PDA

View Full Version : Errore in banco RAM, si possono isolare gli errori e usare cmq il MODULO???


ecurimi
06-03-2006, 20:54
Avevo installato due banchi di ram da 512, senza tante pretese, pc3200 in condizioni di clock normali su una asus a7nx8-x con un thoro 2600+; la macchina si resettava da sola all'apertura di programmi o durante giochi o comunque l'uso normale (internet, office, mp3).
Per pura curiosità provai a far girare il MemTest-86 v3.2 e mi trovò degli errori nel banco di ram + vecchio, togliendolo i problemi sono spariti ma son rimasto con soli 512mb!
C'è un programma che nasconda i blocchi difettosi e mi permetta di usare comunque il modulo o mi devo rassegnare a SCIALAQUARE....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Samus
06-03-2006, 21:37
Avevo installato due banchi di ram da 512, senza tante pretese, pc3200 in condizioni di clock normali su una asus a7nx8-x con un thoro 2600+; la macchina si resettava da sola all'apertura di programmi o durante giochi o comunque l'uso normale (internet, office, mp3).
Per pura curiosità provai a far girare il MemTest-86 v3.2 e mi trovò degli errori nel banco di ram + vecchio, togliendolo i problemi sono spariti ma son rimasto con soli 512mb!
C'è un programma che nasconda i blocchi difettosi e mi permetta di usare comunque il modulo o mi devo rassegnare a SCIALAQUARE....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Non si possono rimuovere gli errori delle ram se danneggiate :)

Prova a settare le impostazioni di default ;)

ecurimi
07-03-2006, 20:19
Peccato, allora sono proprio spazzatura... sono sempre state a frequenze/timings/voltaggio di default.

Mannaggia!! :muro: :muro: :muro:

megthebest
07-03-2006, 20:37
purtroppo capita ... ram vecchie me ne sono morte diverse .... sopratutto con chip elixir e nanya ;)

ciao

ecurimi
07-03-2006, 21:25
La cosa veramente incazzosa è il fatto che son passato a 1 giga e via coi reset... son tornato a 512 come prima ma con 50 euro in meno all'epoca...


Ok direi di far arenare l'idea di riutilizzare il modulo... ma secondo voi si può fare un programmino che rimappi o limiti la ram danneggiata, tipo lo smart dei dischi rigidi, il principio sarebbe lo stesso o mi sbaglio?

megthebest
08-03-2006, 16:43
La cosa veramente incazzosa è il fatto che son passato a 1 giga e via coi reset... son tornato a 512 come prima ma con 50 euro in meno all'epoca...


Ok direi di far arenare l'idea di riutilizzare il modulo... ma secondo voi si può fare un programmino che rimappi o limiti la ram danneggiata, tipo lo smart dei dischi rigidi, il principio sarebbe lo stesso o mi sbaglio?

no proprio perchè è ram (random access memory) , non si può fare tramite nessun programma !!!!

per i dischi rigidi è diverso , in quanto si isola la parte di superficie magnetica (settori) danneggiati , che nn ritornano un crc corretto ;)

ciao