View Full Version : Nuove build per Mac OS X 10.4.6
Redazione di Hardware Upg
06-03-2006, 17:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16627.html
Apple invia agli sviluppatori nuove build, per Intel e PPC, del prossimo aggiornamento di Tiger
Click sul link per visualizzare la notizia.
discepolo
06-03-2006, 17:20
e quelli che hanno panther come me si attaccono al tram ? :O
Ma fanno un pacchetto da 100Mb ogni mese?
leo boss
06-03-2006, 17:50
meglio dias vuol dire che il sistema è in continuo perfezionamento già adesso direi che è molto stabile meglio sicuramente di xp!!! io li uso tutti e due e con il mac os x nn c'è paragone forse vista che lo sto testando ora
extremelover
06-03-2006, 18:01
XP non mi ha mai dato problemi di stabilità.
Per quelli che hanno panther, vengono rilasciati solo patch per la sicurezza. Questi sono più aggiornamenti che patch di sicurezza. Ci sono anche patch, ma riguardano tiger e non panther.
E comunque, fin quando migliorano il sistema operativo, invece che appesantirlo, ben vengano :D
rcleone72@yahoo.it
06-03-2006, 18:57
Blavi!! blavi!!! BLAVISSIMI!!!! a suon di rilasciare upgrade, le applicazioni si inchiodano (leggasi Logic, Adobe CS2, Sibelius...e chi + ne ha + ne metta) ma la Mela nessuno la tocca (intanto i Macbook sono (STRA)pieni di bugs. 2.600 € pronta cassa per avere il Laptop inchiodato. Windows e/o Microsoft partoriscono i mostri (Windows Vista). Tanto si aspetta il 2007 con Leopard 10.5! e il g5 lo mettiamo in soffitta esce il g6 con processore intel...(e i PC gireranno a 6ghz) Fra poco fondiamo tutti quanti....ciao
rcleone72@yahoo.it
06-03-2006, 19:00
magari si potrebbe istituire un allevamento di criceti salterini ad uso di raffreddamento processoreì. Sai che soldi....:D
BauAndrea
06-03-2006, 19:30
asd credo di non aver mai visto tante imprecisioni (ma anche tante stronzate) tutte assieme. bravo, ottimo commento.
comunque mi sembra una buona notizia :sisi:.
meglio dias vuol dire che il sistema è in continuo perfezionamento già adesso direi che è molto stabile meglio sicuramente di xp!!!
se xp ti dà problemi di stabilità hai un problema o a livello di driver in kernel mode o a livello di hardware
archibald tuttle
06-03-2006, 19:53
se xp ti dà problemi di stabilità hai un problema o a livello di driver in kernel mode o a livello di hardware
concordo. utilizzo entrambi i sistemi, e, al di là del fatto che personalmente preferisca osx, perché lo trovo più moderno e ricco di funzionalità, e per il look & feel, comunque non ho mai riscontrato particolari problemi con xp, se non problemi derivanti da driver di periferiche scritti male, o da cattive applicazioni
Comunque devo dire che gli ultimi due aggiornamenti al contrario dei primi che sembravano mettere il turbo a tiger dopo l' installazione sembrano aver appesantito un pò il sistema che ora sembra meno agile.Speriamo che questo nuovo aggiornamento rimetta un pò di agilità al felino.
the_guitar_of_son
06-03-2006, 21:07
Blavi!! blavi!!! BLAVISSIMI!!!! a suon di rilasciare upgrade, le applicazioni si inchiodano (leggasi Logic, Adobe CS2, Sibelius...e chi + ne ha + ne metta) ma la Mela nessuno la tocca (intanto i Macbook sono (STRA)pieni di bugs. 2.600 € pronta cassa per avere il Laptop inchiodato. Windows e/o Microsoft partoriscono i mostri (Windows Vista). Tanto si aspetta il 2007 con Leopard 10.5! e il g5 lo mettiamo in soffitta esce il g6 con processore intel...(e i PC gireranno a 6ghz) Fra poco fondiamo tutti quanti....ciao:rotfl:
the_guitar_of_son
06-03-2006, 21:08
Comunque devo dire che gli ultimi due aggiornamenti al contrario dei primi che sembravano mettere il turbo a tiger dopo l' installazione sembrano aver appesantito un pò il sistema che ora sembra meno agile.Speriamo che questo nuovo aggiornamento rimetta un pò di agilità al felino.
non quoto, STRA-QUOTO..
concordo. utilizzo entrambi i sistemi, e, al di là del fatto che personalmente preferisca osx, perché lo trovo più moderno e ricco di funzionalità, e per il look & feel, comunque non ho mai riscontrato particolari problemi con xp, se non problemi derivanti da driver di periferiche scritti male, o da cattive applicazioni
si, le cattive applicazioni creano più che instabilità rallentamenti del sistema. senza voler assolutamente ascrivere firefox nella categoria delle cattive applicazioni, ad es. mi capita che dopo giorni che lo lascio aperto (uso il suspend-to-ram, quindi di fatto non mi capita mai di fare un riavvio del sistema) impazzisca e vada a occupare il 100% della cpu (in un altro topic avevo parlato di ram, e in effetti consuma anche molta ram - quindi mi era stato consigliato di ridurre l'impostazione per la cache sulla ram ma non ho trovato la voce, tra le altre cose - ma fino a lì non crea grossi problemi, è che ogni tanto sklera proprio a livello di cpu)...
probabilmente fossi un utonto dire "windows di merda" e riavvierei attribuendo la colpa al sistema, ma non essendo tale mi basta chiudere le finestre di firefox e riaprirle per avere il sistema di nuovo a posto come appena acceso
OT Ciao Fx il problema dell'utilizzo CPU al 100% capitava anche a me ma non per firefox ma era explorer a farlo al che dovevo terminarlo e riavviarlo dal task manager; la stessa cos è accaduta a un mio amico e scasioni virus e spyware non hanno dato alcun riscontro. Le ho provate tutte (me la cavo in questo ambito) e alla fine ho deciso di formattare tanto era parecchio che non lo facevo!
in effetti explorer per mac si pianta ogni 3 pagine...al contrario Firefox si pianta ogni due settimane senza mai riavviare il notebook o chiudere l'applicazione....direi che mi posso accontentare.... :)
Anche camino è ben fatto...
Per l'aggiornamento quoto quello già detto...ad un iniziale aumento delle prestazioni ora si sta andando verso una stabilizzazione del sistema....
In ogni caso non ritengo xp un sistema operativo tremendamente buggato o altro...diciamo che spesso driver fatti coi ciapet o applicazioni che terremotano il registro di sistema mettono in crisi windows + di quanto non possa fare un applicazione su mac....
Di windows ritengo che sia la politica di programmazione e + in generale il "se funziona lo posso vendere" senza un'attenzione specifica dell'impatto che può avere un'applicazione sulle parti delicate del sistema....mac è + schermato per questi problemi...
ciao
diabolik1981
07-03-2006, 13:42
In ogni caso non ritengo xp un sistema operativo tremendamente buggato o altro...diciamo che spesso driver fatti coi ciapet o applicazioni che terremotano il registro di sistema mettono in crisi windows + di quanto non possa fare un applicazione su mac....
Di windows ritengo che sia la politica di programmazione e + in generale il "se funziona lo posso vendere" senza un'attenzione specifica dell'impatto che può avere un'applicazione sulle parti delicate del sistema....mac è + schermato per questi problemi...
Il problema è che in Windows troppo spesso non ci si attiene alle linee guida di MS per quanto attiene alla programmazione/installazione dei software.
quoto diabolik1981, il punto è che in un prodotto di nicchia come mac os x c'è una forte selezione naturale: chi ci campa programmando è perchè fa cose di qualità; in windows invece c'è si chi fa prodotti di qualità ma ci sono anche tante entità (aziende o singole persone) che fanno delle gran cagate... il problema fondamentale di windows non è sè stesso, è:
- la qualità di ciò che ci va sopra
- la completa ignoranza di chi lo adopera (tipo windows che gli dice in 12 lingue diverse che c'è un aggiornamento pronto per essere installato e questo se ne sbatte, per di più magari con l'antivirus scaduto, e poi alla fine quando si becca il malanno è colpa di windows)
a me windows va bene semplicemente perchè non ci installo ogni cagata che trovo... e di roba installata ne ho, eh, non è proprio che non lo uso...
diabolik1981
07-03-2006, 13:59
a me windows va bene semplicemente perchè non ci installo ogni cagata che trovo... e di roba installata ne ho, eh, non è proprio che non lo uso...
io invece ci installo ogni cagata senza pensrci molto, però so anche dove andare a mettere le mani quando le cose vanno male, cosa che però capisco per la stragrande maggioranza degli utenti non è possibile fare.
neverloser
07-03-2006, 14:52
Una delle cose che apprezzo nell'ambito Mac è appunto la gran qualità del software a tutti i livelli, dai freeware agli shareware. Il parco software è ampio (ovvio, ridicolo rispetto a Windows o Unix) c'è quasi tutto per fare tutto unica cosa che critico sono i porting di applicazioni esistenti in Windows. Quelle non sono fatte gran che, esempio i giochi... ce ne sono molti fatti davvero male o porting fatti in Java (su Mac molto pesante o magari è pesante di per sè anche su Win/Linux) invece che fatti nativamente (in Cocoa).
Tornando al succo della news... Io stò leggendo ogni tipo di commento dall'uscita di Tiger. 10.4.0 e 10.4.1 (ma quasi anche il .2) erano degli aborti evidentemente delle versioni beta rilasciate in troppa fretta. Il 10.4.3 è stata la miglior release in assoluto quella che ha dato stabilità a Tiger e lo ha reso un ottimo sistema operativo. Dal 10.4.4 si è scatenata una valanga di critiche verso Apple, tutti hanno notato un calo di prestazioni e aumento di problemi (mah io non ho notato nessun problema: 0). Con 10.4.5 in molti hanno ritrovato luce e serenità. Anche qui io 0 problemi. Invece pare, ho letto sopra, che anche il 10.4.5 dà problemi... sono baciato dalla dea bendata? Mi ficca proprio la lingua in bocca??? :) Boh... non capisco le differenze prestazionali fra i vari utenti... Comunque... basta che va bene a me :) scherzo. Visto che gli aggiornamenti si annunciano pesantucci, evidentemente ci sono numerosi bug/problemi da correggere, ottimizzazioni e/o aggiunte di funzioni.
Comunque devo dire che gli ultimi due aggiornamenti al contrario dei primi che sembravano mettere il turbo a tiger dopo l' installazione sembrano aver appesantito un pò il sistema che ora sembra meno agile.Speriamo che questo nuovo aggiornamento rimetta un pò di agilità al felino.
Quindi confermi anche tu... :stordita: No perchè c'erano alcuni fan boy che dicevano che non era vero, che probabilmente era un problema del computer e che bastava reinstallare...
Una delle cose che apprezzo nell'ambito Mac è appunto la gran qualità del software a tutti i livelli, dai freeware agli shareware. Il parco software è ampio (ovvio, ridicolo rispetto a Windows o Unix) c'è quasi tutto per fare tutto unica cosa che critico sono i porting di applicazioni esistenti in Windows. Quelle non sono fatte gran che, esempio i giochi... ce ne sono molti fatti davvero male o porting fatti in Java (su Mac molto pesante o magari è pesante di per sè anche su Win/Linux) invece che fatti nativamente (in Cocoa).
Tornando al succo della news... Io stò leggendo ogni tipo di commento dall'uscita di Tiger. 10.4.0 e 10.4.1 (ma quasi anche il .2) erano degli aborti evidentemente delle versioni beta rilasciate in troppa fretta. Il 10.4.3 è stata la miglior release in assoluto quella che ha dato stabilità a Tiger e lo ha reso un ottimo sistema operativo. Dal 10.4.4 si è scatenata una valanga di critiche verso Apple, tutti hanno notato un calo di prestazioni e aumento di problemi (mah io non ho notato nessun problema: 0). Con 10.4.5 in molti hanno ritrovato luce e serenità. Anche qui io 0 problemi. Invece pare, ho letto sopra, che anche il 10.4.5 dà problemi... sono baciato dalla dea bendata? Mi ficca proprio la lingua in bocca??? :) Boh... non capisco le differenze prestazionali fra i vari utenti... Comunque... basta che va bene a me :) scherzo. Visto che gli aggiornamenti si annunciano pesantucci, evidentemente ci sono numerosi bug/problemi da correggere, ottimizzazioni e/o aggiunte di funzioni.
Scusa, di quali applicativi Java parli? Mi puoi fare un paio di nomi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.