PDA

View Full Version : Due memorie ad alto clock per Corsair


Redazione di Hardware Upg
07-03-2006, 14:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/16636.html

Il noto costruttore americano presenta nuove soluzioni memoria DDR e DDR2 capaci di operare a frequenze di clock estremamente elevate

Click sul link per visualizzare la notizia.

*ReSta*
07-03-2006, 15:03
ma non suonava meglio "due memorie dal clock elevato per Corsair" ??

tiranium_j
07-03-2006, 15:09
timings assurdi, che ignoranti, mcia capiscono bah.

pupgna
07-03-2006, 15:10
pensavo ad uccc selezionati per le corsair...invece son infineon C

allora sicuramente faranno meglio di quel 3-4-4-8!!

sacd
07-03-2006, 15:15
pensavo ad uccc selezionati per le corsair...invece son infineon C

allora sicuramente faranno meglio di quel 3-4-4-8!!


Guarda chi programma i chip spd alla corsair vorrei conoscerlo, visto che a memorie che tengono cas 2 a 400mhz se le imposti in auto si mettono a cas 3 :doh:

DOCXP
07-03-2006, 15:15
I moduli DDR 550 dovrebbero essere 2x1Gb, quindi le specifiche sono ottime. Chissà il prezzo però...

DOCXP
07-03-2006, 15:18
Guarda chi programma i chip spd alla corsair vorrei conoscerlo, visto che a memorie che tengono cas 2 a 400mhz se le imposti in auto si mettono a cas 3 :doh:

Già, me lo sono sempre chiesto anch'io... :confused:

pupgna
07-03-2006, 15:41
quello degli spd non è un grosso problema...figuriamoci

Langley
07-03-2006, 15:57
Concordo e tra l'altro tutti possono riprogrammarlo... io ho appena rimappato le mie OCZ VX 4000 :sofico:

sacd
07-03-2006, 15:58
Dimenticate che il 95% delle persone che è in giro nn sa cambiare i timing da bios figuriamoci a riprogrammare eprom

LAj
07-03-2006, 16:20
Come si riprogrammano le eprom dell' SPD??? :D :D :D

giovanbattista
07-03-2006, 16:50
Ma ragionate i timing di default DEVONO essere compatibili con tutte le confi in commercio xquesto i timing sono rilassati, poi gli scenziati "mè compreso" :) se li regolano a piacere.

Su via siamo in un sito hardware fate due connesioni prima di scrivere che non è male.

pupgna
07-03-2006, 17:31
Ma ragionate i timing di default DEVONO essere compatibili con tutte le confi in commercio xquesto i timing sono rilassati, poi gli scenziati "mè compreso" :) se li regolano a piacere.

Su via siamo in un sito hardware fate due connesioni prima di scrivere che non è male.



quoto

Sawato Onizuka
07-03-2006, 17:36
Guarda chi programma i chip spd alla corsair vorrei conoscerlo, visto che a memorie che tengono cas 2 a 400mhz se le imposti in auto si mettono a cas 3 :doh:

non le mie, in spd/auto vanno a 2-2-2-5!!! :sofico: :ciapet: semmai non mettono l'1t in automatico :doh: :fagiano:

JohnPetrucci
07-03-2006, 18:39
pensavo ad uccc selezionati per le corsair...invece son infineon C

allora sicuramente faranno meglio di quel 3-4-4-8!!
Quoto, le Infineon C scenderanno sicuramente sotto a i fatidici 8-4-4-3 marchio di fabbrica delle uccc.

towless
07-03-2006, 21:07
Sono utilissime per gli overclock!!!
Poi Corsair è sinonimo di alta qualità!

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

darp
08-03-2006, 12:35
Ma ragionate i timing di default DEVONO essere compatibili con tutte le confi in commercio xquesto i timing sono rilassati, poi gli scenziati "mè compreso" :) se li regolano a piacere.

Su via siamo in un sito hardware fate due connesioni prima di scrivere che non è male.
si infatti, quoto
il problema che la maggior parte non conosce queste cose e sicuramente chi li vende non si preoccupa molto di ottimizzare i timings

mjordan
10-03-2006, 14:50
Queste memorie sono incredibili (almeno sulla carta). Il problema resta quello delle prestazioni reali. Sono interessato soprattutto alle 2048-4400PRO. Si hanno dei test in giro o come al solito siamo lasciati soli in una scelta che magari non ne vale la pena? :mad:

mjordan
10-03-2006, 14:54
Come si riprogrammano le eprom dell' SPD??? :D :D :D

Basta fare qualche ricerca in rete (http://www.google.it/search?q=Programming+Memory+SPD&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official)