View Full Version : configurazione wi-fi
ciao...mi aiutate a configurare il wi-fi!!!!!...che devo fare????...ho un notebook hp dv5078
AxtERicS
07-03-2006, 18:14
se spieghi meglio la tua situazione di rete magari ...
se spieghi meglio la tua situazione di rete magari ...
non è un problema di rete...è che linux non riconosce la mia scheda wireless...mi hanno detto di usare i drive di windows, ma non so come fare!!!! :confused:
io ho un pc diverso ma ho utilizzato i driver windows con ndiswrapper...
AxtERicS
07-03-2006, 21:05
il tuo laptop utilizza un chipset wi-fi broadcom, non ci sono binari ufficiali per linux, come già detto devi usare ndiswrapper...
dai un occhio anche qui, il portatile è diverso ma la sezione Networking -> Wireless è uguale avendo lo stesso chipset
http://excidium.net/zd7010-linux.html
overfusion
07-03-2006, 22:57
io ho un pc diverso ma ho utilizzato i driver windows con ndiswrapper...
scusate se mi intrometto, ma anke io ho il problema di installare un pennina WiFi su un sitema linux e non so come fare dato che non ci sono i driver per linux. Mi spiegate cos'è ndiswrapper?
AxtERicS
07-03-2006, 23:10
ndiswrapper (http://ndiswrapper.sourceforge.net/) ti fa girare praticamente i driver delle varie schede wireless non ufficialmente supportate dal produttore per linux utilizzando i driver di windows.
questa (http://ndiswrapper.sourceforge.net/mediawiki/index.php/List) è la lista delle schede/pen testate...
Si installa sto programma si scaricano i driver si segue la guida molto semplice al boot si carica il modulo ndiswrapper e il tutto dovrebbe funzionare.. :)
grazie per le indicazioni!!!....credo di aver risolto il problema usando ndiswrapper...più tardi lo provo in facoltà...speriamo bene!!! :rolleyes: ....però c'è qualcosa che non mi torna :( ...quando faccio make install mi da degli errori, anche se poi il pacchetto sembra installato bene...ho seguito delle istruzioni trovate su internet (http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=62) e l'unico riferimento al drive di windows è sul file .inf, ovvero il comando “ndiswrapper –i nomedriverscaricato.inf"...è corretto???
tutmosi3
08-03-2006, 16:29
Per chi ha Debian, c'è un otttimo HOW-TO sul sito dell'HWU Debian Clan.
Ciao
sono riuscito a configurare la scheda, ha rilevato le reti, ho dato il comando:
iwconfig wlan0 essid XSF-UPC
e tutto sembra funzionare, in network tools mi riconosce l'interfaccia wireless e c'è scambio di dati.....quando vado a far partire firefox non mi da niente, come se non ci fosse la connessione!!!!! :muro: :muro: ....che fare????
AxtERicS
08-03-2006, 19:18
bene procedi come segue: da shell
1- ping $ipAccessPoint
2- ping $ipGateway
3- ping $ipFuoriDallaLAN (151.1.1.1)
4- ping $URLsito
e dicci in quale di questi passaggi l'operazione non è riuscita, ovviamente se hai firewall o filtri su pacchetti ICMP disabilitali
bene procedi come segue: da shell
1- ping $ipAccessPoint
2- ping $ipGateway
3- ping $ipFuoriDallaLAN (151.1.1.1)
4- ping $URLsito
e dicci in quale di questi passaggi l'operazione non è riuscita, ovviamente se hai firewall o filtri su pacchetti ICMP disabilitali
ho provato con tutti i firewall abbassati....niente...i comandi non funzionano :mbe: , con ping mi dice che le possibilità sono ping -i ( ), ping -t ( ) ecc.....booooo :muro: :muro:
AxtERicS
09-03-2006, 19:01
:mbe:
emmm guarda che al posto di $ipAccessPoint ecc devi sostituire l'ip...
Deve andare... :p
:mbe:
emmm guarda che al posto di $ipAccessPoint ecc devi sostituire l'ip...
Deve andare... :p
non ci capisco nulla :rolleyes: ...l'ip di chi??? il mio???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.