PDA

View Full Version : Jazz & Blues


loreluca
06-03-2006, 12:07
Chi mi consiglia le canzoni più famose per farmi avvicinare al genere?
Sono totalmente ignorante in materia, ho udito soltanto qualche brano di L. Armstrong... :)
Help Me

BadMirror
06-03-2006, 13:47
Ciao, se ci fai caso c'è un 3d in rilievo che ti potrà aiutare tantissimo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031345

loreluca
06-03-2006, 16:41
Ciao, se ci fai caso c'è un 3d in rilievo che ti potrà aiutare tantissimo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031345
L'avevo notato, ma ci sono un sacco di dischi e artisti; cercavo proprio le più famose di tutte... :)

BadMirror
06-03-2006, 17:22
Non è possibile isolare "le più famose" di un genere, soprattutto se indichi due generi in cui una singola canzone è una goccia in un oceano.
Comincia di lì ad ascoltare gli artisti segnalati (ad es. Albert King e B.B. King nel blues e Miles Davis e Coltrane nel jazz, ma ne potrei citare moltissimi altri senza saper mai scegliere), ci vuole tanta pazienza nell'ascolto della musica se lo vuoi fare bene.
Senza contare che per me jazz e blues non sono due "generi" chiusi e limitati ma due modi di intendere la musica e la sua esecuzione, quindi altro che oceano...molto di più ;)

loreluca
06-03-2006, 19:27
Non è possibile isolare "le più famose" di un genere, soprattutto se indichi due generi in cui una singola canzone è una goccia in un oceano.
Comincia di lì ad ascoltare gli artisti segnalati (ad es. Albert King e B.B. King nel blues e Miles Davis e Coltrane nel jazz, ma ne potrei citare moltissimi altri senza saper mai scegliere), ci vuole tanta pazienza nell'ascolto della musica se lo vuoi fare bene.
Senza contare che per me jazz e blues non sono due "generi" chiusi e limitati ma due modi di intendere la musica e la sua esecuzione, quindi altro che oceano...molto di più ;)
ok, ma se dovessi scegliere 3-4 titoli?

BadMirror
06-03-2006, 19:48
Aaaargh :D

Ok vediamo, di quelli che ho nominato:

The thrill is gone - BB King
Born under a bad sign - Albert King
So What - Miles Davis
Giant Steps - Coltrane

Più classici di così....

;)

Adric
07-03-2006, 13:35
ok, ma se dovessi scegliere 3-4 titoli?
Impossibile, solo per i sei musicisti più importanti della storia del jazz (in ordine di importanza decrescente: Armstrong, Ellington, Parker, Coltrane, Gillespie e Davis) come pezzi molto famosi complessivamente già si supera il centinaio; solo questi sei musicisti hanno inciso ciascuno almeno un centinaio di album a proprio nome (equivalenti a migliaia di pezzi), Armstrong, Ellington e Davis hanno avuto oltre quarant'anni di carriera...
Ci sono centinaia di pezzi famosi a pari merito, non ci sono tre-quattro pezzi più popolari di altri che spiccano.

Inoltre i pezzi che sono più famosi in assoluto in Italia non lo sono spesso nel resto del mondo; ad esempio Bud Powell e Sidney Bechet sono popolarissimi in Francia, Ben Webster in Danimarca ecc

Limitandoci a 10 pezzi, in Italia le più conosciute in assoluto dalla massa sono:
- 'When The Saint Go Marching In', il tradizionale cantato e storpiato in tutte le curve calcistiche italiane
- 'Pink Panter's Theme', il pezzo portante della 'Pantera Rosa' scritto da Henry Mancini (molto nota anche la sua 'Moonriver').
- 'Estate', l'unico standard italiano (di Bruno Martino) conosciuto e spesso inciso anche da jazzisti non italiani
- 'Summertime' (scritta da George Gershwin) il pezzo d'esame per qualsiasi vocalista jazz ("fammi sentire come fai 'Summertime'")
- 'Smoke Gets in Your Eyes', lo standard scritto da Jerome Kern.
- 'My Funny Valentine', scritta da Richard Rodgers e resa immortale da Chet Baker (che soggiornò a lungo in Italia - un anno e mezzo di galera a Lucca per possesso di droga)
- 'Bluesette' di Toots Thielemans, il belga maggiore armonicista al mondo spesso presente in Italia negli anni d'oro di Sanremo o nei dischi di artisti italiani
- 'Take Five' scritta da Paul Desmond per il gruppo del pianista Dave Brubeck, programmatissima negli anni 70 e 80 alla radio in Italia e negli ambienti universitari degli Usa.
- 'The Girl from Ipanema' scritta dal brasiliano Antonio Carlos Jobim e resa famosa dal sassofonista Stan Getz (ma famosa è anche la versione cantata da Frank Sinatra, che ha inciso parecchi pezzi di Jobim)
- 'Part 1' (26 minuti) dell'album 'Koln Concert' di Keith Jarrett usatissima dalle pubblicità ma anche un vero e proprio culto soprattutto in Italia.
Come si può vedere i pezzi di Coltrane e Miles Davis sono meno popolari qui da noi rispetto a questi citati; nell'ambito dei musicisti invece il discorso cambia parecchio.

Se parliamo infatti di influenza a livello musicologico internazionale i dieci pezzi più importanti sono:
- 'Heebie Jeebies' di Louis Armstrong, ritenuto il primo pezzo 'scat' della storia (1926) (celebre anche il pezzo 'West End Blues')
- 'Take the A Train', scritta dal braccio destro di Duke Ellington, Billy Strayhorn (ma per Ellington ci sarebbero decine di pezzi da citare).
- 'God Bless the Child' scritta da Artur Herzog e resa indimenticabile dalla cantante Billie Holiday (la cui dolorosa vicenda artistica e umana è profondamente legata anche a 'Strange Fruit' scritta da Abel Meeropol).
- 'Yardbird Suite' del sassofonista Charlie Parker (anche se i fan di Jaco Pastorius diranno ovviamente 'Donna Lee')
- 'Salt Peanuts' del trombettista Dizzy Gillespie, vero e proprio manifesto del genere be bop (anche 'A Night in Tunisia' è fondamentale, legata al batterista Art Blakey)
- 'My Favourite Things', lo standard di Richard Rodgers, reinventato dal sassofonista John Coltrane (vanno citate anche Naima e 'Aknowledgement Part 1' dell'album Love Supreme, oltre a 'Giant Steps')
- 'So What' del trombettista Miles Davis (a pari merito con 'All Blues')
- 'Round Midnight' del pianista Thelonius Monk e
'Misty' del pianista Errol Garner, due pezzi che hanno ispirato migliaia di pianisti ma anche registi come Bertrand Tavernier e Clint Eastwood che hanno intitolato due loro film a questi due pezzi.
- 'Waltz for Debbie', del pianista Bill Evans, il pezzo del trio jazz per antonomasia.

Se parliamo di standard in senso stretto (cioè di pezzi originariamente a carattere non jazzistico scritti dai grandi compositori della musica popolare colta, ma diventati tali perchè incisi su disco o eseguiti da innumerevoli jazzisti) i dieci pezzi più famosi sono:
- Summertime (già citata)
- Smoke Gets in Your Eyes (già citata)
- The Girl from Ipanema (gia citata)
- My Favourite Things (già citata)
- 'Over the Raimbow' e 'Stormy Weather' entrambe scritte da Harold Arlen
- 'Love for Sale' , 'Night and Day' e 'What is this Thing called Love', scritte da Cole Porter
- Autumn Leaves (Les Feuilles Mortes) scritta dai francesi Joseph Kosma e Jacques Prevert.

Popolarissimi anche questi standard:
Yesterdays (Jerome Kern), Body & Soul (Johnny Green), The Lady is A Tramp (Richard Rodgers), Star Dust (Hoagy Carmichael), Stella by Starlight (Victor Young), Like Someone in Love (Jimmy Van Heusen), I Love You Porgy, I Got Rhythm (George Gershwin), Somewhere (Leonard Bernstein), Desafinado (Antonio Carlos Jobim).

Infine voglio ricordare grandissimi compositori (oltre che musicisti) jazz come Fats Waller, Tadd Dameron, Bud Powell, Charles Mingus, Horace Silver, Gil Evans, Wayne Shorter, Benny Golson, Lee Morgan, Harbie Hancock, Sonny Rollins e Freddie Hubbard.


Sul blues non cantato non ho una competenza sufficiente per sbilanciarmi.

royal
13-03-2006, 17:32
BB King-Antology
ha 2 cd con i suoi pezzi più famosi

da avere assolutamente ;)