View Full Version : Optional cui non si può rinunciare... bah...
ziozetti
06-03-2006, 15:45
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Bah... :boh:
*sasha ITALIA*
06-03-2006, 15:50
il bizona lo trovo anch'io inutile...i sensori magari averli, sono impedito nelle manovre :D
Per me è indispensabile un buon impianto audio come il Bose o l'Harman Kardon e possibilmente i sedili in pelle (solo perchè in stoffa li odio)
ninja750
06-03-2006, 15:52
1) Se trasporti persone rompicoglions è indispensabile, ti setti te la tua temp e all'altro la sua a piacimento. Altrimenti lo trovo pure io prettamente inutile :)
2) Servono se hai un'auto 3 volumi o coupè con ingombri posteriori non ben definiti, sulle 3P dove finisce il vetro sai che finisce l'auto il problema non si pone :)
3) Concordo serva al 10% delle persone :)
ziozetti
06-03-2006, 15:54
il bizona lo trovo anch'io inutile...i sensori magari averli, sono impedito nelle manovre :D
Per me è indispensabile un buon impianto audio come il Bose o l'Harman Kardon e possibilmente i sedili in pelle (solo perchè in stoffa li odio)
Azz, avevo ragione sulla tribù... :D
Dell'impianto audio non me ne farei nulla, la macchina è quanto di peggio ci sia per ascoltare la musica (a meno che non si stia disquisendo di super ammiraglie...), l'impianto di serie può bastare; che abbia un buon sintonizzatore e un lettore cd (magari mp3) che non salti ad ogni sconnessione.
I sedili in pelle, benché spesso belli a vedersi, non mi convincono dal punto di vista "tattile"... scivolosi e potenzialmente roventi.
ziozetti
06-03-2006, 15:56
1) Se trasporti persone rompicoglions è indispensabile, ti setti te la tua temp e all'altro la sua a piacimento. Altrimenti lo trovo pure io prettamente inutile :)
Ma funziona veramente?
2) Servono se hai un'auto 3 volumi o coupè con ingombri posteriori non ben definiti, sulle 3P dove finisce il vetro sai che finisce l'auto il problema non si pone :)
Sulla mia non si vede dove finisce il vetro... :D
Indispensabile HOSTESS a bordo, tra qualche anno nelle auto ci saranno più optional che in una casa, maledetta tecnologia che ha distrutto le auto :muro:
*sasha ITALIA*
06-03-2006, 16:05
Azz, avevo ragione sulla tribù... :D
Dell'impianto audio non me ne farei nulla, la macchina è quanto di peggio ci sia per ascoltare la musica (a meno che non si stia disquisendo di super ammiraglie...), l'impianto di serie può bastare; che abbia un buon sintonizzatore e un lettore cd (magari mp3) che non salti ad ogni sconnessione.
I sedili in pelle, benché spesso belli a vedersi, non mi convincono dal punto di vista "tattile"... scivolosi e potenzialmente roventi.
non siamo "handicappati" ma "diversamente abili" :O :asd:
*sasha ITALIA*
06-03-2006, 16:06
Indispensabile HOSTESS a bordo, tra qualche anno nelle auto ci saranno più optional che in una casa, maledetta tecnologia che ha distrutto le auto :muro:
imho gli optional contano molto (se li si usa)
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
Non potrei stare senza. Mio padre tiene sempre a 18 gradi, mia madre sui 22. Io e mia sorella sui 20. Quadrizona e nessuno rompe i coglioni perchè è troppo freddo/caldo :)
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Su una macchina da 3 metri e mezzo non servono, ma su una macchina da 4,80m in su sono moooooooooolto utili..
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Per uno che viaggia molto è un must. E non solo per raggiungere la destinazione finale (che se è in una città che non conosci è già un casino di per se). Vuoi mettere che se c'è un incidente davanti a te il navigatore ti informa e ti calcola un percorso alternativo? Molte volte mi sono risparmiato file chilometriche.
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Bah... :boh:
Il clima bi-zona non l'ho MAI usato, uso sempre la stessa temperatura per entrambi i lati, e trovo inutili i sensori di parcheggio, che non ho e non mi servono. Pero' trovo molto utile il navigatore, lo userei tre volte l'anno, ma quelle 3 volte mi eviterebbe di girare come un pirla con una mappa che non so interpretare e di imprecare contro tutto e tutti. Non mi frega di quelli con le mappe 3D figose, mi basta quello con le frecce stitiche, non mi frega di com'e' fatta la strada, basta che mi porti dove gli dico.
Indispensabile HOSTESS a bordo, tra qualche anno nelle auto ci saranno più optional che in una casa, maledetta tecnologia che ha distrutto le auto :muro:
Considera che su un certo tipo di macchine costano come una citycar.. Su quella di mio padre ci sono 22'000€ di optional..
momo-racing
06-03-2006, 16:15
di indispensabile non c'è nulla. I nostri nonni andavano in giro con la 126 o la topolino e il risultato di partire da un punto A e raggiungere un punto B lo conseguivano comunque.
Tutto dipende dal modo in cui si intende concepire l'automobile ( mezzo di trasporto, status simbol, piacere o altro ), dall'uso che se ne fa ( saltuario, quotidiano, lunghi viaggi, trasporto urbano ) e dal tempo che vi si passa dentro. se fossi un venditore di una azienda che passa la maggior parte del suo tempo in auto per spostarsi da un cliente all'altro troverei indispensabile il navigatore satellitare, ma non il climatizzatore bizona visto che sarei sempre da solo. Se sono un impedito i sensori di parcheggio mi serviranno, altrimenti sarà sufficiente essere abbastanza dolci nella manovra per non graffiare i paraurti nemmeno appoggiandosi alle altre automobili durante la manovra di parcheggio ( anche perchè se poi spacchi o ti spaccano i sensori di parcheggio ti costa un botto sostituirli ). Se sono un padre di famiglia o giro sempre con la macchina piena di gente meglio avere il bizona così i passeggeri non mi rompono i coglioni perchè vogliono più caldo o più freddo.
Io per come sono fatto e per la mia situazione rinuncerei tranquillamente a tutti e tre ( se è per quello non ho nemmeno l'autoradio ), siccome non so quali sono le tue esigenze più che dirti ciò che ho scritto non potrei fare.
AlexGatti
06-03-2006, 16:51
Climatizzatore automatico BIZONA
Trovo incredibile (nel senso di non credibile) che tra due lati che distano 50 cm l'uno dall'altro, senza nessuna parete fisica che li separi, ciascuno dei due lati sia indipendente come temperatura.
Es. Se sotto il solleone il tizio in giacca e cravatta che guida vuole 23 gradi, e il passeggero in calzoncini e maglietta ne vuole 28 per non farsi venire un colpo apoplettico, non ci credo che il Bizona gliela fa. Inutile
Sensori di parcheggio
Sono utili, ma non indispensabili. Specie con le macchine lunghe e/o col culo alto. Altrimenti uno o parcheggia a 1 metro e fa 10mila manovre perchè ha paura di toccare, oppure dai e dai una volta la toccatina la da.
Navigatore satellitare
Beh, se uno viaggia spesso in posti diversi, magari per lavoro, visto che la tecnologia lo permette e i prezzi non sono più proibitivi, perchè no.
Per quello che fa casa ufficio tutti i giorni (me) e che una volta l'anno va in vacanza, diciamo che è uno sfizio da sburoni (ma a me piacerebbe).
Siccome è da sburoni è proprio all'ultimo posto degli sfizi da prendersi.
io direi che il servosterzo e l'aria condizionata siano ormai irrinunciabili...
non mi interessa climatizzatore bizona (nonostante ce lo abbia) o climatizzatore, basta che cacci aria fredda... e il servosterzo: hai voglia a far manovre in città senza, va bene una panda, ma già una 147 il volante non lo giri (esperienza personale ;) )
volevo fare una considerazione personale sui navigatori: il satellitare su una fiat croma costa circa 2000 euro, e imho nel momento in cui vendi la macchina non ti danno un euro in più, insomma ti dà un valore aggiunto quasi nullo e regali un gran optional a chi si becca la macchina. in più, dato che compri una macchina nuova, ci devi spendere magari altri 2000 euro per uno nuovo... quindi: perchè non comprare un tomtom, un mitac o una roba simile? se proprio serve, uno di questi basta e avanza, e te lo porti in ogni macchina :)
Fradetti
06-03-2006, 17:00
di quei tre solo il navigatore, avendo girato mezza europa con cartina e essendosi persi per i motivi più stupidi (cartelli in fiammingo e cartina in francese in belgio = nomi sballati = ci siam persi).
Concordo sul fatto che a molti non serve
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
L'ho sulla mia, più che altro mi evita discussioni con la mia dolce metà quando a lei sente freddo... :o
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Sinceramente li trovo comodi, c'erano sulla nissan X-trail di miop padre e li ho messi anche sulla mia macchina, molto comodi, ma non indispensabili...
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Bah... :boh:
Anche questo comodo, ho il tomtom, ma indispensabile :o
Quelli indispensabili sono nell'ordine
Firi allo Xeno (Guidare la sera con questi è tutta un'altra cosa)
In generale tutto quello che può migliorare la sicurezza attiva e passiva
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Bah... :boh:
bizona.... va bene se hai un taxi... con un separè...
io il clima per carità l'ho... ma non l'ho mai acceso... a parte quando piove e si appannano i vetri...
altrimenti finestrini sempre aperti anche a -2..
sensori... se hai la macchina grande hanno la loro utilità credo... ma spero nella vita di non avere mai una macchina grande... :p
navigatore. è indispensabile... almeno per me.
Trovo incredibile (nel senso di non credibile) che tra due lati che distano 50 cm l'uno dall'altro, senza nessuna parete fisica che li separi, ciascuno dei due lati sia indipendente come temperatura.
Es. Se sotto il solleone il tizio in giacca e cravatta che guida vuole 23 gradi, e il passeggero in calzoncini e maglietta ne vuole 28 per non farsi venire un colpo apoplettico, non ci credo che il Bizona gliela fa. Inutile
Sono utili, ma non indispensabili. Specie con le macchine lunghe e/o col culo alto. Altrimenti uno o parcheggia a 1 metro e fa 10mila manovre perchè ha paura di toccare, oppure dai e dai una volta la toccatina la da.
Beh, se uno viaggia spesso in posti diversi, magari per lavoro, visto che la tecnologia lo permette e i prezzi non sono più proibitivi, perchè no.
Per quello che fa casa ufficio tutti i giorni (me) e che una volta l'anno va in vacanza, diciamo che è uno sfizio da sburoni (ma a me piacerebbe).
Siccome è da sburoni è proprio all'ultimo posto degli sfizi da prendersi.
quoto bastan 2 formulette di fisica tecnica per capire che è pura illusione. :D
RiccardoS
06-03-2006, 17:17
Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)?
:sbonk:
Azz, avevo ragione sulla tribù... :D
ari :sbonk: :sofico:
p.s. concordo sulla perfetta inutilità delle cose da te citate, cmq! ;)
quoto bastan 2 formulette di fisica tecnica per capire che è pura illusione. :D
Ma al di là delle formulette è EMPIRICAMENTE impossibile ;)
85kimeruccio
06-03-2006, 17:40
clima e cruise control... basta tutto il resto è inutile
AlexGatti
06-03-2006, 17:46
clima e cruise control... basta tutto il resto è inutile
hmm, il cruise control (pur non avendolo mai provato personalmente) mi sembra utile sicuramente sulle higway americane, dove setti la velocità al limite di velocità e percorri 3 ore senza incrociare nessuno.
Qui in italia, in città non serve a nulla.
in autostrada, se sei sulla corsia normale incontri un camion e ti tocca frenare. Se sei in corsia di sorpasso ti arriva da dietro il tipo con l'Audi A8 in curvatura, ti sfanala con i raggi laser e ti tocca rientrare dietro un camion e frenare.
Insomma, non so se in italia è tutta 'sta comodità il cruise control
85kimeruccio
06-03-2006, 18:03
hmm, il cruise control (pur non avendolo mai provato personalmente) mi sembra utile sicuramente sulle higway americane, dove setti la velocità al limite di velocità e percorri 3 ore senza incrociare nessuno.
Qui in italia, in città non serve a nulla.
in autostrada, se sei sulla corsia normale incontri un camion e ti tocca frenare. Se sei in corsia di sorpasso ti arriva da dietro il tipo con l'Audi A8 in curvatura, ti sfanala con i raggi laser e ti tocca rientrare dietro un camion e frenare.
Insomma, non so se in italia è tutta 'sta comodità il cruise control
bah... qua da me in tangenziale starei, come stò sempre anche senza cruise, a 90 fissi... idem nell'extraurbano... qua ho poco traffico e lo userei volentieri...
:) ovvio che in città non serve.. anche se spesso la sera tardi mi tornerebbe molto utile
The Mighty Gex
06-03-2006, 18:21
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
la mia ragazza è molto freddolosa, appena sale in macchina metteva sempre la manopola a fondo scala nel lato rosso.
Io soffro molto il caldo e già in questi giorni (circa 14-15°) accendo il climatizzatore.
Nella mia Gpunto ho il clima bi-zona e questo rende molto felice me e la mia ragazza nonostante la differenza tra i due lati posa essere di soli 7°
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Nella mia macchina lo dovrei mettere a breve.
Il problema non è la visibilità (scarsissima) ma l'assenza di marciapiedi nella via di casa mia.
Purtroppo alcuni pedoni credono di poter passare dietro la tua macchina mentre stai facendo manova, il passo dalla bruffonaggine al pronto soccorso è molto corto.
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Bah... :boh:
Io non ho senso dell'orientamento, abito da 6 anni in una nuova città e mi perdo sempre.
Il navigatore non è indispensabile però è comodo.
A parte il mio caso disperato, penso che possa essere utile a un rappresentante più che al normale automobilista.
sedili riscaldabili :O
volete mettere il gusto di andare in montagna con i finestrini aperti e il culo al caldo :sofico:
The Mighty Gex
06-03-2006, 18:47
sedili riscaldabili :O
volete mettere il gusto di andare in montagna con i finestrini aperti e il culo al caldo :sofico:
per quello ci sono le puzzette... :Prrr:
hmm, il cruise control (pur non avendolo mai provato personalmente) mi sembra utile sicuramente sulle higway americane, dove setti la velocità al limite di velocità e percorri 3 ore senza incrociare nessuno.
Qui in italia, in città non serve a nulla.
in autostrada, se sei sulla corsia normale incontri un camion e ti tocca frenare. Se sei in corsia di sorpasso ti arriva da dietro il tipo con l'Audi A8 in curvatura, ti sfanala con i raggi laser e ti tocca rientrare dietro un camion e frenare.
Insomma, non so se in italia è tutta 'sta comodità il cruise control
Non sottovalutarlo..
In autostrada quando non c'è traffico è una goduria, ti evita le multe (piazzi la velocità che vuoi, e non rischi di "sgarrare"), ti fa guidare più rilassato e più concentrato sulla guida, e ti fa ridurre i consumi, perchè non fai accelerate/rilasci inutili.
Ovvio che quando c'è molto traffico è inutile, ma quando hai una macchina davanti non devi toglierlo per forza, basta che sfiori il freno, e poi schisci su "reset" e torni alla velocità che volevi.
Hai ragione che l'Italia è uno dei paesi dove e meno utile, ma non servono gli usa per usarlo.. basta andare in UK, Olanda, Francia.. o qualunque posto dove ci sono meno montagne.
Lì tutte le nazionali sono delle robe fatte con il righello. Basti pensare che in belgio x esempio in autostrada quando trovi un punto in cui il limite si abbassa c'è un cartello apposito che ti ricorda di spegnere il cruise :D .. la prima volta chè l'ho visto no ci credevo :eek:
climatizzatore (anche se lo uso molto raramente)
autoradio (anche se appena supero i 2000 la cacofonia del motore prende il sopravvento :D )
Harvester
06-03-2006, 19:24
nulla è indispensabile, ma il navigatore è comodo (specialmente se è sul cellulare). ero a Siena e sono andato a bologna per un colloquio......col cacchio che ci arrivavo se non avessi avuto il navigatore.......
io sono estremista x ste cose e di elettronico non voglio nulla!!!!
Clima? no grazie nè quadri nè bizona nè automatico e nemmeno manuale.... mi basta 1 bel tettuccio apribile a questo difficilmente direi di no! :)
sensori di parcheggio? Nemmeno, evito come la peste i parcheggi incastrati tra le macchine se posso xchè poi finisce sempre che 1 se ne va e arriva la macchina + grossa che ti chiude e lì sensori o no nn esci cmq!
Navigatore? Ni, cmq di certo nn lo prenderei come optional sgancianto fior di quattrini x 1 cagata,visto che di solito quelli on board son abbastanza limitati nelle auto "umane". Ad ogni modo preferirei 1 car-puter che x lo meno è versatile e si può sfruttare anche come fonte musicale se nn si vuole ascoltare la radio.
Impianto audio? no grazie me lo faccio da solo, quelli di serie fanno schifo! (x lo +) E' vero che la macchina nn è il posto migliore x sentire musica ma chi la usa molto può averne bisogno oppure c'è chi nn la ascolta a casa x tempo/voglia e la macchina è il momento buono....
ESP/ABS/EBD CFC TFT CCT E cazzate varie assolutamente niente! Vogliko guidarla io la macchina se volevo il pilota automatico nn me la compravo, andavo in tram in giro! Anche se in certe rare occasione ALCUNI accorgimenti possono aiutare.....
Servosterzo ne farei volentieri a meno se non fosse che le macchine aumentano di peso in maniera allucinante col tempo!
Airbag ovunque? A che pro a spendere 4000 € x magari 1 botterella da nulla in airbag? magari poi su 1 utilitaria in cui si guida sempre da soli? mah
Il vero problema è che oggi fanno solo ed esclusivamente macchine già equipaggiate con 1 serie di aggeggi in + di serie considerandole già "base" facendo aumentare così i costi e obbligandoti a spendere anche x cose che nn vuoi.....Bisognerebbe protestare in questo senso ci vorrebbero versioni molto + personalizzabili in cui la base è veramente base e se la costruisce da solo in base alle proprie necessità.......
1 persona potrebbe trovare + utile il navigatore del clima o viceversa e così via xchè essere obbligati ad avere cose che nn si vogliono dovendo aggiungere 1 altra paccata di soldi x cose che servono realmente?
In un certo senso 1 volta si stava davvero meglio...... :rolleyes:
PS Vorrei inoltre buttare lì 1 idea abbozzata....ma ste nuove macchine con la visibilità posteriore pressochè nulla x colpa di montanti enormi esteticamente belli ma terrificanti x la visuale, non è che li fanno anche x "obbligare" a scegliere di prendere i sensori oltre che ad essere 1 questione "stilistica"?
mah
ciao
RiccardoS
06-03-2006, 22:30
nulla è indispensabile, ma il navigatore è comodo (specialmente se è sul cellulare). ero a Siena e sono andato a bologna per un colloquio......col cacchio che ci arrivavo se non avessi avuto il navigatore.......
sei un brocco! :O
a siena ti perdi, qua vai in panico per "un pò" di nebbia... pfui! :ciapet:
andyweb79
06-03-2006, 22:41
Io tra gli optional irrinunciabili ci metto un impiando audio decente ed il clima... se automatico è meglio.
Tutto il resto non serve a nulla... oggi poi le auto hanno molti optional che son già di serie, come specchi elettrici ecc ecc e va benone così...
Il clima bizona non serve a niente
I sedili in pelle non mi piacciono, ed in estate si suda troppo
Il navigatore mi da sui nervi
I sensori di parcheggio sono anche utili.. ma mi irritano anche quelli... tanto posso avere tutti i sensori che voglio, ma se una volta parcheggiato, troi l'incapace che per far manovra ti spalma la macchina... siamo a pane e pesci.
Idem i sensori di pioggia e accensione delle luci...
IL CAMBIO AUTOMATICO ! ribrezzo assoluto
andyweb79
06-03-2006, 22:45
rifacendomi a energy+ io invece controlli come ABS ed ESP son contento che ci siano.. l'ABS è obbligatorio ,così come 2 airbag.. l'ESP dovrebbe esserlo... concordo pure io sul fatto dei 1000 airbag, io sulla mia nuova clio ne ho 9... ci sono comunque i sensori che calcolano i passeggeri ecc.. se sei da solo e fai un frontale, si apre solo il tuo nel volante,
markus_81
06-03-2006, 22:52
Nessuno ha nominato l'optional che più ci penso e più non capisco come lo possano considerare ancora optional: la vernice metallizzata, dico io ma esiste una macchina senza vernice metallizzata? Ma mettetela compresa nel prezzo :stordita:
roberto.chi1
06-03-2006, 23:23
Ragazzi ma prima tutti andavano in giro con la 127,la Panda,la Renault 5,che non avevano manco i vetri elettrici,e guidavano lo stesso. Adesso fanno macchine sempre più tecnologiche,non sarà forse per buttare fumo negli occhi all'acquirente e fargli spendere un botto di soldi in accessori? Al di là di Abs, Esp e Airbag che possono essere veramente utili,ma tutto il resto a che caxxo serve? Allora il climatizzatore se non ce l'hai sei un pezzente (prima si viaggiava tutti col finestrino aperto ed era lo stesso),il bizona poi penso sia la cosa più inutile della storia(per avere 2 gradi di differenza spendi un monte di denaro),i sensori di parcheggio sono anche antiestetici ( e prima che arrivassero sti cosi chi parcheggiava tra 2 macchine senza toccare era un mago allora?),il navigatore satellitare può essere utile a chi si sposta per lavoro (ma uno che sta sempre nel suo paesello e quando esce va a ballare 30 km più lontano che se ne fa del Tom Tom?) La mia prima macchina è stata una Y 10 usata....mi sembrava di aver comprato un jet,scorrazzavo in giro con gli amici e mi divertivo un mondo.Adesso ho una Renault Modus...mi piaceva un sacco,ho preso la versione full optional,bella....dopo 2 mesi ho detto....ma che cacchio me ne faccio dei tergicristalli automatici che basta una goccia d'acqua e partono a paletta? E i fari che si accendono da soli? Inutili,anche perchè non faccio in tempo a cambiare una lampadina che si fulmina l'altra!(infatti li ho disattivati).E il servosterzo autoadattativo? certe volte sembra che si blocchi altre volte basta solo che pensi di girare e stringi di brutto la curva.Il tutto per la modica cifra di 16.000 euro.E sti stronzi delle case automobilistiche ti fregano pure perchè se compri un modello con meno accessori ti danno la macchina con le ruotine di una bici, i paraurti in plastica nera,i seggiolini in nylon color cacchetta,se la vuoi bella esteticamente molte volte ti devi sorbire anche questi optional.AHHHH com'era bella la y 10 con i vetri elettrici e basta!
85kimeruccio
06-03-2006, 23:32
c'hai ragione anche tu :D
roberto.chi1
06-03-2006, 23:34
Grazie ;)
Ad ogni modo preferirei 1 car-puter che x lo meno è versatile e si può sfruttare anche come fonte musicale se nn si vuole ascoltare la radio.
Impianto audio? no grazie me lo faccio da solo, quelli di serie fanno schifo! (x lo +) E' vero che la macchina nn è il posto migliore x sentire musica ma chi la usa molto può averne bisogno oppure c'è chi nn la ascolta a casa x tempo/voglia e la macchina è il momento buono....
ESP/ABS/EBD CFC TFT CCT E cazzate varie assolutamente niente! Vogliko guidarla io la macchina se volevo il pilota automatico nn me la compravo, andavo in tram in giro! Anche se in certe rare occasione ALCUNI accorgimenti possono aiutare.....
Servosterzo ne farei volentieri a meno se non fosse che le macchine aumentano di peso in maniera allucinante col tempo!
Airbag ovunque? A che pro a spendere 4000 € x magari 1 botterella da nulla in airbag? magari poi su 1 utilitaria in cui si guida sempre da soli? mah
Possessore di carputer (ma ci ascolto anche la radio)
impianto... decente.. nulla di stratosferico, ma un due vie anteriore+sub da 32 fa' il suo effetto...
esp etc etc.. cosa? neppure l'abs [^] o al limite lo vorrei disattivabile FACILMENTE...
servosterzo.. oddio.... a quello non ci rinuncerei!! ho anche gomme tassellate larghe e alte quindi la situazione è peggiorata, ma mi si è rotta la pompa del servosterzo poco tempo fa.... e per girare il volante era da fare un infarto dallo sforzo :asd:
airbag.... non ce li ho, ma se ci fossero li vorrei disattivabili (es guida in fuoristrada.... già due volte mi sono appoggiato quasi in verticale sul paraurti anteriore :asd: :asd:
il navigatore é comodo nella soluzione (molto) economica smartphone+ricevitore gps..lo porti ovunque e non serve portarsi in giro mappe..
e se sono in un posto nuovo trovo molto + rapidamente il punto B del mio percorso ;)
Cambio automatico
capote ad azionamento elettrico
al resto si trova sempre una soluzione :D
Cambio automatico
capote ad azionamento elettrico
al resto si trova sempre una soluzione :D
ma non è noioso il cambio automatico? se sei quasi sempre in colonna... ok...
e poi la cappot... un cazzotto ben assestato è piu efficace. :D
marKolino
07-03-2006, 12:03
io metterei:
clima bizona senza pensarci su troppo
regolatore di velocità
cambio automatico
sensori di parcheggio
spia gomme sgonfie :asd:
...e se avanzassero dei soldi, il navigatore che fa sempre la sua porca figura :D
superteodj
07-03-2006, 12:14
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Bah... :boh:
del bizona nn me ne farei niente...
cmq per i sensori di parcheggio sono d'0accordo al 100%, magari metterli di serie su tutte le macchine, almeno evito che qualche gnorri mi bozzi la macchina...probabilmente ce la farei lo stesso anche senza sensori, ma voui mettere il gusto di arrivare a 4cm dai muri/auto e parcheggiarla in 2 manovre??
infine il mavigatore satellitare: uno specchietto per le allodole...io nn me ne farei nulla, purtroppo le strade che facio sono sempre le stesse...e cmq se proprio ne avessi la necessità opterei per un navigatore per cellulare (N70) piuttosto che spendere oltre 50€ per un buon prodotto...
ciao
io ho SOLO il servosterzo e mi trovo da Dio :)
con SOLO intendo che non ho neanche il clima! :asd:
bisogna dire però che non ho mai fatto più di 300 km senza fermarmi, forse se facessi 8 ore filate a guidare li clima tornerebbe utile.
d'altra parte fare 22 km/l con un'auto del 2000 (6-anni-fa) ha il suo "prezzo" (per avere un'auto leggera).
SuperMauro
07-03-2006, 12:27
indispensabile ? la bambola gonfiabile :D :D :D
secondo me la maggior parte degli automobilisti sono checche piene di pippe..
chissà perchè riesco a guidare senza il bizona
parcheggio da dio senza i sensori
e non mi sono mai perso o cmq ho trovato la retta via nel giro di breve..
probabilmente ce la farei lo stesso anche senza sensori, ma voui mettere il gusto di arrivare a 4cm dai muri/auto e parcheggiarla in 2 manovre??
se non riesci senza mi chiedo perchè hai la patente..
ah beh, c'è anche di peggio in giro..
Harvester
07-03-2006, 18:45
sei un brocco! :O
a siena ti perdi, qua vai in panico per "un pò" di nebbia... pfui! :ciapet:
un PO'????? un PO'?????????????????? :muro: :muro:
:D
se non riesci senza mi chiedo perchè hai la patente..
ah beh, c'è anche di peggio in giro..
:mano:
:sofico:
voodoo child
07-03-2006, 18:50
se non riesci senza mi chiedo perchè hai la patente..
ah beh, c'è anche di peggio in giro..
Quoto, i sensori di parcheggio per me sono l'inutilità fatta optional...
invece al clima non rinuncerei mai, anche non bizona, ma un buon automatico che ti tiene sempre la stessa temp per me ormai è irrinunciabile...
anche l'abs è fondamentale, non nella guida di tutti i giorni ma nelle situazioni d'emergenza può fare la differenza...
poi vabè, da me d'inverno nevica abbastanza, per cui metto gli antineve nei mesi invernali ma quello non è proprio un optional
Ragazzi ma prima tutti andavano in giro con la 127,la Panda,la Renault 5,che non avevano manco i vetri elettrici,e guidavano lo stesso. Adesso fanno macchine sempre più tecnologiche,non sarà forse per buttare fumo negli occhi all'acquirente e fargli spendere un botto di soldi in accessori? Al di là di Abs, Esp e Airbag che possono essere veramente utili,ma tutto il resto a che caxxo serve? Allora il climatizzatore se non ce l'hai sei un pezzente (prima si viaggiava tutti col finestrino aperto ed era lo stesso),il bizona poi penso sia la cosa più inutile della storia(per avere 2 gradi di differenza spendi un monte di denaro),i sensori di parcheggio sono anche antiestetici ( e prima che arrivassero sti cosi chi parcheggiava tra 2 macchine senza toccare era un mago allora?),il navigatore satellitare può essere utile a chi si sposta per lavoro (ma uno che sta sempre nel suo paesello e quando esce va a ballare 30 km più lontano che se ne fa del Tom Tom?) La mia prima macchina è stata una Y 10 usata....mi sembrava di aver comprato un jet,scorrazzavo in giro con gli amici e mi divertivo un mondo.Adesso ho una Renault Modus...mi piaceva un sacco,ho preso la versione full optional,bella....dopo 2 mesi ho detto....ma che cacchio me ne faccio dei tergicristalli automatici che basta una goccia d'acqua e partono a paletta? E i fari che si accendono da soli? Inutili,anche perchè non faccio in tempo a cambiare una lampadina che si fulmina l'altra!(infatti li ho disattivati).E il servosterzo autoadattativo? certe volte sembra che si blocchi altre volte basta solo che pensi di girare e stringi di brutto la curva.Il tutto per la modica cifra di 16.000 euro.E sti stronzi delle case automobilistiche ti fregano pure perchè se compri un modello con meno accessori ti danno la macchina con le ruotine di una bici, i paraurti in plastica nera,i seggiolini in nylon color cacchetta,se la vuoi bella esteticamente molte volte ti devi sorbire anche questi optional.AHHHH com'era bella la y 10 con i vetri elettrici e basta!
Grandissima verità 1 volta nemmeno i camion avevano il servosterzo eppure la gente li guidava! bah è proprio vero che oramai il "popolo" è 1 massa di checche! :rolleyes:
Sinceramente non ho servo, clima ABS, impianto radio,airbag,cambio automatico,regolazione fari,specchi riscaldati,sedili riscaldati e le altre 1000 cagate che ci rifilano eppure guido tranquillo e sono 1 persona normale.....
Poi coraggio voglio sapere chi è convinto di spendere 700€ in 1 radio che trasmette in cacofonia solo xchè si integra nel cruscotto, non ditemi che siamo arrivati così in basso!
Aprite gli occhi gente mentre le case ci offrono tutti questi bellissimi oggetti la qualità generale diminuisce sempre di + e soprattutto i problemi meccanici e ancora di + elettrici aumentano a dismisura......:rolleyes:
Ha detto bene anche l'utente che è indignato dal fatto che ad oggi nonostante ti mettano pure il posacenere automatico di serie non si possa avere la vernice metalizzata che nn è solo questione estetica ma anche di durata dato che sono vernici tipicamente molto + resistenti!
bah
ciao
PS PHCV tu senza servo ti vorrei proprio vedere! :D
Cmq si il servo aiuta soprattutto x certi mezzi ma secondo me ci vorrebbe molto + blando, in tutte le macchine moderne che ho provato è troppo invasivo e nn ti fa sentire la strada.....
Quoto, i sensori di parcheggio per me sono l'inutilità fatta optional...
invece al clima non rinuncerei mai, anche non bizona, ma un buon automatico che ti tiene sempre la stessa temp per me ormai è irrinunciabile...
anche l'abs è fondamentale, non nella guida di tutti i giorni ma nelle situazioni d'emergenza può fare la differenza...
poi vabè, da me d'inverno nevica abbastanza, per cui metto gli antineve nei mesi invernali ma quello non è proprio un optional
visto che hai esperienza dimmi 1 pò come ti aiuta l'ABS sulla neve! :D
L'ABS può essere fondamentale nelle condizioni non estreme, ma quando si va oltre nulla è meglio del pelo di 1 buon guidatore! ;)
ciao
david90210
07-03-2006, 19:08
penso che alla prima curva l'aria dentro l'abitacolo si rimescoli un po', tipo acqua dentro un bicchiere che gira... per cui il bizona e' inutile e l'unica cosa e' vedere scritto su un display 22 piuttosto che 24 fa effetto placebo.
l'unica cosa che servirebbe secondo me è una regolazione gambe/ sopra: spesso ho i piedi fgreddi e il busto caldo irraggitao direttamente dal sole attraverso i finestrini
spinbird
07-03-2006, 19:13
Airbag ovunque? A che pro a spendere 4000 € x magari 1 botterella da nulla in airbag? magari poi su 1 utilitaria in cui si guida sempre da soli? mah
In un certo senso 1 volta si stava davvero meglio...... :rolleyes:
massì, si stava tutti meglio quando si stava peggio, quando era tutta campagna
com'era bello con la 127, non dovevi spendere millemila euro se con un tamponamentino scoppiavano gli airbag e rimetterla in dima era un gioco da ragazzi, mica come queste ciofeche di telai a deformazione programmata
per le spese mediche c'era sempre l'assicurazione, che vuoi che sia un trauma cranico, un'emorragia interna, qualche osso rotto: se si risparmia a sistemare il catorcio son cose che passano in secondo piano
spinbird
07-03-2006, 19:19
penso che alla prima curva l'aria dentro l'abitacolo si rimescoli un po', tipo acqua dentro un bicchiere che gira...
certo: se fai una prova su una macchina con più di 500cv, anche a finestrini chiusi accelerando sentirai una brezza leggera sul viso
l'unica cosa che servirebbe secondo me è una regolazione gambe/ sopra: spesso ho i piedi fgreddi e il busto caldo irraggitao direttamente dal sole attraverso i finestrini
questa regolazione la ha se non sbaglio anche le vecchia panda da......beh forse da vent'anni
roberto.chi1
07-03-2006, 19:21
e il clima bizona,e i sedili in pelle,e l'impianto Bose che pompa come l'impianto acustico ad un concerto degli U2,ora anche il dvd integrato nei poggiatesta,computer di bordo,abs,esp,bbc,nba,ppp.........Tra poco ci collegano con l'aeroporto di malpensa: "Navicella chiama astronave madre"...non c'è quasi più gusto a guidare,e se poi si rompe qualcosa? Per pagare il meccanico devi fare un Findomestic,per non parlare di quelli che si son fatti venire a prendere l'auto in garage dal carroattrezzi (Renault Megane per l'esattezza),perchè quella bellissima carta che sostituisce la chiave ha fatto KAPUT :D
massì, si stava tutti meglio quando si stava peggio, quando era tutta campagna
com'era bello con la 127, non dovevi spendere millemila euro se con un tamponamentino scoppiavano gli airbag e rimetterla in dima era un gioco da ragazzi, mica come queste ciofeche di telai a deformazione programmata
per le spese mediche c'era sempre l'assicurazione, che vuoi che sia un trauma cranico, un'emorragia interna, qualche osso rotto: se si risparmia a sistemare il catorcio son cose che passano in secondo piano
Mai detto che gli airbag non servono ma ho detto che è inutile averne mille mila se guidi da solo, anche xchè penso che non meno del 60% delle macchine circolanti stiano portando il solo guidatore......
1 macchina x 1 famiglia è bene che abbia certi accorgimenti, sulla mia che al massimo porto qlcuno oltre me si e no 1 volta al mese a che serve aver 9 airbag? non dico che è tutto inutile, ma bensì che si dovrebbe poter scegliere!
Se a me nn servono certi dispositivi con gli stessi soldi magari posso prendercene altri che aumentano cmq la sicurezza tipo assetto gomme etc o qlche altro pacchetto.....
Io non capisco xchè altri dovrebbero decidere x noi......questo è quello che mi da noia!
Ad ogni modo la gente si è infighettita e questo è innegabile da nessuno imho! ;)
PS X quanto riguarda la tua provocazione, è molto meglio la deformazione programmata e la vita di 1 persona viene davanti a tutto ma allora xchè si vanno producendo macchine sempre + grandi pesanti e potenzialmente pericolose?
ciao
mpattera
07-03-2006, 19:36
[QUOTE=*sasha ITALIA*]il bizona lo trovo anch'io inutile[QUOTE]
anche senza impostare due temperature differenti, permette di fare più caldo o più freddo da una delle due parti se ad esempio il sole incide sull'auto da un solo lato.
spinbird
07-03-2006, 19:46
Io non capisco xchè altri dovrebbero decidere x noi......questo è quello che mi da noia!
Ad ogni modo la gente si è infighettita e questo è innegabile da nessuno imho! ;)
PS X quanto riguarda la tua provocazione, è molto meglio la deformazione programmata e la vita di 1 persona viene davanti a tutto ma allora xchè si vanno producendo macchine sempre + grandi pesanti e potenzialmente pericolose?
ciao
1) perchè se tu o un tuo passeggero ti spacchi una gamba le spese per aggiustarla non le paghi te, ma l'assicurazione ripaga te e la gamba l'aggiusta lo stato con i soldi di tutti: è quindi giusto che lo stato obblighi i costruttori a costruire con determinati standard di sicurezza, perchè si spende meno (e ci sono meno ossa rotte); allo stesso modo ci sono standard per l'inquinamento, per il riciclaggio delle parti plastiche, etc....
per lo stesso motivo cose come "altri dispositivi che aumentano cmq la sicurezza tipo assetto gomme etc o qlche altro pacchetto....." non ti serviranno a nulla se un altro ti viene addosso: è anche per questo che si chiama sicurezza passiva
2) le macchine non hanno come unico scopo la sicurezza degli occupanti, e le case prodruttrici non sono opere di bene ma aziende: in primis devono fare le macchine che richiede il pubblico; che abbiano poi determinati standard di sicurezza è un requisito importante ma non fondamentale
spin hai pienamente ragione ma io nn ho mai detto che dobbiamo girare con la 500, penso che nessuno sia così idiota da preferire la insicurezza di 1 maggiolone rispetto a alla sicurezza di 1 mercedes sl500......
Poi xò a tutto c'è 1 limite e ultimamente lo si sta decisamente superando, le aziende che come dici tu non sono opere di bene sfruttano proprio questa "scusa" infarcendoci le macchine di oggetti in nome della sicurezza quando in realtà serve solo alle loro tasche.....
Ora con questo voglio dire che sicuramente certi std di sicurezza è giusto imporli e sulla sicurezza non si deve lesinare mai, ma non è giusto togliere il potere decisionale al guidatore nè all'atto d'acquisto nè alla guida.....
Avere troppi sistemi che aiutano ti danno la falsa sensazione di sicurezza e non ti fanno imparare a guidare.... Certe cose andrebbero bene se e solo se ci fosse 1 base + elevata,invece così non si impara nulla se non pigiare il gas tanto c'ho l'esp!
Oramai in pochi saprebbero guidare 1 macchina vecchio stile e questo è 1 male xchè magari le vecchie partivano alla stessa curva a 20km/h in meno ma te lo faceva sentire ed imparavi, ora no, la sicurezza è aumentata e anche il limite peccato che poi quando lo si supera sia + difficile recuperare ancora di + se non si ha abbastanza esperienza...... e questo è ciò che contesto oltre al fatto che 1 dispositivo tipo l'ABS in certe condizioni PEGGIORA di fatto le cose rendendo ancora meno fruibile 1 mezzo già inguidabile di x sè.
Oltre a questo nn vedo come migliorino la sicurezza il navigatore la radio integrata gli specchi elettrici il sedile riscaldato il clima quadrizona etc che ci vogliono rifilare a tutti i costi!
Preferirei spendere in sicurezza che non in aggeggi inutili a quel punto imho! ;)
PS PHCV tu senza servo ti vorrei proprio vedere! :D
Cmq si il servo aiuta soprattutto x certi mezzi ma secondo me ci vorrebbe molto + blando, in tutte le macchine moderne che ho provato è troppo invasivo e nn ti fa sentire la strada.....
Mah.. dipende da com'è progettata la scatola dello sterzo.. se una macchina nasce SENZA servosterzo sarà più dura di una con il servosterzo ma guidabilissima... se ad un macchina CON il servosterzo si rompe.. beh.... rimane guidabile ma con sforzi sovraumani :asd:
io col mio mi trovo benissimo, morbido forse anche un pelo troppo però rimane sempre controllabile (forse anche in virtù dell'ammortizzatore di sterzo montato, che "attenua" i colpi di buche e simili senza però irrigidire il tutto..)
Grandissima verità 1 volta nemmeno i camion avevano il servosterzo eppure la gente li guidava! bah è proprio vero che oramai il "popolo" è 1 massa di checche! :rolleyes:
Sinceramente non ho servo, clima ABS, impianto radio,airbag,cambio automatico,regolazione fari,specchi riscaldati,sedili riscaldati e le altre 1000 cagate
quanti km fai all'anno?
quanti km fai all'anno?
fino a qlche anno fa sui 22.000, negli ultimi anni sui 17.000, ci vivo in pratica in macchina "anche se non ne faccio tanti" ma nn ho grossi problemi senza optional! ;)
ciao
PS Aggiungo anche che ho assetto e gomme morbide che peggiorano le cose ;)
fino a qlche anno fa sui 22.000, negli ultimi anni sui 17.000, ci vivo in pratica in macchina "anche se non ne faccio tanti" ma nn ho grossi problemi senza optional! ;)
sol oper dire che tante cose sono effettivamente inutili o non utilizzate (=status symbol) altre aiutano....
david90210
07-03-2006, 20:22
questa regolazione la ha se non sbaglio anche le vecchia panda da......beh forse da vent'anni
mai visto macchine dove si puo' mettere aria calda sui piedi e fredda sopra... se la tua lo permette che auto è??
mai visto macchine dove si puo' mettere aria calda sui piedi e fredda sopra... se la tua lo permette che auto è??
tutte le fiat...
david90210
07-03-2006, 20:43
tutte le fiat...
ho la stilo stw jtd... come faccio? ci sono 3 manopolone: temperatura, dove e velocita'....
effettivamente.
non credo che si possa freddo sopra, caldo sotto.. puoi semplicemente indirizzare caldo sotto, sopra niente..
Topomoto
07-03-2006, 21:06
Mi sa che siete troppo drastici....
Ci sono effettivamente cose inutili, o meglio "poco utili", ma accessori quali condizionatore o servosterzo sono a dir poco indispensabili. Ovvio che si sopravviva anche senza, come in casa si può sopravvivere senza tv, radio, acqua calda....ma che vita!
Prendere l'auto parcheggiata sotto il sole di luglio, magari nera, senza condizionatore....e dover fare pure qualche manovra senza servosterzo...tempo 30 secondi avrei perso un paio di litri di sudore....
Oppure una bella coda di 3 ore in autostrada, col solleone, asfalto a 50 gradi :muro:
Mi chiedo poi se abbiate mai guidato un'auto PESANTE senza servosterzo (non una Uno): da ferma è un pianto :read:
Finchè si parla di navigatore o sensori di parcheggio concordo, son stupidate, anche se spesso comode, ma assolutamente non indispensabili. Ma al condizionatore non rinuncio: ne va della mia tenuta nervosa :help:
ziozetti
07-03-2006, 21:20
Mai detto che gli airbag non servono ma ho detto che è inutile averne mille mila se guidi da solo, anche xchè penso che non meno del 60% delle macchine circolanti stiano portando il solo guidatore......
...
Alcune macchine "sentono" se c'è seduto il passeggero e attivano/disattivano automaticamente la spia delle cinture: suppongo agiscano anche sugli airbag...
visto che hai esperienza dimmi 1 pò come ti aiuta l'ABS sulla neve! :D
L'ABS può essere fondamentale nelle condizioni non estreme, ma quando si va oltre nulla è meglio del pelo di 1 buon guidatore! ;)
ciao
Prova a frenare sulla neve in piena curva e poi mi dici dove vai a finire... :rolleyes:
L'ABS in alcuni casi serve anche a mantenere la traiettoria. Se poi mi dici che in casi estremi (come nella neve o con fondo molto scivoloso) l'abs allunga la frenata, allora mi trovi daccordo. Ma non sempre la cosa è dannosa...
Alcune volte è meglio fermarsi qualche metro dopo (ma sulla strada) che qualche metro prima (frenati da un albero...) :D
Prova a frenare sulla neve in piena curva e poi mi dici dove vai a finire... :rolleyes:
L'ABS in alcuni casi serve anche a mantenere la traiettoria. Se poi mi dici che in casi estremi (come nella neve o con fondo molto scivoloso) l'abs allunga la frenata, allora mi trovi daccordo. Ma non sempre la cosa è dannosa...
Alcune volte è meglio fermarsi qualche metro dopo (ma sulla strada) che qualche metro prima (frenati da un albero...) :D
Scusa ma se tu hai il coraggi di frenare in curva sulla neve è bene che lasci a casa la macchina anche con l'ABS! :D
Cmq a parte gli scherzi, l'ABS è tarato in 1 certo modo, quando il fondo è troppo scivolosa attacca anche solo sfiorando e quella frenata a colpetti che da peggiora le cose xchè blocca e rilascia cosa che in quelle condizioni è deleterio!
Non tieni nessuna curva in quel modo!
Solo il piede tanta sensibilità e 1 pò di pelo sullo stomaco serve in quei casi! ;)
Non avere l'ABS in quei casi è 1 fortuna e non sono certo l'unico a pensarlo....poi ovvio si parla di condizioni "estreme" ma arrivare impreparati e soprattutto con il signor ABS che nn ti fa rallentare nemmeno a bestemmie bè è dura! ;)
Cmq torno a ripetere che la questione optional è x parola stessa una cosa da scegliere non x tutti certe cose sono indispensabili o servono! A me il clima in macchina da fastidio e sinceramente averlo nella base mi da solo problemi dato che cmq lo pago e che è 1 elemento in + che si può guastare e che peggiora il rendimento! ;)
Questo è solo 1 esempio eh, imho le macchine andrebbero fatto con 1 configuratore così 1 spende x ciò che vuole realmente non ciò che altri hanno scelto x lui!
ciao
Scusa ma se tu hai il coraggi di frenare in curva sulla neve è bene che lasci a casa la macchina anche con l'ABS! :D
Io nella neve ho sempre montato le catene e così facendo mi sono parato il :ciapet:
:D
Se quello che ti precede (che magari ha le catene) frena per evitare un ostacolo, tu cosa fai???
Cmq a parte gli scherzi, l'ABS è tarato in 1 certo modo, quando il fondo è troppo scivolosa attacca anche solo sfiorando e quella frenata a colpetti che da peggiora le cose xchè blocca e rilascia cosa che in quelle condizioni è deleterio!
Non tieni nessuna curva in quel modo!
I "colpetti" che da l'abs sono quelli che fanno recuperare la direzionalità all'auto. E comunque quei colpetti li senti te sul piede, la ruota potrà forse rallentare un po' rispetto alle altre (in funzione della taratura dell'abs) ma non si bloccherà mai.
Una ruota che gira spinta dal motore (o dal freno motore in questo caso) sarà sempre più direzionale che non una ruota bloccata.
Non avere l'ABS in quei casi è 1 fortuna e non sono certo l'unico a pensarlo....poi ovvio si parla di condizioni "estreme" ma arrivare impreparati e soprattutto con il signor ABS che nn ti fa rallentare nemmeno a bestemmie bè è dura! ;)
Magari sulla neve alta puoi aver ragione, ma su fondi con bassa aderenza l'abs è fondamentale.
Si sono fatte centinaia di prove di frenata su tutti i tipi di fondo a dimostrazione di ciò
;)
Topomoto
07-03-2006, 22:31
Cmq torno a ripetere che la questione optional è x parola stessa una cosa da scegliere non x tutti certe cose sono indispensabili o servono! A me il clima in macchina da fastidio e sinceramente averlo nella base mi da solo problemi dato che cmq lo pago e che è 1 elemento in + che si può guastare e che peggiora il rendimento! ;)
Il condizionatore oggi è ritenuto utile per la sicurezza, in quanto ti permette di guidare nelle migliori condizioni anche sotto il sole estivo, o con umidità molto alta (non fa appannare i vetri).
Quindi dire "a me non serve" lascia un po' il tempo che trova....come dire non serve l'abs, non servono gli airbag, ecc.
Ormai certi "optional" non sono più considerati tali, ma fanno parte integrante di un'auto.
E cmq il rendimento peggiora solo se il climatizzatore lo usi ;)
spinbird
07-03-2006, 22:32
Ora con questo voglio dire che sicuramente certi std di sicurezza è giusto imporli e sulla sicurezza non si deve lesinare mai, ma non è giusto togliere il potere decisionale al guidatore nè all'atto d'acquisto nè alla guida.....
Avere troppi sistemi che aiutano ti danno la falsa sensazione di sicurezza e non ti fanno imparare a guidare.... Certe cose andrebbero bene se e solo se ci fosse 1 base + elevata,invece così non si impara nulla se non pigiare il gas tanto c'ho l'esp!
esp, abs, etc...sono sistemi di aiuto alla guida che intervengono sporadicamente in situazioni limite, non piloti automatici; il loro pregio è intervenire in maniera tempestiva indipendentemente dal guidatore: se fossimo tutti piloti esperti interamente concentrati sul pilotaggio ne potremmo fare a meno, ma non lo siamo e anche se lo fossimo su strada non si pilota la macchina, la si guida: se capita una situazione pericolosa si è colti (tutti: bravi e meno bravi alla guida) improvvisamente e quindi impreparati: tangenziale, due cioccano immediatamente davanti; chi avrebbe la prontezza di riflessi per frenare modulando il freno in modo da non bloccare le ruote e sterzare per evitare l'ostacolo senza innescare un effetto pendolo che dopo la sterzata ci sbatta contro altre auto o fuoristrada?
anche un bravo guidatore avrebbe poca lucidità nell'effettuare queste manovre mentre magari sta guidando tranquillo verso il supermercato; con una macchina senza aiuti il 99% delle persone si schianterebbe, abs ebd ed esp in una situazione del genere sono fondamentali e salvano la vita
gli svantaggi di averli quali sono? nessuno: non intervengono nella guida normale e non "guidano la macchina al posto tuo", ma intervengono solo al limite
se qualcuno invece crede che averli significhi spostare in là i limiti fisici della macchina, beh scemo lui, non le case che montano tali sistemi sulle vetture
Oltre a questo nn vedo come migliorino la sicurezza il navigatore la radio integrata gli specchi elettrici il sedile riscaldato il clima quadrizona etc che ci vogliono rifilare a tutti i costi!
qui non vedo dove sia il problema dato che sono optional: se uno vuole li monta, altrimenti no; alcuni sono sempre di serie su macchine di un certo livello, ma mi pare ovvio
e comunque nessuna casa produttrice detta regole, sono i consumatori che ormai richiedono una dotazione minima
Io nella neve ho sempre montato le catene e così facendo mi sono parato il :ciapet:
:D
Se quello che ti precede (che magari ha le catene) frena per evitare un ostacolo, tu cosa fai???
I "colpetti" che da l'abs sono quelli che fanno recuperare la direzionalità all'auto. E comunque quei colpetti li senti te sul piede, la ruota potrà forse rallentare un po' rispetto alle altre (in funzione della taratura dell'abs) ma non si bloccherà mai.
Una ruota che gira spinta dal motore (o dal freno motore in questo caso) sarà sempre più direzionale che non una ruota bloccata.
Magari sulla neve alta puoi aver ragione, ma su fondi con bassa aderenza l'abs è fondamentale.
Si sono fatte centinaia di prove di frenata su tutti i tipi di fondo a dimostrazione di ciò
;)
Guarda mica ho detto che devi inchiodare!
Sto solo dicendo che sulla neve nn c'è ABS che riesca ad avere la stessa sensibilità di 1 buon piede, o almeno nn l'ho ancora trovato! :p
se uno davanti frena innanzitutto tira dritto secondo tu rallenti pelando il freno e terzo tu dovresti esserti tenuto abbastanza spazio di sicurezza quindi cmq nn è lì il problema ;)
A parte questa piccola divagazione, le macchine dotate di ABS hanno un assetto volutamente sottosterzante, cioè che tende a non chiudere la curva proprio xchè poi l'azione dell'abs corregge la traiettoria e aiuta a non sovrasterzare......
Detto questo il discoros logico è che si hai ragione ma se le gomme non hanno 1 vero fondo su cui far presa l'ABS può far quel che gli pare cmq non riprenderà mai direzionalità! se la gomma rallentando non "punta" sul fondo la macchina non gira,quindi sul ghiaccio/ neve l'ABS è pressochè inutile anzi peggiora proprio xchè non ti permette di dosare la frenata entrando subito in azione......
Questo è ciò che ho imparato dalla mia esperienza poi magari avrò beccato tutti ABS sfigati e dato che nn sono l'unico a dirlo ninzò! :fagiano:
PS Fatti 1 frenata sull'erba bagnata con l'ABS e inizia a pregare se vedi avvicinarti 1 ostacolo! ;)
ciao
Fatti 1 frenata sull'erba bagnata con l'ABS e inizia a pregare se vedi avvicinarti 1 ostacolo! ;)
ciao
Spero di fermarmi prima di arrivare a frenare sull'erba bagnata! :D ;)
A parte tutto, stiamo parlando di casi troppo estremi. Il sistema perfetto non esiste di sicuro! :)
L'importante (e qui quoto in pieno spinbird) è non pensare che avendo l'aiuto di questi dispositivi, si possa osare oltre i limiti della fisica
markus_81
07-03-2006, 23:58
Mi sa che siete troppo drastici....
Ci sono effettivamente cose inutili, o meglio "poco utili", ma accessori quali condizionatore o servosterzo sono a dir poco indispensabili. Ovvio che si sopravviva anche senza, come in casa si può sopravvivere senza tv, radio, acqua calda....ma che vita!
Prendere l'auto parcheggiata sotto il sole di luglio, magari nera, senza condizionatore....e dover fare pure qualche manovra senza servosterzo...tempo 30 secondi avrei perso un paio di litri di sudore....
Oppure una bella coda di 3 ore in autostrada, col solleone, asfalto a 50 gradi :muro:
Mi chiedo poi se abbiate mai guidato un'auto PESANTE senza servosterzo (non una Uno): da ferma è un pianto :read:
Finchè si parla di navigatore o sensori di parcheggio concordo, son stupidate, anche se spesso comode, ma assolutamente non indispensabili. Ma al condizionatore non rinuncio: ne va della mia tenuta nervosa :help:
Quoto,volevo fare anch'io il paragone sulla casa...se chiedi ai tuoi nonni o qualche persona anziana magari scoprirai delle cose sulle abitudini di un tempo che per noi ora sarebbero inaccettabili, per noi adesso è normale avere l'elettricità in casa, l'acqua calda, il frigorifero, la televisione per dire delle cose più banali,(come su una macchina abs,airbag,cinture) allo stesso tempo è sempre più facile avere anche la lavastoviglie, la lavatrice, il computer, il lettore dvd, il forno a microonde eppure tutte queste sono cose "optional" si potrebbe dire, se ne potrebbe fare anche a meno eppure aiutano a vivere meglio in casa...gli optional in una macchina ti aiutano a vivere meglio nel momento in cui la utilizzi.
Allo stesso tempo non ho mai visto una macchina che ti arriva provvista di optional che te non volevi...certo se vai dal concessionario e pretendi una macchina nel giro di una settimana o magari a km zero è normale che devi prendere quella che ti rifilano ma se la ordini partendo dal modello base puoi aggiungere da niente a millemila cosette in più...certo in questo caso c'è da aspettare anche mesi a volte, però non potete dire che le auto vi vengono date con optional non voluti
P.S. sono d'accordo sull'inutilità del bizona...chiaramente una invenzione dedicata alle donne che ti siedono accanto e che puntualmente si lamentano del freddo che c'è in macchina...sono convinto che se mettessero il doppio dispaly in una macchina con il condizionatore normale tutte e dico tutte si sentirebbero soddisfatte nel regolare la propria temperatura, anche se poi ciò non comporta niente nella realtà, il vedere scritto su quel display quei 2-3 gradi in più ti può salvare il viaggio :D
ziozetti
08-03-2006, 08:25
Riguardo il tanto denigrato ABS, diciamo pure che sulla neve non di deve frenare e basta. Se quello davanti a te inchioda tu devi solo sperare di fermarti in tempo... ;)
roberto.chi1
08-03-2006, 10:41
Ragazzi potete mettere tutto sulla vostra auto:Abs,Ebd,40 Airbag,cinture pretensionate e che dopo l'incidente ti fanno una carezza,ma la migliore auto resterà negli annali Lo Rolls con dentro Ambrogio che ti da il Ferrero Rocher :sbonk:
Ma nessuno a mai sentito parlare di sicurezza passiva?
Alcuni optional potranno sembrare anche inutili, ma se aiutano a vivere meglio l'auto ed il viaggio certo son cose utili
L'anno scorso son andato due volte in Sicilia in macchina, un viaggio lungo, fatto senza problemi con la mia macchina, grazie al clima, all'ABS...
Poi mi son reso conto della differenza a fare un viaggio del genere con una macchina come la mia ed una meno sofisticata, arrivi e sei fresco quasi come una rosa (11/12 ore di viaggio son pesanti a prescindere)
Non potrei stare senza. Mio padre tiene sempre a 18 gradi, mia madre sui 22. Io e mia sorella sui 20. Quadrizona e nessuno rompe i coglioni perchè è troppo freddo/caldo :)
Su una macchina da 3 metri e mezzo non servono, ma su una macchina da 4,80m in su sono moooooooooolto utili..
Per uno che viaggia molto è un must. E non solo per raggiungere la destinazione finale (che se è in una città che non conosci è già un casino di per se). Vuoi mettere che se c'è un incidente davanti a te il navigatore ti informa e ti calcola un percorso alternativo? Molte volte mi sono risparmiato file chilometriche.
1° bah a me pare na cazzata, certo lo hai e lo usi per quello ma da li a dire indispenzabile, setti 20 ° e stop non è che morite se siete 2 gradi di variazione dal microclima ideale, aggiungendo poi che con una differenza di 2° come dici te la differenza è data ESCLUSIVAMENTE nel vedere il numeretto diverso sul display, che ti fa sembrare diverso anche il clima,in parole povere autoconvince ci ci sta dentro.
2° non è vero assolutamente dipende dalla visuale, servono di più su un fiornino cabinato che su un suv/ammiraglia/sw/o altro di lungo
3° concordo
Hellraiser83
14-03-2006, 02:26
bracciolo vicino al cambio e cambio automatico...viva il fankazismo :D
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
Per quanto mi riguarda, trovo superfluo anche quello automatico....
a me basta il climatizzatore manuale, fine della storia.
io soffro il caldo, e a me serve semplicemente una cosa a cui, d'estate, posso dire :"refrigerami!" e lei ubbidisce. e il clima manuale per questo va benissimo :D
sul fatto che riesca a tenere due temp. separate, io sapevo che ci riusciva fino a 2.5°C di differenza, ma mai provato...
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
inutili.
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
purtroppo faccio parte del 10% a cui serve, non tanto per arrivare a destinazione, ma per non scoglionarmi con 100 cartine quando trovo incidenti/strade interrotte per lavori.
ricalcola da solo il percorso in 2-3 secondi e tanti saluti.
sparagnino
16-03-2006, 05:00
Grandissima verità 1 volta nemmeno i camion avevano il servosterzo
Infatti. Avevano delle cremagliere che funzionavano bene.
E poi avevano il volante da un metro di diametro.
slipknot2002
16-03-2006, 09:09
Climatizzatore automatico BIZONA
Perché bizona? Pienamente d'accordo sull'automatico, ma sul bizona?
Una Croma (ad esempio) è così grande da permettere due climi confinanti?
Esiste veramente la differenza con il misero climatizzatore monozona?
Inutile, io in macchina ho quello automatico normale, se qualcuno si lamenta al limite faccio chiudere il bocchettone dalla sua parte, ma basta un normalissimo clima per raffreddare un pò l'ambiente.
Sensori di parcheggio
Servono? Funzionano? Sono indispensabili? Che siete? Una tribbù ti anticappati (cit)? Ormai sembra che senza sia impossibile parcheggiare... al contrario mi infastdirebbero nel parcheggio "una botta davanti una botta dietro".
(ho una Leon prima serie, la visibilità posteriore è optional).
Inutili, le misure o le sai o lasci la macchina in garage, al limite quando parcheggi ti prendi meno rischi e stai lontano dagli ostacoli, meglio una manovra in più che cozzare.
Navigatore satellitare
Come farne a meno! Come riuscirei ad arrivare a casa della zia senza! Servirà al 10% dei guidatori, per il restante 90% una cartina andrebbe benissimo. Ma fa molto fico avere lo schermino con la mappa.
Bah... :boh:
Utile per lavoro, inutile per comuni mortali. Quando vado in vacanza o uso la macchina per i fatti miei uso la cartina, se c'è un percorso alternativo da trovare cartina sempre a portata di mano, è più bello così, almeno si usa un pò la testa. Se per lavoro ho poco tempo allora mi affido al navigatore che mi porta direttamente a distinazione, ma ne faccio volentieri a meno.
Il guaio è che siamo abituati troppo bene, elettronica da tutte le parti, clima quadrizona con motorino a fissione nucleare, sensori che guidano la macchina e ti avvertono sugli spostamenti d'aria, cambio temperatura, umidità dell'aria, previsioni meteo e bla bla bla, VDC, ESP, SOS, HDI, SPQR, sensori da tutte le parti, io sulla mia ho solo l'abs ed è meglio così, mi arrangio da solo a tenere la macchina in strada, quando salgo sulla gt di mio papà la prima cosa che faccio è staccare l'asr, il sistema di antipattinamento, cazzo quando faccio una curva decido io quanta potenza scaricare, non l'elettronica. :D :D :D
ziozetti
16-03-2006, 10:02
Quando vado in vacanza o uso la macchina per i fatti miei uso la cartina, se c'è un percorso alternativo da trovare cartina sempre a portata di mano, è più bello così, almeno si usa un pò la testa.
Qualche anno fa abbiamo fatto Agrate-Andorra evitando le autostrade con un a cartina 1:900.000! ;)
secondo me:
optionals necessari o cmq utili:
-abs (anche se sullo sterrato e su neve in certe situazioni fa più danni che altro)
-airbag
-clima manuale
-autoradio
-non fondamentali:
-clima automatico o peggio bizona
-sensori parcheggio
-sensori per fari/tergicristalli automatici
-navigatore (anche se per lavoro potrebbe essere utile)
-lettore dvd
Topomoto
16-03-2006, 10:30
Qualche anno fa abbiamo fatto Agrate-Andorra evitando le autostrade con un a cartina 1:900.000! ;)
Quando pensate di arrivare? :asd:
ziozetti
16-03-2006, 10:53
Quando pensate di arrivare? :asd:
Al momento siamo al bivio Bologna-Genova sull tgOvest... appena decidiamo da che parte andare vi aggiorno! :stordita:
Nevermind
16-03-2006, 11:01
La parola stessa Optional sta ad intendere che è un qualcosa in più non necessario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.