PDA

View Full Version : aiuto scanner Lide e non


cicciosky
06-03-2006, 23:13
sto per acquistare uno scanner e ho selezionato alcuni modelli,potreste aiutarmi nella scelta?
non sono un appassionato di fotografia tuttavia alcuni dei modelli che vi indico sono utili anche per scannerizzare pellicole o diapositive.
ho preferito scartare HP,perchè in passato non sono rimasto molto soddisfatto di alcuni acquisti.
i modelli sono:
1) Canon LiDE 60
2) Canon 500F
3) Epson 3490
4) Canon 4200F

la scelta è ricaduta su questi modelli,perchè (ad esclusione del 500F) i prezzi sono simili e inoltre tutti (500F compreso) si trovano in un negozio nelle vicinanze di casa(non mi va di girare molti negozi per risparmiare 10 euro..).

inizialmente avevo scelto il LiDE 60 perchè più vicino alle mie esigenze attuali.
quali sono le mie esigenze?
uno scanner che mi garantisca delle immagini nitide e fedeli all'originale,per fotocopie,illustrazioni di testi e anche acquisizione di foto(non so se anche di negativi).
grossomodo i prezzi di questi prodotti oscillano tra gli 80 e i 100 euro (tranne il 500F che costa circa 130).

qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi al differenza tra uno scanner CCD e LiDE o CIS?(non sono molto esperto in materia)
non mi interessa tanto il principio di funzionamento,ma piuttosto conoscere quali siano i vantaggi e svantaggi delle due sistemi(specialmente in termini di prestazioni ottiche..non so se mi sono spiegato)
difetti e pregi????

che il Lide sia più sottile dello scanner "classico" me ne sono già accorto...

potreste anche indicamri il link di qualche rivista online che ha testato qualcuno di quei modelli?

la tecnologia LiDE nonostante sia più recente offre un buon grado di affidabilità?

:muro:

rigranzio anticipatamente tutti coloro che potranno essermi di aiuto.

Dreadnought
06-03-2006, 23:39
Ho uno scanner lide 35, e la qualità per lo scanner che è non è affatto male, pero' non ti so dire come va con i negativi, in quanto non posso scannerizzarli, non avendo retroilluminazione.
Mi piace il fatto che non ha un inutile cavo di alimentazione e tutto passa dalla USB.
http://www.letsgodigital.org/en/news/articles/story_3418.html
Vedendo lo spessore pero' penso che anche il lide 60 non possa fare i negativi, a meno di non comprare qualche accessorio.

Dei canon mi piace il software, abbastanza chiaro e diretto nell'uso, un po' come quello epson, ma più leggero.

Secondo me se devi fare lavori professionali gli scanner epson dovrebbero essere i migliori, ne ho presi un po' ad amici e clienti e le serie 3xxx sono veramente buone. I negativi li fai a 1600dpi e vengono molto bene, poi hanno varie correzioni del colore per avere una resa cromatica più consona al tuo lavoro.

immario
18-05-2006, 14:27
Lo scanner 500 é nuovo, permette di (scannare ?) negative e dias con la retroilluminazione fornita.
I dati suono buoni e tutti i test internazionali che ho letto, sono positivi.
Importante: prende corrente dall´USB direttamente, gli altri scanner con illuminazione integrata (sopra e sotto), necessitano di corrente extra.
immario

Kaiser70
18-05-2006, 16:33
dal punto di vista ottico il CCD è più sensibile, e se cerchi il massimo in assoluto devi orientarti su questa tecnologia. i LIDE consumano meno (richiedendo meno potenza spesso possono essere alimentati direttamente tramite il cavo usb di connessione, senza necessitare di alimentatore apposito) inoltre, come hai notato, sono meno ingombranti. La tecnologia ha fatto dei progressi, quindi magari la differenza qualitativa si è ridotta, però ad esempio i LIDE possono soffrire più dei CCD di una non perfetta aderenza del foglio al piano di lettura. Fatto sta che ancora oggi per gli scanner top vengono utilizzati i CCD.