PDA

View Full Version : Antropologia: a chi interessa?


Asfaloth
06-03-2006, 16:37
Ciao!! C'è qualcuno che studia Scienze Antropologiche e che non ne è soddisfatto? Io tra i miei compagni di università trovo gente che non capisce nemmeno quello che sta studiando ed è entusiasta del fatto che sui libri di testo trova riassunti dei documentari di Piero Angela...

Soccorso!! :muro:

Qualcuno che se prende 25 in un esame non grida al miracolo mi risponda pls :D

Asfaloth
07-03-2006, 10:45
:cry:

Nessuno mi caga!!! Davvero non esiste persona in questo forum che studia antropologia?!? Ma che laurea sto prendendo?? :cry: :cry: :cry:

BadMirror
07-03-2006, 12:39
Io ho dato un esame di antropologia fisica (relativa all'archeologia).
Di sicuro è comunque un argomento che anche se non tratto in specifico mi è comunque vicino, anche se d'altra parte non ho le conoscenze che avrai tu in quanto "specialista" della materia ;)

Asfaloth
07-03-2006, 13:52
Ma che specialista! Al massimo conosco qualche rituale oscuro dei maya yucatechi o qualche usanza delle popolazioni arcaiche dello zimbawe...

A parte queste cose un po' più "specifiche", ma che mi sembrano comunque il copione di geo&geo, il resto sono opinioni sulla religione, sulla cultura, sul costume... Discorsi che chiunque abbia un po' di cervello e cultura di base può fare a tavola.

Per questo l'anno prossimo, alla specialistica, cambierò indirizzo, ammesso che trovi i soldi (cacchio... 2000 euri l'anno!!! :muro: )

Dr_Gonzo
08-03-2006, 12:40
CIao, io studio Antropologia...però non capisco proprio l'intenzione con cui hai aperto il 3d.. :confused: Non sei soddisfatto del corso di laurea? Ma dove studi?

Asfaloth
08-03-2006, 18:52
Ho aperto il 3d perchè, dato che l'antropologia in sè non mi piace e non riesco a farmela piacere, forse non ho considerato tutti i punti di vista... Forse ha un fascino misterioso che non riesco a percepire... :D E magari c'è qualcuno che riesce a darmi qualche spunto interessante, no?

Tu che ci trovi di affascinante? :muro:

Comunque studio a Bologna, tu?

Dr_Gonzo
09-03-2006, 15:50
Anche io a bologna, beh ma esami come antropologia culturale, etno antropologia delle religioni e similari non ti son piaciuti? L'Antropologia in effetti è un pò disciplina di frontiera, quindi molto "instabile" e un pò poco concreta forse, ma il punto di vista e la base da cui parte è moooolto interessante e mooooolto "avanti"...

Asfaloth
09-03-2006, 16:25
Di frontiera? Molto avanti? Ma dove?? :muro:

Sono argomenti triti e ritriti. Adesso dimmi che il testo dell'esame di etnoantropologia è interessante... Mentre lo leggevo io pensavo: ah si? E c'era bisogno di scrivere un libro per dire questo? 300 pagine per dire due boiate... Io non ho nemmeno letto tutti i testi per gli esami di antropologia, all'orale improvviso, ragiono, gli dico le solite cose, e guarda caso azzecco sempre quello che si trova nei libri... Dato che non credo di essere veggente... Fai tu!

Dr_Gonzo
10-03-2006, 09:20
La scelta di cambiare spetta solo a te, molto strano che sei arrivato al terzo anno ( se ho ben capito ) a dire ste cose, te ne sarai accorto anche prima che non faceva per te...

Asfaloth
10-03-2006, 17:40
Non mi piacciono solo gli esami di antropologia vera e propria, e ce ne sono 5 in tre anni... Si possono anche fare no? A parte il fatto che mi sembra folle che in tre anni ci siano solo 5 esami specifici... 5 su 24...

Comunque non ho tempo di iscrivermi da altre parti e perdere anni, ormai finisco e poi passo ad altro nella specialistica.

Visto che sei a Bologna: hai idea di quale sia la media di antropologia? La media di voti intendo... Io sento gente che prende 30 a raffica e gente che naviga sul 24, 18, 29... Un po' di tutto. Quale pensi che sia, visto il tipo di corso una media accettabile? é solo una curiosità. Grazie!!

:)

Dr_Gonzo
10-03-2006, 19:10
Io ho la media del 28 ma sinceramente non mi ci perdo tanto dietro, più che il resto quella che io considero una fortuna è il fatto che la quasi totalità degli esami è orale e i professori (sopratutti dei dipartimenti vicini come Studi linguistici orientali e Storia) sono molto "propensi" a considerare l'esame come un gustoso scambio di nozioni e riflessioni in merito al programma, e quindi si trasforma in una piacevole conversazione il più delle volte...
Gli esami base effettivamente non sono tanti ma questo appunto rispecchia l'idea dell'Antropologia come disciplina di "frontiera" che si collega e si insinua in molti altri campi...

Asfaloth
11-03-2006, 17:27
secondo me rispecchia l'idea di un'accozzaglia... :D

Grazie per la media, almeno ho un punto di confronto in più :read:

Alastor2602
11-03-2006, 17:51
Io avevo l'intenzione di proseguire in quella direzione: cio` che mi spronerebbe a farlo e` fondamentalmente la mia innata curiosita` nei meccanismi che regolano l'essere umano in particolare relazione con l'ambiente in cui esso vive e le tradizioni che lo condizionano/influenzano.

:-)

Li da voi a Bologna e` un corso di laurea triennale?
A me pare sia una specializzazione da conseguire dopo i tre anni.. :-)

Ciao : )

P.S.
Se non ti piace come mai hai scelto un CDL del genere? =D (domanda ovvia)

Asfaloth
11-03-2006, 19:29
:D

Si, qui a Bologna è triennale e poi c'è anche la laurea specialistica... Se guardi sul sito trovi tutto. www.lettere.unibo.it oppure www.scienzeantropologiche.lettere.unibo.it/

L'ho scelta perchè prima frequentavo un altro corso in un'altra città e ho fatto il trasloco a dicembre, in una settimana... :mc:

L'ho scelta di corsa e poi, guardando l'ordinamento degli studi mi aveva attirato, ci sono diversi esami di storia e di filosofia... Almeno era così quando ho iniziato, ma ogni anno modificano qualcosa, tolgono esami e ne mettono altri obbligatori... Tipo glottologia, che appena l'ho letta sul piano, il primo anno, avevo deciso di non farla e poi l'anno messa obbligatoria!!! :muro:

Beh, sono andata un po' a caso, in fondo come quasi tutti... trovi sempre quelle materie che devo fare e che non ti vanno giù, no? :Prrr:

Ora non vedo l'ora di finire qui e iniziare la specialistica! :D Sperèm!

Solero82
22-03-2006, 15:25
cya anche io studio a Bo
volevo 2 info

L'ho scelta perchè prima frequentavo un altro corso in un'altra città e ho fatto il trasloco a dicembre, in una settimana...
---------------------
io volevo fare la cosa opposta x problemi con la famiglia della mia topina :mad: visto che tu hai fatto tt di corsa in una settimana hai esperienza aiutami



Ora non vedo l'ora di finire qui e iniziare la specialistica! Sperèm
---------------------
mi mancano alcuni esami ma vorrei scegliere un'altra città dove iniziare la specialistica hai conigli?





come si riportano le frasi nelle discussioni?
e il PVT cos'è? è come un SMS?

scusate ma sono incapace

Solero82
22-03-2006, 15:32
x errore ho scritto 2 volte

Asfaloth
29-03-2006, 17:19
io volevo fare la cosa opposta x problemi con la famiglia della mia topina :mad: visto che tu hai fatto tt di corsa in una settimana hai esperienza aiutami


mi mancano alcuni esami ma vorrei scegliere un'altra città dove iniziare la specialistica hai conigli?




Che volevi sapere di preciso?

Per le altre città non so... Io non farò la specialistica in antropologia, cambio dipartimento.