PDA

View Full Version : Wind: 40 EUR per dismissione modem in comodato gratuito


balaklava
06-03-2006, 22:30
Salve a tutti, vi chiedo un parere e un consiglio.

Nel 2004 ho sottoscritto un abbonamento ADSL Wind FREE a consumo. L'offerta prevedeva il modem ADSL in comodato gratutio per sempre.

Ora vorrei passare al FLAT di Tele2. Ho richiesto di disdire Wind (già qui è un'odissea). E qui viene il bello: mi chiedono di rispedire il modem, più un "contributo dismissione" di 40,00 EUR.

Proprio bravi: modem in comodato gratuito per sempre... si, averlo è gratis, renderlo costa 40,00 Euro!

La mia domanda è: non trovo il contratto che spedì a suo tempo. A voi risulta quanto sopra (l'informazione mi viene dal numero verde 155 di Wind)?

Grazie mille e ciao

PS
Eviterò ulteriori commenti sulla correttezza di una simile pubblicità. Ancora una volta si ha la prova che dove c'è scritto omaggio, gratutio, offerta, etc è SEMPRE un'incXXXta. Nel settore della telefonia e simili poi si raggiungono dei vertici di scorrettezza notevolissimi. I call center erigono poi un muro per evitare che i consumatori raggiungano le aziende.

Therock2709
06-03-2006, 22:34
Sì purtroppo è vero: sul contratto c'è scritto così. Però se non ricordo male, TU PUOI TENERE IL MODEM!

smack6
06-03-2006, 22:54
ma non è che se vuoi tenerlo devi pagare la penale di 40 euro, ed invece per la restituzione si pagano solo le spese di spedizione??

darkins
07-03-2006, 08:18
mi iscrivo anch'io.... i

o ho fatto tutto incluso e al callcenter mi hanno detto che per renderlo ci vogliono 40 euro (pero' il mio e' a noleggio 3E/mese)... qualcuno ne sa di piu'?

ErodeGrigo
07-03-2006, 11:06
Uff...

Cito dall'articolo 4.3 del contratto Libero...

"Il cliente provvederà a rinviare a sue spese e nell'imballo originale, tutte le apparecchiature all'indirizzo indicato da Libero. In caso di mancata restituzione del modem/router entro i 60 giorni dalla cessazione del servizio Libero addebiterà a titolo di penale l'importo forfettario di 40,00 Euro Iva inclusa."

Ergo...

Se rispedisci il modem paghi solo le spese di spedizione...

Se non lo spedisci, perchè casualmente "si rompe" a causa di un meteorite che è caduto a casa tua e l'unico danno che ha fatto è stato proprio sul router, allora devi pagare una penale di 40 Euro... (in che modo? boh!).

Giusto a titolo di informazione, il router ha un valore commerciale di circa 130 Euro.... :D

Il modem non so quanto vale...



Ciao.

darkins
07-03-2006, 11:25
Uff...

Cito dall'articolo 4.3 del contratto Libero...

"Il cliente provvederà a rinviare a sue spese e nell'imballo originale, tutte le apparecchiature all'indirizzo indicato da Libero. In caso di mancata restituzione del modem/router entro i 60 giorni dalla cessazione del servizio Libero addebiterà a titolo di penale l'importo forfettario di 40,00 Euro Iva inclusa."

Ergo...

Se rispedisci il modem paghi solo le spese di spedizione...

Se non lo spedisci, perchè casualmente "si rompe" a causa di un meteorite che è caduto a casa tua e l'unico danno che ha fatto è stato proprio sul router, allora devi pagare una penale di 40 Euro... (in che modo? boh!).

Giusto a titolo di informazione, il router ha un valore commerciale di circa 130 Euro.... :D

Il modem non so quanto vale...



Ciao.

un po' meno di 130...pero' e' una vera bomba!!! il fatto e' che io lo avevo preso per il wi-fi ma ne sono rimasto un po' deluso...

dal contratto: "...entro i 60 giorni dalla cessazione del servizio Libero..."... ma a quale servizio si riferisce? al servizio adsl o al servizio noleggio modem?

io vorrei solo restituire il modem senza disdire l'adsl.... qualcuno sa quanto mi costerebbe? solo le ss o le ss piu' la penale o solo la penale e il modem me lo tengo? :confused:

darkins
07-03-2006, 11:41
ho appena chiamato per avere informazioni.

premetto che io ho tuttoincluso e pago il noleggio dello zyxel 3 euro al mese

mi hanno detto che la penale di 40 euro va pagata in ogni caso (prima o dopo i 60 giorni), e che spedirglielo o non spedirglielo per loro nn fa alcuna differenza... infatti quando ho domandato :" ma allora conviene tenerselo?" l'operatrice mi ha risposto "si in effetti e' cosi'".

se qualcuno potesse richiamare e confermare mi farebbe un piacere.

Therock2709
07-03-2006, 14:49
ho appena chiamato per avere informazioni.

premetto che io ho tuttoincluso e pago il noleggio dello zyxel 3 euro al mese

mi hanno detto che la penale di 40 euro va pagata in ogni caso (prima o dopo i 60 giorni), e che spedirglielo o non spedirglielo per loro nn fa alcuna differenza... infatti quando ho domandato :" ma allora conviene tenerselo?" l'operatrice mi ha risposto "si in effetti e' cosi'".

se qualcuno potesse richiamare e confermare mi farebbe un piacere.


Io lo farei subito: pagherei 40euro e mi terrei quel router Zyxel (sono abbastanza costosi...). Se qualcuno ha qualcosa da ridire, mi sentirei "asicurato" da cio' che ha detto l'operatrice

darkins
07-03-2006, 16:19
Io lo farei subito: pagherei 40euro e mi terrei quel router Zyxel (sono abbastanza costosi...). Se qualcuno ha qualcosa da ridire, mi sentirei "asicurato" da cio' che ha detto l'operatrice

l'operatrice ti potrebbe anche dire che il cielo e' viola ....:(

smack6
07-03-2006, 17:22
questo tratto dal modulo per le modifiche contrattuali:

Richiesta di recesso dal comodato dell'apparato ADSL, se il servizio Libero
ADSL (Flat, Free, Daily e Mega), inclusivo di apparato in comodato d'uso,
è attivo e completato da almeno un anno.
Tale variazione tecnica può implicare la contestuale riconfigurazione dell'interfaccia
ATM/ADSL (da PPPoverATM a PPPoverEthernet o viceversa) e in
tal caso comporterà un temporaneo fermo servizio anticipato al cliente mediante
messaggio di posta elettronica. Tale variazione contrattuale comporta
l'eliminazione del contributo mensile di comodato dell'apparato ADSL e l’applicazione
di un contributo una tantum di 40,00 Euro (quaranta/00) I.V.A. inclusa.
Il Cliente è tenuto alla restituzione dell'apparato tramite invio al seguente
indirizzo: TNT Logistics Italia S.p.A. Via della Maggiona, 29 - Magazzino 004
- 00040 - Pomezia (RM).

in pratica i 40 euro bisogna pagarli per forza, sia se vuoi tenerlo o sia se vuoi riconsegnarlo????
a questo punto è meglio tenerselo, no?????

Ramon77
07-03-2006, 17:39
Come da contratto:

4.3 In caso di cessazione per qualsiasi motivo del presente Contratto, se inclusivo di apparati forniti da LIBERO in comodato d’uso, il Cliente provvederà a rinviare, a sue spese e nell’imballo originale, tutte le apparecchiature all’indirizzo indicato da LIBERO nella documentazione contenuta nel Kit Modem-Router WI-FI. In caso di mancata restituzione del modem/router wi-fi entro i 60 giorni della cessazione del servizio LIBERO addebiterà a titolo di penale l’importo forfetario di 40,00 Euro.

I 40€ sono solo una penale: si evita se si restitisce il kit entro i termini proposti, si paga altrimenti. In entrambi i casi il kit va restituito: se hai un router con un valore ben maggiore, di certo non te lo lasciano gratuitamente...:D

darkins
07-03-2006, 18:09
Come da contratto:

4.3 In caso di cessazione per qualsiasi motivo del presente Contratto, se inclusivo di apparati forniti da LIBERO in comodato d’uso, il Cliente provvederà a rinviare, a sue spese e nell’imballo originale, tutte le apparecchiature all’indirizzo indicato da LIBERO nella documentazione contenuta nel Kit Modem-Router WI-FI. In caso di mancata restituzione del modem/router wi-fi entro i 60 giorni della cessazione del servizio LIBERO addebiterà a titolo di penale l’importo forfetario di 40,00 Euro.

I 40€ sono solo una penale: si evita se si restitisce il kit entro i termini proposti, si paga altrimenti. In entrambi i casi il kit va restituito: se hai un router con un valore ben maggiore, di certo non te lo lasciano gratuitamente...:D

quello che dici tu e' giusto ma solo in caso di cessazione del servizio...

il mio ragionamento e': io voglio pagare la penale e non restituire il modem (spenderei 40 euro ma avrei un modem che ne vale 3 volte tanto...conveniente!)... ma, non ricevendo il modem, a me chi mi dice che non sospenderanno il costo del noleggio fino a quando non lo rivranno indietro?

Ramon77
07-03-2006, 19:34
quello che dici tu e' giusto ma solo in caso di cessazione del servizio...

il mio ragionamento e': io voglio pagare la penale e non restituire il modem (spenderei 40 euro ma avrei un modem che ne vale 3 volte tanto...conveniente!)... ma, non ricevendo il modem, a me chi mi dice che non sospenderanno il costo del noleggio fino a quando non lo rivranno indietro?

Beh, "balaklava" mi pare abbia disdetto ed io avevo risposto a lui. :D

Il tuo ragionamento è, purtroppo, errato, in quanto Wind si para sempre il qlo. :D:D
Basta leggere il punto 1.4 del "Modulo richiesta di variazioni" (scaricabile QUI (http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/Change_Ord_LiberoADSL_CNS_feb06.pdf)):

1.4 Richiesta di recesso dal comodato dell'apparato ADSL, se il servizio Libero ADSL (Flat, Free, Daily e Mega), inclusivo di apparato in comodato d'uso, è attivo e completato da almeno un anno.
Tale variazione tecnica può implicare la contestuale riconfigurazione dell'interfaccia ATM/ADSL (da PPPoverATM a PPPoverEthernet o viceversa) e in tal caso comporterà un temporaneo fermo servizio anticipato al cliente mediante messaggio di posta elettronica.
Tale variazione contrattuale comporta l'eliminazione del contributo mensile di comodato dell'apparato ADSL e l’applicazione di un contributo una tantum di 40,00 Euro (quaranta/00) I.V.A. inclusa.
Il Cliente è tenuto alla restituzione dell'apparato tramite invio al seguente indirizzo: TNT Logistics Italia S.p.A. Via della Maggiona, 29 - Magazzino 004 - 00040 - Pomezia (RM).

Mi pare sia tutto chiaro. :)

darkins
08-03-2006, 15:19
se cosi' fosse costerebbe 3*12+40=76... lasciando perdere il fatto che la centralinista non avendo capito che cercavo solo informazioni me lo voleva disdire (e ho l'adsl con loro da neanche 6 mesi)