PDA

View Full Version : Xp danneggiato dopo crash...come mi muovo?


il menne
07-03-2006, 08:53
Ieri sera stavo testando le ram a 2-2-2-5 2.65v, dopo qualche ora il sistema crasha e si riavvia da solo... al riavvio mi dà il messaggio che windows è stato riavviato a seguito di un errore grave... però il sistema non va bene, sono sparite le connessioni di rete, l'antivirus non funziona. Tento il ripristino del sistema, ma anche questo si blocca, :eek: .
Allora vado a una data precedente e sembra funzionare, ma al riavvio anche qui le connessioni di rete sono sparite (non esiste proprio più la voce neppure nelle impostazioni.... :mad: ) l'antivirus non si installa e all'avvio mi dà errori in alcuni eseguibili (mi pare broad~1.exe e explorer.exe) con la conseguenza che il sistema è molto instabile.
Il chkdsk mi dice che è necessario il riavvio per eseguirsi, ma al riavvio non parte proprio nulla... così come con disk doctor. Tento un altro ripristino, pare andare ma all'avvio solita storia! :confused: :mbe:

E adesso cosa faccio?? Poi quando sarò a casa pensavo di agire così:

-tentare il ripristino da modalità provvisoria (ammesso che parta)
-tentare il chkdsk partendo dal secondo hd con su il 2000
-tentare il chkdsk o il ripristino da console sul cd di xp
-estrema ratio, reinstallare xp sopra al vecchio, per non perdere i file personali ... ma funzionerà? (non mi era mai capitata questa cosa con xp...)
Di formattare non voglio neppure sentire parlare... :stordita:

Cosa altro posso fare? E'possibile poi reinstallare (nella peggiore ipotesi) xp sopra se stesso, come ho fatto molte volte con win98 ? Esiste qualche altro tool o comando "magico" come era scanreg /fix del 98 ??

Un grazie a chi mi darà qualche dritta. :) :ave:

ATi7500
07-03-2006, 09:49
si, si potrebbe reinstallare xp con l'opzione "ripara", l'unica cosa che perderesti sarebbero gli aggiornamenti di windows update ;)
comunque le ram si testano su dos, nn su windows :p se no vedi cosa capita?

bYeZ!

il menne
07-03-2006, 10:09
si, si potrebbe reinstallare xp con l'opzione "ripara", l'unica cosa che perderesti sarebbero gli aggiornamenti di windows update ;)
comunque le ram si testano su dos, nn su windows :p se no vedi cosa capita?

bYeZ!

Bene... eh lo so che si testa su dos, ma questi erano test leggeri, per ora, senza oc con le ram a 400mhz 2-2-2-5 2.65v per vedere se reggeva i timings in un daily use "pesante" ( qulche super pi da 1mb, varie applicazioni aperte, un gioco, non proprio test specifico per le ram... che peraltro son certificate 1.5-2-2-5 1T a 400mhz.... :( :confused:

Purtroppo è successo questo imprevisto... devo dire che non me l'aspettavo, questi erano pre-test, per me.... :mbe:

il menne
07-03-2006, 14:17
E'andata meglio del previsto, sono riuscito a ripristinare una data ancora precedente dove tutto va alla perfezione... :D

Adesso però prenderò le mie precauzioni, ad iniziare dall'immagine disco fatta col ghost sull'hd esterno di backup, che per troppo tempo ho tralasciato di fare.

Poi testerò le ram con memtest e goldmem da dos.

A questo punto credo che 2.65v per andare a 2-2-2-5 solid rock sono pochi... mi sa che ce ne vuole 2.80/2.85... forse..... :mbe: