PDA

View Full Version : Temperature Hard Disk


Cpt Nemo
07-03-2006, 17:17
SAlve volevo sapere quali sono le temperature critiche per un hard disk , con il mio (un maxtor da 200gb)arrivo anche a 46 gradi e volevo sapere se era normale

CRL
08-03-2006, 00:19
Un disco dovrebbe rimanere in Idle sotto i 40°, e possibilemente non superare 45°C sotto sforzo. Se il 46 è un picco isolato può ancora essere accettabile, se è la norma no.
La temperatura massima fissata dai produttori è 50-55°C, sarebbe bene stare un po' a distanza di sicurezza.

- CRL -

GianoM
08-03-2006, 08:05
Una ventolina non farebbe male insomma :P

sindri
08-03-2006, 08:55
Attenzione pero che i sensori di temperatura diano i valori giusti...

Feric Jaggar
08-03-2006, 10:59
SAlve volevo sapere quali sono le temperature critiche per un hard disk , con il mio (un maxtor da 200gb)arrivo anche a 46 gradi e volevo sapere se era normale

Se arrivi a 46° con 20° in casa, considera cosa succederà questa estate con 30°. Un Maxtor ce l'avevo anch'io, da 120 Gb, senza ventola e apertura cabinet rischiava di andare a fuoco. Ventola e senza remore. Purtroppo con i Maxtor queste temperature sono normali; avevo un 40 Gb che scaldava anche di più.

Cpt Nemo
08-03-2006, 11:32
Diciamo che le temperature si sono alzate da quando ho messo i dischi sospesi prima ero stabile sui 38-40 stavo pensando di mettere una ventola da 8x8 per raffreddarli entrambi ,il problema che davanti non c'e' spazio per metterla quindi non so come posizionarla ,avevo pensato con una staffa all'interno anche se alla fine prenderebbe l'aria calda del case e non so se avrei un grosso miglioramento,avete qualche idea..... :(

NoBreaks
08-03-2007, 00:05
il mio viaggia dai 61 ai 78... :mad: :cry: :cry:

ROBERTIN
08-03-2007, 00:16
il mio viaggia dai 61 ai 78... :mad: :cry: :cry:

Ancora tiene duro, eh? Hai un' hd che è una roccia!!!

GianoM
08-03-2007, 08:36
il mio viaggia dai 61 ai 78... :mad: :cry: :cry:
:eek:
Spero tu faccia qualche backup ogni tanto...

CRL
08-03-2007, 09:07
il mio viaggia dai 61 ai 78... :mad: :cry: :cry:

...una birra che è starato...

- CRL -

over@z
08-03-2007, 09:18
io ce lho a 20° dichiarato dal bios e speedfan...grazie alla ventola 8x8 posta sotto all'hd verso i circuiti

ROBERTIN
08-03-2007, 09:41
...una birra che è starato...

- CRL -

Non credo. Aveva aperto una discussione su questo. Si tratta dell'hd di un notebook. Diceva che non riusciva a toccarlo :confused: !

PrezerDj
08-03-2007, 10:42
io ce lho a 20° dichiarato dal bios e speedfan...grazie alla ventola 8x8 posta sotto all'hd verso i circuiti

sono felice di leggere che anche tu ce l'hai a 20°, iniziavo a sentirmi un alieno con quella temperatura

ROBERTIN
08-03-2007, 10:58
sono felice di leggere che anche tu ce l'hai a 20°, iniziavo a sentirmi un alieno con quella temperatura

E' impossibile avere l'hd a 20 gradi, a meno che voi non teniate il pc sul balcone...:D . Saranno starati i sensori...

over@z
08-03-2007, 11:17
te dici che non è vero??? ok...vedi qua:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070308121626_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070308121626_Immagine.JPG)

Stessa cosa dal bios...ed ho usato quei termometri elettronici stessa temp.

GianoM
08-03-2007, 11:30
Un Maxtor a 19°? :eek:
A che temperatura ambiente?

over@z
08-03-2007, 11:32
qst non te lo so dire...ma penso na 15cina o 20ina...boh
il pc è posto sul pavimento...anke se lo metto sulla scrivania mi da solo la differenza di 3-4 gradi in +

PrezerDj
08-03-2007, 11:40
ho un hitachi, ho il case aperto, ed ho una ventola che spara sull'hd, sta sui 20 in idle e 23 -24 in full load, il case sta x terra, è un tower, e nn penso abbia il sensore sballato xkè pure il pc che avevo prima era bello fresco, quindi a meno che nn sn sfigato che 2 pc cn mobo e hd diversi hanno i sensori sballiti....

ROBERTIN
08-03-2007, 11:48
te dici che non è vero??? ok...vedi qua:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070308121626_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070308121626_Immagine.JPG)

Stessa cosa dal bios...ed ho usato quei termometri elettronici stessa temp.

Non me ne vogliate, ma io penso che se avete 20 gradi in stanza mai e poi mai potete avere l'hd alla stessa temperatura, neanche se sopra ci dovesse soffiare una ventola da 12 a 2000 giri. Anni fa avevo un maxtor 6y080l0 che, appena avviato il pc, e con 20 gradi in stanza, aveva una temp. di 15 gradi. Cosa impossibile, un hd non può avere una temperatura più bassa rispetto a quella della stanza in cui si trova. Sicuramente si tratta di sensore sballato. Con i vecchi maxtor capitava sempre.

Aiace
08-03-2007, 11:54
Non me ne vogliate, ma io penso che se avete 20 gradi in stanza mai e poi mai potete avere l'hd alla stessa temperatura, neanche se sopra ci dovesse soffiare una ventola da 12 a 2000 giri. Anni fa avevo un maxtor 6y080l0 che, appena avviato il pc, e con 20 gradi in stanza, aveva una temp. di 15 gradi. Cosa impossibile, un hd non può avere una temperatura più bassa rispetto a quella della stanza in cui si trova. Sicuramente si tratta di sensore sballato. Con i vecchi maxtor capitava sempre.

Infatti... siamo al solito discorso.
In questo forum si è anche vista gente dichiarare che il loro HD aveva una temperatura inferiore alla T ambiente...:rolleyes:

Se ci sono 20° nella stanza... l'HD avrà una temp superiore... a meno che non sia spento. PErchè se consuma almeno 1W... allora si scalda. :)

ROBERTIN
08-03-2007, 12:01
Infatti... siamo al solito discorso.
In questo forum si è anche vista gente dichiarare che il loro HD aveva una temperatura inferiore alla T ambiente...:rolleyes:

Se ci sono 20° nella stanza... l'HD avrà una temp superiore... a meno che non sia spento. PErchè se consuma almeno 1W... allora si scalda. :)

Infatti, ma tant'è, siamo qui anche per farci due risate...io credo che in fondo il titolo della discussione possa benissimo essere " hdd e sensori sballati"........:D

PrezerDj
08-03-2007, 12:01
la temperatura dove sta il mio pc è intorno ai 18° quindi sta sopra di 2-6°

inoltre cm ho detto prima avevo temperature basse anche con un altro pc, è altamente improbabile avere 2 sistemi diversi cn i sensori sballati

inoltre metto la mano sull'hd, sia sulla circuiteria che sulla testa ed è leggermente tiepido quindi penso siano giusti come valori

over@z
08-03-2007, 12:04
Non me ne vogliate, ma io penso che se avete 20 gradi in stanza mai e poi mai potete avere l'hd alla stessa temperatura, neanche se sopra ci dovesse soffiare una ventola da 12 a 2000 giri. Anni fa avevo un maxtor 6y080l0 che, appena avviato il pc, e con 20 gradi in stanza, aveva una temp. di 15 gradi. Cosa impossibile, un hd non può avere una temperatura più bassa rispetto a quella della stanza in cui si trova. Sicuramente si tratta di sensore sballato. Con i vecchi maxtor capitava sempre.

aspetta te dici "neanche sopra ci dovesse"...
vedi che io la ventola ce lho mica sopra tnt non serve anulla...ma ce lho sotto dove stanno i circuiti il discorso cambia...

ROBERTIN
08-03-2007, 12:05
Infatti ci sono sensori più e altri meno sballati, altri segnano bene e altri segnano di più.. Comunque i sensori degli hd sono sugli hd e non sulle mobo. Se hai un hd con il sensore sballato e lo sposti su un altro pc, la lettura sarà sballata anche sull'altro sistema, anche se il sistema è diverso.

ROBERTIN
08-03-2007, 12:06
aspetta te dici "neanche sopra ci dovesse"...
vedi che io la ventola ce lho mica sopra tnt non serve anulla...ma ce lho sotto dove stanno i circuiti il discorso cambia...

Intendevo dire che gli soffiasse addosso..

PrezerDj
08-03-2007, 12:11
Infatti ci sono sensori più e altri meno sballati, altri segnano bene e altri segnano di più.. Comunque i sensori degli hd sono sugli hd e non sulle mobo. Se hai un hd con il sensore sballato e lo sposti su un altro pc, la lettura sarà sballata anche sull'altro sistema, anche se il sistema è diverso.

infatti prima quando parlavo di sistemi diversi intendevo anche hd, ho proprio cambiato tutto, anche la marca è diversa, prima era maxtor ora hitachi e le temperature sempre basse sono

Aiace
08-03-2007, 12:37
Mettendo la ventola sotto, dove ci sono i circuiti e dove c'è anche il sensore, si rileverà per forza una T più bassa.
Perchè, in qualche modo, la ventola raffredda dove c'è il sensore. L'interno dell'HD è facile che abbia una T più alta.

Comunque va benissimo mettere le ventole sotto... solo che si devono prendere le T dei sensori come riferimento per sapere se tutto è ok, e non come valore esatto della temperature. :)

PrezerDj
08-03-2007, 12:49
io non ce l'ho sotto, ce l'ho davanti x dare aria a tutto l'hd, cmq quello che conta è la salute del pc ;)

Aiace
08-03-2007, 12:52
io non ce l'ho sotto, ce l'ho davanti x dare aria a tutto l'hd, cmq quello che conta è la salute del pc ;)

Quella che conta è la NOSTRA salute... quella del pc viene dopo :p :p

:D

over@z
08-03-2007, 12:54
meglio che curiamo tutte e due le cose

PrezerDj
08-03-2007, 13:17
eh x forza :D

Ghost_X
28-05-2007, 18:25
I miei Maxtor da 160Gb e 40Gb viaggiano rispettivamente sui 37 e 36 gradi...

Il notebook Asus da 40 Gb a 54° :D

Ducatino
27-10-2007, 00:03
questa è la mia ventola, da 2.000 giri al minuto, che ho posizionato sotto all'hard disk.

http://img141.imageshack.us/img141/3050/miopc2de5.jpg

Risultato? con la ventola messa così come vedete la temperatura del mio MAXTOR è fissa attorno i 20° ( con circa 23° in stanza)

mentre invece senza ventola...arriva anche a 42° :read:


che ne dite? :)

sensori sballati anche qui? ( io non credo ;) )

ROBERTIN
27-10-2007, 00:27
questa è la mia ventola, da 2.000 giri al minuto, che ho posizionato sotto all'hard disk.

http://img141.imageshack.us/img141/3050/miopc2de5.jpg

Risultato? con la ventola messa così come vedete la temperatura del mio MAXTOR è fissa attorno i 20° ( con circa 23° in stanza)

mentre invece senza ventola...arriva anche a 42° :read:


che ne dite? :)

sensori sballati anche qui? ( io non credo ;) )

E dagli....
Se in stanza hai 23 gradi non puoi avere un disco che funziona a 20 gradi, il disco scalda quando è in uso, per cui sarà necessariamente più caldo della temperatura ambiente (leggasi, temperatura della stanza). Sarà a 30, ti dò il contentino, 28, e questo significa che il sensore è sballato di 8-10 gradi. Evidentemente senza ventola superavi i 50 e tu credevi di averne 42.;)

Ducatino
27-10-2007, 00:42
dici?

no perchè in estate è arrivato anche a 45°....

e sappiamo tutti che un HD oltre i 50° si rompe come niente :rolleyes:

secondo me no,
i sensori forse saranno sballati nell'ordine di 4/5° per via della posizione della ventola praticamente a ridosso

ma non penso proprio a quei livelli di come dite voi,
altrimenti, appunto, avrebbe ampiamente superato i 50° in estate...cosa fantascientifica :oink:

PS: il mio case è aperto... :fagiano:

ROBERTIN
27-10-2007, 00:57
Dico....
Una volta formattando un maxtor a basso livello, questo è arrivato a 59 gradi in un case senza ventola con 20 gradi in stanza, quindi tanta fantascienza non è....
E poi ci sono parecchi casi in cui aprendo il case hai temperature superiori perchè l'aria non circola come invece farebbe con case chiuso e ventole in funzione, quindi, in assenza di altri problemi (vedi CPU o vga surriscaldate o flusso dell'aria studiato male) il case ti conviene chiuderlo invece di tenerlo aperto.

Aiace
27-10-2007, 09:40
dici?

no perchè in estate è arrivato anche a 45°....

e sappiamo tutti che un HD oltre i 50° si rompe come niente :rolleyes:

secondo me no,
i sensori forse saranno sballati nell'ordine di 4/5° per via della posizione della ventola praticamente a ridosso

ma non penso proprio a quei livelli di come dite voi,
altrimenti, appunto, avrebbe ampiamente superato i 50° in estate...cosa fantascientifica :oink:

PS: il mio case è aperto... :fagiano:


Si, ma non è che un disco, arrivato a 50°, si rompe all'istante.

Diciamo che è meglio che non li superi. Che un disco che lavora a 55° ha una probabilità maggiore di rompersi... o che si accorcia la sua vita media.

Ma può anche darsi che funzioni a lungo...

Insomma 50° per un HD non sono mortali... è semplicemente una buona norma tenerlo 'sotto'. :)

ROBERTIN
27-10-2007, 11:06
Infatti, diciamo che se lavora sempre sopra i 50 gradi magari durerà di meno di quel che deve durare (che poi è tutto da dimostrare, siamo sempre nel campo probabilistico) magari diventerà più facile che un certo guasto si presenti (sono sempre probabilità in più, non certezze), ma da qui a dire che si rompe come niente.... se cosi' fosse il tuo si sarebbe guastato già da un pezzo.. Se gli mettiamo delle ventole davanti è per puro scrupolo perchè sicuramente 35-40 gradi sono meglio di 50-55, e poi noi siamo più tranquilli e sereni e ci fideremo di più del nostro disco...e poco importa se magari dopodomani si rompe lo stesso, l'importante è essere a posto con la coscienza e sapere che non è successo per colpa nostra...;)

*NOD32*
27-10-2007, 14:50
Hard disc che frullano a temperature inferiori a quella ambientale? :confused: Forse, sarebbe il caso di farsi un ripassino dei più elementari concetti della termodinamica... :D

CRL
28-10-2007, 12:37
Hard disc che frullano a temperature inferiori a quella ambientale? :confused: Forse, sarebbe il caso di farsi un ripassino dei più elementari concetti della termodinamica... :D

Questa cosa purtroppo ritorna ciclicamente. Il fatto che la temperatura sia inferiore a quella ambientale è una prova inconfutabile che il sensore è sballato, tutto qui.

Unica eccezione è se c'è un sistema di raffredamento più complesso, come ad esempio il raffreddamento a liquido, in quel caso il disco può essere più freddo dell'ambiente, ma è come il condizionatore, raffredda dentro e riscalda fuori, se si aprono le finestre non è che si stà raffreddando il pianeta, lo si sta riscaldando!

- CRL -

sdev
30-10-2007, 12:03
il mio viaggia dai 61 ai 78... :mad: :cry: :cry:

:eek:
Che HD è?

luponata
03-01-2012, 13:51
il mio HD è a 23 gradi, cpu 27, mobo 29, GPU 25!! ovviamente al case arriva l'aria dalla finestra che è di 4° gradi