PDA

View Full Version : Un disco può dare problemi sporadici al boot?


globe_trotter
07-03-2006, 09:18
Mi spiego meglio. Ho questo problemino da diversi anni ormai, solo che è sporadico e non ho mai indagato a fondo.
E' il solito problema del pc che non fa il boot. Premetto che ho già avuto questi problemi e sono stati imputati alla scheda madre guasta.
Ora, questo problema si verifica sporadicamente (diciamo una accensione su 30). Il problema non si è posto fino adesso perchè bastava fare un reset e tutto ripartiva. Ora, siccome vorrei fare partire il pc esternamente, da internet, con il wake on lan (e questo l'ho provato e funziona) se mi capitasse il caso che il pc si accende ma non fa il boot io sono fregato! Esternamente non posso più ne spegnerlo ne fare il re-boot. Perchè prima del boot l'indirizzo ip non è ancora gestito e il wake on lan e/o il poweroff non funziona.
Secondo me il problema è iniziato quando ho messo dentro il pc un nuovo hard disk. (ne ho 4 di hard disk.....l'alimentatore è bello potente e non ci dovrebbero essere problemi da questo lato) Comunque, poi, questo disco non mi ha mai dato problemi in windows (gestione dei dati). Può essere che un hard disk non perfetto possa fare questo scherzo? Quando capita, il pc si accende, partono i dischi, le luci si accendono ma non sento alcun beep. Non è la scheda madre ne video ne alimentatore perchè nel frattempo li ho cambiati.
Ora, siccome il problemino si presenta sporadicamente come dicevo, come posso fare dei controlli? Tolgo un hard disk, riaccendo e tutto parte. Ma magari sarebbe partito lo stesso. C'è qualche tool che mi permette di verificare i dischi. Oppure potrebbe essere un problema dell'alimentazione che arriva all'hard disk stesso (il connettore difettoso...boh!)
Dovrei forse togliere un disco alla volta e vedere quando il problema non si presenta più per un po'. Ma questa è una prova molto lunga da fare e poi non è certa.
Se avete qualche consiglio vi ringrazio.

CRL
07-03-2006, 10:05
Tempo fa sembrava si stesse delineando un problema di questo tipo con i Maxtor DM10 nei tagli grandi (200GB principalmente), poi la cosa cadde nel vuoto, e forse parte di questi malfunzionamenti erano dovuti alla incompatibilità di questo disco con l'NForce4.
Che disco hai e che Chipset?
Un altra possibilità è legata all'assorbimento di corrente in avviamento; prova a sparpagliare i dischi sulle varie linee di alimentazione che escono dall'alimentatore, piuttosto che tenerli tutti su una, forse la situazione può migliorare anche solo grazie a questo.

- CRL -

globe_trotter
07-03-2006, 11:22
Grazie. La scheda MOBO è una Abit KD7R, gli hard disk sono 2 Quantum e gli altri non ricordo, forse c'è un maxtor.
Comunque deve essere proprio un disco. Perchè mi ricordo che c'è stato un periodo che quando capitava il boot anomalo, veniva fuori a video , dalle periferiche riscontrate dal bios, dati incomprensibili. Il problema è che non so più quale è il disco e fare le prove risulta essere lungo. Se il problema fosse una volta su due perderei meno tempo a capire!
Dividere l'alimentazione? Proverò a vedere ma mi sembra già divisa. D'altronde con i cavi d'alimentazione che ci sono in commercio (credo) non si può alimentare da un unico punto tutti i dischi/cd/dvd. Tu cosa intendi per dividere l'alimentazione?
Grazie ancora. :)