PDA

View Full Version : Sensore mobo .. dove?


lee_oscar
07-03-2006, 15:23
La voce 'system temperature' che si trova nel bios o analogamente temp. della mobo con l'uso di programmi indica la temperatura del Northbridge o il sensore è posto altrove ??? :confused:

PhMd
07-03-2006, 17:20
secondo me northbridge

berto1886
07-03-2006, 17:52
Dipende da mobo a mobo... di solito il sensore cosidetto di "sistema" è posto nella prossimità del southbridge... + o - vicino poi dipende dalle decisioni del costruttore... cmq se suddetta temp risultasse bassa anche sottosforzo (es. 20-25°C con temp ambiente sui 16-18°C allora il sensore nn è nel north altrimenti le temp sarebbe un pò + alte: sull'ordine dei 35-40°C sottosforzo) Ciao

lee_oscar
08-03-2006, 01:25
Ho fatto alcune prove e ho visto che la temp della mobo ma soprattutto del procio variano se il case è aperto o chiuso, infatti sotto sforzo a case aperto la temp del case resta a 38° per andare a 41/42 a case chiuso, mentre il procio da 40° a case aperto arriva a 50° a case chiuso, è normale questa variazione di gradi della cpu ?
Ho cambiato la ventola posteriore passando da 120 a 80 (per problemi di rumore), e non mi sembra che i cavi diano ostacolo, cosa si puo' fare per mantenere l'aria + fresca possibile?

PhMd
08-03-2006, 08:24
e' normale quella differenza di temp da case chiuso ad aperto se non è ben ventilato.
dovresti mettere una ventola anteriore che aspira e una posteriore che espelle.
è strano che la ventola da 120 faccia più rumore di quella da 80, evidentemente la 120 era di scarsa qualità (io ho una 120 supersilent della coolermaster da 1200rpm inudibile)
comunque le tempe non mi sembrano affatto alte (soprattutto se la temp del proce è in full, altrimenti vedi a quanto arrivi dopo un burning test del proce)

lee_oscar
08-03-2006, 13:01
Ok, la ventola in questione da 120 è marcata Foxconn :mbe: ho visto le silent e ci sto facendo un pensierino :)
esiste un modo per regolare la velocità delle ventole supplementari ? (probabilmente quella da 120 andava a + di 1200 rpm)
Poi per quanto riguarda i test per la cpu, me ne serve uno che stressa la cpu al 100% in HT , il classico Superpi puo' andare ?

PhMd
08-03-2006, 16:35
Un superpi da 32 dovrebbe bastare anche per il proce anche se io pensavo a sandra

berto1886
08-03-2006, 17:51
Ho fatto alcune prove e ho visto che la temp della mobo ma soprattutto del procio variano se il case è aperto o chiuso, infatti sotto sforzo a case aperto la temp del case resta a 38° per andare a 41/42 a case chiuso, mentre il procio da 40° a case aperto arriva a 50° a case chiuso, è normale questa variazione di gradi della cpu ?
Ho cambiato la ventola posteriore passando da 120 a 80 (per problemi di rumore), e non mi sembra che i cavi diano ostacolo, cosa si puo' fare per mantenere l'aria + fresca possibile?

Da quel che ho potuto capire allor il sensore della tua mobo molto probabilmente si trova proprio nel north... cmq che mobo hai??

lee_oscar
08-03-2006, 18:19
La mobo è MSI 865PE Neo2-V con P4 3.2, proprio in questi giorni ho pulito dissi e ventola del procio perchè dava temp molto alte, ora va decisamente meglio anche se devo migliorare il circolo d aria interno al case, aggiungo magari una ventola per aspirazione davanti, e devo anche cercare bassa rumorosità, sto guardando tutte le ventole + silenziose e ne ho viste parecchio (tipo silenx papst), conviene modificare il voltaggio delle ventole e quale è il modo + semplice ?

berto1886
08-03-2006, 18:34
Se prendi delle ventole da 120mm silent della coolermaster fidati che nn si sentono nemmeno al massimo dei giri (1500RPM).. meglio ancora sarebbe adottare delle ventole cn sensore di temp che magari lo attacchi al dissipatore del north... + diventa caldo il north + velocè andrà la ventola!!! ;)

lee_oscar
08-03-2006, 19:24
Ok, grazie ho visto pero' che quelle ventole della coolermaster vanno dai 13 a 20 db ma hanno buona portata con giri cosi' bassi?
E usare 2 ventole + 1 mini sul north ?

berto1886
08-03-2006, 19:27
Hanno una buona portata grazie alla grande dimensione... mette una ventola piccola sul north significherebbe avere molto + rumore... calcola che una ventolina da 40mm va circa a 5000RPM e il rumore e notevole... cmq il north a 40-45°C nn si fa niente (arrivo anch'io a quelle temp sottosforzo). ciao

PhMd
08-03-2006, 20:58
La mia 120 da 1200rpm l'ho messa in aspirazione davanti al disco che non supera mai i 35 e tutte le temp sono scese rispetto a prima di montarla di diversi gradi; a quella velocità non si sentono quando chiudi il case e muovono molta aria nonostante la bassa velocità (guarda il cfm :stordita: credo sia così indicato il volume d'aria spostato dalla ventola).
Il voltaggio lo puoi anche controllare tramite il fanmate2 di zalman che è un potenziometro che varia il voltaggio della ventola da 12v credo a 6v (o 8 :stordita: ) costa 5 euro, però non è una soluzione pratica come quella indicata dall'altro utente.

totigno
08-03-2006, 22:05
Hanno una buona portata grazie alla grande dimensione... mette una ventola piccola sul north significherebbe avere molto + rumore... calcola che una ventolina da 40mm va circa a 5000RPM e il rumore e notevole... cmq il north a 40-45°C nn si fa niente (arrivo anch'io a quelle temp sottosforzo). ciao

Ciao, io con la tua stessa mo.bo.(asus P4P800S-X) arrivo a 21-25° visto che il sensore è vicino al southbridge.
Tu come fai ad avere temp così alte?

O.T. il tuo procio a ke temperature arriva? il mio l'estate se ci voglio giocare lo devo tenere con dissipatore maggiorato e per sicurezza un ventilatore altrimenti arriva a 65-67°(che cmq sono i limiti max per i prescott)

lee_oscar
09-03-2006, 14:42
Uppo per chiedere altre cose, ho provato burnmax per stressare la cpu con HT abilitato, visto che è possibile scegliere se usare 1 o 2 'cpu' quale è il test + significativo (1 o 2 cpu)? Infatti solitamente la cpu non va al 100% ma al 50 sfruttando solo 1 'cpu' con programmi tipo giochi
Poi aggiungendo una ventola davanti per immettere aria nel case ho notato che se appoggio la ventola contro al case (dove vi sono i buchi per l'aspirazione) il rumore aumenta notevolmente in quanto la ventola 'soffoca' e diminuisce la portata, a questo punto è meglio tenere la ventola a qualche centimetro dal case (tipo con spessori o gabbie)?

berto1886
09-03-2006, 17:59
Ciao, io con la tua stessa mo.bo.(asus P4P800S-X) arrivo a 21-25° visto che il sensore è vicino al southbridge.
Tu come fai ad avere temp così alte?

O.T. il tuo procio a ke temperature arriva? il mio l'estate se ci voglio giocare lo devo tenere con dissipatore maggiorato e per sicurezza un ventilatore altrimenti arriva a 65-67°(che cmq sono i limiti max per i prescott)

Ho un sensore esterno (quello integrato al Case Enermax CS-N656-TA) attaccato al dissipatore del North x questo conosco le temp del componente...

Poi aggiungendo una ventola davanti per immettere aria nel case ho notato che se appoggio la ventola contro al case (dove vi sono i buchi per l'aspirazione) il rumore aumenta notevolmente in quanto la ventola 'soffoca' e diminuisce la portata, a questo punto è meglio tenere la ventola a qualche centimetro dal case (tipo con spessori o gabbie)?

E' ovvio che il rumore è un pò + forte a causa della griglia... se ci metti degli spessori nn è detto che risolvi completamente il problema del rumore ma, quasi sicuramente avra un minor afflusso d'aria fredda in quanto la ventola reciclerebbe parte dell'aria interna al case... cmq a mio avviso sarebbe meglio addottare anche una ventola che espella l'aria calda da dietro... le tue temp si abbasserebbero ulteriormente!!

lee_oscar
09-03-2006, 19:07
E' ovvio che il rumore è un pò + forte a causa della griglia... se ci metti degli spessori nn è detto che risolvi completamente il problema del rumore ma, quasi sicuramente avra un minor afflusso d'aria fredda in quanto la ventola reciclerebbe parte dell'aria interna al case... cmq a mio avviso sarebbe meglio addottare anche una ventola che espella l'aria calda da dietro... le tue temp si abbasserebbero ulteriormente!!

La ventola che espelle aria vi è già, manca appunto quella che preleve aria fredda, essendo lontana dalla mobo(il case è spazioso) nn dovrebbe sentirsi il problema, inoltre fissando la ventola alla griglia diminuisce parecchio il volume di aria che puo' espellere, magari taglio la griglia che mi sembra l'idea migliore :D

berto1886
09-03-2006, 19:31
Si, potrebbe essere un'idea... al posto della griglia che c'è adesso ci metti una di quelle griglie metalliche fatta con il tondino di metallo!!! Cmq per la ventola che immette il flusso d'aria continuo a consigliarti una ventola da 120mm, se è possibile montarla così grande, con il sensore di temperatura!! Ciao

jackal21
10-03-2006, 00:40
Ho letto giusto l'inizio della discussione,ma ti posso assicurare che se hai una buona aerazione del case le temperature a case chiuso sono inferiori di quelle a case aperto,perche' l'aria fresca viene spinta dentro e la calda estratta,mentre a case aperto l'aria calda tende a ristagnare e quella fredda si disperde......io se apro il case vedo tutte le temperature aumentare,soprattutto quella degli hdd.
ciao

berto1886
10-03-2006, 18:08
Ho letto giusto l'inizio della discussione,ma ti posso assicurare che se hai una buona aerazione del case le temperature a case chiuso sono inferiori di quelle a case aperto,perche' l'aria fresca viene spinta dentro e la calda estratta,mentre a case aperto l'aria calda tende a ristagnare e quella fredda si disperde......io se apro il case vedo tutte le temperature aumentare,soprattutto quella degli hdd.
ciao

QUOTO!! Io x tenere freschi gli HDD ho messo un ventola 80x80mm dietro ai copry bay da 5.25" al minimo dei giri (circa 600rpm) che recicla l'aria dentro al case spingendo quella + calda verso la ventola posteriore... funziona alla grande!!