere lo stesso effetto, ma in /proc/asound/cards vedrai sempre lo stesso ordinamento.
E no, non credo che puoi "disabilitare" un device (tantomeno un device inesistente, come "dummy"). Potresti rimuovere completamente i due device dummy -- una scheda audio ce l'hai, a che ti servono?
alsaconf nn funziona se nle kernel la scheda è impsotata come buildinok va bene!capito!grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.