PDA

View Full Version : Domanda : Processore e pasta termica


tecnico75
06-03-2006, 21:07
Volevo un informazione riguardo pareri discordanti che ho sentito : Tra il processore e il dissipatore ci vuole per forza la pasta termica o se può anche non mettere? :confused:

OverdeatH86
06-03-2006, 21:20
se nn la metti nn è bello t ritrovi il procio a 70 gradi cn il dissipatore freddo...

Piripikkio
06-03-2006, 21:21
Ciao

Mettere sempre un sottile strato di pasta siliconica, aumenta la superficie dissipante, perchè la superficie del dissipatore non è propio perfettamente levigata.

Ciao

davide155
06-03-2006, 21:22
Volevo un informazione riguardo pareri discordanti che ho sentito : Tra il processore e il dissipatore ci vuole per forza la pasta termica o se può anche non mettere? :confused:
La pasta termica ci deve essere assolutamente, per migliorare lo scambio di calore fra il processore e il dissipatore.
Ci deve essere uno strato sottilissimo ma deve esserci. Per sapere quanta ne va messa basta che tu riesca a leggere le scritte che ci sono sul processore dopo l'applicazione della pasta. Se non le leggi vuol dire che ne hai messa un pò troppa.
Attento anche a metterne tanta, che rischi di fare ancora peggio, andando a bloccare la dissipazione.
Cmq se segui queste piccole regole vedrai che andrà tutto liscio.
Occhio sempre alle temperature.
Ciao ;)

tecnico75
06-03-2006, 21:28
Mi è stato detto che con i processori attuali,non è necessaria in quanto è già in dotazione una "bella" ventola di raffreddamento.

Io mio processore non l'ha,rimane attorno ai 57c°

P4 3,60GHz

knymed
06-03-2006, 21:40
Mi è stato detto che con i processori attuali,non è necessaria in quanto è già in dotazione una "bella" ventola di raffreddamento.

Io mio processore non l'ha,rimane attorno ai 57c°

P4 3,60GHz

quella temperatura è troppo alta, prendi della pasta siliconica, io ti consiglio l'artic silver 5 e vcedrai che ti si abbassa la temperatura dai 15 ai 20 gradi c°

tecnico75
06-03-2006, 21:44
Mi correggo ho scritto male 52/53c°.

Ho anche letto appunto che adesso molti non la mettono in quanto sono ben raffreddati già con dissipatore e ventola.
Sulla scheda madre non viene citata di metterla... :rolleyes:

21-5-73
06-03-2006, 21:48
Mi correggo ho scritto male 52/53c°.

Ho anche letto appunto che adesso molti non la mettono in quanto sono ben raffreddati già con dissipatore e ventola.
Sulla scheda madre non viene citata di metterla... :rolleyes:

Senti non capisco perche' fai una domanda se non ti interessa la risposta. La pasta termica ci vuole. Punto. Poi se non la vuoi mettere ok ma non dirmi che adesso molti non la mettono perche' e' una stupidaggine.

Speedy L\'originale
06-03-2006, 21:51
facilmete quei °C li avrai a sistema appena avviato in idle, prova a metterlo sttotorchio con S&M e fammi vedere se sei ancora quella temperatura..

A onor di cronaca, il mio Xp lo tengo a 39°C sottostress..

OverdeatH86
06-03-2006, 21:52
53 gradi in idle????????????????????? :sofico:

tecnico75
06-03-2006, 21:58
No,usando programmi normali acceso da circa un'ora.

Io riporto quello che mi è stato detto,ovvero anche chi me lo ha assemblato solitamente non la mette,ed anche altri ho sentito la stessa cosa,poi...,ho postato per un vostro parere,ci mancherebbe! ;)

OverdeatH86
06-03-2006, 22:03
programmi normali in ke senso? prova a fare cpu stab test e poi posta le temp :sofico: x me arriva a 70 gradi in 2 min...

tecnico75
06-03-2006, 22:15
Dove si trova quel programma?

21-5-73
06-03-2006, 22:18
No,usando programmi normali acceso da circa un'ora.

Io riporto quello che mi è stato detto,ovvero anche chi me lo ha assemblato solitamente non la mette,ed anche altri ho sentito la stessa cosa,poi...,ho postato per un vostro parere,ci mancherebbe! ;)

Forse ci sono :D Hai il dissi stock? Se si tutto si spiega, in quanto i dissipatori dei processori boxati hanno di fabbrica una specie di membrana gommosa che in teoria ne permette il montaggio cosi' come sono, se ne parlava in un' altro 3d riguardo al dissi stock di un 165. Solitamente si toglie si pulisce tutto e si usa la pasta, ripeto per me va usata sempre.

tecnico75
06-03-2006, 22:24
Si ho il dissipatore fornito assieme al processore.

piottocentino
06-03-2006, 23:32
Mi è stato detto che con i processori attuali,non è necessaria in quanto è già in dotazione una "bella" ventola di raffreddamento.


nn è necessaria perchè sotto il dissi originale c'è un pad termico...pero fa cagare, sempre meglio mettere pasta buona, un velo, serve a migliorare lo scambio termico, inutile avere un dissipatore da 1kb di puro rame se lo scambio termico è poco!!!

quella temperatura è troppo alta, prendi della pasta siliconica, io ti consiglio l'artic silver 5 e vcedrai che ti si abbassa la temperatura dai 15 ai 20 gradi c°

tutto sbagliato...
1.la temp è nella norma, quel procio scalda c'è poco da fare, specie con dissi e pad termico originale...
2. la arctic silver nn è siliconica bensì all'argento, decisamnete migliore quindi...
3. la temp con la sostituzione della sola pasta nn ti scenderà MAI di così tanti gradi... in media siamo 2/3°C di miglioramento...

midian
06-03-2006, 23:37
scusate rga io ho tolto il dissi del mio sempron e l' ho rimesso senza rimettere pasta, ho fatto male?conviene ritoglierlo e rimettere pasta? :(

piottocentino
06-03-2006, 23:45
controlla le temperature, se sono alte mettila subito... comunque io la metterei a prescindere... ;)

davide155
07-03-2006, 12:09
si infatti..... io la pasta la metto sempre.
Ho quella alla polvere d'argento che rispetto a quella stock mi aveva levato 7C° con il vecchio barton 3000+ :sofico:

Alex23
07-03-2006, 12:15
Dissipatore senza pasta termica? Ma siamo fuori di testa?
Come può esserci passaggio di calore tra due superfici nn a perfetto contatto?
E' impossibile!!!! :mad: :muro: :mad:
Ci vuole un leggero strato di pasta, ma ci vuole per forza!!

Ascolta i nostri consigli... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Piripikkio
07-03-2006, 13:00
Ciao

Confermo quanto detto dagli altri utenti riguardo il pad termico applicato al dissipatore box e per il maggior calore del p4 che si sa ora sono loro a scaldare :D, comunque se decidi di cambiare il dissipatore o di fare un bel lavoro pulisci a fondo la superficie del dissi box ed applica un velo sottile di pasta siliconica o all'argento, di norma bisognerebbe fare così, non ascoltare chi ti dice di non metterla potresti danneggiarti irreparabilmente la cpu e senza garanzia perchè bruciata.

Ciao

midian
07-03-2006, 14:31
Dissipatore senza pasta termica? Ma siamo fuori di testa?
Come può esserci passaggio di calore tra due superfici nn a perfetto contatto?
E' impossibile!!!! :mad: :muro: :mad:
Ci vuole un leggero strato di pasta, ma ci vuole per forza!!

Ascolta i nostri consigli... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D
controlla le temperature, se sono alte mettila subito... comunque io la metterei a prescindere... ;)
:asd:
sempron 2800@2.28 ghz = 47 °C full load
sempron 2800-m@2.28 ghz = 45 °C full load
sempron 2800-mp@2.28 ghz = 44 °C full load
sempre senza pasta termica, o comunque pochissimissima :stordita:
non la ho toccata eh!

icoborg
07-03-2006, 15:14
quella temperatura è troppo alta, prendi della pasta siliconica, io ti consiglio l'artic silver 5 e vcedrai che ti si abbassa la temperatura dai 15 ai 20 gradi c°

se vabbe dumila!...
compra una qualsiasi pasta termica.
quei dieci euro in + ke spenderesti per lartic investili in dissipatore.

LuPellox85
07-03-2006, 15:19
:asd:
sempron 2800@2.28 ghz = 47 °C full load
sempron 2800-m@2.28 ghz = 45 °C full load
sempron 2800-mp@2.28 ghz = 44 °C full load
sempre senza pasta termica, o comunque pochissimissima :stordita:
non la ho toccata eh!

pochissima va bene, senza no.. considera che un mio amico con dissi stock col pad termico default e sempron 2800 con il processore a 2ghz vcore default arriva massimo a 41°C dopo ore e ore di prime95

midian
07-03-2006, 15:43
pochissima va bene, senza no.. considera che un mio amico con dissi stock col pad termico default e sempron 2800 con il processore a 2ghz vcore default arriva massimo a 41°C dopo ore e ore di prime95
bello :eek:

LuPellox85
07-03-2006, 16:07
bello :eek:

e case ben areato naturalmente

midian
07-03-2006, 17:01
e case ben areato naturalmente
aaaaahhh :)

tecnico75
07-03-2006, 18:37
Quindi avendo il dissipatore boxed in teoria dovrebbe essere a posto?

La temperatura com'è secondo voi?? (53c°)

Altra domanda,di solito di che colore è il pad termico?

Ci sarà un immagine su internet per poterlo vedere?

Ringrazio tutti per i preziosi consigli! :mano:

piottocentino
07-03-2006, 18:47
temperatura nella norma, il pad è grigio...poi sono un po daltonico potrei dire una cacchiata :D

tecnico75
07-03-2006, 18:53
Si esatto,silver,la base del dissipatore proprio dove appoggia il processore è rotonda.

Domanda : se si toglie e si rimette il dissipatore,nel caso come il mio (pad termico) si può rimettere così esatto?

Le temperature,sono nella norma? 53c° :confused:

piottocentino
07-03-2006, 19:03
bè difficile che nn si sfalda se lo smonti e lo rimonti...io pulirei x bene e metterei pasta buona... ripeto, quelle temp sono normali per un 560!!! io passavo i 45 a liquido!! comunque cambia sto pad termico, cura la ventilazione del case disponendo un buon ricircolo d'aria, sistemando bene anche i cavi...al limite cambia anche dissipatore... ma ripeto, nn sono preoccupanti!!!

tecnico75
07-03-2006, 19:20
Il case è ben ventilato debbo dire,anche dopo giornate intere acceso,il pc non scalda.
Ha una ventola posteriore da 120mm una griglia posizionata in corrispondenza del chipset della scheda madre.
Davanti a come un filtro dove si sente bene che l'aria viene aspirata e buttata fuori.

Mi pare una buona ventilazione in generale.