PDA

View Full Version : nForce 500: ecco il nome delle nuove soluzioni per cpu AM2


Redazione di Hardware Upg
07-03-2006, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16646.html

NVIDIA anticipa il nome di mercato della prossima generazione di soluzioni chipset per processori AMD AM2; i primi sample in mostra al Cebit

Click sul link per visualizzare la notizia.

jp77
07-03-2006, 15:27
questi sono nomi accettabili anche se avrei preferito un banale nforce5...cmq speriamo che le imperfezioni del Nforce4 siano state corrette.

ultimate_sayan
07-03-2006, 15:42
Non si parla di firewall... spero non l'abbiano escluso... anche perchè, nonostante i ben noti problemi, la disponibilità di un firewall hardware integrato su piastra è davvero un'idea eccezionale, che solo nVidia ha implementato fino ad ora...

Cimmo
07-03-2006, 15:57
e' inutile avere qualcosa di semifunzionante, quindi per quel che mi riguarda nvidia _non_ ha implementato un firewall funzionante che equivale a non averlo fatto, anzi peggio perche' te l'ha pure fatto pagare...

Wonder
07-03-2006, 16:15
Concordo con CImmo...quanto tempo che c'ho perso dietro!

paolocar88
07-03-2006, 16:50
Il firewall hardware ci sarà e promettono che stavolta funzionerà appieno... Del resto hanno avuto modo di sperimentarlo (anche se con risultati decisamente fallimentari) sul nf4 e ora credo abbiano capito dove non andava

sirus
07-03-2006, 17:05
L'idea del firewall hardware secondo me è veramente ottima...
chissà se si comporterà ,meglio di nf4 in campo storage di massa :O

Narmo
07-03-2006, 17:21
L'nForce 4 ha un pessimo firewall integrato che ,se funziona, da un mucchio di problemi.. molto meglio un vecchio residuato bellico con Linux adibito allo scopo!!!!

UIQ
07-03-2006, 18:15
Si ma infatti il più è sapere se funzionano o meno... Fossi in Paolo andarei a chiederglielo direttamente se funzionano o se è anche questi chipset non funzionano come gli attuali :DDDD

JohnPetrucci
07-03-2006, 18:44
questi sono nomi accettabili anche se avrei preferito un banale nforce5...cmq speriamo che le imperfezioni del Nforce4 siano state corrette.
Infatti, avevo auspicato un nome più semplice(Nforce5) e sono stato accontentato, speriamo che migliorino anche il firewall e l'active armour dei precedenti ma analoghi chipset per 939.

desmacker
07-03-2006, 19:22
Spero solo che non sia fallato come NForce4.

Kanon
07-03-2006, 19:31
per il segmento degli entusiasti

ghgh

MiKeLezZ
07-03-2006, 22:33
non vedo l'ora..........

Hal2001
08-03-2006, 01:02
non vedo l'ora..........

Adesso sono le 2:02 :)

melopll
08-03-2006, 02:19
Beh, dalla recente acquisizione ALI 2 cose sono certe: NF5 andra' meglio sul fronte SATA e Overclock!!! Garantito!!! NVidia non lasciera' le spiccate doti dell'M1697 solo per il segmento "entry"!!!

MiKeLezZ
08-03-2006, 07:18
Beh, dalla recente acquisizione ALI 2 cose sono certe: NF5 andra' meglio sul fronte SATA e Overclock!!! Garantito!!! NVidia non lasciera' le spiccate doti dell'M1697 solo per il segmento "entry"!!!
Per vedere gli influssi di ULI dovremo quantomeno aspettare un fantomatico nforce6 (che arriverà.. eccome se arriverà..)

riccardosl45
08-03-2006, 10:10
Che senso ha avere un firewall hardware sulla motherboard?

Non è meglio avere un buon router/modem adsl, switch, con firewall hardware?

diabolik1981
08-03-2006, 10:25
Che senso ha avere un firewall hardware sulla motherboard?

Non è meglio avere un buon router/modem adsl, switch, con firewall hardware?

E' quello che mi chiedo anche io, soprattutto considerando gli ultimi prodotti presenti sul mercato, che presentano una completezza di funzionalità firewall che nulla hanno da invidiare alle soluzioni di fascia molto elevata.

MiKeLezZ
08-03-2006, 10:28
Che senso ha avere un firewall hardware sulla motherboard?

Non è meglio avere un buon router/modem adsl, switch, con firewall hardware?
Io son perfettamente d'accordo.
Inoltre, il firewall hardware sbandierato da nvidia, non è altro che un firewall software, basti vedere i servizi che ti vengono attivati quando viene installato.. altra fregatura.

dragonheart81
08-03-2006, 14:19
Concordo che a sto punto potevano chiamarlo nforce5 SLI visto che é la famiglia 500 :D

riccardosl45
09-03-2006, 08:55
Io son perfettamente d'accordo.
Inoltre, il firewall hardware sbandierato da nvidia, non è altro che un firewall software, basti vedere i servizi che ti vengono attivati quando viene installato.. altra fregatura.

Ma non si poteva disabilitare completamente? o crea sempre qualche problema?

MiKeLezZ
09-03-2006, 10:16
basta non installare i driver

mjordan
10-03-2006, 15:36
e' inutile avere qualcosa di semifunzionante, quindi per quel che mi riguarda nvidia _non_ ha implementato un firewall funzionante che equivale a non averlo fatto, anzi peggio perche' te l'ha pure fatto pagare...

Sono d'accordo ma bisognerebbe vedere come stanno implementate queste cose in questi nuovi chipset... Dalle vecchie esperienze avranno sicuramente sistemato qualcosa... ;)

mjordan
10-03-2006, 15:37
Che senso ha avere un firewall hardware sulla motherboard?

Non è meglio avere un buon router/modem adsl, switch, con firewall hardware?

Bhè, che senso ha avere un chip grafico integrato quando puoi comprare una Geforce 7900GTX 512 o una Radeon X1900XTX o un chip audio integrato quando puoi comprare una Sound Blaster X-Fi?

riccardosl45
10-03-2006, 16:15
Bhè, che senso ha avere un chip grafico integrato quando puoi comprare una Geforce 7900GTX 512 o una Radeon X1900XTX o un chip audio integrato quando puoi comprare una Sound Blaster X-Fi?

Per uno che usa un pc in ufficio per internet/word ecc un chip grafico audio/video va più che bene. ;)

mjordan
10-03-2006, 17:02
Per uno che usa un pc in ufficio per internet/word ecc un chip grafico audio/video va più che bene. ;)

Appunto... Quindi al tuo commento il senso che ha questa soluzione lo puoi dare da solo:


Che senso ha avere un firewall hardware sulla motherboard?

Non è meglio avere un buon router/modem adsl, switch, con firewall hardware?


Il senso è quello di avere già una soluzione integrata, di poche pretese, ma che consente di avere un sistema grossomodo funzionante senza sobbarcarsi le spese di acquisto di altro hardware specializzato, mantenendo i costi tutto sommato in modo contenuto.

Cioè lo stesso senso di un chip grafico o audio integrato.

riccardosl45
10-03-2006, 20:06
Il senso è quello di avere già una soluzione integrata, di poche pretese, ma che consente di avere un sistema grossomodo funzionante senza sobbarcarsi le spese di acquisto di altro hardware specializzato, mantenendo i costi tutto sommato in modo contenuto.
Cioè lo stesso senso di un chip grafico o audio integrato.

Ma tanto l'active armor non funziona a quanto pare si lamentano tutti, i chipset integrati invece funzionano.

mjordan
10-03-2006, 20:49
Ma tanto l'active armor non funziona a quanto pare si lamentano tutti, i chipset integrati invece funzionano.

L'Active Armor ha dei problemi su nForce 4. Su questi chipset è ancora tutto da vedere/dimostrare.

riccardosl45
12-03-2006, 13:05
L'Active Armor ha dei problemi su nForce 4. Su questi chipset è ancora tutto da vedere/dimostrare.

Io mi riferivo al nForce4 infatti.