PDA

View Full Version : Prima volta con Suse 10....help...


Drakogian
06-03-2006, 14:17
Ieri ho provato ad installare la versione Suse Linux 10.0 dopo aver scaricato il file: Eval DVD ISO image 32bit che ho poi masterizzato su dvd. Il programma di installazione è partito e si è fermato sulla schermata: Impostazioni installazione
In questa schermata alla sezione: Software mi compare:
Non è stata rilevata alcuna origine in
'cd:///:devices=/dev/hdc,/dev/hdd'.
error : No proposal
e non mi permette di procedere. Qualcuno sa spiegarmi cosa c'è di sbagliato ?
E' la mia prima installazione di un S.O. Linux e quindi scusate la mia ignoranza....grazie

Drakogian
07-03-2006, 09:42
Nessuno ???

k0nt3
07-03-2006, 10:04
può darsi che il tuo dvd contenga degli errori... io ho usato i 5cd ed è andato tutto bene. dovresti controllare se il checksum corrisponde (dove hai scaricato la iso trovi anche le checksum, praticamente un file di testo con tanti numeri). il problema è che non so su winzozz come si ricava la checksum del dvd.. basta chiedere a google :)

k0nt3
07-03-2006, 10:06
come non detto :D http://www.abaconline.com/it/comefare/verificaISO.php

powered by gugl

Drakogian
07-03-2006, 10:35
Grazie x le risposte. Controllerò la bontà del file iso scaricato. Approfitto per altre 2 domande:
1. con il computer in sign, quale installazione scegliere: quella a 32 o 64 bit.
2. installerò Suse su un HD completamente dedicato e all'accensione del PC non vorrei scegliere quale S.O. far partire ma vorrei sfruttare la funzione del bios che permette di scegliere il boot device di partenza (in questo caso l'HD su cui è installato Suse). Devo fare qualcosa di particolare in sede di prima installazione di Suse ?

ezio
07-03-2006, 10:45
chiedi direttamente nel thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417

k0nt3
07-03-2006, 10:51
Grazie x le risposte. Controllerò la bontà del file iso scaricato. Approfitto per altre 2 domande:
1. con il computer in sign, quale installazione scegliere: quella a 32 o 64 bit.
2. installerò Suse su un HD completamente dedicato e all'accensione del PC non vorrei scegliere quale S.O. far partire ma vorrei sfruttare la funzione del bios che permette di scegliere il boot device di partenza (in questo caso l'HD su cui è installato Suse). Devo fare qualcosa di particolare in sede di prima installazione di Suse ?
allora..
1. 64bit tranquillo! non è come in windows che manca software a 64bit, anche perchè al massimo compili i sorgenti ;) (sembra una cosa difficile ma non lo è.. ovviamente evita se puoi). l'unico problema sarà la tua scheda video.. è un'ati x1300... dovrai rinunciare all'accelerazione 3D mi sa :(

2. durante l'installazione ti chiederà dove installare il bootloader e direi che puoi tranquillamente installarlo sull'MBR di quell'hard disk, e dopo mettere il tempo di time-out a 0 (in modo che si avvia senza farti vedere la schermata del booter). io ti consiglierei di usare il bootloader invece del bios però :) è molto comodo e facile da editare. comunque puoi sempre pensarci dopo, adesso prova così.

k0nt3
07-03-2006, 10:52
chiedi direttamente nel thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417
yups!

Drakogian
07-03-2006, 11:09
Grazie k0nt3...
Vada x la 64 bit. Per quanto riguarda la mia vga ATI 1300 Pro ho scaricato i driver x linux. Pensi che risolveranno il problema ?

k0nt3
07-03-2006, 11:26
Grazie k0nt3...
Vada x la 64 bit. Per quanto riguarda la mia vga ATI 1300 Pro ho scaricato i driver x linux. Pensi che risolveranno il problema ?
eheh "risolvere problemi" e "driver ati" sono due cose che non vanno molto daccordo :D lo scoprirai stradafacendo..
da quello che c'è scritto sul sito di ati la tua scheda non è supportata:
Radeon® X850 series Radeon® 9200 series
Radeon® X800 series Radeon® 9000 series
Radeon® X700 series Radeon® 9700 series
Radeon® X600 series Radeon® 9550 series
Radeon® X300/X550 series Radeon® 9500 series
Radeon® 9800 series Radeon® 9100 series
Radeon® 9600 series Radeon® 8500 series

io ho una 9600pro e sono riuscito a installare i drivers, ma non sono paragonabili a quelli che fornisce nVidia :(

ps. nel futuro chiedi sul thread ufficiale per problemi relativi a suse ;) là c'è molta gente esperta

Drakogian
07-03-2006, 11:42
Non è incoraggiante ma proverò. Certo ATI è deficitaria sul versante driver Linux. Mi chiedo perchè: è una grande azienda e non dovrebbero mancarle il programmatori. Ma il problema schede ATI è comune anche ad altre distro ?

ezio
07-03-2006, 11:45
Ma il problema schede ATI è comune anche ad altre distro ?
sì...

k0nt3
07-03-2006, 11:51
sì...
aggiungo.. è indipendente dalla distro

Drakogian
10-03-2006, 12:26
Installato Suse linux 10. Tutto ok. :) Ora mi faccio un giretto per prendere la mano con questa nuova interfaccia. Grazie a tutti per l'aiuto.

k0nt3
10-03-2006, 12:38
Installato Suse linux 10. Tutto ok. :) Ora mi faccio un giretto per prendere la mano con questa nuova interfaccia. Grazie a tutti per l'aiuto.
:cool: per qualsiasi problema ci trovi sul thread ufficiale di suse linkato prima da ezio :)

Giulio TiTaNo
10-03-2006, 13:14
mi potete indicare da dove scaricarlo?

Avrò problemi a metterlo un un portaile? quello in firma lol

k0nt3
10-03-2006, 13:25
mi potete indicare da dove scaricarlo?

Avrò problemi a metterlo un un portaile? quello in firma lol
wwwo.opensuse.org

non dovresti avere problemi a parte l'accelerazione 3d per la tua ATI che è SEMPRE un problema :muro: ma adesso provo i nuovi drivers.. sono fiducioso :)

Giulio TiTaNo
10-03-2006, 17:05
bene bene, qualche alyta piccola info. Io ho l'ho partizionato in due partizioni ntfs ovvimanete una delle due la devo rendere fat vero?

Perchè ho provato ad istlarlo così ma mi da errore nella configuarazione di rete ancora prima di iniziare l'istalazione. Dipende da questo?

Poi è possibile trovare una guida in italiano per questa distribuzione?

VegetaSSJ5
10-03-2006, 17:51
la ati x1300 è supportata dagli ultimi drivers disponibili. comunque nelle prossime release sicuramente verrà migliorato questo supporto e aggiunte anche le schede x1600 e superiori

k0nt3
10-03-2006, 18:13
bene bene, qualche alyta piccola info. Io ho l'ho partizionato in due partizioni ntfs ovvimanete una delle due la devo rendere fat vero?

Perchè ho provato ad istlarlo così ma mi da errore nella configuarazione di rete ancora prima di iniziare l'istalazione. Dipende da questo?

Poi è possibile trovare una guida in italiano per questa distribuzione?
la rete non centra niente con l'installazione (a meno che non stai installando dalla rete). comunque devi lasciare una partizione vuota per metterci suse dentro (la formattazione la fai durante l'installazione di suse con reiserfs, non fat32). la partizione fat32 può servire a condividere dati tra windows e linux, perchè è leggibile e scrivibile da tutte due le parti, mentre ntfs è solo leggibile (almeno per ora ;) ).

ps. la guida di suse è molto dettagliata.. troverai un'icona sul desktop al primo avvio! comunque la miglior guida è qui :D quando vuoi clicca http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417

Giulio TiTaNo
10-03-2006, 18:21
k proverò e vi farò sapere. Grazie delle info :)

Giulio TiTaNo
12-03-2006, 12:40
k proverò e vi farò sapere. Grazie delle info :)


Ho dei problemi spero che qualcuno di voi possa aiutarmi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155800

Drakogian
13-03-2006, 10:47
:cool: per qualsiasi problema ci trovi sul thread ufficiale di suse linkato prima da ezio :)

Grazie. Con calma ho iniziato al leggere il thread ufficiale di Suse e sicuramente, visto la mia inesperienza, avrò bisogno del vostro aiuto. Vorrei solo fare una osservazione: prima di installare Suse ho provato altre distro è tutte si sono impiantate sulla sezione grafica (ho una ati x1300 pro). Con Suse nessun problema. Ciao.

Drakogian
13-03-2006, 11:15
la ati x1300 è supportata dagli ultimi drivers disponibili. comunque nelle prossime release sicuramente verrà migliorato questo supporto e aggiunte anche le schede x1600 e superiori

Ti riferisci a questa ultima versione ?
ATI Proprietary Linux x86 Display Drivers for XFREE86 / X. Org Version 8.23.7
Io però non vedo nella lista la X1300.

Per l'installazione devo seguire la procedura consigliata da Ati: ATI Proprietary Linux Installer ?

VegetaSSJ5
13-03-2006, 11:21
Ti riferisci a questa ultima versione ?
ATI Proprietary Linux x86 Display Drivers for XFREE86 / X. Org Version 8.23.7

Per l'installazione devo seguire la procedura consigliata da Ati: ATI Proprietary Linux Installer ?
si, l'ho letto sul forum di gentoo.org