PDA

View Full Version : 350d firmware


neontuner
07-03-2006, 03:17
ciao a tutti!!! :cincin:

qualcuno sa se esiste un firmware moddato per la 350d che permetta di abilitare i 3200iso come quello della canon 300d????

grazie a tutti in anticipo... :)

teod
07-03-2006, 09:11
Che io sappia no; però raggiungeresti un risultato simile scattando in RAW a 1600iso sottoesponendo di 1 stop e poi portando a +1 l'esposizione con un raw converter. Sulla 20D la sensibilità di 3200 iso è portata amplificando il segnale, procedura simile, ma più precisa, della procedura applicata dai raw converter (ovviamente il risultato sulla 20D sarà migliore).
Ciao

Kaiser70
07-03-2006, 09:37
....raggiungeresti un risultato simile scattando in RAW a 1600iso sottoesponendo di 1 stop e poi portando a +1 l'esposizione con un raw converter. non tanto simile, sottoesponendo di 1 stop c'è la concreta possibilità di spostare troppo a sinistra la curva della luminanza, fino a tagliare parte delle informazioni relative alle ombre, che sarebbero quindi irrecuperabili anche col RAW. Certo il RAW permette un'estensione della curva maggiore, ma non è detto che con questo metodo tu riesca a farla stare interamente dentro il grafico.

teod
07-03-2006, 09:53
non tanto simile, sottoesponendo di 1 stop c'è la concreta possibilità di spostare troppo a sinistra la curva della luminanza, fino a tagliare parte delle informazioni relative alle ombre, che sarebbero quindi irrecuperabili anche col RAW. Certo il RAW permette un'estensione della curva maggiore, ma non è detto che con questo metodo tu riesca a farla stare interamente dentro il grafico.

Questo è certo, ma è l'unico modo per portare a 3200 iso la 350D.
Ciao

neontuner
07-03-2006, 14:00
grazie comunque, provero sottoesponendo... :)

marklevi
07-03-2006, 17:57
chissà perchè i 3200 della 20d si chiamano "H"... non è che è semplicemente una cosa software? probabile... da qualche parte devo averlo letto

teod
07-03-2006, 18:14
chissà perchè i 3200 della 20d si chiamano "H"... non è che è semplicemente una cosa software? probabile... da qualche parte devo averlo letto

Se non sbaglio si chiamano H perché viene amplificato il segnale in uscita dal sensore, mentre fino a 1600 viene aumentata l'intensità di corrente che attraversa il sensore... potrei sbagliarmi, ma credo che sia così.
Inoltre è più di 3200 ISO in realtà, dovrebbe essere 4172 :eek: (misurazioni di Centro Studi Progresso Fotografico).
Ciao

Kaiser70
07-03-2006, 18:32
chissà perchè i 3200 della 20d si chiamano "H"... non è che è semplicemente una cosa software? probabile... da qualche parte devo averlo lettosi chiama H perchè sta per High sensitivity, se fosse un sistema software non avrebbe certo effetto sul RAW.

teod
07-03-2006, 18:40
si chiama H perchè sta per High sensitivity, se fosse un sistema software non avrebbe certo effetto sul RAW.

Già ed inoltre l'elettronica di controllo del sensore della 20D è diversa da quella della 350 e forse per questo motivo la 20D può permettersi di scattare a 4000 e passa ISO.
Ciao

Kaiser70
07-03-2006, 19:04
Già ed inoltre l'elettronica di controllo del sensore della 20D è diversa da quella della 350 e forse per questo motivo la 20D può permettersi di scattare a 4000 e passa ISO.
Ciaonon solo l'elettronica, ma lo stesso sensore è leggermente diverso (anche in termini di pixel) ho letto che vengono prodotti in fabbriche diverse.

marklevi
07-03-2006, 19:44
Se non sbaglio si chiamano H perché viene amplificato il segnale in uscita dal sensore, mentre fino a 1600 viene aumentata l'intensità di corrente che attraversa il sensore... potrei sbagliarmi, ma credo che sia così.
Inoltre è più di 3200 ISO in realtà, dovrebbe essere 4172 :eek: (misurazioni di Centro Studi Progresso Fotografico).
Ciao


per la sensibilità superiore, si, grazie a Canon :D

per il resto...era quello che volevo dire ma non conoscevo il termine.. ;)
quindi siamo tutti d'accordo :D