View Full Version : consiglio per rete domestica ADSL
Ho un abbonamento Alice Adsl Flat 4 Mega e navigo con un modem FastRate USB 100.
Il mio pc è dotato di schede di rete:
-1394 Net Adapter
-Sis191 100/10 Ethernet Device
Vorrei creare una rete domestica per condividere la connessione tra il mio pc e un vecchio pc dotato di modem 56k ma non di scheda di rete ( c'è però una piccola porta seriale che non so cosa sia ).
Non so assolutamente nulla sull'argomento,ho sentito parlare di router,di cavi cross,etc...
Se è necessario credo di poter chiedere alla telecom di cambiare il mio modem usb con uno ethernet...altrimenti posso dare indietro il modem a noleggio e acquistarne uno nuovo.
Vorrei fare la cosa nel modo più semplice...cosa mi consigliate di fare?
Non c'è nessuno che può darmi un consiglio?
Prima di tutto dovresti farti 1 giro nella Sottosezione Tutorial di questo forum, dove troverai risposte ai tuoi dubbi (attuali, ma soprattutto prossimi ...) sino alla nausea :cool:
Cmq, se vuoi restare sul semplice il primissimo passo é dotare il PC vecchio di scheda di rete, se ne trovi una adatta: controlla bene quanto é vecchio, e considera che S.O. hai: i vecchi W9x hanno qualche limitazione in rete ! :p
Quindi, colleghi i due PC con un cavo cross, ti tieni il modem e condividi la connessione dal PC principale, smanetti un pò, fai esperienza :D
Per come fare tutto ciò, prima di postare qui cerca bene nelle guide che ti ho detto, troverai tutto :sofico:
Scusa ma nella sezione tutorial ognuno dice la sua e ognuno ha pc,modem,schede di rete diversi quindi non mi sembra possa servirmi a molto.
Grazie per la risposta...il pc dovrebbe essere del 2000 è un Pentium III e per quel che riguada il sistema operativo ha XP.
Il cavo cross lo collego alle due prese ethernet giusto?
Dove lo posso acquistare?Cos'ha di diverso rispetto a un normale cavetto di rete?
io ho proprio la tua stessa configurazione..una linea ADSL, un modem Fastrate 100 e 2 pc, uno nuovo (il mio) e l'altro un po vecchiotto, e con la stessa linea ADSL faccio navigare entrambi i computer...innanzitutto il tuo pc vecchio dovrebbe dotarsi di una sk di rete...anzi innanzitutto capire quant'è vecchio, x capire un attimo se la cosa è realizzabile o meno!cmq dopo aver inst la sk di rete devi configurare il modem fastrate sull'altro computer, condividere la connessione, essegnare 2 indirizzi ip alle 2 macchine (192.168.0.1 e 192.168.0.2 venno bene) e come gateway sul pc vecchio devi mettere l'indirizzo ip del pc nuovo, ed in + non vedi dimenticare di mettere i 2 DND (ke x alice sono: 151.99.125.2 e 151.99.125.3).Fatto questo devi impostare sempre sul pc vecchio nelle impostazioni di internet explorere alla voce "connessioni" di non utilizzare mai nessuna connessione dato ke si collegherà tramite l'altro pc.Spero di essere stato kiaro.Ciaoo :)
ok grazie domani prendo la scheda e provo!
Cercando in giro per internet per acquistare questa scheda ho trovato che alcune non hanno bisogno nemmeno di questo cavo cross è vero?
Come faccio a sapere di che cavo ho bisogno tra i 2 pc?
Se vuoi collegare direttamente i soli 2 pc l'un con l'altro hai bisogno X forza di un cavo Cross o cavo incociato...se invece decidi di comprare pure uno switch di rete puoi tranquillamente usare 2 cavetti di rete normali da collegare allo switch
Ciao,
se vuoi fare un lavoro serio e definitivo e puoi spendere 50/70 euro, manda in pensione il modem e sostituiscilo con un ADSL Router (ad es. il Netgear DG834 perchè è buono ed è facile da gestire)
Ha 4 uscite per mandare fino a 4 PC, collega due cavi di rete (in questo caso dritti) ai computer e sei a posto ;) Non devi fare operazioni strane e funambolismi per far funzionare il tutto e non devi per forza lasciare acceso un pc per navigare con l'altro ;)
Scusa ma nella sezione tutorial ognuno dice la sua e ognuno ha pc,modem,schede di rete diversi quindi non mi sembra possa servirmi a molto. I metodi per collegare i PC in rete sono identici o molto simili x i sistemi windows, e cmq é leggendo quel che fanno gli altri che si capisce e si impara velocemente ;)
E siccome i dettagli di cui tener conto sono molti, é proprio consigliabile leggere un pò. :read:
Grazie per la risposta...il pc dovrebbe essere del 2000 è un Pentium III e per quel che riguada il sistema operativo ha XP. Quindi dovresti avere uno slot PCI libero (controlla) e ti serve un NIC (= Scheda di rete ;) ) di tipo PCI.
Il cavo cross lo collego alle due prese ethernet giusto?
Dove lo posso acquistare?Cos'ha di diverso rispetto a un normale cavetto di rete? Giusto, lo acquisti dove compri la scheda di rete, ed é cablato apposta per il collegamento diretto PC <--> PC. Se guardi nel tutorial dovresti trovare varii link allo schema ...
Cercando in giro per internet per acquistare questa scheda ho trovato che alcune non hanno bisogno nemmeno di questo cavo cross è vero?
Come faccio a sapere di che cavo ho bisogno tra i 2 pc? Ti han già detto che ti serve un cavo cross Senza cavo come fai a collegare i PC tramite i NIC :confused:
Senza cavo, puoi comprarti due schede wireless, una per ogni PC, e collegarli con quel sistema, ma ti si complica l'impostazione del tutto, suggerirei di partire con qlcs di semplice ed economico.
Se però vuoi da subito realizzare un collegamento "definitivo" (= che duri anni senza bisogno di modifiche) , spendi un pò di soldi e di tempo a smanettare e segui l'ottimo consiglio di wgator , un pò + impegnativo ma sicuramente più pulito.
Ciao,
se vuoi fare un lavoro serio e definitivo e puoi spendere 50/70 euro, manda in pensione il modem e sostituiscilo con un ADSL Router (ad es. il Netgear DG834 perchè è buono ed è facile da gestire)
Ha 4 uscite per mandare fino a 4 PC, collega due cavi di rete (in questo caso dritti) ai computer e sei a posto ;) Non devi fare operazioni strane e funambolismi per far funzionare il tutto e non devi per forza lasciare acceso un pc per navigare con l'altro ;)
Ho deciso che farò così...mi sembra proprio la cosa migliore e meno complicata.
Qualcuno ha in mente qualche altro buon ADSL Router ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.