View Full Version : "MacBook" e "Mac Pro" nel futuro di Apple?
Redazione di Hardware Upg
07-03-2006, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16634.html
La compagnia di Cupertino ha depositato due richieste di registrazione per altrettanti brand, probabilmente destinato ai futuri iBook e alle macchine desktop per l'utenza professionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lud von Pipper
07-03-2006, 13:16
Prevedibile il cambio da Ibook a MacBook, meno la presenza di Single core processor, che di fatto li rendono poco più che MacMini... :rolleyes:
Mi chiedo quanto sia la differenza tra un Cre duo e un single per apple :rolleyes:
the_guitar_of_son
07-03-2006, 13:16
mamma mia, che nomi orrendi...
fanno proprio vomitare.
L'unico che si salva è MacBook... anche se fa un pò schifo.
Ma Mac Pro e soprattutto MacBook Pro fanno davvero vomitare.
Sono nomi brutti, antipatici e spigolosi.
Niente ache vedere con iBook, PowerBook e PowerMac..
bah!
the_guitar_of_son
07-03-2006, 13:18
Prevedibile il cambio da Ibooc a MacBook, meno la presenza di Single core processor, che di fatto li rendono poco più che MacMini... :rolleyes:
Mi chiedo quanto sia la differenza tra un Cre duo e un single per apple :rolleyes:
è esattamente quello che deve essere... un iBook è sempre stato un mac mini portatile...
Mr. Nippo
07-03-2006, 13:37
chissà forse apple ha deciso di buttarsi nel business dei panini... ormai ci sono rumors che la mostrano interessata a qualsiasi business
LOL
newtechnology
07-03-2006, 13:39
Secondo i test apple , l'icremento prestazionale tra core duo e sinfol core g4 e di 4 volte!!!
IMHO il nome Ibook speravo che lo mantenessero, era piu' bello..
Alla fine per igli Ibook e' un mezzo passo, niente dual core e nemmeno niente supporto ai 64bit...
Bisognera' aspettare fine estate per vedere il supporto ai 64bit vero?
aLLaNoN81
07-03-2006, 13:47
mamma mia, che nomi orrendi...
fanno proprio vomitare.
L'unico che si salva è MacBook... anche se fa un pò schifo.
Ma Mac Pro e soprattutto MacBook Pro fanno davvero vomitare.
Sono nomi brutti, antipatici e spigolosi.
Niente ache vedere con iBook, PowerBook e PowerMac..
bah!
Un bel chissenefrega per i nomi? quello che conta è la sostanza e cosa il computer è in grado di fare, il nome è solo per i fissati di design figli del marketing...
Quanto al MacBook sono proprio curioso di vedere come sarà e soprattutto a che prezzo verrà venduto, lo aspetto da parecchio tempo, potrebbe essere il computer giusto per farmi provare finalmente Apple...
aLLaNoN81
07-03-2006, 13:48
Secondo i test apple , l'icremento prestazionale tra core duo e sinfol core g4 e di 4 volte!!!
Si, i soliti test di parte :muro: L'incremento c'è ma è molto variabile perchè dipende dall'applicazione che si sta utilizzando. Tra l'altro se non ricordo male quel 4 volte era riferito allo yonah dual core, non al single...
Lud von Pipper
07-03-2006, 14:13
Purtroppo monteranno anche l'orrendo i950 integrato, pronto a divorare la sua buona porzione della memoria integrata... :muro:
ultimate_sayan
07-03-2006, 14:18
Il fatto che Mac Pro è stato definito come "tablet, handheld computer" non potrebbe significare che non si tratti del nome della nuova linea professionale ma di un apparecchio portatile... che sia tempo del successore di newton?
aLLaNoN81
07-03-2006, 14:24
Purtroppo monteranno anche l'orrendo i950 integrato, pronto a divorare la sua buona porzione della memoria integrata... :muro:
La ram di sistema la si aumenta, non è un problema. Quanto alle prestazioni la gpu integrata fa alla grande il suo lavoro, questi computer non sono fatti per giocare e quindi non hanno l'esigenza di una vga dedicata che occupa solo spazio, fa aumentare i consumi ed aumenta il prezzo complessivo del sistema...
LucaTortuga
07-03-2006, 14:32
è esattamente quello che deve essere... un iBook è sempre stato un mac mini portatile...
Vi ricordo che il mac Mini è appena uscito anche in versione core Duo, quindi non vedo perchè non dovrebbe essere la stessa cosa anche per il futuro iBook (Mac Book). Secondo me uscirà in due versioni di identiche dimensioni (lo schermo da 13" è un ottimo compromesso), con dotazione hardware differente.
Butto lì anche una previsione sui prezzi: 1099 per il single e 1399 per il Duo.
Vedremo il 1° aprile.
neverloser
07-03-2006, 14:36
Assolutamente falso invece... come molti utenti mac sostenevano solo in alcuni ambiti i processori intel sono molto molto più veloci persino dei G4. In molti campi il guadagno prestazionale non arriva neanche al doppio. Ho letto proprio ieri una tabella di test di Macworld con applicazioni native, l'unico test dove il procio Intel dava un 4x al G4 è su un rendering di Cinema 4D.
In alcuni test il G4 otteneva performance migliori del Core Solo. Ciò può significare:
1) Carenza di ottimizzazione del codice. Visti i tempi stretti le applicazioni native per Intel sono ancora poco ottimizzate e non sfruttano appieno il processore.
2) L'altivec che avevano i G4 e i G5 era una gran cosa e mancherà agli utenti Mac, le SSE3 non lo sostituiscono affatto.
3) L'importanza del marketing. Ovvero: le multinazionali (tutte non solo Apple) ci vedono come un enorme allevamento di polli da spennare e pronti a pendere dalle loro labbra.
4) Evidentemente i G4/G5 non erano quelle ciofeche che tutti dicevano ma avevano pro e contro rispetto ai cugini Intel/AMD.
the_guitar_of_son
07-03-2006, 14:43
Un bel chissenefrega per i nomi? quello che conta è la sostanza e cosa il computer è in grado di fare, il nome è solo per i fissati di design figli del marketing...
Quanto al MacBook sono proprio curioso di vedere come sarà e soprattutto a che prezzo verrà venduto, lo aspetto da parecchio tempo, potrebbe essere il computer giusto per farmi provare finalmente Apple...
Chissenefrega per te.
Sei libero di fregartene di quello che vuoi, a me proprio non interessa minimamente.
Ma siccome io credo che anche il nome faccia parte del design, non me ne frego. Se pensi che nei milioni che paghi per un Apple non ci sia in mezzo anche del design... sei un ingenuo.
Ma so che lo sai... :asd:
Io compro apple anche per il design e se a uno interessa solo la sostanza, che resti nei PC, dove a minor prezzo a spesso si ritrova la stessa sostanza.
E se sei fissato con OSX te lo installa crakkato. Tanto è la sostanza che conta no?
A me un bellissimo computer che si chiama MacUbaldo, Mac038h2gs8i21dss28Pro o HyperMacTamarr mi fa semplicemente cagare, anche se è identico o migliore del mio PowerBook.
Anche il nome fa parte del design, e Apple è anche il suo design.
La mitica " i" è una semplicissima lettera, ma fa non poca differenza.
Per te forse no, ma non importa.
Poi, io personalmente me ne frego altamente di tutto ciò che non mi riguarda da vicino, ma non è che dò del fissato a chi non la pensa come me e magari si interessa la prossimo.
the_guitar_of_son
07-03-2006, 15:00
Assolutamente falso invece... come molti utenti mac sostenevano solo in alcuni ambiti i processori intel sono molto molto più veloci persino dei G4. In molti campi il guadagno prestazionale non arriva neanche al doppio. Ho letto proprio ieri una tabella di test di Macworld con applicazioni native, l'unico test dove il procio Intel dava un 4x al G4 è su un rendering di Cinema 4D.
In alcuni test il G4 otteneva performance migliori del Core Solo. Ciò può significare:
1) Carenza di ottimizzazione del codice. Visti i tempi stretti le applicazioni native per Intel sono ancora poco ottimizzate e non sfruttano appieno il processore.
a me questi intel non sono mai piaciuti. QUESTI intel.
Secondo me sono stati fatti uscire davvero in fretta e in furia, un pò come successe con Tiger. E già saltano fuori le prime magagne (vedi forum dove numerose persone hanno lamentato imprecisione nel display, che risulta non essere ben allineato quando chiuso... oltre al già famoso ronzio) e ne salteranno probabilmente altre.
Basta confrontarlo con un Titanium (o anche un Alluminium, meglio se 15 o 17 pollici) per capire che ci sono NOTEVOLI differenze... e se ne scopriranno altre probabilmente a lungo termine.
OSX non penso sia poco ottimizzato (sono 5 anni che è sviluppato per intel).. forse le applicazioni, ma sono anche le iApps che non sempre brillano di quei 4x sbandierati da Apple..
2) L'altivec che avevano i G4 e i G5 era una gran cosa e mancherà agli utenti Mac, le SSE3 non lo sostituiscono affatto.
su questo non c'è alcun dubbio...
ho sentito molti euforici sostenitori di intel tornare un pò sui loro passi..
3) L'importanza del marketing. Ovvero: le multinazionali (tutte non solo Apple) ci vedono come un enorme allevamento di polli da spennare e pronti a pendere dalle loro labbra.
apple sicuramente sa bene che ha (o aveva) un caldernone di utenti molto affezionati.
Sapeva benissimo che i loro utenti avrebbero osannato i G5 e fare lo stesso con gli Intel...
Questa in particolare è una cosa che mi è molto rimasta sullo stomaco.. c'è molta falsità e ingenuiutà.
Io ho sempre preferito i PowerPC, e continuo a farlo finchè intel non produrrà processori che mi soddisferanno, nonostante potrei comprarmi un macintel anche adesso.
4) Evidentemente i G4/G5 non erano quelle ciofeche che tutti dicevano ma avevano pro e contro rispetto ai cugini Intel/AMD.
I G4 sono dei GRAN processori. Ma di un paio d'anni fa.
Un processore buono è sempre buono: al massimo può essere non più al passo con i tempi.
Se io 2 anni fa lavoravo tranquillamente con un brano di svariati giga in tot tempo, faccio lo stesso tuttora. Il problema è che Apple vende a caro prezzo un computer di 2 anni fa, per quanto eccezionale sia.
Per il G5 il discorso è differente.. Paragonare un Core Duo ad un G5 single core, non è molto equo.
Forse mi sono perso qualcosa, ma qualcuno ha mai paragonato il core duo con un G5 dual core? Sono estremamente convinto che le differenze sarebbero davvero minime (e non vado oltre...)
Io ho avuto tutto per me per qualche mese un dual g5 2.5GHz dedicato, e devo dire che è davvero veloce.
Continuo ogni tanto a lavorarci sopra, e ne rimango sempre affascinato.
Detto questo, bisogna però vedere cosa farà intel in futuro.. credo che cmq sarà capace di sfornare processori potenti davvero.
Io intanto attendo merom..
Certo, non potremmo mai sapere come sarebbe finita se IBM avesse continuato a sviluppare i PowerPc..
a me questi intel non sono mai piaciuti. QUESTI intel.
Secondo me sono stati fatti uscire davvero in fretta e in furia, un pò come successe con Tiger. E già saltano fuori le prime magagne (vedi forum dove numerose persone hanno lamentato imprecisione nel display, che risulta non essere ben allineato quando chiuso... oltre al già famoso ronzio) e ne salteranno probabilmente altre.
Basta confrontarlo con un Titanium (o anche un Alluminium, meglio se 15 o 17 pollici) per capire che ci sono NOTEVOLI differenze... e se ne scopriranno altre probabilmente a lungo termine.
OSX non penso sia poco ottimizzato (sono 5 anni che è sviluppato per intel).. forse le applicazioni, ma sono anche le iApps che non sempre brillano di quei 4x sbandierati da Apple..
su questo non c'è alcun dubbio...
ho sentito molti euforici sostenitori di intel tornare un pò sui loro passi..
apple sicuramente sa bene che ha (o aveva) un caldernone di utenti molto affezionati.
Sapeva benissimo che i loro utenti avrebbero osannato i G5 e fare lo stesso con gli Intel...
Questa in particolare è una cosa che mi è molto rimasta sullo stomaco.. c'è molta falsità e ingenuiutà.
Io ho sempre preferito i PowerPC, e continuo a farlo finchè intel non produrrà processori che mi soddisferanno, nonostante potrei comprarmi un macintel anche adesso.
I G4 sono dei GRAN processori. Ma di un paio d'anni fa.
Un processore buono è sempre buono: al massimo può essere non più al passo con i tempi.
Se io 2 anni fa lavoravo tranquillamente con un brano di svariati giga in tot tempo, faccio lo stesso tuttora. Il problema è che Apple vende a caro prezzo un computer di 2 anni fa, per quanto eccezionale sia.
Per il G5 il discorso è differente.. Paragonare un Core Duo ad un G5 single core, non è molto equo.
Forse mi sono perso qualcosa, ma qualcuno ha mai paragonato il core duo con un G5 dual core? Sono estremamente convinto che le differenze sarebbero davvero minime (e non vado oltre...)
Io ho avuto tutto per me per qualche mese un dual g5 2.5GHz dedicato, e devo dire che è davvero veloce.
Continuo ogni tanto a lavorarci sopra, e ne rimango sempre affascinato.
Detto questo, bisogna però vedere cosa farà intel in futuro.. credo che cmq sarà capace di sfornare processori potenti davvero.
Io intanto attendo merom..
Certo, non potremmo mai sapere come sarebbe finita se IBM avesse continuato a sviluppare i PowerPc..
Sono pienamente d'accordo con questa analisi. :mano:
marcowave
07-03-2006, 15:20
Certo, non potremmo mai sapere come sarebbe finita se IBM avesse continuato a sviluppare i PowerPc..
sigh :(
the_guitar_of_son
07-03-2006, 15:38
sigh :(
Pensare che potremmo avere un linea davvero figa...
PowerMac Dual G6 e Quad G6
PowerBook dual core G5 3GHz (15" e 17") in titanio
iMac G6
iBook G5 2.7 GHz (12" e 15")
MacMini G4 2GHz (si può raggiungere...) (ancora G4? :D beh, deve consumare poco, no?)
Sistema operativo: Mac OS XI "Rambo" :D :D :D con finder 3D e dock interattivo (e un widget che ti fa vedere la webcam nella doccia di Pammy Anderson! o se sei maggiorenne nella camera da letto di Jenna Jameson.. :D)
Inoltre in dotazione su tutti i mac:
-1 Firewire 800 (2 sui PowerMac)
-1 Firewire 1600 sui PowerMac e PowerBook
-4 Firewire 400
-USB ABOLITA! :)
-unità ottica iper-silenziona
-vga integrata ABOLITA!!
-dischi 7200 rpm su tutti tranne che su MacMini e iBook (5400) e PowerMac (15k)
:D
altro che intel! :D
the_guitar_of_son
07-03-2006, 15:40
ah, sui powermac ci mettiamo anche il raffreddamento ad azoto su richiesta, nel caso non abitate in zone particolarmente fredde.
In tal caso potrebbe esservi utile anche come risaldamento... :D
LucaTortuga
07-03-2006, 15:58
Pensare che potremmo avere un linea davvero figa...
:D :D :D :D :D
'Azz Guitar... perchè non ti fai assumere da Steve J.??
Li voglio comprare tuttiiiii!!!! :sofico:
andiamo un po' a vedere cosa c'è nel menu oggi:
MacBook €1000mila
McChicken €3
MacPro €2000mila
McBeacon €2
McBurger €2
ah ah ah.. sembra roba del McDonald
sto scherzando ovviamente..
ma il mitico Mc viene subito alla mente...
diabolik1981
07-03-2006, 16:08
andiamo un po' a vedere cosa c'è nel menu oggi:
MacBook €1000mila
McChicken €3
MacPro €2000mila
McBeacon €2
McBurger €2
ah ah ah.. sembra roba del McDonald
sto scherzando ovviamente..
ma il mitico Mc viene subito alla mente...
Speriamo che McDonald non faccia causa ad Apple per l'uso del marchio... :D
samslaves
07-03-2006, 16:31
Incrementi prestazionali?
Ecco le prove di Ars:
http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbookpro.ars
http://arstechnica.com/reviews/hardware/macmini.ars
Buona lettura!
the_guitar_of_son
07-03-2006, 16:32
andiamo un po' a vedere cosa c'è nel menu oggi:
MacBook €1000mila
McChicken €3
MacPro €2000mila
McBeacon €2
McBurger €2
ah ah ah.. sembra roba del McDonald
sto scherzando ovviamente..
ma il mitico Mc viene subito alla mente...
agahahahhahahahahha! hai ragione, non ci avevo pensato! :D
da adesso questi nomi mi piacciono ancora meno
samslaves
07-03-2006, 16:38
CineBench 9.5 results for Mac Mini 1.66GHz Core Duo w/1GB RAM.
CINEBENCH 9.5
****************************************************
Tester : Thomas
Processor : Mac Mini Dual Core
MHz : 1.66GHz
Number of CPUs : 2 (cores)
Operating System : Mac OS 10.4.5
Graphics Card : Intel GMA 950
Resolution : 1280 x 1024
Color Depth : Millions
****************************************************
Rendering (Single CPU): 258 CB-CPU
Rendering (Multiple CPU): 472 CB-CPU
Multiprocessor Speedup: 1.83
Shading (CINEMA 4D) : 301 CB-GFX
Shading (OpenGL Software Lighting) : 1088 CB-GFX
Shading (OpenGL Hardware Lighting) : 550 CB-GFX
OpenGL Speedup: 3.62
****************************************************
aLLaNoN81
07-03-2006, 18:09
Chissenefrega per te.
Sei libero di fregartene di quello che vuoi, a me proprio non interessa minimamente.
Ma siccome io credo che anche il nome faccia parte del design, non me ne frego. Se pensi che nei milioni che paghi per un Apple non ci sia in mezzo anche del design... sei un ingenuo.
Ma so che lo sai... :asd:
Io compro apple anche per il design e se a uno interessa solo la sostanza, che resti nei PC, dove a minor prezzo a spesso si ritrova la stessa sostanza.
E se sei fissato con OSX te lo installa crakkato. Tanto è la sostanza che conta no?
A me un bellissimo computer che si chiama MacUbaldo, Mac038h2gs8i21dss28Pro o HyperMacTamarr mi fa semplicemente cagare, anche se è identico o migliore del mio PowerBook.
Anche il nome fa parte del design, e Apple è anche il suo design.
La mitica " i" è una semplicissima lettera, ma fa non poca differenza.
Per te forse no, ma non importa.
Poi, io personalmente me ne frego altamente di tutto ciò che non mi riguarda da vicino, ma non è che dò del fissato a chi non la pensa come me e magari si interessa la prossimo.
Non era mia intenzione offenderti, se ti sei ritenuto tale mi scuso sinceramente ;)
So che comprando Apple si compra molto design (soprattutto ora che montano Intel) ma credo che il nome sia la parte meno importante del tutto, un nome può anche far schifo ma se il prodotto funziona bene ed è bello da vedere non c'è alcun problema dal mio punto di vista. I paroloni servono solo a riempirsi la bocca ;) E' questa cosa che non ho mai capito degli utenti Mac, l'attenzione maniacale per queste cose, ovviamente non li condanno per questo, ma solo non li capisco, un nome non fa funzionare meglio o peggio un computer e tantomeno lo rende bello o brutto ;)
a me questi intel non sono mai piaciuti. QUESTI intel.
Secondo me sono stati fatti uscire davvero in fretta e in furia, un pò come successe con Tiger. E già saltano fuori le prime magagne (vedi forum dove numerose persone hanno lamentato imprecisione nel display, che risulta non essere ben allineato quando chiuso... oltre al già famoso ronzio) e ne salteranno probabilmente altre.
Purtroppo la Apple deve far soldi, e per evitare cali di vendite hanno pensato bene di annunciare l'inizio della transizione a Intel a giugno 2006, in modo che gli utenti avrebbero continuato a comprare i PPC almeno per tutto il 2005.
E poi hanno spiazzato tutti con i MacIntel a gennaio, e in questo modo non hanno avuto alcuna perdita.
Anche questo io lo considero un comportamento poco corretto.
Pensa a tutti quei poveretti che si sono comprati un iMac G5 iSight credendo che sarebbe stato aggiornato non prima di giugno...dopo 2-3 mesi ecco qui che invece esce fuori un nuovo iMac con procio Core Duo e pure allo stesso prezzo!! :doh: :rolleyes:
su questo non c'è alcun dubbio...
ho sentito molti euforici sostenitori di intel tornare un pò sui loro passi.. I nuovi processori Intel non sono affatto da screditare, tutt'altro. Sono abbastanza potenti e soprattutto consumano molto meno dei G5!
Non dimentichiamoci che ancora sono poche le applicazioni Universal.
I G4 sono dei GRAN processori. Ma di un paio d'anni fa.
Perfettamente d'accordo. I G4 consumano un niente e sono efficientissimi, grazie alle pipe a soli 7 stadi (i prescott a 31 stadi fanno ridere in confronto :asd: )
Per il G5 il discorso è differente.. Paragonare un Core Duo ad un G5 single core, non è molto equo.
Forse mi sono perso qualcosa, ma qualcuno ha mai paragonato il core duo con un G5 dual core? Sono estremamente convinto che le differenze sarebbero davvero minime (e non vado oltre...)
Molto probabile. C'è da dire però che i G5 sono delle vere stufette, in confronto agli Yonah (e lo dico da fautore dell'architettura PPC).
Il fatto è che con i G5 i PowerPC si sono distaccati di parecchio dal modello di architettura RISC. Hanno allungato le pipeline per salire in frequenze, e di fatto hanno diminuito l'efficienza. Molto probabilmente tra un G4 2GHz e un G5 di pari frequenza, andrebbe di più il G4 (se solo non fosse castrato da quel bus a 167 MHz :muro: ).
Io intanto attendo merom..
Non credere che si avranno chissà queli vantaggi rispetto agli attuali Yonah. I 64 bit? Ma quali software li sfruttano davvero? :rolleyes:
aLLaNoN81
07-03-2006, 20:17
Per il G5 il discorso è differente.. Paragonare un Core Duo ad un G5 single core, non è molto equo.
Forse mi sono perso qualcosa, ma qualcuno ha mai paragonato il core duo con un G5 dual core? Sono estremamente convinto che le differenze sarebbero davvero minime (e non vado oltre...)
Io ho avuto tutto per me per qualche mese un dual g5 2.5GHz dedicato, e devo dire che è davvero veloce.
Yonah nasce per il mobile e va paragonato giustamente ai G4 ed ai G5 single core. I G5 dual core sono nati per le workstation e quindi con un target completamente diverso, quindi andranno paragonati con Conroe.
the_guitar_of_son
07-03-2006, 21:39
Non era mia intenzione offenderti, se ti sei ritenuto tale mi scuso sinceramente ;)
:mano:
So che comprando Apple si compra molto design (soprattutto ora che montano Intel) ma credo che il nome sia la parte meno importante del tutto, un nome può anche far schifo ma se il prodotto funziona bene ed è bello da vedere non c'è alcun problema dal mio punto di vista. I paroloni servono solo a riempirsi la bocca ;) E' questa cosa che non ho mai capito degli utenti Mac, l'attenzione maniacale per queste cose, ovviamente non li condanno per questo, ma solo non li capisco, un nome non fa funzionare meglio o peggio un computer e tantomeno lo rende bello o brutto ;)
l'attenzione maniacale per ogni particolare rende un Mac un computer differente (o forse, così era).
altrimenti, sarebbe un pc come qualunque altro con una mela stampata.
the_guitar_of_son
07-03-2006, 21:50
Purtroppo la Apple deve far soldi, e per evitare cali di vendite hanno pensato bene di annunciare l'inizio della transizione a Intel a giugno 2006, in modo che gli utenti avrebbero continuato a comprare i PPC almeno per tutto il 2005.
E poi hanno spiazzato tutti con i MacIntel a gennaio, e in questo modo non hanno avuto alcuna perdita.
Anche questo io lo considero un comportamento poco corretto.
certamente, ma diciamo che non mi piace la cosa... è un pò amara da mandare giù.
Io ho comprato il mac nel maggio 2005, ed era poesia pura :) è nemmeno un'anno che ho il mio mac, e mi sembra già di essere un mac user di vecchia data, visto tutti questi cambiamenti soprattutto.. uhm... filosofici direi quasi!
è difficile da spiegare...
insomma, io ho conosciuto il mac quando ancora si era affascinati dall'efficenza di questo sistema operativo (Panther allora..), dai G5 e dal fascino di quello che sarebbe stato poi Tiger...
ora si sente più parlare di GHz e prestazioni a Cinebench...
I nuovi processori Intel non sono affatto da screditare, tutt'altro. Sono abbastanza potenti e soprattutto consumano molto meno dei G5!
Non dimentichiamoci che ancora sono poche le applicazioni Universal.
screditare no... ma personalmente non mi garbano molto.
Insomma.. da un salto così epocale mi aspettavo molto di più.
un di più che credo arriverà tra un pò
Perfettamente d'accordo. I G4 consumano un niente e sono efficientissimi, grazie alle pipe a soli 7 stadi (i prescott a 31 stadi fanno ridere in confronto :asd: )
non sono un esperto di processori, ma ho letto da qualche parte che in proporzione erano meglio i G3 addirittura.. :)
Molto probabile. C'è da dire però che i G5 sono delle vere stufette, in confronto agli Yonah (e lo dico da fautore dell'architettura PPC).
Il fatto è che con i G5 i PowerPC si sono distaccati di parecchio dal modello di architettura RISC. Hanno allungato le pipeline per salire in frequenze, e di fatto hanno diminuito l'efficienza. Molto probabilmente tra un G4 2GHz e un G5 di pari frequenza, andrebbe di più il G4 (se solo non fosse castrato da quel bus a 167 MHz :muro: ).
quindi i G4 sarebbero più RISC dei G5?
in ogni caso, c'è gente che ha overcloccato il PB 15" a 1.8GHz ( e qualcuno anche a 2GHz, che è il massimo di questo processore) e sostiene un aumento considerevole delle prestazioni.
Se avessi un 15" lo farei anch'io... ma ho l'impressione che su un 12" un G4 a 1.83 GHz o 2GHz scalderebbe davvero troppo e ne pregiudicherebbe la stabilità..
Non credere che si avranno chissà queli vantaggi rispetto agli attuali Yonah. I 64 bit? Ma quali software li sfruttano davvero? :rolleyes:
La differenza sarà "solo" i 64 bit=?
the_guitar_of_son
07-03-2006, 21:51
Yonah nasce per il mobile e va paragonato giustamente ai G4 ed ai G5 single core. I G5 dual core sono nati per le workstation e quindi con un target completamente diverso, quindi andranno paragonati con Conroe.
ok, ma i Core Duo li hanno messi negli iMac, che sono Desktop.
un confronto con un dual core PPC mi pare assolutamente equo.
con conroe vedremo.. :)
I MacBook avranno uno schermo 13" normale o wide ?
Lud von Pipper
07-03-2006, 23:39
oops! (3d sbagliato) :O
certamente, ma diciamo che non mi piace la cosa... è un pò amara da mandare giù.
Io ho comprato il mac nel maggio 2005, ed era poesia pura :) è nemmeno un'anno che ho il mio mac, e mi sembra già di essere un mac user di vecchia data, visto tutti questi cambiamenti soprattutto.. uhm... filosofici direi quasi!
è difficile da spiegare...
Ti capisco benissimo :). Anche io ho comprato l'iMac da cui ti sto scrivendo nel Maggio 2005. Mi ricordo quanto lo atteso.. :D
Pensa, avevo a disposizione lo sconto statale di 175 €, che però andava utilizzato proprio entro maggio. Nello stesso tempo non volevo comprare gli iMac di prima generazione, volevo aspettare l'aggiornamento. Per fortuna l'attesa è stata ben ripagata: il 3 Maggio sono stati presentati i nuovi iMac G5 e il 6 lo ordinato, usufruendo sia dello sconto educational che il contributo statale :D. Esattamente un mese dopo è stata annunciata la transizione a Intel.
Allora nemmeno se ne parlava. Ma oggi non mi sono pentito di aver acquistato questo Mac. Mi reputo anzi fortunato, perchè è uno degli ultimi "Macintosh" veri, con PowerPC e soprattutto con mouse rigorosamente monotasto (di cui vado fiero :D )
insomma, io ho conosciuto il mac quando ancora si era affascinati dall'efficenza di questo sistema operativo (Panther allora..), dai G5 e dal fascino di quello che sarebbe stato poi Tiger...
Io diciamo che ci sono nato, con il Mac. Da piccolo usavo il Plus, per gioco. Poi mi sono iniziato ad appassionare all'informatica e mi sono comprato il mitico iMac G3 nel 2000. Sono passato nel 2003 a un Wintel per poi tornare nuovamente nel mondo Mac appunto lo scorso Maggio. :ciapet:
ora si sente più parlare di GHz e prestazioni a Cinebench...
Credimi, dei MHz se ne è sempre parlato. Fortunatamente però oggi si guarda anche al consumo energetico (anche se 4-5 anni fa non era un problema)
screditare no... ma personalmente non mi garbano molto.
Insomma.. da un salto così epocale mi aspettavo molto di più.
un di più che credo arriverà tra un pò
Fidati, gli Yonah sono dei gran bei processori (anche se ancora mi devo abituare all'idea di vederli in un Macintosh :stordita: )
non sono un esperto di processori, ma ho letto da qualche parte che in proporzione erano meglio i G3 addirittura.. :)
Beh, questo proprio no ;). I G3 non hanno Altivec, che uno dei veri punti di forza di G4/G5, e che le SSE3 degli Intel non sono ancora in grado di eguagliare.
quindi i G4 sarebbero più RISC dei G5?
in ogni caso, c'è gente che ha overcloccato il PB 15" a 1.8GHz ( e qualcuno anche a 2GHz, che è il massimo di questo processore) e sostiene un aumento considerevole delle prestazioni.
Se avessi un 15" lo farei anch'io... ma ho l'impressione che su un 12" un G4 a 1.83 GHz o 2GHz scalderebbe davvero troppo e ne pregiudicherebbe la stabilità..
In un certo senso sì. L'architettura RISC (Reduced Instruction Set Computing), prevede poche istruzioni semplici e veloci, e una pipeline corta. I G5 hanno pipeline di 16/21 stadi (Interi/FP) e hanno 215 istruzioni aggiuntive rispetto ai G4.
La differenza sarà "solo" i 64 bit=?
No, ma quella sarà la novità più eclatante. I merom dovrebbero anche avere clock leggermente più elevati, una cache L2 di 4MB, e forse in futuro un bus a 800MHz.
the_guitar_of_son
08-03-2006, 08:05
Allora nemmeno se ne parlava. Ma oggi non mi sono pentito di aver acquistato questo Mac. Mi reputo anzi fortunato, perchè è uno degli ultimi "Macintosh" veri, con PowerPC e soprattutto con mouse rigorosamente monotasto (di cui vado fiero :D )
ma vieeni!! un mouse a 2-10 tasti per PC non vedrà mai alcuno spazio vicino al mio powerbook... :D
Io diciamo che ci sono nato, con il Mac. Da piccolo usavo il Plus, per gioco. Poi mi sono iniziato ad appassionare all'informatica e mi sono comprato il mitico iMac G3 nel 2000. Sono passato nel 2003 a un Wintel per poi tornare nuovamente nel mondo Mac appunto lo scorso Maggio. :ciapet:
si ritorna all'ovile.. :D
Fidati, gli Yonah sono dei gran bei processori (anche se ancora mi devo abituare all'idea di vederli in un Macintosh :stordita: )
io mi fido, ma mi sarei aspettato solo di più... tutto qui!
Beh, questo proprio no ;). I G3 non hanno Altivec, che uno dei veri punti di forza di G4/G5, e che le SSE3 degli Intel non sono ancora in grado di eguagliare.
Altivec 4ever! :cool:
In un certo senso sì. L'architettura RISC (Reduced Instruction Set Computing), prevede poche istruzioni semplici e veloci, e una pipeline corta. I G5 hanno pipeline di 16/21 stadi (Interi/FP) e hanno 215 istruzioni aggiuntive rispetto ai G4.
ah, ecco perchè ormai dicono che cisc e risc non esistono più...
allora il mio powerbook da oggi non si chiamerà più "powerbook" ma "L'ultimo dei RISC.." :D :D
No, ma quella sarà la novità più eclatante. I merom dovrebbero anche avere clock leggermente più elevati, una cache L2 di 4MB, e forse in futuro un bus a 800MHz.
beh, non è poco!
Su architettura x86 i 64 bit giovano molto di più che su PPC perchè si aggiungono altri 8 registri... 5-10% in più di prestazioni senza fare nulla. E' un raddoppio (quadruplicazione se consideriamo che i registri sono larghi il doppio) della cache L0, cioè i registri, la memoria più veloce e più piccola di tutta la gerarchia. Forse è per questo che Adobe aspetta per il Fat binary, probabilmente vuole fare direttamente la versione tripla PPC, x86 32 e x86 64 bit... P.S.: non so se il Fat binary sarà in tripla versione, ma spero di si e spero che il Fat binary sia "copiato" anche da Windows (per Linux non c'è bisogno: con i sorgenti si ricompila e via, a meno di sw closed source)
A me i nuovi nomi sinceramente non dispiacciono (per quanto possa importare), anzi, mi sembra ridiano coerenza al tutto.
andiamo un po' a vedere cosa c'è nel menu oggi:
MacBook €1000mila
McChicken €3
MacPro €2000mila
McBeacon €2
McBurger €2
ah ah ah.. sembra roba del McDonald
sto scherzando ovviamente..
ma il mitico Mc viene subito alla mente...
Uhahauahuahauah. Bellissima questa :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.