PDA

View Full Version : Una nuova roadmap dei chipset NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
07-03-2006, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16641.html

Emergono nuovi dettagli sulle prossime generazioni di chipset NVIDIA per piattaforme AMD, anche basate sul nuovo Socket AM2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Prometeo_AF
07-03-2006, 09:57
Hanno affinato il processo produttivo in nanometri? L nforce4 ora come ora scalda un po troppo, diciamo la verità..

JohnPetrucci
07-03-2006, 10:06
Non potevano adottare una sigla più semplice come Nforce5 sli, ultra, etc.?

gianni1879
07-03-2006, 10:17
Non potevano adottare una sigla più semplice come Nforce5 sli, ultra, etc.?
gia' infatti :D

dwfgerw
07-03-2006, 10:41
ma quelli sono nomi in codice... che centra nf5 ecc. anzi i nomi dei chipset am2, forse rimarranno nf4 quindi meno confusione dato che saranno sostanzialmente identici a quelli per socket 939

Lotharius
07-03-2006, 10:45
Si spera che almeno in questa generazione di chipset riusciranno a risolvere i problemi con Active Armor e supporto ai dischi.
La soluzione più interessante mi sembra l'MCP55-Ultra, un chipset ricco per i non-smanettoni (senza lo SLI che mi sembra una tecnologia votata allo spreco).

Comunque ora come ora vedo con più interesse le soluzioni VIA e ATi (in questo secondo caso aspetto l'uscita del southbridge nuovo per farmi un'idea) :)

imayoda
07-03-2006, 11:11
Mi sembra che a livello elettrico cambi davvero poco tra i vecchi nf4 e i nuovi, tanto il controller della memoria gira sul processore. Un plauso invece per la diminuzione del processo di produzione.

p.s. Sapete quante di quelle ventoline da chipset hanno dovuto far passare in garanzia? lol

Rufus86
07-03-2006, 12:19
Penso che continuerà a chiamarsi ancora nForce4, visto che cambia relativamente poco.

Pistolpete
07-03-2006, 12:47
Quoto quello che dici riguardo il chipset-ultra.
Sono d'accordo.
Per quanto riguarda le soluzioni ATI, più concorrenza c'è meglio è per l'utente finale: spero che il nuovo southbridge faccia fare a questa casa produttrice il salto finale nel campo chipset.

desmacker
07-03-2006, 18:41
Spero solo che non sia fallato come l'NForce4.

Zepelin_22
07-03-2006, 18:51
Io con il force 2 ho molti problemi!!!
Quando cambio passo ad ATI, ma mi tocca aspettare;
fretta non ne ho!!!

melopll
08-03-2006, 02:23
non hanno usato NF5 perche' non volglio far capire che i nuovi chipset sono frutto dell'acquisizione ALI! Se avessero deciso di usare NF5 sarebbe stato chiaro che le migliori apportate sul fronte SATA e Overclock deriverebbero direttamente dall'M1697, invece cosi' "sembra" che il chipset sia il vecchio NF4!!!
Nvidia, Nvidia.... i segreti hanno le gambe corte!!

imayoda
08-03-2006, 12:33
Uli forever!!!!

mjordan
09-03-2006, 23:08
ma quelli sono nomi in codice... che centra nf5 ecc. anzi i nomi dei chipset am2, forse rimarranno nf4 quindi meno confusione dato che saranno sostanzialmente identici a quelli per socket 939

Si ma usare nomi piu' umani anche per i nomi in codice a volte non farebbe troppo male... :asd:

mjordan
09-03-2006, 23:09
Io con il force 2 ho molti problemi!!!
Quando cambio passo ad ATI, ma mi tocca aspettare;
fretta non ne ho!!!

Che genere di problemi?

mjordan
09-03-2006, 23:10
non hanno usato NF5 perche' non volglio far capire che i nuovi chipset sono frutto dell'acquisizione ALI! Se avessero deciso di usare NF5 sarebbe stato chiaro che le migliori apportate sul fronte SATA e Overclock deriverebbero direttamente dall'M1697, invece cosi' "sembra" che il chipset sia il vecchio NF4!!!
Nvidia, Nvidia.... i segreti hanno le gambe corte!!

Ma quali segreti è normale che da oggi in poi ci sia anche tecnologia ALI/ULI dentro. Se la sono comprata apposta, per acquisire know-how. C'è ancora chi pensa che si spendono milioni di dollari per togliere di mezzo e basta i concorrenti... :rolleyes:

bjt2
10-03-2006, 08:18
Si, ma è ancora un po' presto per pensare che questa acquisizione abbia già dato i suoi frutti nell'NF5: da poco hanno perfezionato l'acquisizione, solo da poco si saranno messi a lavorare assieme ai tecnici NVidia ed inoltre credo che questo chipset sia stato progettato almeno 6 mesi fa, quando ULI ancora non era stata acquisita... ;)