PDA

View Full Version : entrare in un pc via internet


peppeleo
07-03-2006, 08:17
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di accedere al computer che ho a casa dal computer che ho a lavoro via internet.
Sono già riuscito a fare la condivisione del desktop con il messenger 7.5, ma ha bisogno di troppe abilitazioni e se non c'è nessuno a casa diventa un problema e comunque è troppo lento.
Cè qualcuno che sa consigliarmi un software adatto?
grazie, Fabio

wgator
07-03-2006, 09:07
Ciao,

installa nel pc di casa Ultra VNC server e puoi lavorare dal pc dell'ufficio con Ultra VNC Viewer oppure direttamente con il browser. A casa, se hai un router devi aprire le porte 5800 e 5900 mentre in ufficio, se usi il browser non serve aprire nulla. Per facilitare la cosa, iscriviti ad un servizio gratuito come no-ip oppure dyndns. Serve per associare l'IP variabile che ti assegna l'ISP con un URL. In questo modo, se per qualsiasi ragione ti cambia l'IP del pc di casa puoi sempre raggiungere il tuo computer.

P.S.

non dimenticare di mettere le password ;)

tutmosi3
07-03-2006, 09:23
Quoto il protocollo VNC in tutte le sue forme più note: Ultra VNC, Tight VNC e Real VNC.
Ciao

peppeleo
07-03-2006, 10:17
ok, sto cercando software lo provo e vi faccio sapere.
grazie

peppeleo
07-03-2006, 12:57
ho istallato Ultra VNC,
ho prvato a collegarmi da casa a lavoro e va tutto bene
ma da lavoro a casa non va.
dovrebbe essere un problema di porte o firewall ma non riesco ancora a farlo funzionare. Dove posso aver sbagliato?

tutmosi3
07-03-2006, 13:57
Io passo, uso Real VNC e non ti posso aiutare nello specifico.
Senza dubbio è un problema di firewall.
Controlla i router.

Ciao

wgator
07-03-2006, 18:37
Ciao,

sia Real sia Ultra, usano di default le porte 5800 e 5900. Occorre convincere il firewall a liberare quelle porte. Se usi ICS (il firewall di XP) devi inserire l'eseguibile di VNC (ultra o real) tra le eccezioni ;)

peppeleo
07-03-2006, 18:47
Ci sono riuscito! e bellissimo!
però amici cari, dovete sapere che effettivamente non'è che la cosa mi serviva così tanto per il lavoro, ma è giusto per il gusto di riuscire a farlo.
e devo ammetere che sarebbe molto più bello entrare in un'altro pc senza che la vittima se ne accorga. Quindi... sempre per il gusto di riuscire a farlo, esiste qualche altro programmino più potente che possa permettermi cose di questo genere?
insomma coma fanno questi haker?
Fabio

wgator
07-03-2006, 19:13
Ciao,

spero ti renda conto che nei forum seri non è ammesso parlare di backdoor o di sistemi atti ad introdursi surrettiziamente negli altrui pc. Tu lo faresti per gioco, d'accordo... ma altri che leggono potrebbero metterci "malizia" ;)

Puoi comunque cercare informazioni su "cain e abel" o su "netbus" tanto per citarne un paio a caso.

N.B.

occorre sapere anche che, tutti questi programmi, compreso VNC, che se usati legalmente sono molto utili, vengono segnalati come "potenzialmente pericolosi" dai migliori antivirus e antitrojan

peppeleo
07-03-2006, 20:16
ok mi rendo conto, e scusatemi.
è che sono attratto dalle cose difficili, e spesso mi addentro in campi che non conosco giusto per la soddifazione di riuscirci.
scusatemi ancora e grazie di quello che siete riusciti ad insegnarmi.
FABIO

odinoafr
08-03-2006, 10:06
Ciao,

installa nel pc di casa Ultra VNC server e puoi lavorare dal pc dell'ufficio con Ultra VNC Viewer oppure direttamente con il browser. A casa, se hai un router devi aprire le porte 5800 e 5900 mentre in ufficio, se usi il browser non serve aprire nulla. Per facilitare la cosa, iscriviti ad un servizio gratuito come no-ip oppure dyndns. Serve per associare l'IP variabile che ti assegna l'ISP con un URL. In questo modo, se per qualsiasi ragione ti cambia l'IP del pc di casa puoi sempre raggiungere il tuo computer.

P.S.

non dimenticare di mettere le password ;)

Ciao bello, senti, una cortesia, visto che non mastico bene l' inglese, volevo chiederti un favorino, potresti dirmi in parole povere come devo fare per usare no-ip dove mi sono già registrato, e nello stesso tempo già scaricato l' eseguibile. Questo lo dovrei usare dall' ufficio x entrare nel pc di casa, ad oggi sono sempre costretto a segnarmi l' ip prima di uscire da casa, cmq te ne sarei molto grato se mi spiegassi meglio.

Grazie

Sandro

wgator
08-03-2006, 12:08
Ciao,

se ti sei registrato, disporrai di un indirizzo tipo "http://tuo_nome.no-ip.info"

Se hai scaricato "ducsetup.exe" è sufficiente che lo lanci e lo metti in esecuzione automatica oppure lo installi come servizio. Quel programmino provvederà a verificare ogni 30 minuti (il tempo è regolabile) la corrispondenza tra l'url che hai scelto e l'indirizzo ip che ti è stato assegnato dall'isp. Basterà a questo punto digitare http://tuo_nome.no-ip.info da qualsiasi pc della terra per accedere...

odinoafr
08-03-2006, 14:53
Ciao,

se ti sei registrato, disporrai di un indirizzo tipo "http://tuo_nome.no-ip.info"

Se hai scaricato "ducsetup.exe" è sufficiente che lo lanci e lo metti in esecuzione automatica oppure lo installi come servizio. Quel programmino provvederà a verificare ogni 30 minuti (il tempo è regolabile) la corrispondenza tra l'url che hai scelto e l'indirizzo ip che ti è stato assegnato dall'isp. Basterà a questo punto digitare http://tuo_nome.no-ip.info da qualsiasi pc della terra per accedere...

:muro: scusami ma online come devo configurarlo ?
scusami ma l' immagine presa con il tasto " Stamp R Sist " l' ho dovuta rimpicciolire ma non è molto chiara :muro:

Grazie e perdonami

odinoafr
08-03-2006, 15:56
:muro: scusami ma online come devo configurarlo ?
scusami ma l' immagine presa con il tasto " Stamp R Sist " l' ho dovuta rimpicciolire ma non è molto chiara :muro:

Grazie e perdonami

Scusa dimenticavo, quale porta devo bucare ( NAT )?

perdonami :muro:

peppeleo
08-03-2006, 18:04
scusate ma non si può tenere sempre la stessa IP andando nelle proprietà avanzate del protocollo (TCP/IP) del modem ADSL?

io ho provato a deselezionare la voce
OTTIENI AUTOMATICAMENTE UN INDIRIZZO IP
e selezionare la voce
UTILIZZA IL SEGUENTE INDIRIZZO IP
inserendo l'IP che avevo al momento.

funziona, l'IP rimane sempre quella, credo però che sia abbastanza rischioso, che dite?

tutmosi3
08-03-2006, 18:41
Gli IP di una connessione internet vengono forniti dal provider.
Non li puoi forzare.
Se ne vuoi uno fisso lo devi acquistare.
Però ci sono alcuni provider che te ne danno uno compreso nel prezzo dell'abbonamento.
Ciao

fabbbius
09-03-2006, 01:07
Ma come mai dal computer di casa riesco a forzare sempre la stessa IP
e dall'altro PC se ci provo non si riconnette più a internet?
da premettere che tutti e due i PC si collegano con l'ADSL di ALICE FLAT (quella a 19,00 euro)
e che non ho assoultamente pagato niente per avere un IP FISSO
FABIO

toninodb
11-03-2006, 13:26
Ciao,

se ti sei registrato, disporrai di un indirizzo tipo "http://tuo_nome.no-ip.info"

Se hai scaricato "ducsetup.exe" è sufficiente che lo lanci e lo metti in esecuzione automatica oppure lo installi come servizio. Quel programmino provvederà a verificare ogni 30 minuti (il tempo è regolabile) la corrispondenza tra l'url che hai scelto e l'indirizzo ip che ti è stato assegnato dall'isp. Basterà a questo punto digitare http://tuo_nome.no-ip.info da qualsiasi pc della terra per accedere...


Salve,
premesso che non sono molto esperto di queste cose...
mi sono registrato a no-ip.com ho scaricato ed installa il .exe...e adesso
come faccio ad ottenere un indirizzo del tipo "http://tuo_nome.no-ip.info"?
Devo forse aggiungere quello che lui chiama host?
GRAZIE MILLE

toninodb
12-03-2006, 00:51
tutto fatto!
Grazie lo stesso...

L'unico dubbio che mi resta è perchè per poter accedere al remoto è necessario dover digitare anche il numero della porta cioè
http://mio_nome.no-ip.info:5800

Si può settare qualcosa in no-ip per evitare di aggiungere il 5800?

GRAZIE

crash-hawk
12-03-2006, 15:29
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di accedere al computer che ho a casa dal computer che ho a lavoro via internet.
Sono già riuscito a fare la condivisione del desktop con il messenger 7.5, ma ha bisogno di troppe abilitazioni e se non c'è nessuno a casa diventa un problema e comunque è troppo lento.
Cè qualcuno che sa consigliarmi un software adatto?
grazie, Fabio


Ciao
scusa posso chiederti come hai impostato il messenger per entrare in un altro pc via internet ...?

toninodb
13-03-2006, 08:50
Ciao
scusa posso chiederti come hai impostato il messenger per entrare in un altro pc via internet ...?

ciao,
ho usato UltraVcn...

ajalro
22-03-2006, 15:25
Io non ci riesco, ormai è un pò che ci provo, ma niente... voglio entrare in uno dei pc che ho a casa e che sta dietro ad un router dal pc dell'ufficio (lan aziendale in cui non posso fare niente). Sul pc di casa ho installato il vnc server e sul router ho aperto le porte tcp,udp 5500,5800,5900 relative all'ip locale del pc su cui ho installato il vnc server. In ufficio lancio il vnc viewer, inserisco l'ip con cui il pc server esce in internet (quindi con l'ip del router), niente ... "failed to connect to server", ci aggiungo :5500 (o :5800 o :5900) stessa cosa. Provo ad aprire il browser e digito
http:// (indirizzo ip con cui il pc server esce in internet (quindi con l'ip del router)) e incredibilmente entro in remoto nel menù di configurazione del router. Se digito http://indirizzo ip:5500 (o :5800) o (:5900) ... "impossibile visualizzare la pagina)

Cosa c'è che non va?

T_M_P
23-03-2006, 11:27
tutto fatto!
Grazie lo stesso...


Sarebbe bello anche dire come ci sei riuscito.. Potrebbe essere utile agli altri..

oncelot
23-03-2006, 17:19
ciao spero che qualcuno può darmi una mano, allora sto usando real vnc, ora il mio problema e che il computer che voglio controllare si trova all'interno di una rete con il router, sono riuscito a controllare il computer trovandomi all'interno di questa rete e dare l'indirizzo del computer..ma ora se mi trovo al di fuori di questa rete, come faccio a dire al programma di collegarsi, all'indirizzo ip della rete adsl e poi dare l'inidirzzo ip del computer??spero di essere stato chiaro,
P.S. ho aperto le porte 5900 tcp e udp, con l'indirizzo del computer da controllare..spero che qualcuno potrà spiegarmi meglio coma fare.. thanks per la vostra cortesia

T_M_P
23-03-2006, 17:27
Eheh, speriamo qualcuno ci illumini..
Ho postato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164359

Vediamo..