View Full Version : Mobility Radeon X1800: finalmente disponibile
Redazione di Hardware Upg
07-03-2006, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16639.html
ATI rilascia la nuova architettura video per sistemi mobile basata su chip R520, dopo molti mesi di attesa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma non ne ha 16 la x1800xl di pipeline?
hai ragione..ne ha 16....
A vida è samba
07-03-2006, 15:30
le X800 ne hanno 12 ;)
mi permetto di riportare in auge una richiesta di qualche settimana fa di molti hwupgradisti alla redazione..
:D
si sente la mancanza di una comparativa delle prestazioni di gpu mobility recenti a confronto con schede storiche:
es:
mobility
ati (9600,9700,x300,x700,x1300,x1600,x1800)
nvidia (go6200,6400,6600,6800..)
desktop
ati (8500,9700,9800pro,x700,x800gto,x1600xt,x1800xt)
nvidia (ti4200,6600gt,6800gs,7800)
:sbav:
mi permetto di riportare in auge una richiesta di qualche settimana fa di molti hwupgradisti alla redazione..
:D
si sente la mancanza di una comparativa delle prestazioni di gpu mobility recenti a confronto con schede storiche:
es:
mobility
ati (9600,9700,x300,x700,x1300,x1600,x1800)
nvidia (go6200,6400,6600,6800..)
desktop
ati (8500,9700,9800pro,x700,x800gto,x1600xt,x1800xt)
nvidia (ti4200,6600gt,6800gs,7800)
:sbav:
COMFERMO LA RICHISTA :ciapet:
La Mobility X1800 liscia ha 12 pipe a 450MHz, la Mobility X1800 XT ha 16 pipe a 550MHz (dati ufficiali ATI presenti nel sito).
diabolik1981
07-03-2006, 16:04
COMFERMO LA RICHISTA :ciapet:
Mi riaccodo anche io alla richiesta. :D
george_p
07-03-2006, 16:29
Mi associo per la richiesta di publicare una comparativa tra le ultime schede e almeno quelle della serie dalla 9600 in poi, non solo in ambito videoludico ma anche con test indicativi le prestazioni in ambito openGL, Cinebench della Maxon fra tutti ad es., che contiene numerosi test per il rendering per la gestione di poligoni ecc. :)
ciao
george
Sì sarebbe davvero interessante una comparativa incrociata tra schede desk e mobility così vedo la differenza tra la mia 6600GO e la 9700pro.
Sarebbe un articolo iteressantissimo soprattutto per valutare i progressi fatti nelle schede di fascia media e capire se vale la pena sostituire la mia 9700
Purtroppo il problema di una simile comparativa sulle schede video dei notebook sta nel fatto che non possono essere provate tutte con lo stesso pc base come avviene per quelle desktop...
Dumah Brazorf
07-03-2006, 16:47
Quando tutti adotteranno lo slot MXM...
La Mobility X1800 liscia ha 12 pipe a 450MHz, la Mobility X1800 XT ha 16 pipe a 550MHz (dati ufficiali ATI presenti nel sito).
Capito ma nell'articolo è scritto: L'architettura del chip è la stessa della soluzione Radeon X1800XL. Troviamo quindi 12 pixel shader, 8 vertex shader e 12 pipeline di rendering, raggruppate in 3 quads o gruppi di quattro.
JohnPetrucci
07-03-2006, 18:42
Capito ma nell'articolo è scritto: L'architettura del chip è la stessa della soluzione Radeon X1800XL. Troviamo quindi 12 pixel shader, 8 vertex shader e 12 pipeline di rendering, raggruppate in 3 quads o gruppi di quattro.
Infatti, la mobility X1800 liscia ha 12 pipe.
si ma la X1800XL ne dovrebbe avere 16!!!
desmacker
07-03-2006, 19:12
Era ovvio che non avrebbero usato R580 per il settore mobile,almeno fino alla prossima revisione del chip,a causa dei consumi superiori rispetto R520.
Mighty83
07-03-2006, 20:46
Una comparativa non avrebbe senso... Nel campo dei notebook ogni prodotto fa storia a sè... Per esempio 2 note con la stessa scheda video possono dare dei risultati anche parecchio diversi tra di loro... Questo perchè il produttore può variare la frequenza e downclocckarle in favore dei consumi... ;)
GeForce-Fx
07-03-2006, 20:54
Io nel mio portatile Acer p4 3ghz con 512 ddr e la ati 9700 viaggio discretamente con i giochi a 1024x768 con filtri attivati...
Certo una scheda del genere con magari un Aspire Duo sarebbe l'apoteosi...
Pero' come vogliono tutti,dove e' una comparazione tra tutte le schede video?
Pur conscio che un test del genere sarebbe puramente indicativo, mi accodo alla richiesta del megaconfronto... :D
vero che ci sono molte più difficoltà che con le piattaforme desktop, ma proprio questo dovrebbe stuzzicare la nostra fantastica ;) redazione..
altrimenti dovremo chiedere a tutti i possessori di un note con scheda decente e procio simile di prestarsi ad eseguire qualche test..
lucioangy
08-03-2006, 09:15
Posso montarla su un Notebook Hp Nc6120 per risolvere il mio problema con Fifa 06 che si blocca?
antonio338
08-03-2006, 19:52
Quando tutti adotteranno lo slot MXM...
mi sembra improbabile che ati impieghi uno slot della sua rivale... :D
Sì sarebbe davvero interessante una comparativa incrociata tra schede desk e mobility così vedo la differenza tra la mia 6600GO e la 9700pro.
Sarebbe un articolo iteressantissimo soprattutto per valutare i progressi fatti nelle schede di fascia media e capire se vale la pena sostituire la mia 9700
Piu' che altro ci consentirebbe di farci un'idea su cosa comprare. Io devo cambiare notebook. Premesso che una ATI dentro il mio notebook non ci sarà mai piu', vorrei proprio sapere quale chip ha il piu' alto prezzo/prestazioni. Magari il Moneybench su qualche modello sarebbe una figata.
Era ovvio che non avrebbero usato R580 per il settore mobile,almeno fino alla prossima revisione del chip,a causa dei consumi superiori rispetto R520.
Mica tanto ovvio... Un chip vecchio, che nel settore desktop è stato declassato, adesso lo propongono chissà a quali cifre perchè per il settore notebook "è una novità"...
Comunque questi chip hanno prezzi spaventosi, oltre il confine dell'esagerazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.