View Full Version : Consiglio ASrock
Ciao,
cercavo qualche consiglio su questa mobo Asrock, da abbinare ad un celeron economico per un eventuale pc per navigare, office e poco altro.
ASrock 775Xfire-e SATA2 (http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2.htm)
Costa circa 80 euro, in particolare mi chiedevo se posso montare delle DDR2 800 lo stesso, perche' mi sembra che non le supporti. :rolleyes:
Grazie
Ciao,
cercavo qualche consiglio su questa mobo Asrock, da abbinare ad un celeron economico per un eventuale pc per navigare, office e poco altro.
ASrock 775Xfire-e SATA2 (http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2.htm)
Costa circa 80 euro, in particolare mi chiedevo se posso montare delle DDR2 800 lo stesso, perche' mi sembra che non le supporti. :rolleyes:
Grazie
alla fine spendi e non hai buone performance: se lo hai già vendi il celeron e prendi o il vecchio mitico socket A o se sei nel budget un a64 939; in questo caso avresti anche il c&q utilissimo quando il pc non viene sfruttato per le sue potenzialità
sdjhgafkqwihaskldds
07-03-2006, 12:21
Ciao,
cercavo qualche consiglio su questa mobo Asrock, da abbinare ad un celeron economico per un eventuale pc per navigare, office e poco altro.
ASrock 775Xfire-e SATA2 (http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2.htm)
Costa circa 80 euro, in particolare mi chiedevo se posso montare delle DDR2 800 lo stesso, perche' mi sembra che non le supporti. :rolleyes:
Grazie
Secondo me le supporta :)
Io ho una 775twinsHDTV sul sito supporta max le 667 invece sul bios si può selezionare 400, 533, 667, e 800 con overclock fino a 1050.
Se guardi la mia configurazione ti accorgerai che è economica e va una bomba :ops:
non ti consiglio il sok A per 4 motivi:
1 architettura a 32bit
2 bus limitato a 400mhz nei modelli di punta (con conseguente limite della banda passante della ram)
3 agp al posto del pci express
4 cpu al limite dell'espandibiltà ( un celeron D è veloce come un athlon xp ed è un entry level)
Grazie,
@Ezio: Hai ragione su molte cose, pero' ho dimenticato di dire la cosa piu' importante, cioe' che il passaggio a piattaforma Intel e' dettato dal fatto che posseggo gia' 2GB di kingston ddr2 800 :eek: che mi ero fatto portare dall' estero..
Io credo che alla fine sia una soluzione piuttosto buona, tanto questo pc lo userei a casa con mio fratello e sorella quindi diciamo per scopo navigazione, office, ascoltare musica e poco piu' ...
@kuru: Se non sbaglio la Asrock supporta anche i Presler.. un domani potrei montare un Pentium dual core nell' eventualita'?
sdjhgafkqwihaskldds
07-03-2006, 13:19
Grazie,
@kuru: Se non sbaglio la Asrock supporta anche i Presler.. un domani potrei montare un Pentium dual core nell' eventualita'?
Giusto :D
anche i core prescott dual core come la serie 8x0
cmq i celeron di fascia bassa (2533,2666mhz) sono molto overcloccabili, ottieni buone prestazioni con poca spesa.
Si la mia prima scelta e' il Celeron..
Pero' ho visto che e' appena uscito un Pentium D 805 su un noto shop dove comprerei la mobo (tecnoc....) che costa 150 euro.. :rolleyes:
Non e' proprio economico ma nemmeno esagerato per me, solo che non lávevo mai sentito, credevo che partissero dall' 820 in su... :rolleyes:
Grazie,
@Ezio: Hai ragione su molte cose, pero' ho dimenticato di dire la cosa piu' importante, cioe' che il passaggio a piattaforma Intel e' dettato dal fatto che posseggo gia' 2GB di kingston ddr2 800 :eek: che mi ero fatto portare dall' estero..
Io credo che alla fine sia una soluzione piuttosto buona, tanto questo pc lo userei a casa con mio fratello e sorella quindi diciamo per scopo navigazione, office, ascoltare musica e poco piu' ...
@kuru: Se non sbaglio la Asrock supporta anche i Presler.. un domani potrei montare un Pentium dual core nell' eventualita'?
appunto al limite vendi il celeron (l'hai già o no?) e prendi un bel pentium D: gli 820 stanno iniziando a vedere prezzi ragionevoli e se non sbaglio intel ha lanciato anche versioni "economiche" con bus a 533.
quanto ad asrock ;) c'è sul forum una classifica marche problemi ed è risultato il produttore più affidabile...
No il Celeron non ce l'ho, ho le RAM che sono il motivo principale del passaggio visto che sono ottime e piuttosto costose...
Valutero' per il procio(sopratutto il D805), l'importante era avere conferma della mobo, che appunto mi sembra molto buona...
No il Celeron non ce l'ho, ho le RAM che sono il motivo principale del passaggio visto che sono ottime e piuttosto costose...
Valutero' per il procio(sopratutto il D805), l'importante era avere conferma della mobo, che appunto mi sembra molto buona...
vai di 805 o 820 e passi da un pc per navigare (celeron) ad un ottima soluzione
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.