ciacky83
07-03-2006, 07:18
Ciao ragazzi, ho un problema per quanto riguarda la formattazione di un pc di un mio amico...
Ho sempre formattato i PC da quando c'era windows 95, fino a W-XP, solo ieri mi è capitata una cosa strana...
Dopo aver impostato nel boot sequence priority del BIOS, la priorità al cd di windows xp, e aspettato tutti i driver che si caricavano, mi è venuta la solita finestra (F3 per uscire, R per ripristino, ENTER per continuare l'installazione), premuto enter , il pc non mi riconosceva il disco rigido.
Ho riavviato, e sono rientrato nel BIOS, e ho visto che il disco è un SATA...
...a me non mi era mai capitato di formattare un SATA, il procedimento è lostesso?
ah... però nel boot sequence me lo leggeva il disco...
In attesa che qualcuno mi aiuti... ringrazio la redazione per il sito!!!! :help: :help:
Ho sempre formattato i PC da quando c'era windows 95, fino a W-XP, solo ieri mi è capitata una cosa strana...
Dopo aver impostato nel boot sequence priority del BIOS, la priorità al cd di windows xp, e aspettato tutti i driver che si caricavano, mi è venuta la solita finestra (F3 per uscire, R per ripristino, ENTER per continuare l'installazione), premuto enter , il pc non mi riconosceva il disco rigido.
Ho riavviato, e sono rientrato nel BIOS, e ho visto che il disco è un SATA...
...a me non mi era mai capitato di formattare un SATA, il procedimento è lostesso?
ah... però nel boot sequence me lo leggeva il disco...
In attesa che qualcuno mi aiuti... ringrazio la redazione per il sito!!!! :help: :help: