View Full Version : ati tool e catalyst
io ho installato i catalyst 6.2 con la nuova x1600pro agp. se installo anche gli ati tool non c'è problema, o devo mettere gli uni o gli altri?
scusate ma sono ignorante in materia..
nessuno mi da una risposta?
:rolleyes:
Saggio TiaMantova
06-03-2006, 14:36
atitool non sono driver. è un programma che permette l'overclock della scheda.
io ti consiglio i catalyst senza CP/CCC e ati tray tools (praticamente quello che fa atitool e in più molte impostazioni). ma va bene anche cosi
atitool non sono driver. è un programma che permette l'overclock della scheda.
io ti consiglio i catalyst senza CP/CCC e ati tray tools (praticamente quello che fa atitool e in più molte impostazioni). ma va bene anche cosi
cos'è CP e CCC??
io ora ho i catalysy 6.2 e vorrei installare atitool per l'overclock.
va bene cosi?
Saggio TiaMantova
06-03-2006, 14:45
cos'è CP e CCC??
io ora ho i catalysy 6.2 e vorrei installare atitool per l'overclock.
va bene cosi?
CONTROL PANEL
CATALYST CONTROL CENTER
è il pannello delle impostazioni (tasto destro sul desktop > proprietà > impostazioni > avanzate). sono un pò pesanti (soprattutto il CCC) e possono dare qualche problema. io li sostituerei con ati tray tools, perchè ho avuto problemi (ho una 9250 :cry: ). ma vedo che il tuo pc è potente e potrebbe andare bene cosi
CONTROL PANEL
CATALYST CONTROL CENTER
è il pannello delle impostazioni (tasto destro sul desktop > proprietà > impostazioni > avanzate). sono un pò pesanti (soprattutto il CCC) e possono dare qualche problema. io li sostituerei con ati tray tools, perchè ho avuto problemi (ho una 9250 :cry: ). ma vedo che il tuo pc è potente e potrebbe andare bene cosi
gli ATI TRAY TOOLS sono dei driver per le ATI fatti da terze parti?
Saggio TiaMantova
06-03-2006, 15:02
gli ATI TRAY TOOLS sono dei driver per le ATI fatti da terze parti?
no, è sempre un programma. anche questo consente l'overclock e in più sostituisce il CP o il CCC
driver non della ATI sono gli omega, ngo, dhzer0point....eccetera
se disinstallo gli atitool, poi dopo le frequenze che ho avercloccato mi ritornano ai valori di fabbrica?
Saggio TiaMantova
06-03-2006, 15:22
se disinstallo gli atitool, poi dopo le frequenze che ho avercloccato mi ritornano ai valori di fabbrica?
questa non la so proprio, non ho mai dovuto farlo. ci vuole qualcuno più esperto :D
homoinformatico
06-03-2006, 15:38
se disinstallo gli atitool, poi dopo le frequenze che ho avercloccato mi ritornano ai valori di fabbrica?
si
si
grazie mille...e come si usano? che serve il cubo ricoperto di peli?
:muro:
superlover
06-03-2006, 23:16
grazie mille...e come si usano? che serve il cubo ricoperto di peli?
:muro:
ati tool funziona solo ogni volta che lo lanci, quindi, quando non lo usi o se lo disinstalli le frequenze tornano normali.
il cubo peloso e' una visualizzazione che mette sotto sforzo la gpu o la ram della scheda per vedere fin dove puoi arrivare in oc. se noti hai due tasti distinti per fare questo. una volta trovato il valore massimo( che di solito a seconda del dissi non varia piu' del 10\20%) diminuisci di un 25\30 punti entrambi i valori e prova la stabilita' per un quarto d'ore, se tutto va bene aumenta un po e riprova per un quarto d'ora e cosi' via. quando avrai un problema la prima volta ritorna alle impostazioni appena precedenti, salvale con il nome che vuoi e comincia a giocare. inizialmente tieni sott'occhio le temp, ma di norma non dovresti avere problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.