il menne
07-03-2006, 08:53
Ieri sera stavo testando le ram a 2-2-2-5 2.65v, dopo qualche ora il sistema crasha e si riavvia da solo... al riavvio mi dà il messaggio che windows è stato riavviato a seguito di un errore grave... però il sistema non va bene, sono sparite le connessioni di rete, l'antivirus non funziona. Tento il ripristino del sistema, ma anche questo si blocca, :eek: .
Allora vado a una data precedente e sembra funzionare, ma al riavvio anche qui le connessioni di rete sono sparite (non esiste proprio più la voce neppure nelle impostazioni.... :mad: ) l'antivirus non si installa e all'avvio mi dà errori in alcuni eseguibili (mi pare broad~1.exe e explorer.exe) con la conseguenza che il sistema è molto instabile.
Il chkdsk mi dice che è necessario il riavvio per eseguirsi, ma al riavvio non parte proprio nulla... così come con disk doctor. Tento un altro ripristino, pare andare ma all'avvio solita storia! :confused: :mbe:
E adesso cosa faccio?? Poi quando sarò a casa pensavo di agire così:
-tentare il ripristino da modalità provvisoria (ammesso che parta)
-tentare il chkdsk partendo dal secondo hd con su il 2000
-tentare il chkdsk o il ripristino da console sul cd di xp
-estrema ratio, reinstallare xp sopra al vecchio, per non perdere i file personali ... ma funzionerà? (non mi era mai capitata questa cosa con xp...)
Di formattare non voglio neppure sentire parlare... :stordita:
Cosa altro posso fare? E'possibile poi reinstallare (nella peggiore ipotesi) xp sopra se stesso, come ho fatto molte volte con win98 ? Esiste qualche altro tool o comando "magico" come era scanreg /fix del 98 ??
Un grazie a chi mi darà qualche dritta. :) :ave:
Allora vado a una data precedente e sembra funzionare, ma al riavvio anche qui le connessioni di rete sono sparite (non esiste proprio più la voce neppure nelle impostazioni.... :mad: ) l'antivirus non si installa e all'avvio mi dà errori in alcuni eseguibili (mi pare broad~1.exe e explorer.exe) con la conseguenza che il sistema è molto instabile.
Il chkdsk mi dice che è necessario il riavvio per eseguirsi, ma al riavvio non parte proprio nulla... così come con disk doctor. Tento un altro ripristino, pare andare ma all'avvio solita storia! :confused: :mbe:
E adesso cosa faccio?? Poi quando sarò a casa pensavo di agire così:
-tentare il ripristino da modalità provvisoria (ammesso che parta)
-tentare il chkdsk partendo dal secondo hd con su il 2000
-tentare il chkdsk o il ripristino da console sul cd di xp
-estrema ratio, reinstallare xp sopra al vecchio, per non perdere i file personali ... ma funzionerà? (non mi era mai capitata questa cosa con xp...)
Di formattare non voglio neppure sentire parlare... :stordita:
Cosa altro posso fare? E'possibile poi reinstallare (nella peggiore ipotesi) xp sopra se stesso, come ho fatto molte volte con win98 ? Esiste qualche altro tool o comando "magico" come era scanreg /fix del 98 ??
Un grazie a chi mi darà qualche dritta. :) :ave: