PDA

View Full Version : il mio notebook accetta linux?


IAmZak
06-03-2006, 15:42
ciao ragazzi, volevo installare linux sul mio notebook. posso? quale distribuzione? il mio notebook è un fujitsu-siemens amilo m1425, con le caratteristiche in firma:

-centrino 1800 MHz
-ati mobility radeon 9700 128 MB a 1280x800 di dimensione schermo
-schermo piatto WXGA 1280x800
-ram 1GB
-Hd 100 GB
-wi-fi
-lettore schede di memoria (legge tutte le schede)
-masterizzatore dvd
-modem smart link 56Kbs

vorrei che mi funzionasse tutto...

Duncan
06-03-2006, 16:05
Se sei alle prime armi prova Ubuntoo

Potresti aver problemi con la scheda video ed il modem, per il resto dovrebbe andare tutto liscio

il_luridone
06-03-2006, 16:35
ciao ragazzi, volevo installare linux sul mio notebook. posso? quale distribuzione? il mio notebook è un fujitsu-siemens amilo m1425, con le caratteristiche in firma:

-centrino 1800 MHz
-ati mobility radeon 9700 128 MB a 1280x800 di dimensione schermo
-schermo piatto WXGA 1280x800
-ram 1GB
-Hd 100 GB
-wi-fi
-lettore schede di memoria (legge tutte le schede)
-masterizzatore dvd
-modem smart link 56Kbs

vorrei che mi funzionasse tutto...
Puoi cercarlo su http://www.linux-laptop.net/ magari qualcuno l'ha già recensito.

Qualche considerazione generica: centrino va, ati su linux fa pena, wifi se è la ipw2200BG o l'altra simile ci sono i driver e funzionano perfettamente, il lettore non saprei, il masterizzatore se non è esoterico è ok, il modem a occhio e croce puoi scordartelo (ma può darsi che tu sia fortunato, alcuni funziano).

VegetaSSJ5
06-03-2006, 18:29
segui il mio consiglio, installa suse.

il_luridone
06-03-2006, 19:24
Una distribuzione vale l'altra, visto che il supporto delle periferiche è dato dal kernel. L'unica differenza può essere data dalla semplicità d'installazione e dalla disponibiltà dei pacchetti per i driver propretari.

Per il resto, i fanboy che dicono "installa questo", "installa quell'altro" non sono granchè d'aiuto, almeno finchè non tirano fuori buone ragioni.

tohni
06-03-2006, 22:42
Il masterizzatore funziona perfettamente
Il suspend funziona solo su disco (almeno ero rimasto cosi` dato che e` da un po' che non sento il mio amico che ha il tuo stesso notebook)
La scheda wireless funziona anche lei con ipw2200
Su debian trovi i pacchetti(ufficiali) per fare andare il modem e quelli "ufficiosi (http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html) " per avere accelerazione 3D

IAmZak
07-03-2006, 10:24
su linux laptop mi dice che il portatile è a posto. parto con l'installazione? ho scaricato mandrake linux 10

VegetaSSJ5
07-03-2006, 16:42
su linux laptop mi dice che il portatile è a posto. parto con l'installazione? ho scaricato mandrake linux 10
stai già partendo male. scarica la suse 10.0 o al limite se proprio vuoi la mandrake scarica la mandriva 2006 (mandrake ha cambiato nome in mandriva).

mauveron
07-03-2006, 16:51
stai già partendo male. scarica la suse 10.0 o al limite se proprio vuoi la mandrake scarica la mandriva 2006 (mandrake ha cambiato nome in mandriva).

perchè consigli SUSE? è più semplice da usare per un nOOb?

VegetaSSJ5
07-03-2006, 17:02
perchè consigli SUSE? è più semplice da usare per un nOOb?
IO la trovo migliore di mandriva come usabilità. un dato oggettivo invece riguarda l'instabilità di mandriva al pari di windows se non peggio...

mauveron
07-03-2006, 17:05
IO la trovo migliore di mandriva come usabilità. un dato oggettivo invece riguarda l'instabilità di mandriva al pari di windows se non peggio...

ok, scusa ma sono un noob anche io... senti, sto appunto scaricando suse, c'è un modo per farne un unico DVD? grazie

VegetaSSJ5
07-03-2006, 17:49
http://www.novell.com/products/suselinux/downloads/ftp/mirrors_isos.html

questa è la pagina dei mirror. scarica l'immagine dvd della versione evaluation (non live) 32 bit (non 64 bit). anche se si chiama evaluation è completa in tutto e per tutto. se è possibile scarica da torrent è più veloce.

IAmZak
07-03-2006, 19:49
allora seguo il tuo consiglio e scarico suse. ah, ascolta... esiste un programma per controllare la batteria, vero?

VegetaSSJ5
07-03-2006, 20:02
allora seguo il tuo consiglio e scarico suse. ah, ascolta... esiste un programma per controllare la batteria, vero?
penso sicuramente di si. le distribuzioni differiscono soprattutto in queste cose. cioè se installi una slackware il programma per controllare la batteria te lo devi mettere tu, e pure la gestione acpi la devi sistemare tu. su suse (ma anche mandriva, ubuntu e altre) gli sviluppatori si occupano anche di anche queste cose per rendere l vita più facile ad una persona che, come te, si avvicina per la prima volta al mondo linux o che, come me, si stanno rompendo le p@lle delle cose che non funzionano e decidono di mettere una distro user friendly... ;) :sofico: