PDA

View Full Version : Questa sera Romano Prodi a "Porta a porta"


Lucio Virzì
07-03-2006, 17:12
Segnalazione televisiva.

Dibattito con i giornalisti sui temi della campagna elettorale.

LuVi

maddero
07-03-2006, 17:17
a che ora? mi sai dire chi c'è come controparte?!

Lucio Virzì
07-03-2006, 17:25
a che ora? mi sai dire chi c'è come controparte?!

No, non so che giornalisti ci saranno.
Sarà verso le 23.15 credo.

LuVi

radiovoice
07-03-2006, 17:26
l'ora sarà la solita ovvero dopo le 23.
Quanto alla controparte sono curioso pure io...

maddero
07-03-2006, 17:28
sinceramente, non ho mai sentito parlare prodi se non nei telegiornali (nei pochi momenti che lo fanno sentire).

mi interessa. per cui penso di seguirlo stasera.
certo, sarebbe interessante vedere come si comporta con una controparte decente.

Aiace
07-03-2006, 18:16
Il discorso di Prodi è stato mandato in onda venerdi sera mentre da una parte c'era Sanremo, e dall'altra Zelig...

Tattici!

maddero
07-03-2006, 18:18
Il discorso di Prodi è stato mandato in onda venerdi sera mentre da una parte c'era Sanremo, e dall'altra Zelig...

Tattici!

su che canale?

Aiace
07-03-2006, 18:19
su che canale?


RETEQUATTRO!

Pitonti
07-03-2006, 18:55
fanno un discorso di prodi o uno di berlusconi ogni sera
e basta con le cazzate

Aiace
07-03-2006, 19:04
Si si.... però il Sig. B. che si prostrava davanti al congresso l'hanno mandato a reti unificate... :D

Ileana
07-03-2006, 19:05
Si si.... però il Sig. B. che si prostrava davanti al congresso l'hanno mandato a reti unificate... :D

:confused:

Aiace
07-03-2006, 19:13
:confused:


Ovviamente era una battuta. Comunque è stato messo in onda su C5 ad un orario molto più tattico. ;)

Harvester
07-03-2006, 19:17
"il solito siparietto da vespa!" :rolleyes:
"solo, senza confronto!" :rolleyes:
......

il solito berlusconi!!!











ah...no....è Prodi :asd:

kaioh
07-03-2006, 19:25
Segnalazione televisiva.

Dibattito con i giornalisti sui temi della campagna elettorale.

LuViancora??

FastFreddy
07-03-2006, 19:28
Vabbè dai, per una volta porta a porta terminerà prima delle 23.30...

sempreio
07-03-2006, 19:33
"il solito siparietto da vespa!" :rolleyes:
"solo, senza confronto!" :rolleyes:
......

il solito berlusconi!!!



ah...no....è Prodi :asd:


si ma stai sicuro che ci saranno 50giornalisti che lo attaccheranno da tutte le parti e appena cerca di rispondere din-don( stà arrivando la velina) o altrimenti può rispondere dopo la pubblicità. alla fine vespa lo lascerà libero dalle 3 di notte in poi...

verloc
07-03-2006, 19:34
fanno un discorso di prodi o uno di berlusconi ogni sera
e basta con le cazzate
basta lo dici a casa tua o alla tua fidanzatina/o è chiaro?

recoil
07-03-2006, 19:47
va beh ragazzi, la mancanza di contraddittorio non è necessariamente problematica. specialmente se tra i giornalisti presenti ci sarà uno come Belpietro pronto a dare battaglia su tutto

Lucio Virzì
07-03-2006, 22:29
va beh ragazzi, la mancanza di contraddittorio non è necessariamente problematica. specialmente se tra i giornalisti presenti ci sarà uno come Belpietro pronto a dare battaglia su tutto

Infatti.

Scoperchiatore
07-03-2006, 23:07
va beh ragazzi, la mancanza di contraddittorio non è necessariamente problematica. specialmente se tra i giornalisti presenti ci sarà uno come Belpietro pronto a dare battaglia su tutto

Ma più che altro, è meglio sentire dati di parte, e poi metterli insieme con la propria testa, dato che quando stanno insieme, si parlano sempre addosso, e finiscono per fare, maleducati quale sono, uno show patetico e vomitevole.

Oggi altro esempio: a Ballarò, a grande richiesta replicano "Tremonti VS Rutelli", come a Matrix di qualche giorno fa. "E i miei dati sono più giusti dei tuoi, e la germania va peggio di noi, e ma è tutta colpa tua se l'economia va male"

Ma vaffanculo, a tutti e due, non si possono ascoltare, le orecchie si ribellano e chiedono un sano pezzo di black metal, sicuramente più rilassante...

pomatone
08-03-2006, 01:30
porca miseria mi sta piacendo!!!! :eek:
la trovata della scheda-lenzuolo è bella tosta!!!

kaioh
08-03-2006, 01:31
ehh??? ma l'ha sparata oppure quella è la scheda standard checi ritroveremo oppure dipenderà da colleggio a colleggio?

Bisognera che al posto del faccia a faccia su rai 1 tengano 2 lezioni su come piegare quella cosa li , manco fosse una mappa geografica

ci sarà gente che al seggio impiegherà 2 minuti solo per piegare la scheda , altro che le code fino alle 2 del mattino del 2001 , che poi non so neppure per quale assurdsa ragione ci siano state, si sono messi daccordo di andare a votare tutti alle 21:59?

pomatone
08-03-2006, 01:37
lol ho trovato anche questa dichiarazione di B. sulla repubblica

Berlusconi si dice però preoccupato per la scheda elettorale che verrà consegnata alle prossime elezioni politiche a causa del numero dei partiti. "Altro che scheda elettorale - commenta - si tratterà di un lenzuolo, e tutti sappiamo come sono piccoli i banchetti dove si appoggia la scheda per votare nelle cabine". "Che Dio ce la mandi buona - guardando in alto - Pensaci tu".

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni28/convemi/convemi.html



stupidotti i giornalisti di stasera...se li è mangiati...increeedibbbile :eek:

Lucio Virzì
08-03-2006, 07:45
:D

maddero
08-03-2006, 09:11
Premetto che non ho visto tutta la trasmissione. L'ho guardata fino all'una circa.

Che dire di questo Prodi? Almeno ieri, mi è parso che si sia difeso bene, anzi, che abbia rispedito al mittente le solite scuse sull'economia che vengono dette: tipo quella dell'11 settembre (ma sfatiamo questo mito, perchè negli altri paesi la ripresa economica è già ripresa da un pezzo?).
oppure quando ha risposto al giornalista della stampa (che detto tra noi, sembrava poco preparato) a proposito delle tasse sulle ditte. O ancora, sul lavoro precario o sul conflitto d'interesse. Ha anche ammesso gli errori passati della sua sinistra (proprio sul conflitto d'interesse).

Mi è piaciuto, anche se è vero che non sembra un gran oratore: voglio dire, capace di ribattere punto su punto, preparato...questo si. Certo che fa sorridere il modo che ha di porsi, quel modo quasi "bambinesco" (passatemi il termine) di rispondere agli avversari.

Al contrario del suo avversario, Prodi è capace di accettare la realtà che si vede attorno e non si nasconde in un mondo fantastico fatto di "Va tutto bene"; "La sinistra dice che va tutto male? Ma lasciamola perdere" (cartelloni che si possono leggere in qualsiasi città.). Inoltre è capace di dire cosa intende fare, non un generico "abbassare le tasse, pensioni a 800 euro per tutti".

Stasera c'è Berlusconi. Vedo se riesco a guardarlo. Sono proprio curioso di vedere se riuscirà ad esporre un programma degno di questo nome. Spero che non ricaschi a parlare del comunismo e delle solite cose, altrimenti me ne vado a letto perchè veramente è ora di dire cosa intende fare dell'Italia in caso di vittoria.

ingpeo
08-03-2006, 09:13
L'ho visto un po' ieri sera.
Toni pacati e determinati ma soprattutto idee consistenti, tutte con un ragionamento serio dietro. Tutto l'opposto di quello che di solito ci propinano campagna elettorale e faccia a faccia in cui ci si sputa contro.

maddero
08-03-2006, 09:15
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/07/porta_porta.shtml


A Porta a Porta: «Il premier rinunci alla conferenza stampa finale» Prodi: «Confronto? Solo con altre regole» «La legge sul conflitto d'interessi sarà severissima. Nessuno toccherà Mediaset». E mostra la scheda-lenzuolo per il voto

Prodi con la scheda-lenzuolo per il voto (LaPresse)
ROMA - Confronto tv solo a parità di condizioni. Altrimenti, amen. «Se c'è una rinuncia alla conferenza stampa finale di Berlusconi vengo a piedi a fare il dibattito. Non ho problemi. Ma voglio parità. Non è uno spettacolo, è una cosa seria», scandisce Romano Prodi a Porta a Porta, correggendo il tiro rispetto alle dichiarazioni apparentemente più categoriche del suo portavoce Sircana. Ma da Vespa il leader dell'Unione si sbilancia anche su altri temi. Lanciando anche una pesante stoccata al premier: «Constato - attacca Prodi - che nessuno si è arricchito come lui da quando è al governo». Poi l'annuncio: un eventuale governo di centrosinistra metterà mano alla legge sul conflitto d’interessi che «dovrà essere severissima sui membri del governo perché non si può decidere su interessi propri». Secondo il leader dell'Unione infatti era quantomeno insolito vedere «Berlusconi che utilizzava una porta girevole per uscire dalla stanza del Consiglio dei ministri quando si decideva su cose che lo riguardavano». Ma Berlusconi non potrà fare neanche il deputato? «Ne discuteremo», glissa.

LE REGOLE PER IL CONFRONTO - Prodi chiede, dunque, regole per il previsto duello televisivo. In assenza di queste, il dibattito con il suo rivale nella corsa per Palazzo Chigi non si fa, e «non sarà una tragedia». «Perché io debbo andare in bicicletta e lui va in automobile?» sintetizza.

CONFLITTO D'INTERESSI E DUOPOLIO TV - «C'è stato rimproverato di non aver risolto il conflitto di interessi e la riforma del sistema radiotelevisivo, noi stavolta faremo sia l'uno che l'altra», annuncia poi Prodi. Che assicura che «solo in Italia c'è una situazione di questo tipo», ossia un mercato televisivo compresso da due soli concorrenti, Rai e Mediaset, e accenna alle scelte recenti del governo spagnolo per risolvere la questione: «Non sono state contestate da nessuno, con garanzie che regolano la concorrenza hanno portato a una rinnovata efficacia il mercato televisivo». E comunque assicura: «Qualcuno tempo fa disse che Mediaset è una risorsa del Paese ed io condivido. Nessuno vuole distruggere una risorsa economica del Paese, ma bisogna regolare il mercato».

IL PATRIMONIO DEL PREMIER - Il riferimento al patrimonio del premier è diretto, e polemico. Il Professore ricorda che al momento della scesa in campo del Cavaliere «le sue società avevano un indebitamento fortissimo, i giornali parlavano di imprese a rischio, oggi è il terzo uomo più ricco d'Europa: una ricchezza che secondo Forbes supera i dieci miliardi di euro, una cosa immensa». «Quindi Berlusconi - conclude Prodi - non esce impoverito dalla sua esperienza politica. Esce con una ricchezza immensamente maggiore di quando era entrato».

LA SCHEDA LENZUOLO - Ma il colpo di teatro arriva quando Prodi mostra la scheda-lenzuolodi un metro quadrato che gli italiani troveranno ai seggi il 9 aprile. «Da una scheda che stava in una mano si è passati ad un lenzuolo- dice - Questo è il risultato di una legge sciagurata, fatta perchè Berlusconi si vedeva perdente e per impedire la governabilità di chi vince le elezioni. Questo gli italiani non glielo possono perdonare, questo lenzuolo - dice Prodi indicando la scheda - va appeso in tutte le case». Infine, il Professore ribadisce che «bisognerà fare di tutto per una legge elettorale più seria e decente», per esempio sulla base dello schema tedesco o del modello francese che «funzionano entrambi, ma - assicura - non farò riforme elettorali se non con una maggioranza bipartisan, il che però non vuol dire la totalità»
RENDITE TASSATE - C'è anche un passaggio sulla tassazione per le rendite finanziarie: «Nella mia testa il 20% diventa un punto di riferimento. Fatti i conti, è una cosa abbastanza seria», dice Romano Prodi rispondendo a una domanda in merito. Sull'Ici, il Professore dice che «ci sono estimi assolutamente folli e percentuali di Ici altissime. Metteremo, pian piano a posto gli estimi e poi ridurremo l'Ici».
CGIL E CONFINDUSTRIA -Come mettere d’accordo Confindustria e Cgil? Prodi si dice consapevole delle differenze tra le due grandi organizzazioni, ma chiede loro di rinunciare a qualcosa per il bene del Paese: «Non ho mica detto che la pensano allo stesso modo»», spiega e poi auspica «che Cgil e Confindustria rinuncino a un po' dei propri obiettivi per consentire al Paese di riprendere a crescere».
08 marzo 2006
Le notizie del Corriere

dupa
08-03-2006, 09:16
avete visto se aveva due monetine in mano?

maddero
08-03-2006, 09:19
avete visto se aveva due monetine in mano?

non i sembra di averle viste...perchè?

sempreio
08-03-2006, 09:36
Stasera c'è Berlusconi. Vedo se riesco a guardarlo. Sono proprio curioso di vedere se riuscirà ad esporre un programma degno di questo nome. Spero che non ricaschi a parlare del comunismo e delle solite cose, altrimenti me ne vado a letto perchè veramente è ora di dire cosa intende fare dell'Italia in caso di vittoria.


tutte le puntate di porta a porta possono essere viste il giorno seguente alla messa in onda in versione completa. la qualità è anche abbastanza decente

maddero
08-03-2006, 09:39
tutte le puntate di porta a porta possono essere viste il giorno seguente alla messa in onda in versione completa. la qualità è anche abbastanza decente

ok grazie ;)

Lucio Virzì
08-03-2006, 10:41
Che dire, più di qualcuno si sta rendendo conto che è necessaria
SERIETA' AL GOVERNO!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1152741

Spero che il trend investa anche il forum :)

LuVi

Topomoto
08-03-2006, 11:37
Inoltre è capace di dire cosa intende fare, non un generico "abbassare le tasse, pensioni a 800 euro per tutti".
No figurati, lui è capace di dichiarare una riduzione di 5 punti del cuneo fiscale.
Ieri sera non l'ho visto....ha mica detto COME pensa di farlo? :rolleyes:

maddero
08-03-2006, 11:43
No figurati, lui è capace di dichiarare una riduzione di 5 punti del cuneo fiscale.
Ieri sera non l'ho visto....ha mica detto COME pensa di farlo? :rolleyes:

si, ed i giornalisti che aveva davanti e vespa non hanno repplicato. visto che io ci capisco poco :sofico: penso che gli abbia convinti :)

mauriz83
08-03-2006, 11:56
ho visto solo un pezzo sul tardi e in quel pezzo mi è parso parecchio determinato convincente e sicuro di quello che diceva,menomale :winner: , dove è possibile rivedere la trasmissione o almeno un sunto?
:)

Aiace
08-03-2006, 12:55
No figurati, lui è capace di dichiarare una riduzione di 5 punti del cuneo fiscale.
Ieri sera non l'ho visto....ha mica detto COME pensa di farlo? :rolleyes:


Facendo pagare le tasse ai miliardari (che il Sig. B aveva tolto... :D )

In ogni caso aveva detto che ci avrebbe portato in europa. Non aveva detto come, gli avevano dato del pazzo, ma lui ci ha portato in europa.

Se fossimo fuori, saremmo messi peggio dell'Argentina (naturalmente a parer mio)

killerone
08-03-2006, 13:03
[QUOTE=Aiace]
In ogni caso aveva detto che ci avrebbe portato in europa. Non aveva detto come, gli avevano dato del pazzo, ma lui ci ha portato in europa.
[QUOTE]


Ogni singolo italiano ha pagato in denaro, forse ha fatto bene a nn dire come ci avrebbe portato.

Tefnut
08-03-2006, 13:05
Facendo pagare le tasse ai miliardari (che il Sig. B aveva tolto... :D )

In ogni caso aveva detto che ci avrebbe portato in europa. Non aveva detto come, gli avevano dato del pazzo, ma lui ci ha portato in europa.

Se fossimo fuori, saremmo messi peggio dell'Argentina (naturalmente a parer mio)
ti quoto.. e io voglio restarci.

Topomoto
08-03-2006, 13:05
Facendo pagare le tasse ai miliardari (che il Sig. B aveva tolto... :D )
E poi dite che Berlusconi racconta balle....ossignur.... :muro:

In ogni caso aveva detto che ci avrebbe portato in europa. Non aveva detto come, gli avevano dato del pazzo, ma lui ci ha portato in europa.

Se fossimo fuori, saremmo messi peggio dell'Argentina (naturalmente a parer mio)
Visto che abbiamo PAGATO per entrarci (tassa).....devo aspettarmi un'altra tassa perchè Prodi mantenga le sue promesse? :rolleyes:

Xilema
08-03-2006, 13:08
E poi dite che Berlusconi racconta balle....ossignur.... :muro:

Visto che abbiamo PAGATO per entrarci (tassa).....devo aspettarmi un'altra tassa perchè Prodi mantenga le sue promesse? :rolleyes:


I soldi della eurotassa sono stati restituiti nelle modalità concordate.
Ringrazia Iddio che qui soldi sono stati versati e che siamo nell' euro, altrimenti non avresti nemmeno i soldi per permetterti la connessione internet che ti garantisce di scrivere qui...

Aiace
08-03-2006, 13:09
La tassa che abbiamo pagato per entrare in europa ci viene restituita ogni giorno che restiamo in europa, dato che a questo punto, la nostra liretta non varrebbe niente. E' stato un sacrificio necessario. :)

Xilema
08-03-2006, 13:11
Prodi sa benissimo... come tutti noi d' altronde... che se ognuno pagasse le tasse che gli spettano (altro che commercianti che non fanno la fattura da una vita ed imprese che evadono di brutto)... l' Italia sarebbe al livello degli altri paesi europei o li li.
Spero mantenga la promezza di bastonare gli evasori.
Berlusca fa la legge del falso in bilancio promuovendo l' evasione... e poi i pochi soldi che tira su di tasse li va a dare alle scuole private.
Ma chi lo vuole il Berlusca ???
Non riesco davvero a capire...

Aiace
08-03-2006, 13:16
...
Ma chi lo vuole il Berlusca ???
Non riesco davvero a capire...


Me lo domando anch'io.... poi quando vedo che c'è un sacco di gente che spedisce tutti i suoi averi a Wanna Marchi... capisco che tutto è possibile a questo mondo.
Però, come diceva Montanelli, adesso che siamo vaccinati al Berlusca, adesso che abbiamo gli anticorpi... DOVREMMO ESSERNE IMMUNI!

Invece no... :( (Il ceppo muta continuamente!)

Xilema
08-03-2006, 13:24
Me lo domando anch'io.... poi quando vedo che c'è un sacco di gente che spedisce tutti i suoi averi a Wanna Marchi... capisco che tutto è possibile a questo mondo.
Però, come diceva Montanelli, adesso che siamo vaccinati al Berlusca, adesso che abbiamo gli anticorpi... DOVREMMO ESSERNE IMMUNI!

Invece no... :( (Il ceppo muta continuamente!)


Il problema è che si sbaglia a ritenere gli italiani un popolo intelligente.
E' triste... ma è così.
Siamo un popolo ignorantello e teledipendente.

Topomoto
08-03-2006, 13:43
Il problema è che si sbaglia a ritenere gli italiani un popolo intelligente.
E' triste... ma è così.
Siamo un popolo ignorantello e teledipendente.
Non credi sia sbagliato anche ritenersi più intelligenti di chi ha idee diverse dalle tue?

Lucio Virzì
08-03-2006, 14:07
I soldi della eurotassa sono stati restituiti nelle modalità concordate.
Ringrazia Iddio che qui soldi sono stati versati e che siamo nell' euro, altrimenti non avresti nemmeno i soldi per permetterti la connessione internet che ti garantisce di scrivere qui...

Quoto.

Xilema
08-03-2006, 14:21
Non credi sia sbagliato anche ritenersi più intelligenti di chi ha idee diverse dalle tue?


Berlusconi non ha idee politiche, vuole solo continuare a riempirsi le tasche... e far riempire quelle dei suoi amici come ha fatto negli ultimi 5 anni.
Fini e Casini sono politici rispettabilissimi, Berlusconi no, è un commerciante travestito da politico.
Pensare che Berlusca voleva mettere al ministerò delle produttività Billè... tsè...

Lucio Virzì
08-03-2006, 14:30
Non credi sia sbagliato anche ritenersi più intelligenti di chi ha idee diverse dalle tue?

"Chi vota a sinistra è stupido", Cav. B.

LuVi

generals
08-03-2006, 14:42
Berlusconi non ha idee politiche, vuole solo continuare a riempirsi le tasche... e far riempire quelle dei suoi amici come ha fatto negli ultimi 5 anni.
Fini e Casini sono politici rispettabilissimi, Berlusconi no, è un commerciante travestito da politico.
Pensare che Berlusca voleva mettere al ministerò delle produttività Billè... tsè...

Cavolo, certe volte penso: in fondo Berlusca era sceso in campo per difendere i suoi interessi, magari pensava di poter perdere mediaset. Ma quello che dico io doveva proprio fare quello che ha fatto? triplicare la sua ricchezza e lasciare buona parte degli Italiani in mutande? leggi ad personam per lui è i suoi amici?. Cioè non si è limitato a proteggere quello che (non dico in che modo) aveva accumulato ma ha fatto mooolto mooolto di più anche e solo per il gusto di farlo (secondo me)........

Xilema
08-03-2006, 15:23
Cavolo, certe volte penso: in fondo Berlusca era sceso in campo per difendere i suoi interessi, magari pensava di poter perdere mediaset. Ma quello che dico io doveva proprio fare quello che ha fatto? triplicare la sua ricchezza e lasciare buona parte degli Italiani in mutande? leggi ad personam per lui è i suoi amici?. Cioè non si è limitato a proteggere quello che (non dico in che modo) aveva accumulato ma ha fatto mooolto mooolto di più anche e solo per il gusto di farlo (secondo me)........

Io ho un' opinione personale che non mi sento di dire qui nel forum perchè è piuttosto pesante.
Insomma... credo che B. non l' abbia fatto solo per soldi, ma anche per evitare qualcos' altro...

generals
08-03-2006, 15:47
Io ho un' opinione personale che non mi sento di dire qui nel forum perchè è piuttosto pesante.
Insomma... credo che B. non l' abbia fatto solo per soldi, ma anche per evitare qualcos' altro...

si forse ho capito cosa intendi ma visto che ci è riuscito poco dopo essere stato eletto poteva anche fermarsi e non andare oltre, invece c'è stata un'ingordigia enorme, ha voluto strafare mentre poteva accontentarsi visto chee gli scopi principali li aveva ottenuti (quelli personali ovviamente), forse in questo modo poteva anche essere rieletto visto che ancora c'è gente disposta a votarlo (pochi per fortuna :D )

IlCarletto
08-03-2006, 19:15
Mortadellone ieri sera ha riempito le orecchie degli italiani proprio come le riempì il Cavalier Pinocchio S.B. 5 anni fa'. . . .

patetico....

maddero
08-03-2006, 19:19
Mortadellone ieri sera ha riempito le orecchie degli italiani proprio come le riempì il Cavalier Pinocchio S.B. 5 anni fa'. . . .

patetico....

a parte che, se non editi, ti becchi un'ammonizione.
comunque, puoi spiegare al tua affermazione? cos ti sembra così impossibile di quello che ha spiegato?

ingpeo
08-03-2006, 19:20
Sinceramente tra la comparsa di ieri di Prodi e la massiccia presenza di Berlusconi nelle TV e nei cartelloni preferisco di gran lunga la prima.

zerothehero
08-03-2006, 19:21
Mortadellone ieri sera ha riempito le orecchie degli italiani proprio come le riempì il Cavalier Pinocchio S.B. 5 anni fa'. . . .

patetico....

Ammonito

IlCarletto
08-03-2006, 19:25
a parte che, se non editi, ti becchi un'ammonizione.
comunque, puoi spiegare al tua affermazione? cos ti sembra così impossibile di quello che ha spiegato?

non c'è niente da editare nel mio . . è un commento al titolo della discussione. . .

in primis: 5 punti in meno di tassazione. . .
stesse cose dette dal S.B. per raccimolare voti per le scorse elezioni..

per farla breve... illusionisti coloro che penseranno che cambierà qualcosa nei prossimi 5 anni (qualsiasi sia la coalizzione che li governerà)...

bisogna un cambio di volti e di idee in tutti i partiti.. non è possibile scegliere sempre e solo tra Prodi o Berlusconi . . . altro che democrazia.. è una Bi-dittatura... :D

IlCarletto
08-03-2006, 19:26
Ammonito

grazie

Lucio Virzì
08-03-2006, 19:59
Berlusconi ha rinunciato alla conferenza stampa finale, accetta le condizioni di Prodi, vuol dire che sta proprio alla frutta :D:D

Bene così! :D

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni34/bervespa/bervespa.html

L'annuncio del premier: "Ma lui la smetta di scappare"
"I sondaggi, quelli non di sinistra, mi danno in vantaggio"
Berlusconi accetta il diktat di Prodi
"Per il duello tv rinuncio alla conferenza"

ROMA - "Rinuncio alla conferenza stampa finale, vediamo se Prodi smette di scappare. E comunque, se non si presenta, io lunedì mi presenterò davanti alle telecamere Rai, anche con il tempo dimezzato" Silvio Berlusconi, nel corso della registrazione del programma 'Porta a porta', torna ad attaccare il leader dell'Unione e la sua scelta di non partecipare al faccia a faccia televisivo con il premier: "La verità è che Prodi scappa e non vuole confrontarsi in nessun modo con me in tv e la sinistra ha costruito un meccanismo, la par condicio, per non farmi andare in televisione".

Berlusconi, però, accetta la richiesta posta dal leader dell'Unione come condizione per il faccia a faccia televisivo: rinunciare alla conferenza stampa finale, che sarebbe stata trasmessa dopo il faccia a faccia televisivo. Una scelta che gli era stata consigliata da Giuliano Ferrara, uno dei consiglieri più ascoltati. Secca la replica di Prodi: "Era ora, Berlusconi ha finalmente capito che esistono delle regole". E, a questoo punto, il duello televisivo è cosa fatta.

Sondaggi. Il premier, poi, è tornato a citare i sondaggi che, a suo dire, vedrebbero la Cdl in vantaggio sull'Unione. "Per Euromedia la Cdl è al 50%, mentre il centrosinistra al 49,3%. Forza Italia si colloca al 23%. E' una differenza piccola, ma il trend è in ascesa". Il premier è poi tornato a polemizzare con le altre società di sondaggi: "Gli americani mi hanno spiegato che è impossibile che ogni casa di sondaggi dia le stesse percentuali per tutti i partiti. O sono d'accordo per fini politici, o lo fanno per evitare brutte figure".

Attacco al Corsera. Oggi il corriere della sera "ha finalmente dichiarato di essere con il centrosinistra. I lettori sapevano di leggere qualcosa vicino a 'l'unita". Berlusconi commenta così l'editoriale di Paolo Mieli che auspicava la vittoria del centrosinistra.

(8 marzo 2006)

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni34/sisky/sisky.html

Il Professore replica subito a Berlusconi, che ha rinunciato
alla conferenza stampa finale. A questo punto il confronto tv si farà
Prodi: "Finalmente accetta regole
Ora ci metteremo d'accordo"

ROMA - Prima aveva chiesto un confronto in campo neutro, su Sky "con regole certe". Ma dopo le dichiarazioni di Berlusconi a "Porta a Porta", Romano Prodi è stato più netto: "Era ora. Ci metteremo d'accordo per un confronto equilibrato. Finalmente Berlusconi accetta le regole".

La sfida su Sky. "Andrebbe benissimo. Non è un problema di dove andare, è un problema delle regole che dobbiamo avere". Romano Prodi torna sul faccia a faccia televisivo con Silvio Berlusconi e accetta la proposta fatta da Sky Tg24 come terreno neutro e con le regole del duello Bush-Kerry. "Io ho mandato le 37 pagine del confronto Bush-Kerry - ha risposto il leader dell'Unione - che a me vanno benissimo. Naturalmente è chiaro che se usciti dagli studi di Sky o da altri studi, Berlusconi va e ne fa un'altra per conto suo, non è mica bello, non è proprio bello. Nel 2001 Berlusconi rifiutava addirittura il dibattito con la sua controparte, cioè Rutelli, adesso corre dietro a tutti, assolutamente a tutti. E questa mi sembra una grandissima prova di debolezza".

Elezioni amministrative. Prodi auspica l'accorpamento delle elezioni amministrative in Italia, previste per il 28 maggio prossimo, e quelle per le regionali in Sicilia. "Più si accorpa e meglio è - dice il Professore - io sono per l'election day perchè costa meno e perchè non possiamo continuare a chiedere sempre alla gente di andare a votare, senza considerare poi le continue chiusure delle scuole".

Euro. "Sull'Euro sono abituato a rimediare ai guai altrui ... Adesso occorre lavorare per rimettere il dentifricio nel tubetto" dice Prodi. "E' più di 4 anni che l'euro è entrato in vigore - ha ricordato il Professore - ed è il momento di smetterla di attribuirgli colpe che non ha".

Ponte sullo Stretto. "Il Ponte sullo Stretto? Non ho nulla contro ma non lo considero una priorità, nè mia nè del mio governo" afferma il leader dell' Unione sottolineando che "occorre prima ragionare su strade, viadotti e altre infrastrutture".

(8 marzo 2006)

Si vede che si è reso conto che con altre 2-3 ospitate come quella oggetto del thread avrebbe perso pure gli ultimi indecisi :)

LuVi

generals
08-03-2006, 20:44
Si l'ho pensato anche io, avrà detto: l'ultima occasione che ho per recuperare è un dibattito con Prodi dove io uso le mie capacità di persuasione e di marketing è risulto essere vincitore (televisivamente parlando). Credo che però non ci riuscirà, Prodi è troppo determinato e preparato oggi come oggi :)