 
View Full Version : Privacy
Qualcuno ha una (facsimile) dichiarazione per gli adempimenti sulla privacy?  :D
Vorresti una lista degli adempimenti? 
Questi cambiano da soggetto a soggeto ;) 
Intanto ti segnalo:
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewforum.php?f=3
Vorresti una lista degli adempimenti? 
Questi cambiano da soggetto a soggeto ;) 
Intanto ti segnalo:
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewforum.php?f=3
Grazie dò una lettura.......
devo redigerle per due uffici...  :D e sinceramente non riesco a capirci... di preciso cosa serve... 
io  :read:
Guida operativa per redigere il  
Documento programmatico sulla sicurezza (DPS) 
 
(Codice in materia di protezione dei dati personali 
art. 34 e Allegato B, regola 19, del d.lg. 30 giugno 2003, n. 196)  
Io faccio riferimento a questo ma è l'ultimo? :confused:
Se ti riferisci alla legge, sì, quella più recente è il d.lgs 196/2003.
In linea di massima:
1) devi fare il DPS se hai dati sensibili trattati tramite "strumenti" elettronici (è consigliato anche per dati comuni);
2) devi fare le lettere d'incarico;
3) devi preparare l'informativa per clienti, fornitori, e dipendenti;
4) devi preparare le lettere di rispetto della privacy per i soggetti ai quali comunichi dati (commercialisti, consulenti del lavoro, ma anche ditte delle pulizie, assistenza ai pc, se possono accedere ai dati);
5) devi, eventualemente, prevedere il consenso scritto quando lo prevede la legge;
6) approntare le misure minime di sicurezza per i pc.
In linea di massima le cose più frequenti da fare sono queste.
Se ti riferisci alla legge, sì, quella più recente è il d.lgs 196/2003.
In linea di massima:
1) devi fare il DPS se hai dati sensibili trattati tramite "strumenti" elettronici (è consigliato anche per dati comuni);
2) devi fare le lettere d'incarico;
3) devi preparare l'informativa per clienti, fornitori, e dipendenti;
4) devi preparare le lettere di rispetto della privacy per i soggetti ai quali comunichi dati (commercialisti, consulenti del lavoro, ma anche ditte delle pulizie, assistenza ai pc, se possono accedere ai dati);
5) devi, eventualemente, prevedere il consenso scritto quando lo prevede la legge;
6) approntare le misure minime di sicurezza per i pc.
In linea di massima le cose più frequenti da fare sono queste.
Tanto ti ringrazio, sei gentilissimo.
1) ho la guida operativa per redigere il DPS (documento programmatico della sicurezza) dovrò capire come usarlo. :D 
per gli altri punti ci sono istruzioni?
grazie
2) Deve essere fatta per iscritto e prevedere le basi di dati a cui ha accesso l'incaricato;
3) leggi l'art 13;
4) qui scrivi qualche "discorso" invitando al rispetto della privacy i soggetti esterni;
5) leggi l'art 23 e ss*.
6) leggi gli art. 31 e ss.* e l'allegato B
* vado a memoria, articolo più, articolo meno :D
Tanto ti ringrazio, sei gentilissimo.
1) ho la guida operativa per redigere il DPS (documento programmatico della sicurezza) dovrò capire come usarlo. :D 
http://sourceforge.net/projects/dpssùù
ti suggerisco questo, non è affatto male!
http://sourceforge.net/projects/dpssùù
ti suggerisco questo, non è affatto male!
Dò un occhiata. GRAZIE
 :D
A me non sembra fatto benissimo e comunque non è aggiornato. Per esempio nelle leggi di "riferimento" non parla del d.lgs 196/2003 (l'ultimo provvedimento in materia) oppure chiama "incaricati del trattamento" soggetti esterni quando non possono esserlo (è una figura interna).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.