View Full Version : [help] disco con dei problemi ? tempi di latenza
carnauser
06-03-2006, 02:13
Dunque sul un server ho 3 dischi da 120 Gb...
Sta acceso da un sacco di tempo, tipo 2 anni ininterrottamente.
Uno dei tre dischi, quello che lavora di più ultimamente ( 4 mesi e più ) sta facendo le bizze.
In pratica pur essendo un disco collegato sul canale ide, si disconnette.
Premetto che il disco da test maxtor ( power max ) funziona da re.
Ho provato a cambiare il cavetto tempo fa e bhè che dire...per un po' ha smesso di scollegarsi una volta al giorno, ma lo faceva 1 volta la mese.
Ora il problema è grave...non dura 20 ore acceso che si disconnette.
Impossibile che sia andato a peripatetiche di nuovo il cavetto..
Riavvio e tutto torna come prima a funzionare.
L'errore che trovo sul registro mi dice una roba tipo che il disco ci ha messo troppo tempo a rispondere...
Ora c'è modo di cambiare da qualche parte il tempo oltre il quale windows 2000 mi dice che si è disconnesso ?
Altre soluzioni ?
Direi che sarebbe il caso di cambiare il disco
Ci ha messo troppo tempo a rispondere significa che il disco si è scollegato (come hai già detto)
Questo può dipendere anche dal cavo di alimentazione oppure semplicemente da problemi alla scheda elettronica
carnauser
06-03-2006, 10:53
Direi che sarebbe il caso di cambiare il disco
Ci ha messo troppo tempo a rispondere significa che il disco si è scollegato (come hai già detto)
Questo può dipendere anche dal cavo di alimentazione oppure semplicemente da problemi alla scheda elettronica
Powermax di maxtor me lo direbbe no ?
Powermax certe volte dà come validi dischi che sono da buttare ;)
E comunque si tratterebbe eventualmente di problemi che esulano dal campo di valutazione di powermax
Ipotizzo che tu abbia una scheda madre da Server. Su alcune di esse è presente una funzionalità che disconnette l'hard disk dopo un tempo di attesa (8sec) in cui esso non risponde. Il disco si dice "dropped", in pratica viene escluso per non far piantare tutto il resto, in genere è una funzione propria dei Server, o dei controller RAID evoluti.
Il problema è eprchè il disco non risponde per 8sec di seguito, e spesso è per la rilevazione di Bad Cluster, che il disco può impiegare anche molto tempo per tentare di recuperare.
Proprio per ovviare a questo problema la WD nella serie Caviar RE implementa il TLER, funzione che dopo 7sec di attesa fa sì che il disco lasci perdere l'operazione in corso, delegando al controller l'onere dell'analisi dell'errore. In questo modo il disco non viene escluso.
- CRL -
carnauser
09-03-2006, 17:58
Ipotizzo che tu abbia una scheda madre da Server. Su alcune di esse è presente una funzionalità che disconnette l'hard disk dopo un tempo di attesa (8sec) in cui esso non risponde. Il disco si dice "dropped", in pratica viene escluso per non far piantare tutto il resto, in genere è una funzione propria dei Server, o dei controller RAID evoluti.
Il problema è eprchè il disco non risponde per 8sec di seguito, e spesso è per la rilevazione di Bad Cluster, che il disco può impiegare anche molto tempo per tentare di recuperare.
Proprio per ovviare a questo problema la WD nella serie Caviar RE implementa il TLER, funzione che dopo 7sec di attesa fa sì che il disco lasci perdere l'operazione in corso, delegando al controller l'onere dell'analisi dell'errore. In questo modo il disco non viene escluso.
- CRL -
La scheda madre non è da server ma una Qdi per p3...il che è tutto dire...però...da come me lo descrivi può essere. Alla fine il disco funziona perfettamente ...esiste un voce nel bios per disabilitare questa funzione ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.