PDA

View Full Version : Active Armor: risolti i problemi di corruzione dei dati?


Redazione di Hardware Upg
06-03-2006, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16614.html

I più recenti driver NVIDIA per chipset nForce avrebbero risolto i problemi di corruzione dei dati, a scapito però dell'occupazione della cpu

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
06-03-2006, 08:21
Mah...
Io sono sempre dell'idea che una bella ipcop su uno scassone di pentium risolva questi problemi in modo molto più efficiente ed elegante

UIQ
06-03-2006, 08:25
Una presa per i fondelli bella e buona da parte nei confronti dei clienti: Dopo la corruzione dei dati dei dischi fissi attivando il NCQ (mai del tutto risolta), la corruzione dei dati del firewall, l'AntiAliasing farlocco delle schede Serie 7, dell'unità video bacata delle 6800 Ultra ecc credo sia assolutamente chiaro che è meglio stare alla larga da Nvidia :-(((

P.S. Ho una Leadtek 6600GT AGP (che ha un problema irrisolvibile con la decodifica Smart dell'Nvidia/TT decoder), ma la prossima sarà certamente una ATI R600, Nvidia ha finito di prendere soldi da me!!!!

Dr3amer
06-03-2006, 08:39
mha... 1 anno di nforce4 e mai avuto questo tipo di problema ?_?

demon77
06-03-2006, 08:53
Io NF4 ce l'ho da un mesetto.. devo dire che va benissimo anche se sto Nvidia firewall mi da un po' di grattacapi ma credo dipenda dal fatto che non ci capisco nulla di firewall..

Alla fine sto active armor da più rogne che altro mi sembra di capire..

Zannawhite
06-03-2006, 08:57
Sarò sfortunato io, ma non funziona per niente questo firewall :incazzed:
Ho provato a fargli chiudere delle porte aperte del Pc, non c'è stato verso, :cry:

rimanevano sempe aperte :muro: :muro:

Ho installato Zone alarm e come per incanto, tutte le porte bloccate :eek:

Sono veramente deluso da nVidia. Driver IDE che se abilitati ci mettono 2 minuti per caricare il sistema operativo invece che 20 secondi.
A un Lanaprty ho dovuto rimuovere i driver della shceda di rete in versione 6.70 e mettere quelli in verisone 6.53 perchè creschava sempre il sistema :mc:
Fanno cavolate anche su dei driver di rete :eekk:

ultimate_sayan
06-03-2006, 09:02
Certo, per l'utente finale non è mai facile accettare certi bug (soprattutto se si parla di corruzione di dati) però bisogna riconoscere che nVidia è stata la prima ad implementare un firewall nei propri chipset... e come tutte le novità all'inizio problemi e affidabilità sono il prezzo da pagare...

zappy
06-03-2006, 09:03
mha... 1 anno di nforce4 e mai avuto questo tipo di problema ?_?
+ che altro, + di un anno che esiste il nforce4 e ancora non hanno corretto il bug hw?!? :muro:

Motosauro
06-03-2006, 09:08
+ che altro, + di un anno che esiste il nforce4 e ancora non hanno corretto il bug hw?!? :muro:
Effettivamente questo da parte di Nvidia è abbastanza strano.Viene da pensare che il problema sia proprio a livello di progettazione

UIQ
06-03-2006, 09:22
Non è una impressione, è esattamente così: Il problema è hardware, quindi irrisolvibile via software, se non appunto disattivando la funzionalità bacata!!!!

zappy
06-03-2006, 09:59
Non è una impressione, è esattamente così: Il problema è hardware, quindi irrisolvibile via software, se non appunto disattivando la funzionalità bacata!!!!
beh, TUTTO l'hw è fallato...
processori, chipset... l'ho scoperto guardando un datasheet dell'athlon 64... ci sono valanghe di bachi e la spiegazione di come aggirarli via sw... ho sentito che i nuovi centrino duo sono catastrofici...
quindi nulla di strano. :( ;)

MiKeLezZ
06-03-2006, 10:12
maledetti.. se c'è una cosa che non sopporto è la corruzione dei dati
è come una spada di damocle perennemente sopra di te

prova
06-03-2006, 10:25
Sarò sfortunato io, ma non funziona per niente questo firewall :incazzed:


Quoto.

Uso firewall da sempre, e quando lessi dell'implementazione hw del firewall nel Nforce4 mi sono fiondato a comprare una AN8-Ultra.

Il firewall non è MAI funzionato!

Andiamo bene ...

Cimmo
06-03-2006, 10:30
Il problema e' che non hanno mai risolto _contemporaneamente_ il bug della corruzione dei dati e quello dei P2P che fanno andare in crash il pc.

E ad ogni modo mandare in stable dei driver che corrompono i dati mi danno da pensare che la fase di beta testing degli stessi non sia curata per bene...

anche io deluso possessore di nforce4 sli, piu' che altro per i driver penosi!

Ricky3D
06-03-2006, 11:09
"NVIDIA dovrebbe risolvere completamente i problemi di corruzione dei dati a partire dalle prossime versioni di chipset nForce, previsti al debutto assieme alle prossime generazioni di processore AMD Athlon 64 con supporto alla memoria DDR2.

Questo non fa che confermare l'impressione inziale, cioè che i problemi di corruzione dei dati con Active Armor abilitato siano dipendenti dall'implementazione del chipset nForce, e non da un limite dei driver. Le modifiche introdotte nei nuovi driver Forceware risolvono questo bug, senza tuttavia permettere di sfruttare al meglio le soluzioni chipset al massimo delle proprie potenzialità."

Della serie, abbiamo pompato per oltre un anno l'nforce 4 come must per chi ricerca le prestazioni videoludiche, ed ora che si avvicina il nuovo prodotto, iniziamo a coprirlo di m...
Se no, come si fa a vendere?

bist
06-03-2006, 11:21
Ho sentito solo problemi dagli utilizzatori di Active Armor... peccato perché se funzionasse sarebbe una gran cosa.

riccardosl45
06-03-2006, 11:34
Active Armor si può disattivare facilmente e non avere più problemi? :confused:

DevilsAdvocate
06-03-2006, 12:00
P.S. Ho una Leadtek 6600GT AGP (che ha un problema irrisolvibile con la decodifica Smart dell'Nvidia/TT decoder), ma la prossima sarà certamente una ATI R600, Nvidia ha finito di prendere soldi da me!!!!

Buona fortuna!! :D

Ricky3D
06-03-2006, 12:05
Active Armor si può disattivare facilmente e non avere più problemi? :confused:

Basta non installare la suite di rete.
Io comunque ho installato tutto il 6.70 da circa due mesi, compresi i driver ide, e non ho problemi.

MenageZero
06-03-2006, 12:24
A me è capitato di avere problemi di corruzzione sui file scaricati da internet (ma attraverso il chip di rete dell'nf4, dato che la connesione ad internet è delegata ad un router) nonché un paio di KByte/s di banda mancanti (connessione isdn, quindi si notano facilmente anche "ad occhio"), ma il brutto è che ciò avveniva sempre anche con active armor disabilitato(almeno nel sw di gestione, bisogna cercare qualcosa al riguardo anche nel bios o fare altro di particolare ?) :(
il tutto poi si è risolto passando ad utilizzare il chip di rete marvell anch'esso presente sulla mobo, senza nessun'altro intervento. recentemente ho messo anche il pacchetto completo 6.70 ma non ho più ri-testato la rete by nvidia...

qualcuno ha avuto una esperienza simile ?

MenageZero
06-03-2006, 12:30
Il problema e' che non hanno mai risolto _contemporaneamente_ il bug della corruzione dei dati e quello dei P2P che fanno andare in crash il pc.
...
ho quel problema con emule su un vecchio P2, scheda ri rete pci 10/100 con chip realtek 8139 (connessione internet isdn, tramite router), quindi colpa dell' nf4 non è di sicuro ( :D ), ma non è che per caso sai la causa di una situazione dl genere e/o conosci qualche workaround ?

Cimmo
06-03-2006, 12:39
ho quel problema con emule su un vecchio P2, scheda ri rete pci 10/100 con chip realtek 8139 (connessione internet isdn, tramite router), quindi colpa dell' nf4 non è di sicuro ( :D ), ma non è che per caso sai la causa di una situazione dl genere e/o conosci qualche workaround ?
nel mio caso e' sicuramente colpa dell'nf4 e del suo firewall visto che mi va' in crash sul file nvtcp.sys (componente del firewall) e dopo averlo disinstallato non ha piu' dato problemi.

Per il tuo problema non saprei proprio, sara' un caso diverso ;)

lucusta
06-03-2006, 12:53
io ne avevo prese 2 di nF4, anche per l'accellerazione delle Glan.. mai riuscito ad usarle.
comunque, oltre al fatto che scalda da matti come chipset, piu' di tanto non mi ha dato problemi..

Sig. Stroboscopico
06-03-2006, 12:55
gli stessi problemi li avevo a suo tempo con zone allarm... prima di capirlo mi stavo per strappare i capelli...

bella figura da parte Nvidia...

guymontag
06-03-2006, 13:21
E' da Natale che ho preso una scheda madre con NForce4 e Athlon64, il firewall non l'ho messo all'ennesima installazione di windows, ho tenuto solo i driver del chipset che già mi avevano fatto tribolare con un hd maxtor che ho dovuto sostituire con un seagate (per la cronaca maxtor poi c'ha messo una pezza con l'aggiornamento del firmware).
Pensavo di aver comprato una scheda al top, il meglio per Athlon 64 e invece scopro che non avrebbe mai fatto il suo lavoro, anzi ho dovuto darmi da fare io, con tutta la collaborazione del mio negoziante, prima sostituendo l'hd, poi cercando di capire che il firewall non avrebbe mai funzionato ...ma io l'avevo presa anche perché con due schede di rete mi giocavo il firewall hardware da un lato e non mi portava via tante risorse.
Ora la massima presa in giro: i driver che ho usato dall'inizio (Natale 2005), usciti a ottobre, risolverebbero i problemi demandando il lavoro alla cpu!? Ma dove? I problemi li hanno dati eccome! I primi tempi non capivo perché il mio amico che da Mac mi passava archivi .zip e .rar me li dava sempre fallati, errori di crc vari... accidenti era il firewall, e io me la prendevo con lui!
Se ci siete passati lo sapete quanta gente in rete si è lamentata, quanti forum in rete ne hanno parlato, i negozianti che hanno cominciato a sconsigliare soluzioni NForce, "soprattutto se ti interessa l'NCQ..."
Credo che NVidia starebbe per fallire se esistesse un serio controllo e una giusta politica nei confronti del consumatore, il prodotto non risponde alle prerogative dichiarate: è DIFETTOSO!!!

Motosauro
06-03-2006, 13:58
cut...
il prodotto non risponde alle prerogative dichiarate: è DIFETTOSO!!!

Effettivamente....

JohnPetrucci
06-03-2006, 14:12
Io non ho mai usato nè il Firewall nvidia ne l'Active Armour, sono delle ciofeche entrambi.
Spero che Nvidia migliori col prossimo chipset, altrimenti è meglio che si limiti alle funzioni base togliendo ciò di cui non è in grado di garantire la piena funzionalità.
Anche sul mancato supporto purevideo alle schede della serie 6800 hanno toppato.
Insomma Ati sembra essere un pò più seria in tal senso, anche se con i suoi nuovi chipset il trasferimento via usb 2.0 fa piangere.

Zannawhite
06-03-2006, 14:14
.................il prodotto non risponde alle prerogative dichiarate: è DIFETTOSO!!! Se ti consola è da Febbraio 2005 che ci sono dietro.

Concordo su quello che affermi. :mano:

Lotharius
06-03-2006, 14:16
Un prodotto venduto come "top di gamma / full optional" a un prezzo elevato non deve assolutamente presentare problemi di questo tipo.
D'accordo che il mercato spietato impone tempi strettissimi, quindi possiamo anche digerire il problema di eventuali driver acerbi, che successivamente vengono migliorati.
Ma immettere sul mercato un prodotto di questa categoria, pieno di problemi tecnici hardware su ogni fronte, dal controller dei dischi alle funzionalità di rete è davvero una vergogna! nVidia dovrebbe sostituire gratuitamente queste schede madri con una versione equivalente priva di problemi. Questo vuol dire rubare soldi.
Se dovessi sborsare una cifrone per comprare una Maserati per poi scoprire che il cambio è scassato e gli ammortizzatori sono fallati, come minimo me la farei sostituire con un modello perfettamente funzionante.

...visto che i soldi che noi gli diamo sono veri e "funzionanti" >:-(


PS: Credo che l'ultimo chipset buono che abbia fatto l'nVidia sia stato l'nForce 2.

riuzasan
06-03-2006, 14:26
Purtroppo non posso che confermare che anche con i driver appena rlasciati i problemi restano attivanto AA: al limite adesso è un pò mitigato, ma per una % di differenza cosi bassa nell'uso del processore (recuperata secondo me non per via di qualche accelerazione HW ma solo per l'ottimizzazione dei driver) conviene disabilitarlo del tutto.
Non cito poi i problemi che restano immutati tipo la continua disconenssione in Daoc e EV2 per motivi inspiegabili se si abilita AA.

PS
Alla fine dopo tanto strombazzante annuncio al supporto "in HW" di Firewall ed accelerazione della gestione dei flussi TCP ... Nvidia non fa altro che non mantenere ciò che aveva promesso :nono:

stefanotv
06-03-2006, 14:55
il chipset NF4 è proprio una schifezza, combinato al marchio Asus poi una tragedia:

- mancato supporto ai dischi sata2 maxtor (tra i piu' diffusi), sara' pure colpa di entrambe le case ma non puoi vendere una scheda madre con controller sata2 che pianta il computer appena ci colleghi un disco....
soluzione? mettere i dischi in sata1 tramite jumper....

- problema con il firewall hardware sopradescritto

- problemi con shede sat skystar, le usi per un po' e pian pianino ti fumi controller usb, ethernet e per finire gli slot pci.....
soluzione? una bella scheda madre con chipset ATI .

S.

Cimmo
06-03-2006, 16:01
soluzione? una bella scheda madre con chipset ATI .

S.
si' piglia ATI e poi ti becchi prestazioni con usb 2.0 da schifo.

Forse davvero e' meglio VIA, nonostante tutti cerchino di tirare merda su questo marchio.
O forse ULi, finche' non verra' contaminata da nvidia...

stefanotv
06-03-2006, 16:43
x cimmo

le schede via con pciE e almeno 3 slot pci si contano sulle dita di una mano purtroppo,

le ati avranno anche il southbridge con qualche problemino alle usb ma personalmente me ne frego in quanto non le uso per trasferire gb di dati e preferisco un funzionamente decento alle anomalie nvidia

sulle uli essendo poche diffuse sono ancora scettico, non vorrei trovarmi con incompatibilita' varie non ancora scoperte.

S.

bertoz85
06-03-2006, 17:11
beh, TUTTO l'hw è fallato...
processori, chipset... l'ho scoperto guardando un datasheet dell'athlon 64... ci sono valanghe di bachi e la spiegazione di come aggirarli via sw... ho sentito che i nuovi centrino duo sono catastrofici...
quindi nulla di strano. :( ;)
Se leggi bene cè scritto chiaramente per ogni baco le situazioni in cui si verifica... e cioè in situazioni che sono piu remote, diciamo, dello schianto di un asteroide sulla terra :D :sofico:
Che è ben diverso dall'abilitare l'active armor e trovarsi con problemi gravi subito...

si' piglia ATI e poi ti becchi prestazioni con usb 2.0 da schifo.le prestazioni usb 2.0 da schifo sono proprio il genere di difetto che si risolve con un driver... e poi i nuovi chipset non presentano proprio piu questo problema.

Comunque è da un bel po che non compro piu nvidia, a cominciare dalle schede video in cui si sembra fossilizzata, e anche se se la batte onestamente con ATI, le sue schede video come tecnologia son rimaste ai tempi della pietra contando e migliorando solo nella forza bruta.
Mentre invece ATI sperimenta con quasi ogni serie nuove tecnologie che sono benefici per l'utente finale.
Poi adesso con l'acquisizione di uli assisteremo al lento oblio delle funzionalità di questi bellissimi chipset, all'azzoppamento dei driver, e allo sbandieramento di 5000 features di cui 4999 malfunzionanti :cry: !!!!!
Io, da possessore di un uli 1695 che per 59 euro raggiunge quasi la velocità di un nf4 ultra, sono molto deluso di questi ultimi eventi....

bertoz85
06-03-2006, 17:17
x cimmo

le schede via con pciE e almeno 3 slot pci si contano sulle dita di una mano purtroppo,

le ati avranno anche il southbridge con qualche problemino alle usb ma personalmente me ne frego in quanto non le uso per trasferire gb di dati e preferisco un funzionamente decento alle anomalie nvidia

sulle uli essendo poche diffuse sono ancora scettico, non vorrei trovarmi con incompatibilita' varie non ancora scoperte.

S.
Io non mi fido di Via per i vari problemi che ho avuto con ATI.
Ora ho una uli che supoprta sia PCI-E e AGP, e ci sto mandando una ATI AGP senza problemi, quindi figurati quant'è stabile.
E poi ancora oggi aver problemi col bus pci è ridicolo, vuol dire infischiarsene e torcere gli standard al proprio volere, e tutto questo è ..... nvidia!!!

Cimmo
06-03-2006, 17:33
le prestazioni usb 2.0 da schifo sono proprio il genere di difetto che si risolve con un driver... e poi i nuovi chipset non presentano proprio piu questo problema.
dalla prova di hwup sul nuovo chipset ati non sembrerebbe un problema software

ErminioF
06-03-2006, 18:24
Tra tutti, su amd non c'è un chipset perfettamente funzionante in ogni ambito, nvidia dovrà darsi una svegliata ora che anche ati è scesa in campo con un buon chipset.
Ho l'nf4 da 1 anno, per i pochi usi che faccio (nessuna lan) è ottimo, mai un problema, overclock eccellente ed anche i driver ide nvidia son sempre andati senza inceppi...però sono lontani dall'essere ottimi, non ho mai installato l'active armor nè il firewall proprio per i problemi che davano a molti/tutti.

frankie
06-03-2006, 19:25
Beh la SUPERIORITA' dell'Nforce4 si vede...

mi tengo il mio criticato e sfigato VIA

lasciando l'nforce2-400 a mia moglie che ogni 2x3 restituisce overclock fail (quale???) e devi risettare il bios

MiKeLezZ
06-03-2006, 20:09
il problema siamo noi (scemi, e io per primo) che li compriamo
e dire che ai tempi di nforce2 me la ridevo sotto ai baffi con il mio i875p
ora non rido più tanto.. :muro:
e il problema è che non c'è neppure un'alternativa valida!!!
già le M/B per AMD sono di serie B rispetto a quelle Intel
se prendiamo pure i chipset di serie B , buonanotte.. :muro:
ma perchè AMD non progetta un dannatissimo chipset senza SLI, crossfire, activer armor, cagate varie.. ma con un dual gigabit che funziona e NCQ che non ti bruciano i dati dei dischi

JohnPetrucci
06-03-2006, 20:18
le prestazioni usb 2.0 da schifo sono proprio il genere di difetto che si risolve con un driver... e poi i nuovi chipset non presentano proprio piu questo problema.

Ti sbagli il problema non è software ed è presente anche sui nuovi chipset Ati.
Difatti alcune case come Dfi hanno scelto di adottare il southbridge Uli sulle nuove mobo con chipset Ati.

bist
06-03-2006, 20:21
il problema siamo noi (scemi, e io per primo) che li compriamo
e dire che ai tempi di nforce2 me la ridevo sotto ai baffi con il mio i875p
ora non rido più tanto.. :muro:
e il problema è che non c'è neppure un'alternativa valida!!!
già le M/B per AMD sono di serie B rispetto a quelle Intel
se prendiamo pure i chipset di serie B , buonanotte.. :muro:
ma perchè AMD non progetta un dannatissimo chipset senza SLI, crossfire, activer armor, cagate varie.. ma con un dual gigabit che funziona e NCQ che non ti bruciano i dati dei dischi
I chipset VIA per CPU AMD imo sono validissimi. Fanno quello per cui si comprano. Di certo non saranno i re degli overclock, ma non sono di serie B e non danno problemi assurdi.

ziobirillo
06-03-2006, 20:56
ho sempre utilizzato soluzioni via, e a dire la verità mi son trovato sempre abbastanza bene, sia dall'epoca dell'nf2 sia ora con il 4.. proprio quest'ultimo l'ho provato su un piccolo server da me costruito ed ho avuto un casino di noie con raid e firewall a conferma di quanto detto sopra.

le suluzioni via che hanno anche loro alcune limitazioni e bachi ma nn così gravi come quelle che ho riscontrato sull'nf4

comica è stata poi una mia discussione con un tecnico asus su un problema che affliggeva la a7v880.. per lui nn poteva esserci nessun errore e la colpa era mia.. poi è uscito un'aggiornamento del firmware che lo ha risolto... che gente...

sempre sulla povera a7v880 mai risolto il problema della firewire integrata in una scheda audigy.. non cìè verso di configurarla.. mentre con piastra gigabyte e stesso chipset il tutto funziona egregiamente.. mah.. asus a volte mi fa accaponare la pelle...hihihih

kenosh
06-03-2006, 21:50
NVIDIA dovrebbe risolvere completamente i problemi di corruzione dei dati a partire dalle prossime versioni di chipset nForce

Si ma chi ha gli attuali chipset? Mi dovrebbero cambiare la scheda madre GRATIS per mantenere quello che avevano PROMESSO quando ho acquistato la scheda madre...

D'altronde se l'acquisto è un contratto loro non l'hanno rispettato... io ho acquistato una scheda madre con NCQ e ACTIVE ARMOR, e loro mi hanno venduto una scheda madre che DEVE essere usata senza tali caratteristiche senno' mi corrompe i dati...

Sarebbe da fargli causa per essere risarciti

Ricky3D
06-03-2006, 22:15
Si ma chi ha gli attuali chipset? Mi dovrebbero cambiare la scheda madre GRATIS per mantenere quello che avevano PROMESSO quando ho acquistato la scheda madre...

D'altronde se l'acquisto è un contratto loro non l'hanno rispettato... io ho acquistato una scheda madre con NCQ e ACTIVE ARMOR, e loro mi hanno venduto una scheda madre che DEVE essere usata senza tali caratteristiche senno' mi corrompe i dati...

Sarebbe da fargli causa per essere risarciti

Scusa, ma tu hai avuto problemi di corruzione dati?
Io uso Active Armor, ho un sata 2 ncq, e ho provato a fare un test consigliato su un altro forum, cioè ho copiato contemporaneamente un file da quasi 5 giga su 4 diverse directory del mio disco, e facendo il controllo con windiff non ho riscontrato alcuna differenza.
Uso la skeda in sign da tre mesi e non ho avuto alcuna corruzione di file.

kenosh
06-03-2006, 22:43
Io ho avuto problemi con l'NCQ, che ho dovuto disabilitarlo (Hard Disk Maxtor).
Per quanto riguarda la corruzione dei dati in download è iniziato tutto più o meno un mese fa, quando quasi tutti i file zippati davano problemi di crc, se erano eseguibili mi mandavano messaggi strani (tipo applicazione non valida, errori di scrittura/lettura in memoria, etc). Non sapevo cos'era anche perchè ho un router che mi collega 2 PC, e sull'altro tutto funzionava come al solito.
L'unica soluzione è stata collegare il cavo di rete alla scheda Marvell anzichè a quella di Nvidia (la motherboard Asus ne ha due per fortuna).
La cosa strana è che prima non c'erano errori (almeno non me ne ero mai accorto). Solo che non so cosa sia successo (i driver sono sempre stati i 6.70 da quando sono usciti più o meno)...

Ricky3D
06-03-2006, 23:12
Questo problema imho riguarda principalmente (forse esclusivamente) i dischi Maxtor sata 2, anche nel thread ufficiale della A8n-E se ne parla e ho notato che chi si lamenta (anche in altri forum) ha quasi sempre Maxtor. :rolleyes:
Viceversa, i possessori di Hitachi (come me) non hanno problemi. :boh:

dokro
07-03-2006, 03:39
se proprio vi interessa non mi si collega manco fastweb.....

guymontag
07-03-2006, 09:19
L'incompatibilità di alcuni dischi sata2 maxtor con NForce4 è nota al produttore stesso, tanto da mettere in rete un modulo di richiesta per ottenere il firmware aggiornato e adatto a risolvere i problemi col famigerato chipset NVidia. Per chi ne avesse malauguratamete bisogno ecco il link: http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=HyyfUmZh&p_lva=&%20p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ%3Cbr%20/%3E%209MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXB%3Cbr%20/%3E%20lPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bkZ%3Cbr%20/%3EvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1here

In rete si trovano molti forum di discussione su questo argomento, su hardwareupgrade, su tom's hw, anche sui siti dei produttori come Asus o NVidia. Non c'è la risposta che risolve in assoluto le sventure degli sfortunati possessori di NForce4, ma utili informazioni ed esperienze da prendere a modello.

Poi se qualcuno ha voglia di cimentarsi in una Class Action, come quella intrapresa da svariate centinaia di utenti americani nei confronti di Apple per gli appena usciti iPod Nano, difettosi perché il display era troppo facilmente soggetto ad usura...
Pensare che una scheda madre può costare decisamente di più di un lettore mp3!

riccardosl45
07-03-2006, 12:17
L'alternativa valida per uno che ha un processore AMD socket 939 quale sarebbe? :rolleyes:

A sto punto.... :muro:

Zannawhite
07-03-2006, 15:01
Ragazzi, allora cosa mi consigliate per un piccolo SERVER AMD con dischi SATA II in RAID 1 (mirror).
P.S.: rimane acceso 24h su 24h. :)

Chipset nforce4
Chipset VIA K8T800
Chipset Ati RS480

:wtf:

MenageZero
07-03-2006, 16:08
Ragazzi, allora cosa mi consigliate per un piccolo SERVER AMD con dischi SATA II in RAID 1 (mirror).
P.S.: rimane acceso 24h su 24h. :)

Chipset nforce4
Chipset VIA K8T800
Chipset Ati RS480

:wtf:
Se non deve svolgere compiti particolarmente cpu-intensive e non ti servono i 64 bit, io direi un chipset intel 945<qualcosa>, con una cpu yonah, magari ULV :sofico:

Zannawhite
07-03-2006, 17:54
Se non deve svolgere compiti particolarmente cpu-intensive e non ti servono i 64 bit, io direi un chipset intel 945<qualcosa>, con una cpu yonah, magari ULV :sofico:Ha bisogno di una discreta potenza di calcolo (consigliato P4 2.8-3.0Ghz.)

Però non voglio usarlo perchè scalda il doppio di un AMD, inoltre è in un luogo caldo, ;)

Cimmo
07-03-2006, 18:10
Ha bisogno di una discreta potenza di calcolo (consigliato P4 2.8-3.0Ghz.)

Però non voglio usarlo perchè scalda il doppio di un AMD, inoltre è in un luogo caldo, ;)
ma puoi anche buttarti sull'nforce4 ultra, purche' non installi un disco maxtor e non attivi l'active armor :mc:

Zannawhite
07-03-2006, 21:01
...................... :ave: modifica il post con un paio di inviii

........nforce4.......

scusate :ot:
Dal prospetto che mi faceva la ditta dove devo acquistare il Pc avevo come scelta un chipset VIA ma AGP 8x , oppure Ati con PCi-Ex, altrimenti tutta la serie nforce4 della MSI

MenageZero
07-03-2006, 21:20
Ha bisogno di una discreta potenza di calcolo (consigliato P4 2.8-3.0Ghz.)

Però non voglio usarlo perchè scalda il doppio di un AMD, inoltre è in un luogo caldo, ;)
lo yonah ad essere almeno discreto come potenza di calcolo non dovrebbe avere problemi, specie se dual core, ma certo nella gamma a64 alcuni con complessivamente maggiori prestazioni anche del miglior yonah li trovi sicuramente, e magari costano anche meno.
e cmq non ti preoccupare, se scegli un a64 non scegli bene solo per il caldo, ma fai anche una scelta nettamente migliore del p4 anche dal punto di vista delle prestazione, almeno nella grande maggioranza dei profili di utilizzo

poi se vuoi massima performance e features anche nel chipset puoi lo stesso andare su nf4 nonostante i suoi problemi, in quanto non è difficile evitarli, come spiegava Cimmo

mjordan
09-03-2006, 18:27
Effettivamente questo da parte di Nvidia è abbastanza strano.Viene da pensare che il problema sia proprio a livello di progettazione

Anche io stavo pensando alla stesa cosa... :(

mjordan
09-03-2006, 18:28
beh, TUTTO l'hw è fallato...
processori, chipset... l'ho scoperto guardando un datasheet dell'athlon 64... ci sono valanghe di bachi e la spiegazione di come aggirarli via sw... ho sentito che i nuovi centrino duo sono catastrofici...
quindi nulla di strano. :( ;)

Il problema è quando determinati bug non sono aggirabili nemmeno via software... E questo problema, come mi sembra di capire, ricade in questa categoria... Anche se non è detto... Certo è che i tempi sono molto lunghi...

marksat2000
20-04-2006, 09:34
Allora mi son letto tantissime discussioni su questa scheda madre Asus a8n-sli premium, ho risoloto im problema dell' ncq disabilitandolo pero mi rimane come detto in questo post il problema dei file corrotti durante i download da internet.

Ho letto sopra che il problema è il Active Armor, ora vi domando come si Disabilita??? questo proprio non l'ho capito....
devo percaso Formattare di nuovo il Pc?? se si poi che drivers devo
utilizzare?? e in sede di installazione drivers devo saltare
qualcosa???

Lo so sono troppe domande ma non ho trovato risposte in merito in
rete...spero qualcuno mi risponda...


grazie e ciao a tutti

Ricky3D
20-04-2006, 12:20
Pannello di controllo, installazione applicazioni, Nvidia Forcware Network access Manager, cambia/rimuovi, modifica, togli il segnale di spunta da Firewall. ;)

marksat2000
20-04-2006, 19:00
Pannello di controllo, installazione applicazioni, Nvidia Forcware Network access Manager, cambia/rimuovi, modifica, togli il segnale di spunta da Firewall. ;)

Ciao, questo lo avevo gia fatto, ho disistallato il firewall nvidia ma il problema persiste, sempre file corrotti...

cosa posso fare adesso??

:(

Cimmo
20-04-2006, 19:03
Ciao, questo lo avevo gia fatto, ho disistallato il firewall nvidia ma il problema persiste, sempre file corrotti...

cosa posso fare adesso??

:(
l'unico modo e' disinstallarlo, non i driver nvidia, l'altra voce

Hal2001
06-11-2006, 16:26
l'unico modo e' disinstallarlo, non i driver nvidia, l'altra voce

Ora provo, certo che se avessi saputo di questi problemi, avrei saltato l'NF4 :(