PDA

View Full Version : NEW DFI RD580


carlo torboli
06-03-2006, 16:11
Qualquno sa' qualcosa su questa stupenda scheda madre della DFI , se si trovera' da qualche parte da comperare ecc..
...perche' io me la compro.... :D

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16615.html

carlo torboli
06-03-2006, 16:13
In piu gli hanno messo il south bridge ULI M1575 mooolto buono

PhMd
06-03-2006, 16:41
:stordita: quanto costeranno + o -...?

carlo torboli
06-03-2006, 16:44
Qui altre foto e info

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2703&p=2

carlo torboli
06-03-2006, 16:46
Per le consegne parlano del 20 Marzo, speriamo bene.

Non penso che abbia i prezzi delle Venus ma circa sui 200 euro , spero. :muro:

PhMd
06-03-2006, 16:48
:mano: Grazie

riva.dani
11-03-2006, 17:41
Se la battaglia che si sta svolgendo nella mia mente tra 7900GT e X1800XT (magari la versione da 512MB) la vincerà quest'ultima, sono pronto a ordinare questa MoBo... Fatemi un fischio appena esce... Il sito di riferimento è sempre TC per chi la vuole il prima possibile? :confused:

fdadakjli
11-03-2006, 18:00
vedremo se sarà una degna sostituta della dfi sli-dr...così abbandono definitivamente nvidia in favore di ati e del crossfire... ;)

riva.dani
11-03-2006, 18:03
La data di riferimento è sempre il 20 corrente mese? Intanto ho letto su Anandtech che dovrebbe costare più o meno come l'attuale rdx200... :sperem:

MaBru
12-03-2006, 09:49
A quanto ho letto le prime spedizioni dovrebbero partire appena finito il Cebit.

Catan
12-03-2006, 10:47
guarda Delly sono trepitante anche io cosi fanculizziamo nvidia per sempre :D
cmq avrei preso anche rdx200 se nn avesse avuto sb450 un pò zoppo...
anche se pare che uli vada molto meglio di nf4 nella gestione hd quasi a livello di controler promise...
anche se cmq io preferivo una bella accoppiata rd580+sb600 tanto per avere un unico fornitore di dvr ma pare che questa accoppiata venga solo a giugno e solo per am2 :(

fdadakjli
12-03-2006, 11:07
a me mi va benissimo anche l'ibrido ATI/ULI...nessun problema...basta che si dimostra all'altezza...e pare di si :) ...bisogna solo vedere se sta dfi sia una degna sostituta della SLI-DR...in quanto a stabilità, overclock ecc...anche se il layout non mi piace molto... :( preferisco di gran lunga quello della SLI-DR appunto.. ;)

ToXSys_Dwn
12-03-2006, 11:20
a me mi va benissimo anche l'ibrido ATI/ULI...nessun problema...basta che si dimostra all'altezza...e pare di si :) ...bisogna solo vedere se sta dfi sia una degna sostituta della SLI-DR...in quanto a stabilità, overclock ecc...anche se il layout non mi piace molto... :( preferisco di gran lunga quello della SLI-DR appunto.. ;)

la gestione del southbridge di uli dovrebbe essere ottima come già anticipato.
sarà una bella mobo questa rd580 :)

fdadakjli
12-03-2006, 11:27
si lo so... ;)

ToXSys_Dwn
12-03-2006, 11:43
si lo so... ;)

lo so che lo sai :p

riva.dani
12-03-2006, 16:04
Infatti, mi sa che alla fine sarà la MoBo vincente a farmi scegliere tra 7900Gt e X1800XT, e non il contrario. Anche se è un po' un paradosso, dato che non avrò mai (temo) configurazioni a doppia scheda, e quindi potrei prendermi una Ultra-D e montarci una qualunque scheda.

Però Ati mi ha sempre suscitato più simpatia.

PS: La X1800XT 512MB in OC come si comporta?

c&c
12-03-2006, 16:39
Anche se è un po' un paradosso, dato che non avrò mai (temo) configurazioni a doppia scheda, e quindi potrei prendermi una Ultra-D e montarci una qualunque scheda.
E' esattamente quello che ho fatto io. Mi sono preso la Ultra-D, visto che mai mi prenderò due scheda da mettere in crossfire o in sli, ed inoltre ti dico che è davvero ottima per OC e per stabilità. Dato che non mi posso permettere chissa cosa, preferisco prendermi una scheda video che sia il TOP in quel momento. Per ora con la mia X800GTO2@X850XT-PE, mi trovo bene. Appena usciranno le prime schede con supporto DirectX10, saranno montate sul mio pc.
..byez,,
ps: delly hai già fatto qualche bench con quei due mostri in sign?
ps2: Ati Rulez

fdadakjli
12-03-2006, 16:57
ps: delly hai già fatto qualche bench con quei due mostri in sign?

no le vado a prendere mercoledi... :)

peppecbr
12-03-2006, 17:11
azz , se ha anche l'ULI la vedo veramente completa!!! :sofico:

carlo torboli
13-03-2006, 10:43
Siamo al 13 ancora una 10ina di giorni e forse arriva , non ci sto' piu' dentro, sara' la volta buona che vendero' la mia sli-dr per questa spero, e' ormai dai primi di gennaio 2005 che la ho...dai dai dai.... :D

peppecbr
13-03-2006, 12:54
Siamo al 13 ancora una 10ina di giorni e forse arriva , non ci sto' piu' dentro, sara' la volta buona che vendero' la mia sli-dr per questa spero, e' ormai dai primi di gennaio 2005 che la ho...dai dai dai.... :D

ho chiesto su un forum di un e-shop mi hanno detto un mesetto :cry: :doh:

ToXSys_Dwn
13-03-2006, 13:52
dovrebbe esserci per la prima settimana di aprile... penso che il prezzo sarà altuccio all'inizio....

carlo torboli
13-03-2006, 13:58
dovrebbe esserci per la prima settimana di aprile... penso che il prezzo sarà altuccio all'inizio....



Speriamo di no...perche la compro comunque...

riva.dani
13-03-2006, 16:41
E' esattamente quello che ho fatto io. Mi sono preso la Ultra-D, visto che mai mi prenderò due scheda da mettere in crossfire o in sli, ed inoltre ti dico che è davvero ottima per OC e per stabilità. Dato che non mi posso permettere chissa cosa, preferisco prendermi una scheda video che sia il TOP in quel momento. Per ora con la mia X800GTO2@X850XT-PE, mi trovo bene. Appena usciranno le prime schede con supporto DirectX10, saranno montate sul mio pc.
..byez,,
ps: delly hai già fatto qualche bench con quei due mostri in sign?
ps2: Ati Rulez

Hai fatto benissimo... Sono io che sono scemo! :muro:

Cmq mi attira questa nuova MoBo tutta da testare e da scoprire. E penso abbia attirato anche te quando hai cliccato su questo 3d!! :D

Dato che devo rifarmi l'intero PC e spendere 1800€, 60€ in più o in meno non faranno male più di tanto, in più il SB Uli si dice vada fortissimo, forse meglio dell'nForce in quanto al controller S-ATA. Mentre il chipset Ati non potrà che essere ottimizzato al massimo per le X1000 series. Ultimo ma non meno importante il brand che stà dietro a 'sta Mobo (DFI ovviamente :D )... Diamogli un paio di Bios di riscaldamento, e poi non credo che questa NEW RD580 avrà timori reverenziali di sorta nei confronti delle sorellone :sofico:

PS: la Ultra-D si direbbe moddabile@SLI anche solo via software con la patch di Uli... Ed ha un layout 1000 volte migliore di questo IMHO! :O

c&c
13-03-2006, 17:02
Cmq mi attira questa nuova MoBo tutta da testare e da scoprire. E penso abbia attirato anche te quando hai cliccato su questo 3d!! :D

Esatto. Sarebbe il mio sogno mettere il cross-fire con due mostri come X1900XTX, sopratutto su una scheda del genere. Aspettero prima che sia testata per bene dagli altri, magari poi un pensierino posso darglielo ;)..
..byez,,

riva.dani
13-03-2006, 17:06
A me ispira la X1900XL per le probabili capacità di salire in OC... In più dovrebbe essere disponibile nei negozi proprio assieme alle DFI... C'è grande attesa :sbav:

Sakurambo
13-03-2006, 18:24
Esatto. Sarebbe il mio sogno mettere il cross-fire con due mostri come X1900XTX, sopratutto su una scheda del genere. Aspettero prima che sia testata per bene dagli altri, magari poi un pensierino posso darglielo ;)..
..byez,,

Sogno difficile da realizzare, visto che fino ad ora la versione più potente di scheda crossfire master prodotta da ATI è la 1900XT; quindi la slave si adatterebbe frequenze di lavoro inferiori.
Ma diamo tempo al tempo; non si sa mai :D

c&c
13-03-2006, 18:58
Sogno difficile da realizzare, visto che fino ad ora la versione più potente di scheda crossfire master prodotta da ATI è la 1900XT; quindi la slave si adatterebbe frequenze di lavoro inferiori.
Ma diamo tempo al tempo; non si sa mai :D
Cavolo e vero, mi ero dimenticato che per il cross-fire per ora è disponibile solo la versione X1900XT e non la XTX :cry:..
Sicuro che in futuro ATI ci sorprenderà. Pur essendo un ATI convinto al 100% ho paura che la nuova 7900GTX sià superiore. Staremo a vedere.
ps: nel gaming secondo me ATI Rulez :D

riva.dani
13-03-2006, 19:56
Infatti: secondo me andrebbero aboliti i test a 1024*768 senza filtri e minimi dettagli! Chi è che si compra una 7900GTX e ci gioca così? Eppure è in quei test che nVidia vince, applicando i filtri la situazione si riequilibra...

c&c
13-03-2006, 20:03
Infatti: secondo me andrebbero aboliti i test a 1024*768 senza filtri e minimi dettagli! Chi è che si compra una 7900GTX e ci gioca così? Eppure è in quei test che nVidia vince, applicando i filtri la situazione si riequilibra...
Mi leggi nel pensiero. Io una scheda non la prendo perchè mi da prestazioni eccezionali nei bench vari (tipo 3dmark), ma perchè mi permette di giocare alla massima risoluzione.
..byez,,

riva.dani
13-03-2006, 20:09
Giusto, scordavo 3dmark :doh:

C'è gente che si compra una scheda basandosi su tale punteggio... :muro:

PS. che nessuno si offenda, è tutto IMHO! :read:

carlo torboli
16-03-2006, 10:16
News????...

LAj
16-03-2006, 12:16
Ragazzi, so che sono a casa altrui ma non trattatemi male se vi chiedo:
ma che male vi ha fatto la ASUS A8R32-MVP Deluxe.
E' un ottima scheda, basta leggere le recensioni online!
Per il 99% degli utenti niente che non offra una DFI, perchè aspettare e non prendere la ASUS?

peppecbr
16-03-2006, 12:44
Ragazzi, so che sono a casa altrui ma non trattatemi male se vi chiedo:
ma che male vi ha fatto la ASUS A8R32-MVP Deluxe.
E' un ottima scheda, basta leggere le recensioni online!
Per il 99% degli utenti niente che non offra una DFI, perchè aspettare e non prendere la ASUS?

ma perchè l'asus è in vendita? :eek: link link..

si scegli dfi per il maggiore owerclock applicabile in base alla migliore longevità dei componenti vedi dissipazione cipset con ventola :D , migliori settagi nel bios , si trovano bios moddati a volontà!! :oink: per tante cosuccie che fanno la differenza!! anche io prenderei più dfi che asus , alla asus son selettivi anche con le ca@@o di compatibilità delle ram!! :muro: esperienze passate con asus sli premium , ma anche prima !!! loro fanno la lista sempre su ogni mobo :banned: la dfi diciamo che digerisce di più l'hardware e non sta afare tanti capricci come per l'asus :oink:

LAj
16-03-2006, 13:52
Guarda, lì dove ti ho detto che erano ordinabili online ne hanno ordinate 200!
Ora non so quante ne siano arrivate ma è in pronta consegna;)

carlo torboli
16-03-2006, 14:40
Dfi Dfi le asus hanno troppa incompatibilita' e poi, veramente non ce' paragone, io ho avuto 3 asus , e da quando ho preso la sli-dr non la ho piu' cambiata , la cambiero' solo per questa rd580, iperconvinto :muro:

YER
16-03-2006, 17:26
anche io sono molto impaziente della sua uscita e aspetterò il confronto tra

Abit AT8-32X
Asus A8R32-MVP Deluxe
DFI RD580

Diciamo che ora come ora Asus la escluderei date le mie esperienze non molto positive!!la dfi mi piace anche un casino esteticamente eheheheh!!!

LAj
16-03-2006, 18:12
Io ho solo detto la mia e voi fate come volete.

Anche io penso che la DFI sia su un'altro pianeta
quel che mi dispiace è il fatto che non accettate per nulla il paragone.
Voglio dire, a detta di chi l'ha provata e recensita, Asus questa volta ha cercato di sfornare un buon prodotto: si merita una possibilità, visto che non tutti hanno esigenze estreme e questo prodotto risulta essere più conveniente.

Detto ciò penso che il thread possa continuare sulla sua strada, cioè quella dei più fichi del forum :D :sofico:

riva.dani
16-03-2006, 18:53
Pure io ho sempre sostenuto che le MoBo Asus sono ottimi prodotti, anzi in default sono migliori delle DFI, per una serie di motivi, primo su tutti il raffreddamento completamente passivo. Inoltre sono più User Friendly, nel senso che offrono una serie di funzionalità aggiuntive che migliorano la vita a chi non entra mai nel Bios (non mi ricordo come si chiami la funzionalità, ad esempio, che regola la frequenza della CPU in base al carico di lavoro, arrivando anche a portarla in OC). ;)

Però se si ama l'overclocking la scelta è obbligata! :cool:

IMHO sono prodotti destinati a diversi tipi di utenza.. Anche le Asus sono di fascia alta, e dedicate a un pubblico esigente, ma le DFI sono pensate specificatamente per l'OC. :)

LAj
16-03-2006, 19:00
Dimenticavo, meglio che si parli di QUESTA dfi con RD580 piuttosto che di A8n sli, xpert sli, e altre soluzioni sli nvidia...
come si fa in quei forum, dove la maggior parte degli utenti possiede una ATI.

:O

Ma come si può pensare di spendere tanti soldi per una deluxe con chipset nvidia quando si possiede una ATI? Dico si che non tutti devono comprare due schede ma ci sono diversi prodotti enthusiast.
Cercate di non farvelo smorzare l'entusiasmo:D
Ciao.

carlo torboli
17-03-2006, 10:59
Dimenticavo, meglio che si parli di QUESTA dfi con RD580 piuttosto che di A8n sli, xpert sli, e altre soluzioni sli nvidia...
come si fa in quei forum, dove la maggior parte degli utenti possiede una ATI.

:O

Ma come si può pensare di spendere tanti soldi per una deluxe con chipset nvidia quando si possiede una ATI? Dico si che non tutti devono comprare due schede ma ci sono diversi prodotti enthusiast.
Cercate di non farvelo smorzare l'entusiasmo:D
Ciao.

Concordo pienamente.

Poi volevo sottolineare che le dfi hanno 4 settaggi del bios che puoin salvare, e per uno che prova , smanetta sulle ram etcc.. non e' un dettaglio da poco.

il mio amico a preso a8n32 della asus e prima aveva la sli-dr ma anche lui ammette che salvare il bios e' molto utile , specialmente se si hanno molti parametri da settare. Cioz :muro:

peppecbr
17-03-2006, 12:34
ma poi la dfi ha anche 8 canali sata non so se il silicon è sata 2 oppure sata normale cmq avere 8 canali sata fa sempre comodo :D certo però che se l'asus si trova a 180€ immagino che la dfi minimo la si troverà a 220/250€ :eek: :cry: :muro:

YER
17-03-2006, 14:20
la "vecchia" dfi crossfire da me la mettevano 200 euro e la asus a8ne-sli preimum 150....lòe differenze di prezzo ci sono ma ovviemente ad una maggiore spesa dovrebbe corrispondere una maggiore affidabilità ecc ecc....
aspettermo i test..SPERANDO CHE GLI ADMIN PER CASO ci facciano un bel test incrociato tra le nuove mobo crossfire (abit, asus, dfi, sapphire) appena disponibili....ma ovviamente dico se per caso :p :p :p :D :D :D non si sa mai ehehehh

LAj
18-03-2006, 13:31
Un'altra nota che ho pensato di postare mentre montavo la ASUS Xpress3200:

Con questa scheda ASUS ha in parte adottato la stessa politica di DFI per il suo prodotto top di gamma(VENUS). Vicino le ram infatti, si trovano gli stessi condensatori che sono vicino alla cpu;)

Non so se questo risolverà i problemi di compatibilità ma la dice lunga circa il fatto che le memorie utilizzate da Anandtech per la review siano arrivate a 325(?)
Bye

riva.dani
20-03-2006, 15:35
Ma oggi non è il 20? :ops:

PS: domanda serissima, dato che devo comprare pure l'ali... Ma ci sarà bisogno dell' 8pin come sulla Expert?

No perchè stavo pensando ad un Hiper Type R che ne è sprovvisto, ma se è consigliabile averlo (dato che ancora lo devo comprare) cambierei idea...

@GIGI77@
22-03-2006, 20:09
Attendiamo con ansia la nuova mobo di casa DFI.

luigi

LAj
27-03-2006, 11:31
Aspettiamo anche la nuova Abit, che si dice che monterà i condensatori giapponesi come la DFI Venus ...chissà dove!?

YER
29-03-2006, 20:32
speriamo che non la equipaggino con SB600 viste le previsioni di cui si è parlato nell'altro topic delle news dove si diceva che praticamente questo chipset è PALLADIUM READY....DFI TIENITI ULI ANCORA UN POCHINO così ti compro e poi non se ne parla più!!! :D :D

YER
06-04-2006, 18:54
http://us.dfi.com.tw/Press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=7152&LINKED_URL=arch411.jsp&SITE=US

nuove info molto interessanti!! DIREI CHE LA SUA USCITA sarà a breve!! meno male che hanno mantenuto l'uli e non SB600 che sencondo quello che avevamo detto in altre discussioni era palladium ready.

riva.dani
06-04-2006, 20:14
http://us.dfi.com.tw/Press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=7152&LINKED_URL=arch411.jsp&SITE=US

nuove info molto interessanti!! DIREI CHE LA SUA USCITA sarà a breve!! meno male che hanno mantenuto l'uli e non SB600 che sencondo quello che avevamo detto in altre discussioni era palladium ready.

Perchè c'era l'eventualità che DFI avrebbe montato un SB600 su questa Mobo? :mbe:

Non lo sapevo... Cmq sarebbe stato palladium ready se abbinato a CPU AM2 dotate della poco simpatica tecnologia Presidio... :mad:

Ma alla fine 'sta scheda quando esce? Vabbè, almeno diamo tempo anche alla X1900XL di uscire! :D

riva.dani
06-04-2006, 20:39
Mi rimangio tutto! Trovata in DEU su HPM a 239€... :D :yeah: :winner:

YER
06-04-2006, 22:14
benissimo...appena mi arriva in italia me la compro subito!!!

YER
07-04-2006, 11:39
se a qualcuno può interessare stamattina sono stato dal mio negoziante a Genova e mi ha detto che la scheda sarà disponibile (almeno dai suoi fornitori) all'incirca dal 25 aprile o dal 1 maggio....se qualcuno la vuole fa anche spedizioni in altre citta!! :) :)

maverikgoos
14-04-2006, 08:18
Ciao a tutti

Una curiosità... che connettore è quello a 6 poli al posto di quello a 4 poli solito per l'alimentazione della scheda madre.

LAj
14-04-2006, 08:28
Anche in america è già nei negozi:

http://www.newegg.com/Product/Product.asp?Item=N82E16813136009

wkmaurom
14-04-2006, 08:33
se a qualcuno può interessare stamattina sono stato dal mio negoziante a Genova e mi ha detto che la scheda sarà disponibile (almeno dai suoi fornitori) all'incirca dal 25 aprile o dal 1 maggio....se qualcuno la vuole fa anche spedizioni in altre citta!! :) :)


Il problema di queste mobo è stata la politica nVidia che ha boicottato il chipset ULi. Al momento solo Asus ed ECS hanno scorte di tali south. A metà febbraio ho provato i sample di Asus, Abit e DFI. Mi è stata regalata la prima anche se preferivo Abit in primis e DFI. La DFI è bellissima ma monta un controller SiliconImage 3114. Vi suggerisco caldamente di aspettare l'uscita in volumi, nel mese di maggio della DFI con south ATI600 che si presenta con caratteristiche innovative e già molto stabile; per questo motivo ci saranno problemi di supporto bios e driver di DFI con south ULi. Per un mese questi prodotti invecchieranno precocemente.
Ciao

riva.dani
14-04-2006, 13:29
Io sapevo che il south Uli era ottimo... Però è vero che il supporto sarà scadente data l'acquisizione da parte di nVidia... Ma a maggio uscira quindi una DFI 939 con SB600? :confused:

wkmaurom
14-04-2006, 22:13
Io sapevo che il south Uli era ottimo... Però è vero che il supporto sarà scadente data l'acquisizione da parte di nVidia... Ma a maggio uscira quindi una DFI 939 con SB600? :confused:

A parte Asus e ECS nessun altro produttore ha i south ULi. Io temo che anche la mia Asus subirà presto lo stesso destino; il chipset ATI 600 (non ricordo il nome esatto) si pone già eccellente; diversamente da NVidia che ha dato non pochi problemi sino ad ora.
Mauro

LAj
15-04-2006, 14:55
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=42171

riva.dani
15-04-2006, 16:11
A parte Asus e ECS nessun altro produttore ha i south ULi. Io temo che anche la mia Asus subirà presto lo stesso destino; il chipset ATI 600 (non ricordo il nome esatto) si pone già eccellente; diversamente da NVidia che ha dato non pochi problemi sino ad ora.
Mauro

Non metto in dubbio quello che dici, ma il punto è un altro.

Io non ho alcuna intenzione di passare ad AM2, volevo farmi un buon PC ancora col 939. Dato che tra Ati e nVidia ho scelto la prima (almeno per ora) volevo buttarmi su questa nuova DFI, dove il SB Uli ha dimostrato quel che vale, risultando molte volte superiore alla controparte nVidia.
Se a Maggio, come mi pareva di aver letto nel tuo post, uscirà una DFI socket 939 simile a questa ma con SB600 aspetterò sicuramente, ma se (come si diceva fino a poco tempo fa) l'SB600 su DFI sarà esclusivamente per mobo AM2, mi conviene comprare (e subito) questa nuova MoBo!