View Full Version : SiteAdvisor add-on
andorra24
06-03-2006, 00:09
SiteAdvisor, un'azienda fondata da alcuni esperti di sicurezza provenienti dal prestigioso MIT ha messo a nostra disposizione un add-on per Internet Explorer e Mozilla Firefox che permetterebbe di identificare e localizzare se il sito web che stiamo visitando è pericoloso.
Milioni di pagine, ogni giorno, vengono utilizzate per diffondere ogni tipo di software malevolo: virus, worm, spyware ed altri programmi che mettono a repentaglio l'integrità dei sistemi informatici.
Il team di Site Advisor ha perciò catalogato il web in base a tre categorie: verde per siti sicuri, giallo per pagine sospette e rosso per tutte quelle da evitare.
L'azienda ha realizzato un plug-in per i due browser più diffusi sul mercato, Internet Explorer e Firefox.
Per saperne di piu':
http://www.siteadvisor.com/download/ie_learnmore.html
McAfee SiteAdvisor 1.5.1.3 (Build 3472) per Internet Explorer:
http://www.siteadvisor.com/download/ie_preinstall.html
McAfee SiteAdvisor per Firefox 23.0 (Build: 3532)
http://www.siteadvisor.com/download/ff_preinstall.html
Supporto e FAQ:
http://support.siteadvisor.com/support-center/
Articolo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58182&r=PI
in pratica un'estensione di firefox e plugin di explorer :cool:
per il momento lo testiamo e vediamo:
speriamo non saltino fuori maree di falsi positivi e speriamo non vada troppo in rincorsa come aggiornamenti :)
andorra24
06-03-2006, 00:23
in pratica un'estensione di firefox e plugin di explorer :cool:
per il momento lo testiamo e vediamo:
speriamo non saltino fuori maree di falsi positivi e speriamo non vada troppo in rincorsa come aggiornamenti :)
L'ho scoperto da poco, lo sto testando per il momento solo con firefox. Potrebbero esserci dei falsi positivi o dei falsi negativi pero' provarlo non costa nulla e inoltre penso che possa essere utile quando si naviga e quando si cerca qualcosa su google ad esempio.
sicuramente è un ottima idea: intanto ho provato: astalavista la segnala in rosso, quindi ci ha preso... ;)
ed anche andando su google mettendo la spunta su options a tutte e tre le opzioni fa una sorta di check dei siti linkati: interessante :)
andorra24
06-03-2006, 00:31
sicuramente è un ottima idea: intanto ho provato: astalavista la segnala in rosso, quindi ci ha preso... ;)
C'e' anche la possibilita' di inviare dei feedback allo staff di siteadvisor in caso di siti ''dubbi'' in modo che lo staff possa fare gli opportuni controlli su quel determinato sito. Ovviamente presumo che i tempi di verifica non siano immediati.
Telikalikput
06-03-2006, 11:34
La navigazione risulta rallentata?
al momento non direi
è da poco che l'ho messo
andorra24
06-03-2006, 11:38
La navigazione risulta rallentata?
E' da ieri che lo provo e non ho riscontrato nessun rallentamento. :)
Telikalikput
06-03-2006, 11:39
E' da ieri che lo provo e non ho riscontrato nessun rallentamento. :)
Ok, allora lo installo tranquillo :)
andorra24
06-03-2006, 11:43
Ok, allora lo installo tranquillo :)
Per firefox e' semplicemente un'estensione che si installa e si disinstalla come tutte le altre.
giusto: come si presenta sotto exploder? :)
Telikalikput
06-03-2006, 11:48
Ho già avuto diversi "rossi", però secondo me dovrebbero aggiungere un avviso sonoro sui siti rossi. Mica uno può guardare ogni volta il colore dell'icona in basso a destra?
proponi la cosa: si potrebbe anche impostare un "blocco" ai rossi
andorra24
06-03-2006, 11:49
giusto: come si presenta sotto exploder? :)
L'ho provato con firefox dato che navigo esclusivamente con lui.
dicevo: sarà sottoforma di programma immagino :)
andorra24
06-03-2006, 12:00
dicevo: sarà sottoforma di programma immagino :)
No, al massimo sottoforma di toolbar.
penso che non lo mettero' :(
andorra24
06-03-2006, 12:06
penso che non lo mettero' :(
Se navighi sempre con firefox non hai motivo di mettere la toolbar in internet explorer. Ti basta l'add-on per FF. :)
Ciao,
lo sto testando su IE. Vorrei solo capire quanti siti italiani schifosi riconosce :p
http://www.webalice.it/wgator/temp/siteadv.jpg
andorra24
06-03-2006, 12:41
Ciao,
lo sto testando su IE. Vorrei solo capire quanti siti italiani schifosi riconosce :p
Una stima precisa non credo sia possibile. Comunque e' importante la collaborazione degli utenti che di fronte ad un sito che ancora non e' stato testato possono inviare un feedback al team di siteadvisor in modo che loro possano verificarne l'attendibilita' o la pericolosita'. Con la collaborazione degli utenti sicuramente si puo' ottenere un risultato sempre piu' preciso, affidabile e completo.
mmmh di utility per riempire (solo) la ram ne girano un sacco nel web :D
andorra24
06-03-2006, 13:11
mmmh di utility per riempire (solo) la ram ne girano un sacco nel web :D
Macche spreco di ram. Si tratta solo di un'estensione per il browser, non e' un programma completo.
ce n'e' di roba pressochè inutile che occupa della ram
non è che un banale plugin :rolleyes:
dopo una settimana di utilizzo direi che passa le specifiche di buon funzionamento e sebbene alcuni siti non siano ancora stati testati, risulta più che attendibile :)
andorra24
11-03-2006, 14:21
dopo una settimana di utilizzo direi che passa le specifiche di buon funzionamento e sebbene alcuni siti non siano ancora stati testati, risulta più che attendibile :)
Condivido pienamente. Si sta dimostrando un plugin molto utile ed interessante. Ha avuto una buona accoglienza un po' dappertutto. :)
Telikalikput
11-03-2006, 17:42
Condivido pienamente. Si sta dimostrando un plugin molto utile ed interessante. Ha avuto una buona accoglienza un po' dappertutto. :)
Un mio amico mi ha fatto notare che di questo plug-in si può fare un uso particolare... dicendoti su cosa non andare ti dice anche dove poter andare :oink: :stordita: :ciapet:
Elianto666
11-03-2006, 21:55
Molto interessante questo thread, ho installato il plugin per Firefox e mi sembra davvero molto utile e carino. Grazie per l'ottima segnalazione andorra24. :)
quando sono nei siti warez che significherà quando esce il segno rosso? che i file warez sono fake oppure che non dovrei scaricare file warez :D
continuo a pensare che sia un plugin inutile
vuol dire che al suo interno ci sono files/cookies ridirezioni potenzialmente pericolose: basta leggere le info sul sito & i disclaimers
Grazie per la segnalazione!
Passo ad installarlo anch'io :)
andorra24
12-03-2006, 13:01
quando sono nei siti warez che significherà quando esce il segno rosso? che i file warez sono fake oppure che non dovrei scaricare file warez :D
continuo a pensare che sia un plugin inutile
Per te che fai uso di crack e frequenti i siti warez e' ovvio che questo plugin non ha molta utilita'. :rolleyes:
Per te che fai uso di crack e frequenti i siti warez e' ovvio che questo plugin non ha molta utilita'. :rolleyes:
Ciao,
al contrario :D è utilissimo invece... dato che sto collaudando da parecchi giorni il plug-in da te segnalato, sto girovagando nei bassifondi della rete e in particolare nei siti crack e warez. Alcuni di questi, segnalati in verde al di la della valutazione morale in effetti sono innocui, altri segnalati in rosso al contrario sono piuttosto pericolosi. L'immagine sotto lo dimostra, ho provato ad analizzare ciò che il sito segnalato in rosso tentava di installare: era un dialer :D
http://www.webalice.it/wgator/temp/warning.jpg
andorra24
12-03-2006, 14:24
Ciao,
al contrario :D è utilissimo invece... dato che sto collaudando da parecchi giorni il plug-in da te segnalato, sto girovagando nei bassifondi della rete e in particolare nei siti crack e warez.
Si ma infatti questo plugin non e' stato creato per dare un giudizio morale o una condanna su certe tipologie di siti ma ha il compito di segnare in rosso tutti quei siti ritenuti nocivi per la sicurezza e privacy dell'utente perche' possono essere infetti, avere dialers, script maligni, o perche' sono siti fake o dediti al phishing, allo spam massiccio e al data mining. Anche se si cerca su google un termine come ''sex'' o ''porn'' ci sono tantissimi siti in verde, questo perche' il ruolo del plugin non e' quello di fare il moralizzatore del web ma semplicemente avvisa l'utente che determinati siti sono stati riconosciuti come pericolosi e nocivi per l'utente dal punto di vista della sicurezza e della privacy. :)
Telikalikput
12-03-2006, 14:28
Si ma infatti questo plugin non e' stato creato per dare un giudizio morale o una condanna su certe tipologie di siti ma ha il compito di segnare in rosso tutti quei siti ritenuti nocivi per la sicurezza e privacy dell'utente perche' possono essere infetti, avere dialers, script maligni, o perche' sono siti fake o dediti al phishing, allo spam massiccio e al data mining. Anche se si cerca su google un termine come ''sex'' o ''porn'' ci sono tantissimi siti in verde, questo perche' il ruolo del plugin non e' quello di fare il moralizzatore del web ma semplicemente avvisa l'utente che determinati siti sono stati riconosciuti come pericolosi e nocivi per l'utente dal punto di vista della sicurezza e della privacy. :)
Questo plug in segna una strada che secondo me sarà percorsa da altri. E' pensabile che gli stessi motori di ricerca si attivino in tal senso, magari mappando il web anche da un punto di vista "morale". Sarebbe uno strumento utilissimo per il parental control, un pò come si fa per la tv.
andorra24
12-03-2006, 14:36
Questo plug in segna una strada che secondo me sarà percorsa da altri. E' pensabile che gli stessi motori di ricerca si attivino in tal senso, magari mappando il web anche da un punto di vista "morale". Sarebbe uno strumento utilissimo per il parental control, un pò come si fa per la tv.
A siteadvisor comunque non interessa se un sito e' morale oppure no, a lui fondamentalmente interessa avvisare gli utenti sui pericoli che un sito puo' nascondere dal punto di vista di malware,spyware,virus,phishing,spam massiccio. E mi sembra un'ottima cosa per chi naviga e per chi fa ricerche sui motori di ricerca. :)
Telikalikput
12-03-2006, 14:43
A siteadvisor comunque non interessa se un sito e' morale oppure no, a lui fondamentalmente interessa avvisare gli utenti sui pericoli che un sito puo' nascondere dal punto di vista di malware,spyware,virus,phishing,spam massiccio. E mi sembra un'ottima cosa per chi naviga e per chi fa ricerche sui motori di ricerca. :)
Sì, io mi riferivo al fatto che a volte le cose nascono per uno scopo, e poi diventano lo spunto per altre persone e nuovi progetti. :)
andorra24
12-03-2006, 14:44
Sì, io mi riferivo al fatto che a volte le cose nascono per uno scopo, e poi diventano lo spunto per altre persone e nuovi progetti. :)
Certo. ;)
dunque avvisa anche in caso di pericolo: molto bene. :)
un piccolo antivirus preventivo passivo per browser: inutile dire che Andorra colpisce ancora (senza fare male). :cool:
Ciao,
al contrario :D è utilissimo invece... dato che sto collaudando da parecchi giorni il plug-in da te segnalato, sto girovagando nei bassifondi della rete e in particolare nei siti crack e warez. Alcuni di questi, segnalati in verde al di la della valutazione morale in effetti sono innocui, altri segnalati in rosso al contrario sono piuttosto pericolosi. L'immagine sotto lo dimostra, ho provato ad analizzare ciò che il sito segnalato in rosso tentava di installare: era un dialer :D
http://www.webalice.it/wgator/temp/warning.jpg
dipede dal sito warez che frequenti in genere ci stanno dei pakketti autoinstallanti che installano trojan e simile non è raro in questo genere di siti che ci naviga spesso pero non ha alcun problema perche sa come funzianano.
Pçercio come possibbilità di riskio ci sta.MA non è un plug in come questo a saperti direzionare su quello che puoi fare e non.Puo essere utile ad un neofita della rete
ho notato un'altra voce che compare nei motori di ricerca: la voce gialla con " ! " che avvisa di POSSIBILI mail-spam o cose similari e fastidiose, quindi un livello di rischio più basso, ma utile da sapere qualora ci si iscrivesse alle mailing lists di quel deteterminato sito ;)
andorra24
17-03-2006, 11:16
ho notato un'altra voce che compare nei motori di ricerca: la voce gialla con " ! " che avvisa di POSSIBILI mail-spam o cose similari e fastidiose, quindi un livello di rischio più basso, ma utile da sapere qualora ci si iscrivesse alle mailing lists di quel deteterminato sito ;)
Si e' davvero utile. Per molti navigatori,specialmente un po' inesperti e sprovveduti potrebbe essere davvero un valido aiuto. Giorni addietro sono andata su un sito che ancora non era stato testato e ho scoperto che c'era uno script maligno. Ho mandato un feedback allo staff di siteadvisor e ieri ho visto che quel sito era stato controllato dal team e marchiato col bollino rosso. :)
quindi c'e' qualcuno che controlla i feedback quasi in tempo reale? :)
a proposito: c'e' da registrarsi per farlo? :mbe:
andorra24
17-03-2006, 11:32
quindi c'e' qualcuno che controlla i feedback quasi in tempo reale? :)
a proposito: c'e' da registrarsi per farlo? :mbe:
Non e' stato proprio in tempo reale perche' sono passati alcuni giorni comunque sono stati molto veloci e zelanti. Per mandare il feedback basta che clicchi sull'icona di siteadvisor alla voce ''send feedback''. Ti si apre una pagina in cui si indica il sito da esaminare e bisogna scrivere un breve commento. Non occorre inserire niente di piu'. :)
bene, non mancherò: come dicevo, non era ancora stato testato il sito della legavolley... provvedero' :)
andorra24
17-03-2006, 11:47
bene, non mancherò: come dicevo, non era ancora stato testato il sito della legavolley... provvedero' :)
L'ho consigliato anche ai miei alunni. Casualmente si parlava di internet e delle insidie della rete e ho colto la palla al balzo consigliando di usare questo interessante plugin. :)
attenta a non scoprirti troppo...
se lo sanno che passi di qui non te li scrolli più di dosso... :p
andorra24
17-03-2006, 11:53
attenta a non scoprirti troppo...
se lo sanno che passi di qui non te li scrolli più di dosso... :p
No no, qui sto in incognito. :p
si potrebbe mettere un elenco dei trusted site sicuri che sono ancora da inserire :)
andorra24
24-03-2006, 10:38
SiteAdvisor Update v1.2.1.27 (Build 2609)
Download:
http://www.siteadvisor.com/download/ie.html
Supporto e FAQ:
http://support.siteadvisor.com/support-center/
solo per la versione ie giusto??? ;)
andorra24
24-03-2006, 10:43
solo per la versione ie giusto??? ;)
Si, stavolta solo IE. :)
ah piccolo appunto: c'e' stato un aggiornamento di compatibilità di adblock filterset
andorra24
24-03-2006, 10:47
ah piccolo appunto: c'e' stato un aggiornamento di compatibilità di adblock filterset
Meglio cosi. :)
cmq non guardano in faccia nessuno e questo è senz'altro un bene:
si provi a fare una ricerca su google mettendo: dvd lab (noto software per la realizzazione di dvd domestici) vedete il primo link (sito ufficiale) cosa dice... :D
andorra24
28-03-2006, 21:19
cmq non guardano in faccia nessuno e questo è senz'altro un bene:
si provi a fare una ricerca su google mettendo: dvd lab (noto software per la realizzazione di dvd domestici) vedete il primo link (sito ufficiale) cosa dice... :D
Sembra che spammino. Il sito ha ricevuto il bollino rosso da SiteAdvisor perche' spammano un paio di volte a settimana. :)
cmq il programma è molto valido...
basta non lasciare l'email.... :p
andorra24
28-03-2006, 21:27
cmq il programma è molto valido...
basta non lasciare l'email.... :p
Certo, la cosa interessante e' il buon comportamento e l'utilita' di SiteAdvisor che cerca di aprire gli occhi agli utenti navigatori. Poi ovviamente ognuno si comporta come desidera. :)
già...
andrebbe quasi quasi messo in evidenza come plugin/estensione :rolleyes:
andorra24
06-04-2006, 10:14
McAfee ha annunciato l'acquisizione di SiteAdvisor, un'azienda fondata da vari ingegneri del MIT che mantiene un vasto database di siti web, accuratamente testati e analizzati per individuare spyware, adware, spam, attacchi browser, e online scam.
McAfee afferma che grazie all'accordo e alla tecnologia di SiteAdvisor, potrà offrire agli utente internet un livello di protezione senza precedenti.
Fonte: http://www.tweakness.net/topic.php?id=2317
c0ltran3
06-04-2006, 10:17
per il momento SiteAdvisor rimane gratuito
andorra24
06-04-2006, 10:29
per il momento SiteAdvisor rimane gratuito
Lo credo anch'io. Probabilmente i plugins per i browser IE e FF continueranno ad essere gratuiti e parallelamente la tecnologia SiteAdvisor verra' integrata nei prodotti Mcafee. Vedremo.
c0ltran3
06-04-2006, 10:34
Ciao andorra "per il momento" rimane gratuito. Non credo lo rimarrà per sempre.
andorra24
06-04-2006, 10:41
Ciao andorra "per il momento" rimane gratuito. Non credo lo rimarrà per sempre.
Ma lo dici dal momento che SiteAdvisor e' stato acquistato dalla McAfee o sarebbe diventato a pagamento in ogni caso? Io tempo fa ho letto che c'era in cantiere una versione a pagamento di SiteAdvisor con alcune caratteristiche aggiuntive rispetto alla versione free.
c0ltran3
06-04-2006, 10:53
il futuro non lo sà nessuno e non ho alcuna notizia oltre a quella che hai dato tu. Semplicemente vedremo.
beh cmq per il momento lo teniamo
mi dispiace che lo abbiano assoldato in pochi :rolleyes:
andorra24
06-04-2006, 11:06
mi dispiace che lo abbiano assoldato in pochi :rolleyes:
Pochi ma buoni :p
il problema è che i buoni ne avrebbero bisogno meno
sono "i discoli" che invece dovrebbero dotarsene :rolleyes:
andorra24
07-04-2006, 09:39
Site Advisor Update For IE v1.2.0.35.2689 [April 7, 2006]
IE v1.2.0.35 (Build 2689)
SiteAdvisor:
http://www.siteadvisor.com/
Download IE
http://www.siteadvisor.com/download/ie.html
Supporto e Faq
http://support.siteadvisor.com/support-center/
andorra visto che hai il primo post e questo thread comincia a diventre lunghino aggiorna la pag 1 con i link e le dae degli updates, renderai più facile la ricerca:
sull'utlimo thread metti solo aggiornato il primo post e un riassunto come richiamo :)
andorra24
07-04-2006, 12:03
Buona idea :)
Teliqalipukt
23-04-2006, 20:16
Site Advisor segnala questo sito in giallo http://www.webalice.it/wgator/
Chi sarà mai??? :Prrr: :p
Scherzia a parte, deve esserci qualche errore perchè poi l'analisi dice tutt'altro http://www.siteadvisor.com/sites/webalice.it?safe
:eek:
http://www.siteadvisor.com/sites/webalice.it?safe
chiediamo all'autore del sito dovute delucidazioni :rolleyes:
Ciao,
webalice è lo spazio personale di 100 Mega messo a disposizione da Telecom Italia agli abbonati Alice. Personalmente lo utilizzo per mettere qualche file a disposizione degli amici e anche come spazio hosting per le immagini che allego sul forum. Garantisco personalmente della totale correttezza e trasparenza di www.webalice.it/wgator/
La mia piccola collezione di sample virus non è ospitata su webalice ma è disponibile esclusivamente su un mio server locale all'indirizzo http://wgator.dyndns.org ma si tratta di materiale rigorosamente protetto da password (= chi non conosce la pw non entra) :D
Per tornare a webalice, in effetti il report di "siteadvisor" è un po'confuso :p
Le analisi si riferiscono comunque al dominio di secondo livello www.webalice.it
Dice che webalice apre alcuni pop-up quindi classifica il sito come "annoyance". In realtà come si può notare non si avvia alcun pop-up, almeno nelle mie pagine (dominio terzo livello). Non so se alti spazi personali di webalice ne abbiano...
Nei commenti dei reviewers & owners, c'è anche un tale che dichiara di aver beccato il dialer "Trafficadvance" sulle pagine di webalice ma credo si tratti di un abbaglio dal momento che non ci sono assolutamente schifezze del genere e di questo ne sono certo. Naturalmente sono tutte pagine personali tipo www.webalice.it/tizio quindi non è da escludere completamente che qualcuno abbia inserito nel suo spazio qualche porcheria :D
era una burla cmq... :p
è chiaro che il riferimento è a virgilio.it che qualche popup ce l'ha....
e la segnalazione riguarda i popup
sarebbe comunque da fare presente, perche' altrimenti possono sorgere "equivoci" ;)
Teliqalipukt
24-04-2006, 11:39
Sì, si scherzava. L'avevo pure detto sopra che l'analisi faceva riferimento ad altro :D
Ciao,
certo, lo so che stavate scherzando ma ho voluto spiegare lo stesso come funziona la cosa a beneficio dei meno esperti, altrimenti si spaventano e fuggono dal forum considerandoci dinamitardi dispensatori di schifezze assortite :D
o dei "mugnai" anche :rolleyes:
andorra24
21-06-2006, 22:00
Nuovo aggiornamento per Mcafee SiteAdvisor. Aggiornato il primo post del thread.
Ottimo plugin :)
Nei settings voi avete spuntato "Use SSL communications to server"?
bYeZ!
andorra24
22-06-2006, 07:59
Ottimo plugin :)
Nei settings voi avete spuntato "Use SSL communications to server"?
bYeZ!
Tengo spuntate solo le prime 3 opzioni, la quarta no.
Tengo spuntate solo le prime 3 opzioni, la quarta no.
hai idea a cosa serva?
bYeZ!
andorra24
22-06-2006, 18:40
hai idea a cosa serva?
bYeZ!
Sul loro sito non ho trovato nulla. Non ne parlano nemmeno nella faq. :rolleyes:
Sul loro sito non ho trovato nulla. Non ne parlano nemmeno nella faq. :rolleyes:
eh appunto..cmq le SSL non sono un protocollo di sicurezza? io nell'incertezza ho spuntato la voce.
bYeZ!
maxone78
27-07-2006, 19:13
Ciao ragazzi: io ho un problema con l'installazione. Ho seguito la FAQ sul sito di SA dove ci sono due possibili soluzioni al mio problema ma niente... :(
Quando installo il programma, quasi alla fine compare "Unable to register a required dll. please reboot your system and retry"
E quindi l'installazione non va avanti e devo fare Cancel
Ho provato di tutto, disattivando altri antivirus, riavviando etc etc, ma senza successo. Potete aiutarmi?
maxone78
29-07-2006, 14:03
Nessuno? :(
juninho85
30-07-2006, 16:05
Ciao ragazzi: io ho un problema con l'installazione. Ho seguito la FAQ sul sito di SA dove ci sono due possibili soluzioni al mio problema ma niente... :(
Quando installo il programma, quasi alla fine compare "Unable to register a required dll. please reboot your system and retry"
E quindi l'installazione non va avanti e devo fare Cancel
Ho provato di tutto, disattivando altri antivirus, riavviando etc etc, ma senza successo. Potete aiutarmi?
per caso utilizzi qualche software HIP?
maxone78
30-07-2006, 16:24
per caso utilizzi qualche software HIP?
Perdona l'ignoranza: cos'è il software HIP? :p
juninho85
30-07-2006, 16:36
Perdona l'ignoranza: cos'è il software HIP? :p
ahi ahi :D
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733)
andorra24
07-08-2006, 19:53
Nuovo aggiornamento per Mcafee SiteAdvisor. Aggiornato il primo post del thread.
Nuovo aggiornamento per Mcafee SiteAdvisor. Aggiornato il primo post del thread.
aggiornato.
Materialmente xò cosa cambia? :mbe:
Teliqalipukt
07-08-2006, 21:19
Ma l'aggiornamento è solo per IE?
Firefox mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili... :confused:
andorra24
07-08-2006, 21:43
aggiornato.
Materialmente xò cosa cambia? :mbe:
Non vedo differenze nemmeno io, purtroppo non c'e' nessun changelog che spiega le novita' di questo update. :boh:
andorra24
07-08-2006, 21:44
Ma l'aggiornamento è solo per IE?
Firefox mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili... :confused:
L'ultima versione per FF e' la 22.0 (Build: 3073). Tu hai quella?
io cmq per scaricare l'ultima v. per firefox sono andato direttamente nella home page (link al 1° post...)
Teliqalipukt
08-08-2006, 11:16
L'ultima versione per FF e' la 22.0 (Build: 3073). Tu hai quella?
Sì, la 22.0. Ma è da tempo che ce l'ho....
andorra24
08-08-2006, 11:29
Sì, la 22.0. Ma è da tempo che ce l'ho....
L'aggiornamento riguarda IE.
maxone78
08-08-2006, 12:34
ahi ahi :D
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733)
:D
controllato: no, nessun HIP installato nel mio Pc
juninho85
08-08-2006, 14:10
:D
controllato: no, nessun HIP installato nel mio Pc
ne consiglio vivamente l'uso,cosiccome penso anche (l'ex) bertuccia :D
ne consiglio vivamente l'uso,cosiccome penso anche (l'ex) bertuccia :D
:stordita:
eccomi.... :sofico:
ho notato ora 1 cosa molto carina.
Probabilmente qualcuno dirà: meglio tardi che mai...bè, cmq sia io l'ho notata solo adesso! :fagiano:
Nella barra in basso a destra, c'è questo (e io che pensavo che SiteAdvisor funzionasse solo quando si fanno le ricerche con Google... :stordita: )
http://img187.imageshack.us/img187/3994/1ve6.jpg
In tempo reale, mi dà cioè "il colore" per il sito che stò visitando... :p
Se poi ci si clicca sopra, si apre 1 finestra con tutti i dettagli della pagina visitata....nel mio caso, http://www.siteadvisor.com/sites/hwupgrade.it?ref=safe&aff_id=0 :sofico:
juninho85
08-08-2006, 17:48
:stordita:
eccomi.... :sofico:
olà :D
Teliqalipukt
11-08-2006, 22:35
Aggiornamento Site Advisor per Firefox.
Siamo adesso alla versione 23.0
BilloKenobi
11-08-2006, 22:47
non so per te, ma io ora che ho installato la 23 non funziona più. l'indicatore in basso a destra è perennemente grigio (indice del fatto che il sito non è stato analizzato, sito che però nella 22 era sempre riconosciuto. come per esempio questo forum), e nella ricerca con google non compaiono più i pallini identificativi
:mc: :doh: :muro:
Teliqalipukt
12-08-2006, 12:56
non so per te, ma io ora che ho installato la 23 non funziona più. l'indicatore in basso a destra è perennemente grigio (indice del fatto che il sito non è stato analizzato, sito che però nella 22 era sempre riconosciuto. come per esempio questo forum), e nella ricerca con google non compaiono più i pallini identificativi
:mc: :doh: :muro:
A me funziona benissimo.
Controlla le impostazioni (Tasto destro sull'icona "grigia").
Prova anche a disintallare e reinstallare l'estensione.
BilloKenobi
12-08-2006, 14:53
ho risolto aprendo e chiudendo le impostazioni, senza toccare nulla. la bellezza dell'informatica :D
mad_hhatter
06-10-2006, 23:02
Sul loro sito non ho trovato nulla. Non ne parlano nemmeno nella faq. :rolleyes:
così a naso mi è venuto in mente che quella riguardo l'uso di SSL potrebbe essere un'opzione per criptare le comunicazioni tra l'extension e il server centrale dove risiedono le info sui siti. Probabilmente perchè, stando all'eula (se ben ricordo), l'extension invia al server dati di traffico (ma non info personali, nemmeno l'ip) quindi magari hanno messo l'opzione per cifrare le comunicazioni...
mad_hhatter
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.