View Full Version : Le schede madri RD580
Redazione di Hardware Upg
06-03-2006, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16615.html
Una carrellata delle 5 nuove schede madri basate su chipset ATI Radeon Xpress 3200 Crossfire, recentemente presentato dal produttore canadese
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThePunisher
06-03-2006, 08:48
e il SB600?
DarKilleR
06-03-2006, 08:53
appunto a quando l'accoppiata RD580 e SB600???
Comunque credo che come prestazioni, overcloccabilità, costi e consumi, queste schede madri con chip ATI, iniziano a far paura agli NF4....
Speriamo sia proprio così e che inizino ad abbassare i prezzi, perchè vendere mainboard @ 220€ è assurdo.
Non è ancora pronto, bisogna attenre ancora qualche tempo ;-)
e poi alcune marcha usano l'ULI ...che non è affatto malvagio...
PS: la DFI è stupenda! Visivamente e come layout dei componenti e connettori!
PS: la DFI è stupenda! Visivamente e come layout dei componenti e connettori!
ma ha la fastidiosa ventolina sul dissy ...
Ma avendo una sk ati singola, si hanno benefici con ste schede rispetto a un nforce4???
Io invec enoto che ancora oggi molte case costruttrisci mettano il SB in una posizione alquanto infelice.. ovvero dietro il primo slot pci :muro: :muro:
Quello DFI sembrail miglior layuout.. ma le ram non vanno a cozzare sulla VGA in fase di montaggio/smontaggio?? :confused:
credo chela migliore rimanga sempre dfi
8 sata,connettori colorati in giallo per meglio distinguerli ampio margine di overclok ecc
ShadowX84
06-03-2006, 10:23
Dovrebbero trovare una soluzione alternativa per il north-bridge e per il suo dissipatore in quanto può rusultare molto fastidioso con alcune vga, stò parlando da possessore di DFI.
NO !! ancora la Dfi con la cavolo di ventola :muro:
NO !! ancora la Dfi con la cavolo di ventola :muro:
al limite dato il costo dovrebbero fornirla con 2 dissy, per scegliere silenzio o miglior raffreddamento del chipset
al limite dato il costo dovrebbero fornirla con 2 dissy, per scegliere silenzio o miglior raffreddamento del chipset
Sì ma, daccordo la prima versione, l'avevano tutti, adesso la usano solo loro!!
Sì ma, daccordo la prima versione, l'avevano tutti, adesso la usano solo loro!!
vero, ma
abit ha un originale sistema di raffrddamento
asus evita quasi sempre puntando al silenzio
le altre 2 non mi sembrano MB da OC
e dfi è quella che in teoria cercando di salire di più in OC scalda maggiormente il chipset
per cui non condivido la scelta, ma non la trovo priva di logica
senza contare che cmq se si usa smartguardian e si imposta la ventola al 100% si sente molto poco e sopratutto cmq quella nasce come mobo per oc quindi con molte ventole o cmq se usi liquindo nn hai ventole dentro ma le hai cmq sul radiatore...senza contare che a questa mobo ci metti vicino una vga tipo x1800-1900-7800-7900 che fidati anche se ci metti su uno zalman a 7v fa + rumore di quella ventolina
enzocarbone
06-03-2006, 12:44
Aquando la dfi? Si hanno notizie in merito?
senza contare che cmq se si usa smartguardian e si imposta la ventola al 100% si sente molto poco e sopratutto cmq quella nasce come mobo per oc quindi con molte ventole o cmq se usi liquindo nn hai ventole dentro ma le hai cmq sul radiatore...senza contare che a questa mobo ci metti vicino una vga tipo x1800-1900-7800-7900 che fidati anche se ci metti su uno zalman a 7v fa + rumore di quella ventolina
tutto logico, ma non scontato; inoltre oggi che c'è una guerra al rumore dei pc simile a quella contro il fumo (solo per fare un esempio) non mi sembra una scelta felice
BlackBug
06-03-2006, 13:36
Molto interessanti la DFI e Asus. Sarei curioso di vederle all'opera!
Molto interessanti la DFI e Asus. Sarei curioso di vederle all'opera!
lo siamo tutti
JohnPetrucci
06-03-2006, 14:18
Dovrebbero trovare una soluzione alternativa per il north-bridge e per il suo dissipatore in quanto può rusultare molto fastidioso con alcune vga, stò parlando da possessore di DFI.
Concordo.
Ma a parte questo difettuccio credo sia la migliore come layout e componenti, e darà anche le maggiori garanzie in overclock.
V4n{}u|sH
06-03-2006, 14:28
Spettacolo la DFI... ma anch'io mi pongo il quesito delle RAM... non andranno a dare fastidio alla VGA?
riva.dani
06-03-2006, 16:16
Quoto: secondo me per come l'hanno messa adesso la ventolina del chipset non sfiora nemmeno le VGA... Piuttosto bisognerà vedere per le RAM, più che altro per l'agilità nel montaggio/smontaggio.
ShadowX84
06-03-2006, 17:17
Quoto: secondo me per come l'hanno messa adesso la ventolina del chipset non sfiora nemmeno le VGA... Piuttosto bisognerà vedere per le RAM, più che altro per l'agilità nel montaggio/smontaggio.
Il dissipatore e la ventola sono esattamente gli stessi che monta la mia scheda madre...e a occhi e croce sono anche in una posizione molto simile, quindi credo il il problema "VGA-ChipSet" persista.
Cavoli che schedone... :eek:
Un test comparativo però potreste pure farcelo... ;)
credo chela migliore rimanga sempre dfi
8 sata,connettori colorati in giallo per meglio distinguerli ampio margine di overclok ecc
Io aspetterei i primi testi prima di dire chi è meglio e chi no...
Sawato Onizuka
09-03-2006, 19:16
ricordiamoci che Sapphire è controllata da PcPartner ... la prima va sul canale retail, la seconda sul resto [OEM etc]
serve altro ? risolto l'arcano della comune adozione dello stesso SB difettato :( :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.