View Full Version : differenze e prezzi tra metano , gas, gpl...
francesco25
06-03-2006, 12:56
vorrei mettere sulla macchina un impianto per eliminare la benzina...
volevo sapere le differenze in termini di pericolosita' e sopratutto prezzi per installare i sistemi a metano o gpl non so insomma quello che esiste :D
mi hanno detto che ci sono degli incentivi dello stato per l'installazione di queste cose?
avete notizie?
Puoi installare un impianto a metano o gpl.
Il primo costa un po' di più (dai 20000 ai 2400€) ed ha bombole più voluminose però è molto economico.
Il secondo costa una media di 400€ in meno ed ha le bombole toroidali più piccole. Costa un po' di più, soprattutto ultimamente.
A spanne: se spendi 100 con la benzina per fare X chilometri, con il gpl spendi 50, con il metano 33.
Tieni presente anche la diffusione dei distributori, quelli del metano sono meno diffusi.
Per info su incentivi e aspetti tecnici: www.metanoauto.com
AlexGatti
06-03-2006, 16:31
Puoi installare un impianto a metano o gpl.
Il primo costa un po' di più (dai 20000 ai 2400€) ed ha bombole più voluminose però è molto economico.
Il secondo costa una media di 400€ in meno ed ha le bombole toroidali più piccole. Costa un po' di più, soprattutto ultimamente.
A spanne: se spendi 100 con la benzina per fare X chilometri, con il gpl spendi 50, con il metano 33.
Tieni presente anche la diffusione dei distributori, quelli del metano sono meno diffusi.
Per info su incentivi e aspetti tecnici: www.metanoauto.com
Non so se le proporzioni sono rimaste le stesse, come spesa, tra i vari carburanti.
Ultimamente anche il metano è cominciato a costare, 0.750€ al kg! :eek:
*sasha ITALIA*
06-03-2006, 16:33
guido una (merdosissima) Punto a metano ma devo dire che non consuma niente....
francesco25
06-03-2006, 16:47
grazie delle testimonianze :D
mi hanno detto che col pieno di metano 40 € ci fanno 800 Km essere la verità?
:D
mettiamo per ipotesi che compro una macchina A e ci metto l'impianto
doop un anno mi prendo una macchina B potrei travasare l'impianto nella B in modo da risparmiare su un ulteriore impianto nuovo sulla B ?
:confused: :p
AlexGatti
06-03-2006, 17:23
grazie delle testimonianze :D
mi hanno detto che col pieno di metano 40 € ci fanno 800 Km essere la verità?
:D
mettiamo per ipotesi che compro una macchina A e ci metto l'impianto
doop un anno mi prendo una macchina B potrei travasare l'impianto nella B in modo da risparmiare su un ulteriore impianto nuovo sulla B ?
:confused: :p
Per fare 40€ di metano devi avere il carrello dietro con i bomboloni mi sa :sofico:
Io ho 90litri di bombole e faccio 8/10 euro a pieno. Con 10 euro ci faccio 230km (e conta che ho un 1800 di cilindrata non molto risparmioso).
Altri con le mie stesse bombole ma magari dei 1400 o dei 1600 più nuovi e calmini ci fanno anche 300km con 10 euro.
Si, l'impianto lo puoi travasare, ma i costi di disinstallazione del vecchio impianto e installazione sulla nuova macchina non sono da trascurare (anche se non te li so quantificare). Tienine conto.
spaceboy
06-03-2006, 17:55
alex che macchina hai?
Io con una Tipo 1.6 ad iniezione (le ultime prodotte) con 90 litri di bombole faccio 250 km in città e 270 in misto e 290 in extraurbano. Sono arrivato una volta a 300 andando sempre calmo in extraurbano però era un caso eccezionale.
L'ultimo pieno l'ho pagato 11,30€ con il metano a 0,765€/kg.
Se prendi una macchina più risparmiosa e più recente riesci a fare anche di meglio.
Non so se le proporzioni sono rimaste le stesse, come spesa, tra i vari carburanti.
Ultimamente anche il metano è cominciato a costare, 0.750€ al kg! :eek:
E' vero, è salito anche lui.
Il suo prezzo non è dovuto a strategie economiche delle aziende di distribuzione in quanto il metano usato per autotrazione è infinitamente meno di quello usato per il riscaldamento o per le centrali elettriche. Quindi è molto meno soggetto a speculazioni in caso di aumento del numero di auto a metano. L'unico problema è l'aumento del prezzo dovuto alle varie vicende gazprom & co.
Secondo molti il suo prezzo è comunque molto più stabile ed economico rispetto ai balzelli molto elevati che hanno benzina e gasolio (gpl di conseguenza visto che è un loro derivato).
-kurgan-
06-03-2006, 18:34
Io con una Tipo 1.6 ad iniezione (le ultime prodotte) con 90 litri di bombole faccio 250 km in città e 270 in misto e 290 in extraurbano. Sono arrivato una volta a 300 andando sempre calmo in extraurbano però era un caso eccezionale.
L'ultimo pieno l'ho pagato 11,30€ con il metano a 0,765€/kg.
Se prendi una macchina più risparmiosa e più recente riesci a fare anche di meglio.
gran bella macchina, completamente sottovalutata dalla gente.
spaziosa, il 1.6 e' il motore giusto per lei.. mi son trovato benissimo quando l'ho guidata :)
gran bella macchina, completamente sottovalutata dalla gente.
spaziosa, il 1.6 e' il motore giusto per lei.. mi son trovato benissimo quando l'ho guidata :)
Non mi lamento, spartana, spaziosa, va avanti sempre, si aggiusta con poco. Ovviamente non è un'auto da emozioni. :fagiano:
-kurgan-
06-03-2006, 18:39
Non mi lamento, spartana, spaziosa, va avanti sempre, si aggiusta con poco. Ovviamente non è un'auto da emozioni. :fagiano:
beh, non è dinamicamente eccezionale perchè pesa molto.. ma ha uno spazio interno enorme! io ho iniziato con una 1.4 dgt, era bellissimo il contakm digitale :D
peccato per il tappo dell'olio che si inseriva a pressione invece che avvitarsi come su tutte le auto normali, che gran cacata.. un paio di volte mi e' esploso via :rolleyes:
però sistemato quel problema mi è parsa un'auto affidabile, mai un guaio.
AlexGatti
06-03-2006, 23:01
alex che macchina hai?
Non lapidatemi...
Ho una Fiat Coupè 1.8 ie.
Metanizzata con 2 bombole per un totale di 90 litri.
spaceboy
07-03-2006, 01:35
Non lapidatemi...
Ho una Fiat Coupè 1.8 ie.
Metanizzata con 2 bombole per un totale di 90 litri.
stesso motore della bravo gt 115cv o hai il 130cv?
AlexGatti
07-03-2006, 08:33
stesso motore della bravo gt 115cv o hai il 130cv?
è il 130cv. Anche se i miei cavalli cominciano ad essere un po' stanchi dopo 160mila km.
Ah, con 90 litri di metano ci faccio 230km in autostrada. Faccio tutta autostrada praticamente, 140 fissi, non è proprio il ciclo extraurbano classico.
Ho una Fiat Brava 1600 16v SX convertita a GPL.
Da Agosto 2005 a Febbraio 2006 il GPL è aumentato di più di 10 centesimi al litro per stabilizzarsi a 0.650Eu. Il tutto per motivi PURAMENTE speculativi nati all'interno dei suppostamente inesistenti "accordi di cartello". :ncomment:
Fatti i debiti calcoli in "litroequivalente"* ho un'autonomia di 20-22Km su percorso misto contro i 16-18 che avrei a benza.
*misura di calcolo inventata che compara l'autonomia che si ha con la quantità di GPL che si compra con il prezzo di un litro di benzina. Giusto per confondervi le idee... :p
ADDENDUM: rispondendo alle tue altre domande. La sicurezza viene data come equivalente ad un'auto a benzina, c'è la seccatura dei parcheggi coperti e dei traghetti che ancora fanno problemi (sono rimasti agli anni '70 :rolleyes: ). Dovrebbero essere sempre disponibili incentivi, informati presso ACI o presso l'ufficio viabilità.
AlexGatti
07-03-2006, 09:49
Ho una Fiat Brava 1600 16v SX convertita a GPL.
Da Agosto 2005 a Febbraio 2006 il GPL è aumentato di più di 10 centesimi al litro per stabilizzarsi a 0.650Eu. Il tutto per motivi PURAMENTE speculativi nati all'interno dei suppostamente inesistenti "accordi di cartello". :ncomment:
Fatti i debiti calcoli in "litroequivalente"* ho un'autonomia di 20-22Km su percorso misto contro i 16-18 che avrei a benza.
Io i calcoli sul mio foglio excel li faccio indipendenti dal carburante. La mia misura di "convenienza" è Km/€.
Ovvero quanti km faccio con un euro di carburante?
anche il metano, precisamente da giugno 05 ad ora è aumentato da 0.630Euro al kilo a 0.750 euro al kilo
Prima facevo 24km con un EURO di metano
oggi ne faccio 22 mi pare.
Con un euro di benzina se ne faccio 10 va grassa.
-kurgan-
07-03-2006, 10:00
La sicurezza viene data come equivalente ad un'auto a benzina
la sicurezza è superiore, visti i materiali utilizzati per il serbatoio "normale". Però questo è un luogo comune difficile a morire.
francesco25
07-03-2006, 10:44
perche' se io devo prendere un traghetto c'è il rischio che non mi facciano entrare??? O_O
perche' se io devo prendere un traghetto c'è il rischio che non mi facciano entrare??? O_O
Ogni compagnia ha le sue politiche, DI SICURO ti chiedono di informarli prima, poi devono vedere se c'è posto per la tua auto in determinate postazioni... penso che fai prima a telefonare ad un paio e chiedere come si comportano... magari si sono accorti che siamo nel 2000.
La quasi totalità dei parcheggi coperti, purtroppo, ancora non se ne sono accorti...
C'è da dire che i vantaggi restano comunque tali e tanti (non solo l'economia ma anche il fatto che te ne puoi ampiamente SBATTERE di targhe alterne e domeniche ecologiche) che, se proprio devo prendere il traghetto, piuttosto mi faccio prestare un auto da amici o vado in autostop.
perche' se io devo prendere un traghetto c'è il rischio che non mi facciano entrare??? O_O
Il traghetto non so, nei parcheggi sotterranei non puoi.
Con il metano, invece, non hai limiti perché è più volatile e non ristagna.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.