supposta
05-03-2006, 20:00
Salve a tutti,spero che qui' qualcuno mi possa dare una mano,dunque ho una connessione via cavo parecchio usata a Bruxelles dove abito attualmente,praticamente e':
cavo RJ dalla presa al muro al modem dal modem parte un cavo lan che va ad un hub switch che a sua volta fa partire due altri cavi lan,uno al deskop e l'altro al portatile della moglie.
Ora ho acquistato un nuovo portatile con cui sostituire quello vecchio,ho attaccato il cavo lan a quello nuovo e...niente nonostante che ho inserito le stesse impostazioni del precedente cioe' "individua automaticamente l'ip" ed il DNS,come mi disse il tecnico quando venne a configurare il tutto.
Ora se collego il vecchio portatile parte prende subito l'ip e controllando nello stato della connessione mi dice che il tipo di indirizzo e' assegnato dal DHCP e sotto i vari parametri con l'ip 85..etc..se collego il nuovo e vado a guardare nello stato mi dice invece che l'indirizzo e' privato e sotto c'e un ip che inizia per 169..etc..
Premetto che gli Ip sono dinamici ed uno di questi lo pago perche' te ne danno di default uno solo,pensavo che con questo tipo di connessione che non hanno dial-up ma semplicemente accendi clikki e vai in rete bastasse passare da un pc all'altro.
I due pc sono un asus quello vecchio ed un acer quello nuovo.
Qualcuno mi sa aiutare?
grazie.
cavo RJ dalla presa al muro al modem dal modem parte un cavo lan che va ad un hub switch che a sua volta fa partire due altri cavi lan,uno al deskop e l'altro al portatile della moglie.
Ora ho acquistato un nuovo portatile con cui sostituire quello vecchio,ho attaccato il cavo lan a quello nuovo e...niente nonostante che ho inserito le stesse impostazioni del precedente cioe' "individua automaticamente l'ip" ed il DNS,come mi disse il tecnico quando venne a configurare il tutto.
Ora se collego il vecchio portatile parte prende subito l'ip e controllando nello stato della connessione mi dice che il tipo di indirizzo e' assegnato dal DHCP e sotto i vari parametri con l'ip 85..etc..se collego il nuovo e vado a guardare nello stato mi dice invece che l'indirizzo e' privato e sotto c'e un ip che inizia per 169..etc..
Premetto che gli Ip sono dinamici ed uno di questi lo pago perche' te ne danno di default uno solo,pensavo che con questo tipo di connessione che non hanno dial-up ma semplicemente accendi clikki e vai in rete bastasse passare da un pc all'altro.
I due pc sono un asus quello vecchio ed un acer quello nuovo.
Qualcuno mi sa aiutare?
grazie.