View Full Version : 1 gb o 2x512 ?
Ciao ragazzi, sto x aggiornare la ram, ho 2x256 corsair xms platinum 2-3-2-6 e voglio prendermi 1 giga. Ho una Abit AV8, con un AMD64 3200+ e una x800pro e voglio prendere, x non spendere molti soldi e avere cmq delle ram discrete (anche perchè non mi interessa assolutamente fare OC) le twinmos, che mi sembrano le migliori x rapporto prezzo/prestazioni.
Però non so se prendere una bacchetta da 1 gb o il kit dual channel 2x512 mb, voi cosa mi consigliate? Cioè sto dual-channel dà effettivamente qualcosa in + o non ne vale la pena?
Anche in previsione, tra un annetto magari, di aggiornare a 2 gb, non converrebbe prendere una bacchetta da 1 gb piuttosto che dover poi acquistare un altro kit 2x512?
Un grazie a chi mi risolverà questo dubbio! :D
Ciao!!! ;)
io prenderei un banco da 1gb, anche in previsione di un futuro upgrade a 2gb.
I benefici del dual channel sono abbastanza trascurabili...
io prenderei un banco da 1gb, anche in previsione di un futuro upgrade a 2gb.
I benefici del dual channel sono abbastanza trascurabili...
infatti, era quello che pensavo anch'io...
Grazie del consiglio! ;)
di nulla ;)
le twinmos, comunque, sono ottime ram per sistemi a default...
Ciao :)
di nulla ;)
le twinmos, comunque, sono ottime ram per sistemi a default...
Ciao :)
si infatti al 90% prendo queste, sperando che a default siano stabili a 2.5-3-3-6 come ho sentito a molti, invece che ai 2.5-4-4-8 di fabbrica.
dragonheart81
07-03-2006, 12:41
2*512=1GB in dual channel l'amd 64 ha un bus maggiore rispetto ai vecchi K7 e ne trae piu benefici, al masimo puoi optare per 2 GB dual channel ma si é visto qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1435/index.html) che per ora non serve cosi tanta ram! ;)
Ciauzzz
Ah guarda anche qui (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html) ;)
Ariciauzzz
2*512=1GB in dual channel l'amd 64 ha un bus maggiore rispetto ai vecchi K7 e ne trae piu benefici, al masimo puoi optare per 2 GB dual channel ma si é visto qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1435/index.html) che per ora non serve cosi tanta ram! ;)
Ciauzzz
Ah guarda anche qui (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html) ;)
Ariciauzzz
l'aumento di prestazioni è lieve, inoltre tenendo conto di quanto detto nel primo post "anche in previsione, tra un annetto magari, di aggiornare a 2 gb", la scelta ricade sul modulo unico da 1gb, visto che in molti casi l'uso di quattro banchi comporta l'adozione del cpc (command per clock) impostato a 2x invece che 1x, e conseguente degrado delle performance :)
dragonheart81
07-03-2006, 13:05
l'aumento di prestazioni è lieve, inoltre tenendo conto di quanto detto nel primo post "anche in previsione, tra un annetto magari, di aggiornare a 2 gb", la scelta ricade sul modulo unico da 1gb, visto che in molti casi l'uso di quattro banchi comporta l'adozione del cpc (command per clock) impostato a 2x invece che 1x, e conseguente degrado delle performance :)
Si sono daccordo quattro banchi assolutamente no sempre 2 in dual channel si potrebbe prendere intanto 1GB e poi aggiornare ad un altroGB tra un annetto é che adesso un GB di XMS Cas 2 gli costano 150€ mi pareva non volesse spendere tanto....io ho le corsair XL 2*512 e vanno una bomba 2-2-2-5 :)
ragazzi, anche io ho un problema simile (1*1gb o 2*512mb? nel mio caso processore amd athlon 64 3200+ socket 754 e di conseguenza scheda madre che non supporta dual channel). ho aperto un thread specifico (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151586)). potreste dare un'occhiata e dire la vostra. Grazie mille.
Si sono daccordo quattro banchi assolutamente no sempre 2 in dual channel si potrebbe prendere intanto 1GB e poi aggiornare ad un altroGB tra un annetto é che adesso un GB di XMS Cas 2 gli costano 150€ mi pareva non volesse spendere tanto....io ho le corsair XL 2*512 e vanno una bomba 2-2-2-5 :)
;)
dragonheart81
07-03-2006, 13:37
ragazzi, anche io ho un problema simile (1*1gb o 2*512mb? nel mio caso processore amd athlon 64 3200+ socket 754 e di conseguenza scheda madre che non supporta dual channel). ho aperto un thread specifico (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151586)). potreste dare un'occhiata e dire la vostra. Grazie mille.
Visto che non supporti il dual prendi un banco da 1 GB corsair,ormai il GB é quasi obbligatorio poi con win xp che in media ha 38 processi appena acceso e ti succhia solo lui 256MB di sicuro!
Visto che non supporti il dual prendi un banco da 1 GB corsair,ormai il GB é quasi obbligatorio poi con win xp che in media ha 38 processi appena acceso e ti succhia solo lui 256MB di sicuro!
innanzitutto grazie per la risposta. andando oltre il mio caso specifico, è valida, da un punto di vista tecnico, la considerazione fatta dalla "rivista di settore" di cui parlo nel thread che ho segnalato prima? Mi interesserebbe molto capire.
grazie ancora
innanzitutto grazie per la risposta. andando oltre il mio caso specifico, è valida, da un punto di vista tecnico, la considerazione fatta dalla "rivista di settore" di cui parlo nel thread che ho segnalato prima? Mi interesserebbe molto capire.
grazie ancora
problemi con più moduli a doppia faccia sono possibili (o con due o più moduli di diverso tipo, ad esempio uno a singola faccia e uno a doppia)...
Ciao ragazzi, sto x aggiornare la ram, ho 2x256 corsair xms platinum 2-3-2-6 e voglio prendermi 1 giga. Ho una Abit AV8, con un AMD64 3200+ e una x800pro e voglio prendere, x non spendere molti soldi e avere cmq delle ram discrete (anche perchè non mi interessa assolutamente fare OC) le twinmos, che mi sembrano le migliori x rapporto prezzo/prestazioni.
Però non so se prendere una bacchetta da 1 gb o il kit dual channel 2x512 mb, voi cosa mi consigliate? Cioè sto dual-channel dà effettivamente qualcosa in + o non ne vale la pena?
Anche in previsione, tra un annetto magari, di aggiornare a 2 gb, non converrebbe prendere una bacchetta da 1 gb piuttosto che dover poi acquistare un altro kit 2x512?
Un grazie a chi mi risolverà questo dubbio! :D
Ciao!!! ;)
1Gb*2 No eh? :sofico:
O al limite 1Gb ora e 1Gb tra qualche mese, senza il dual channel non dovrebbero esserci cali reali in termini di prestazioni (benchmark a parte)
problemi con più moduli a doppia faccia sono possibili (o con due o più moduli di diverso tipo, ad esempio uno a singola faccia e uno a doppia)...
ovviamente questi problemi non si presentano per schede e processori che supportano il dual channel, giusto?
Ma che differenza c'è tra moduli singola e doppia faccia da un punto di vista tecnico e delle prestazioni? si possono riconoscere, gli uni dagli altri, semplicemente guardandoli?
il discorso è indipendente dal dual channel ;)
Quelli a singola faccia hanno chip e circuiteria stampati su un solo lato, quelli a doppia faccia su entrambi; per quel che so io prestazionalmente non vi sono differenze.
Ciao
ok grazie a tutti ragazzi! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.