View Full Version : cosnigliatemi portatile che vada daccordo con linux
D4rkAng3l
06-03-2006, 21:51
Dovendomi fare un portatile, consigliatemene uno non troppo costoso che vada d'accordo con linux...la cosa importante è che abbia il wireless integrato e che sia perfettamente riconosciuto da linux senza fare magheggi...ovvero installo il sistema e navigo
Grazie
Andrea
photoneit
06-03-2006, 23:35
Ciao,
personalmente uso un Acer 1511 con proc Athlon a 64 bit sul quale ho installato Slackware, FreeBSD e Arch.
L'ho acquistato un anno e mezzo fa e mi trovo decisamente bene.
Comunque fatti un giro al seguente indirizzo:
www.linux-laptop.net
Troverai una marea di prove con ogni portatile :)
ciao
D4rkAng3l
07-03-2006, 17:45
Grazie, quel link lo conoscevo...ul tuo portatile ha il wireless integrato?nel caso affermativo una volta installata la distribuzione ha funzionato subito o hai dovuto smanettarci?
Cmq vorrei avere anche altre impressioni dagli utenti del forum con le loro esperienze
Grazie
Andrea
Scoperchiatore
07-03-2006, 19:42
Grazie, quel link lo conoscevo...ul tuo portatile ha il wireless integrato?nel caso affermativo una volta installata la distribuzione ha funzionato subito o hai dovuto smanettarci?
Cmq vorrei avere anche altre impressioni dagli utenti del forum con le loro esperienze
Grazie
Andrea
Ciao andrè.
Stesso portatile di sopra, o simile, Acer Aspire 1524: ottimo portatile per qualità/prezzo, ma "caldo": giocando a NFS4, la nVidia arriva a 100 e passa gradi.
Ovviamente con Linux, questo problema te lo scordi, ma in compilazione la CPU arriva a temperature altine (80°).
A livello di prestazioni è ottimo, a livello di affidabilità, conosco 6-7 persone che hanno la stessa serie, e uno ha avuto parecchi guai. Ma noi altri non abbiamo mai avuto problemi particolari.
Come sopra, ho installato Fedora 32bit, Fedora 64bit, e ora sto con una Gentoo rigorosamente a 64 bit, e non ho alcun problema. Con i vecchi kernel non funziona la scheda audio, con quelli nuovi non ha problemi (quindi ora non hai problemi).
La wireless si fa funzionare, ma è come al solito una cosa lunga, più che difficile. Su questo non so molto dato che io l'ho comprato appositamente senza wi-fi, dato che non mi connetto quasi mai dall'università.
D4rkAng3l
07-03-2006, 21:44
Ciao andrè.
Stesso portatile di sopra, o simile, Acer Aspire 1524: ottimo portatile per qualità/prezzo, ma "caldo": giocando a NFS4, la nVidia arriva a 100 e passa gradi.
Ovviamente con Linux, questo problema te lo scordi, ma in compilazione la CPU arriva a temperature altine (80°).
A livello di prestazioni è ottimo, a livello di affidabilità, conosco 6-7 persone che hanno la stessa serie, e uno ha avuto parecchi guai. Ma noi altri non abbiamo mai avuto problemi particolari.
Come sopra, ho installato Fedora 32bit, Fedora 64bit, e ora sto con una Gentoo rigorosamente a 64 bit, e non ho alcun problema. Con i vecchi kernel non funziona la scheda audio, con quelli nuovi non ha problemi (quindi ora non hai problemi).
La wireless si fa funzionare, ma è come al solito una cosa lunga, più che difficile. Su questo non so molto dato che io l'ho comprato appositamente senza wi-fi, dato che non mi connetto quasi mai dall'università.
e purtroppo io ne ho proprio un bisogno pazzesco del wireless...casa su due piani e stò al secondo piano...per andare su internet da linux è la mia unica soluzione....
Grazie per le info...aspetto anche altri consigli ;-)
Scoperchiatore
07-03-2006, 22:20
e purtroppo io ne ho proprio un bisogno pazzesco del wireless...casa su due piani e stò al secondo piano...per andare su internet da linux è la mia unica soluzione....
Grazie per le info...aspetto anche altri consigli ;-)
ma scusa, se hai bisogno di wireless, usa una PCMCIA. Quelle funzionano senza problemi, o almeno, sono talmente tanti i chipset che non hanno problemi che mi sembra impossibile che non ne trovi uno vicino casa tua.
Magari devi lavorare un po' per andare a 54 Mbit/s ma non credo che questo sia un requisito fondamentale.
D4rkAng3l
08-03-2006, 17:30
ma scusa, se hai bisogno di wireless, usa una PCMCIA. Quelle funzionano senza problemi, o almeno, sono talmente tanti i chipset che non hanno problemi che mi sembra impossibile che non ne trovi uno vicino casa tua.
Magari devi lavorare un po' per andare a 54 Mbit/s ma non credo che questo sia un requisito fondamentale.
oggi i ragazzi del laboratorio all'uni mi hanno aiutato e dopo aver installato il nuovo kernel, e ricaricato driver e firmware và in rete anche col pinguino...in teoria ho anche capito come si fà anche se trovo ancora tutto un po' macchinoso...sarà l'abitudine al punta e clicka di windows...amen...ci farò l'abitudine...da oggi in poi sembra che non avremmo neanche un corso con win e nel lab ci stà solo linux..tocca imparare ad usarlo :mc:
VegetaSSJ5
08-03-2006, 21:04
non lo so per esperienza diretta ma in questa sezione si parla di ottima compatibilità di linux con il wireless integrato dei centrino...
io ho la ipw2200 e funziona perfettamente. (prima-seconda serie centrino)
è sempre andata da dio. la prima votla che porto il portatile al politecnico provo anche a vedere come si comporta con il WPA, ma dovrebbe essere finalmente ok
comunque ci sono tante wi-fi che funzionano
D4rkAng3l
09-03-2006, 18:33
io ho la ipw2200 e funziona perfettamente. (prima-seconda serie centrino)
è sempre andata da dio. la prima votla che porto il portatile al politecnico provo anche a vedere come si comporta con il WPA, ma dovrebbe essere finalmente ok
comunque ci sono tante wi-fi che funzionano
mo và...non era caricato nel sistema il firmware....
Scoperchiatore
09-03-2006, 21:16
oggi i ragazzi del laboratorio all'uni mi hanno aiutato e dopo aver installato il nuovo kernel, e ricaricato driver e firmware và in rete anche col pinguino...in teoria ho anche capito come si fà anche se trovo ancora tutto un po' macchinoso...sarà l'abitudine al punta e clicka di windows...amen...ci farò l'abitudine...da oggi in poi sembra che non avremmo neanche un corso con win e nel lab ci stà solo linux..tocca imparare ad usarlo :mc:
Ma se le uni lo usano praticamente tutte, ci sarà un motivo, no? :D
Quando prendi famigliarità, e ne scopri le potenzialità, ti senti limitato su Windows. Anche solo per gli scriptini fatti con wget per scaricare i pornazzi :sofico:
D4rkAng3l
09-03-2006, 21:48
Ma se le uni lo usano praticamente tutte, ci sarà un motivo, no? :D
Quando prendi famigliarità, e ne scopri le potenzialità, ti senti limitato su Windows. Anche solo per gli scriptini fatti con wget per scaricare i pornazzi :sofico:
mmmm possibilità di scripting maialoseee :oink: interessante...approfondirò l'argomento Linux allora hauhau :oink:
Cmq stò vedendo...con iwlist e iwconfig il wireless ha una possibilità di configurazione enorme...mi sembra molto più personalizzabile di windows....tocca sbaterci la testa...cmq è una cosa che mi ha sempre interessato e ora visto che sono anche obbligato a impararlo...meglio :) poi c'è chi mi può aiutare...porto il portatile e non mi deprimo troppo da solo s equalcosa non và
VegetaSSJ5
09-03-2006, 21:54
poi c'è chi mi può aiutare...porto il portatile e non mi deprimo troppo da solo s equalcosa non và
bravo! :) mi raccomando scarica molti pornazzi che questa è la merce di scambio della sezione linux! :asd:
D4rkAng3l
09-03-2006, 22:16
bravo! :) mi raccomando scarica molti pornazzi che questa è la merce di scambio della sezione linux! :asd:
si ma infatti da informatico sono pienamente cosciente che siamo la razza più segaiola del mondo...escluso Scop che ha la sua dolce metà...per il resto all'uni quanta gente messa male a figa....e io che compatisco qualcuno su certe cose...vuol dire che c'è gente che l'ha vista veramente solo sui pornazzi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.