PDA

View Full Version : Google Gmail con dominio personalizzato


Redazione di Hardware Upg
07-03-2006, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16631.html

Google ha presentato un nuovo progetto per rilasciare account GMail con dominio personalizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paolos82
07-03-2006, 09:07
Bella questa!!! Ma certo che ne fa uscire di cose sta Google!! Complimenti comunque, per lo meno sn tutte cose interessanti!

gropiuz73
07-03-2006, 09:23
fatto , vediamo se mi danno 10 caselle che ho chiesto!

pacionet
07-03-2006, 09:46
E se lo facessero anche per i siti web ? Così uno paga il dominio e fa tutto con Google ...

Paolos82
07-03-2006, 09:54
Infatti io l'ho gia provato, mi sn creato un'email nuova e l'ho subito fatto con il dominio del nome del mio blog. Speriamo!!!

Adamantio
07-03-2006, 09:55
Sapete che un consigliere di Zio Bill, ha indicato Google come peggior nemico di Microsoft per il futuro??

Secondo me questi di google faranno un OS gratuito caricato su un hd virtuale, quindi occorrerà solo collegarsi ad internet in qualche modo e via!!
Alla Microzoz tremano!!!!!

Inoltre ora come ora, se si potessero installare programmi su quei hd virtuali, magari condividendoli con altri utenti??

Secondo me ne sentiremo delle belle a giorni^^

JohnPetrucci
07-03-2006, 10:03
Sapete che un consigliere di Zio Bill, ha indicato Google come peggior nemico di Microsoft per il futuro??

Secondo me questi di google faranno un OS gratuito caricato su un hd virtuale, quindi occorrerà solo collegarsi ad internet in qualche modo e via!!
Alla Microzoz tremano!!!!!

Inoltre ora come ora, se si potessero installare programmi su quei hd virtuali, magari condividendoli con altri utenti??

Secondo me ne sentiremo delle belle a giorni^^
Un os da parte di Google sarebbe una manna forse.
Se ne parla da parecchio, e cmq date le notizie poco confortanti su Vista devo ammettere che cambiare aria sarebbe salutare.

DKDIB
07-03-2006, 10:26
Ufficialmente la funzione serve per inviare email come se provenissero da un altro account (ovviamente posseduto dall'utente), ma giocando sul mail forwarding di chi ci ha venduto il dominio si puo' appunto ottenere l'effetto suddetto.

C'e' pero' da dire che non e' recentissima come funzione... io la staro' usando da 1 o 2 mesi.

Imrahil
07-03-2006, 10:37
Che figata, io ci provo :p

May81
07-03-2006, 10:50
Non è molto simile al servizio googlepages?

Poix81
07-03-2006, 12:35
Ufficialmente la funzione serve per inviare email come se provenissero da un altro account (ovviamente posseduto dall'utente), ma giocando sul mail forwarding di chi ci ha venduto il dominio si puo' appunto ottenere l'effetto suddetto.

C'e' pero' da dire che non e' recentissima come funzione... io la staro' usando da 1 o 2 mesi.

per mandarle con un altro indirizzo non ci sono problemi.
Il "difficile" e' ricervele nella casella giusta :)

ciao ciao

flapane
07-03-2006, 12:40
ma quindi io che ho il dominio flapane.com e ho un account gmail potrei ottenere una mail @flapane.com ?
intanto mi sono registrato a questo servizio che è in beta...

Dias
07-03-2006, 18:31
Non mi è molto chiaro. :p


Se io ho il mio sito cgreality.com, posso creare una casella email con Google tipo @cgreality.com? E' che non capisco come funziona.
E se poi dovessi cancellare il mio dominio, che ne sarà della casella email?

LimohetfielD
08-03-2006, 08:26
Inoltre ora come ora, se si potessero installare programmi su quei hd virtuali, magari condividendoli con altri utenti??

E' da un bel po' che ci si pensa: http://www.hackaday.com/entry/1234000990039809/

Siamo ancora lontani da quello che chiedevi, però...

Spider Baby
09-03-2006, 08:08
Sembra un servizio diretto alle aziende, non ai privati, a giudicare dalle info richieste nella pagina di registrazione.
In ogni caso non capisco come funzioni: sembra un semplice alias dal nome di dominio posseduto, cioè con tutte le email indirizzate a me@stesso.it che vengono immagazzinate nella casella mestesso@gmail.com, ma questo si può fare direttamente dalla gestione del dominio (quasi tutti i registrar lo permettono).
Inoltre per questa procedura bisogna modificare delle impostazioni a cui solo il vero proprietario del nome di dominio dovrebbe poter accedere, non vedo come Google possa farlo tramite una semplice richiesta; altrimenti potrei richiedere 20 indirizzi email @governo.it e spacciarmi per chissà chi.
Non chiaro :fagiano:

flapane
09-03-2006, 18:03
pure tu c0hai ragione...
beh, fessi non sono, faranno i controlli di dovere, evidentemente

mjordan
09-03-2006, 23:19
E se lo facessero anche per i siti web ? Così uno paga il dominio e fa tutto con Google ...

Che intendi "per i siti". Nella news sta scritto esplicitamente per i detentori di un dominio.

mjordan
09-03-2006, 23:23
Sapete che un consigliere di Zio Bill, ha indicato Google come peggior nemico di Microsoft per il futuro??

Secondo me questi di google faranno un OS gratuito caricato su un hd virtuale, quindi occorrerà solo collegarsi ad internet in qualche modo e via!!
Alla Microzoz tremano!!!!!

Inoltre ora come ora, se si potessero installare programmi su quei hd virtuali, magari condividendoli con altri utenti??

Secondo me ne sentiremo delle belle a giorni^^

Hai qualche fonte?

bjt2
10-03-2006, 08:15
x mjordan:

Tu puoi essere titolare di un dominio, ma non avere l'hosting, vedi ad esempio no-ip ;) (il sito mio e del mio socio è su no-ip... Abbiamo una Tiscali ADSL, da 2 anni e mezzo... Solo poche ore di downtime dovute ai vari upgrade della linea da 1,2 a 2 a 4 e, da molti mesi, a 6 mbit/s, 5,5mbit/s effettivi testati su uno di quelli che testano la banda... Vedi un po' tu... Purtroppo solo 640Kbit/s di upload, un po' pochini per un server web, ma con pagine leggere, che con la compressione gzip a tavoletta arrivano a 4 - 5 kbytes l'una massimo, immagini escluse...)

subcomandante
14-03-2006, 17:01
Che significa?:

During the beta tester selection process, we carefully review everyone's information to ensure a good fit for us, and for you.

There's been a lot of interest in this service, so we can't guarantee that we'll be able to respond to every inquiry. But stay tuned... we'll definitely let you know if you've been selected to be one of our beta testers.

Thanks,

The Gmail Team

ho chiesto 10 caselle, me le daranno?
al campo numero telefonico ho messo un asterisco
ma adesso che succede?

mjordan
15-03-2006, 06:45
Che significa?:



ho chiesto 10 caselle, me le daranno?
al campo numero telefonico ho messo un asterisco
ma adesso che succede?

Ti vogliono mettere in prigione ma non sanno come fare perchè con l'asterisco non riescono a chiamarti :rotfl:
No a parte gli scherzi, c'è semplicemente scritto che visto le innumerevoli richieste, valutano caso per caso tali richieste e ti faranno sapere se avrai titolo di essere un loro beta tester (e quindi ricevere le email). Visto che ne hai chieste 10 in un colpo solo, secondo me non te le daranno mai. :D
Anzi, io se stessi a Google ti avrei cancellato pure l'account GMail che tieni e ti avrei bannato pure l'IP dall'intero dominio google.com :sofico: :asd:

subcomandante
06-07-2006, 10:37
mi è arrivata un'email, a quanti di voi è arrivata??
che dice????

Poix81
06-07-2006, 10:45
mi è arrivata un'email, a quanti di voi è arrivata??
che dice????


anche a me e' arrivata.
praticamente ti spiega come gestire le tue mail e come impostare il tuo vecchio provider in modo che gli mx puntino su gmail.

ciao ciao

flapane
06-07-2006, 10:57
mi iscrissi mesi fa, non ho ricevuto nada

subcomandante
06-07-2006, 11:28
il tuo vecchio provider in modo che gli mx puntino su gmail

questo non ho capito, che significa??

Poix81
06-07-2006, 11:57
questo non ho capito, che significa??

che adesso la posta tuodominio.it viene gestita dal tuo provider, mentre con la modifica dei record MX verra' gestita da google.

ciao ciao

flapane
06-07-2006, 17:05
mi hanno risposto!
ora leggo le istruzioni

flapane
06-07-2006, 17:14
premesso che non ho ben capito lo scopo e come modificare questi record MX, sono entrato nella pagina di chi mi fornisce il dominio e tutto ciò che posso modificare è:
http://img353.imageshack.us/img353/8683/sib1oq.th.jpg (http://img353.imageshack.us/img353/8683/sib1oq.jpg)

ma non penso sia la sezione giusta...

subcomandante
06-07-2006, 17:46
ma io non ho un provider, non ho mica un sito...

dema86
06-07-2006, 18:16
Non mi è molto chiaro. :p


Se io ho il mio sito cgreality.com, posso creare una casella email con Google tipo @cgreality.com? E' che non capisco come funziona.
E se poi dovessi cancellare il mio dominio, che ne sarà della casella email?
Da quello che ho capito, se tu hai un dominio in genere ti danno un tot di alias di posta elettronica.
Si tratta di indirizzi fittizi, quando qualcuno ti spedisce una mail sull'alias questa viene ridirezionata dal server del provider da cui hai comprato il dominio (gli alias in genere li configuri sulla page del provider), e vengono dirottati sulla VERA casella di posta. In pratica Google lancia un servizio per permettere alle aziende etc. che hanno gli alias di reindirizzarli su caselle gmail.

Poix81
06-07-2006, 18:26
Da quello che ho capito, se tu hai un dominio in genere ti danno un tot di alias di posta elettronica.
Si tratta di indirizzi fittizi, quando qualcuno ti spedisce una mail sull'alias questa viene ridirezionata dal server del provider da cui hai comprato il dominio (gli alias in genere li configuri sulla page del provider), e vengono dirottati sulla VERA casella di posta. In pratica Google lancia un servizio per permettere alle aziende etc. che hanno gli alias di reindirizzarli su caselle gmail.

non funziona cosi'.
Google propone di essere il tuo server di posta.
Quando una persona vuole mandare una mail al tuo dominio questo fa una richiesta al tuo provider che tramite il record mx gli fornisce l'indirizzo ip del server smtp che a cui deve essere inviata la posta, in questo caso google.

ciao ciao

subcomandante
16-07-2006, 13:08
ma io non ho un provider, non ho mica un sito...

quindi io che faccio??

Poix81
16-07-2006, 13:49
se non hai un sito non ti serve a niente.

ciao ciao

dema86
16-07-2006, 17:02
non funziona cosi'.
Google propone di essere il tuo server di posta.
Quando una persona vuole mandare una mail al tuo dominio questo fa una richiesta al tuo provider che tramite il record mx gli fornisce l'indirizzo ip del server smtp che a cui deve essere inviata la posta, in questo caso google.

ciao ciao
Sei stato molto chiaro, grazie

The_Boss
16-07-2006, 17:04
sarebbe interessante ...

Poix81
16-07-2006, 17:14
come servizio funziona molto bene.
lo sto provando da circa 5 giorni.

ciao ciao