View Full Version : Rock solid o no?
Salve raga, avrei da chiedervi una cosuccia...
Mi è capitata una cosa decisamente strana, col procio in OC, il prime 95 (ram test) fallisce dopo 5 minuti, mentre con S&M tutto ok, così some con il memtest della DFI, con il quale ho benchato per 4 ore con ZERO errori...
Com'è possibile?
fdadakjli
05-03-2006, 19:04
come volevasi dimostrare... ;)
prime qualche volta non c'azzecca per un c@@@o!!! :read:
cmq il miglior modo per testare la stabilità di un pc è il daily use...ho visto più di un pc essere perfettamente ok in daily con qualsiasi gioco/applicazione anche per ore e ore per poi crashare dopo 10min di prime... :rolleyes:
Grazie 1000 delly.... :p
Vorrei solo chiederti una cosa.
Non è che S&M e memtest, li ho impostati male, per cui risultano troppo "leggeri"?
- Memtest l'ho lasciato in default, ho semplicemente selezionato "enabled" da bios e l'ho fatto scorrere per 4 ore (tutto ok, ZERO errori).
- S&M l'ho impostato su "Long" per la durata del test, e "maximum" per il carico della CPU, ovviamente ho selezionato sia "CPU", che "system memory" come elementi da testare...
Devo impostare meglio altro o è sufficiente questo? Insomma dici che sono stabile?
fdadakjli
05-03-2006, 19:15
le impostazioni sono OK... ;)
continua a stare così in daily use facendo di tutto...non c'è di meglio per sapere se si è RS o meno... :)
OK, grazie 1000 per tutto... ;)
Mi spiace solo aver perso un casino di tempo, ed averne fatto perdere anche a te in pvt...
Cmq ti tengo aggiornato su tutto, del resto ho ancora molto da lavorarci...
Devo ancora limare i voltaggi per arrivare a puntino ai 2750 raggiunti senza spreco di Volt, e quindi di consumo/calore... :D
fdadakjli
05-03-2006, 19:34
ci mancherebbe...non mi dispiace rendermi utile a qualcuno ogni tanto... ;)
in bocca al lupo x l'ottimizzazione del vcore... :D :sofico:
ci mancherebbe...non mi dispiace rendermi utile a qualcuno ogni tanto... ;)
in bocca al lupo x l'ottimizzazione del vcore... :D :sofico:
Crepi il lupo (e non il procio... :D)...
Ti aggiorno su tutto...
Grazie ancora... :mano:
Drakogian
06-03-2006, 13:07
Non vorrei metterti la pulce nell'orecchio ma fidarsi solo di S&M mi sembra un pò poco per essere RS. E' vero che il daily use è poi quello che conferma la bontà dei parametri di OC ma, a mio parere, partendo da una base solida di test tress cpu e ram. Non sò che uso fai del computer ma io che faccio programmazione e foto/video editing non posso permettermi di perdere ore di lavoro per un crash dovuto ad un OC errato e quindi ho cercato di superare tutti i test a disposizione prima di ritenermi ragionevolmente sicuro del mio OC.
Se prime95 (ram test) fallisce dopo 5 minuti forse qualche controllo in più dovresti farlo. Io uso prime95 in blend test per almeno 4-6 ore. Non lo uso x stressare le ram, per questo preferisco memtest86+ e goldmemory. Tutti i miei crash hanno poi trovato conferma con questi test in modo particolare quelli per la ram.
Capisco la tua visione dei fatti..
C'è solo una cosa che non capisco: perchè memtest va avanti per ore con ZERO errori, S&M passa ok, e prime fallisce dopo poki minuti anche con OC lievissimi?
Io prime l'ho sempre usato, ma qualke giorno fa mi è capitato di ripeterlo lasciando GLI STESSI settaggi.... La prima volta è andato liscio per quasi 3 ore, la seconda è fallito dopo 5 min... :confused:
Fidarsi di prime nei miei pannni, significherebbe dire che memtest ed S&M dicono c@zzate, visto che loro vanno tranquilli...
Ora provo gold memory, e vedo cosa accade..
Motozappa
06-03-2006, 15:01
Anche a me stessa cosa, sistema stabilissimo in OC, mai un blocco con i giochi, tutti i possibili test superati o lasciati andare per ore ma il blend di prime non lo vuol portare avanti. Prima mi ci sbattevo per capire il perchè, ora ho risolto disinstallando prime, poche seghe mentali, continuo ad usare il pc e continuo a non avere nessun problema
Scaricato ed eseguito goldmemory... tutto ok..
Unica nota:
La versione che ho scaricato e lanciato è quella shareware, per cui mi è stato possibile eseguire il test solo in versione "quick", che dura circa mezz'ora...
Credo sia + attendibile quello che dura in +, ma come sbloccarlo?
maxsin72
07-03-2006, 11:22
Allora raga?
Anche il quick test è affidabile: ti basta mandarlo in loop per qualche ora. In genere se ci sono problemi dopo qualche passaggio ti vengono fuori degli errori.
OverClocK79®
07-03-2006, 11:34
come volevasi dimostrare... ;)
prime qualche volta non c'azzecca per un c@@@o!!! :read:
cmq il miglior modo per testare la stabilità di un pc è il daily use...ho visto più di un pc essere perfettamente ok in daily con qualsiasi gioco/applicazione anche per ore e ore per poi crashare dopo 10min di prime... :rolleyes:
concordo e sottoscrivo, prova ache qualche sessioen di PCMARK
bYEZZZZZZZZZZZ
whitedavil
07-03-2006, 11:59
concordo e sottoscrivo, prova ache qualche sessioen di PCMARK
bYEZZZZZZZZZZZ
ok che prime ogni tanto scazza ma se uno a un dual core cosa usa a parte prime e super pi??? s&m va bene, ma solo per proci single....
Anzitutto grazie anche a te over per l'intervento..
Il dubbio mi era sorto, visto che la situazione era alquanto strana..
Cioè se prime falissse dopo qualke ora, potrei pure capire, cioò che non mi spiegavo e forse non mi spiego ancora, è come possa fallire dopo 5 minuti, se memorytest va avanti per ore con ZERO errori ed S&M lo completo senza problemi...
Mah... :mbe:
maxsin72
07-03-2006, 13:00
Anzitutto grazie anche a te over per l'intervento..
Il dubbio mi era sorto, visto che la situazione era alquanto strana..
Cioè se prime falissse dopo qualke ora, potrei pure capire, cioò che non mi spiegavo e forse non mi spiego ancora, è come possa fallire dopo 5 minuti, se memorytest va avanti per ore con ZERO errori ed S&M lo completo senza problemi...
Mah... :mbe:
Per avere un elemento in più di valutazione dammi retta: fai girare gold memory in loop per qualche ora. Anche il quick test va bene e se lo passi per almeno 5-6 ore di loop credo che sia molto più affidabile del memtest.
Ok, grazie lo farò..
Ma fatemi capire...
Sto goldmemory non è proprio utilizzabile nelle altre 2 modalità? (quelle + dure)?
Non c'è proprio modo di sbloccarlo? Non credo che chiunque lo usi lo adoperi in modalità "quick"!? :confused:
maxsin72
07-03-2006, 14:51
Ok, grazie lo farò..
Ma fatemi capire...
Sto goldmemory non è proprio utilizzabile nelle altre 2 modalità? (quelle + dure)?
Non c'è proprio modo di sbloccarlo? Non credo che chiunque lo usi lo adoperi in modalità "quick"!? :confused:
Dovresti comprarlo o recuperare una versione illegale su internet...
Ti posso comunque assicurare che il quick test in loop 5-6 ore è altrettanto affidabile dei due test più lunghi. Inoltre gold memory a differenza di memtest (che testa solo le ram)dovrebbe stressarti anche il controller di memoria integrato sulla cpu e questo è fondamentale.
Ok, lo farò...
Vi tengo aggiornati... ;)
io ti consiglierei di controllare prima le ram ma non con memtest da BIOS e non con goldmemory da dos.
memtest secondo me è affidabile solo in parte, benchè venga usato dalle case produttrici di ram per test. In effetti testa le ram di per se stesse, ma a mio avviso è troppo blando per "l'insieme" che ormai è indissolubile creato dalla CPU con il suo memory controller e la mobo.
Godlmemory secondo me è più duro ma anche lui potrebbe sbagliare (almeno, cosi a me capitava) di qualche mhz.
Un test discretamente veloce, ma assolutamente non esaustivo è un superpi da 32, che viene abitualmente utilizzato in tutte le classifiche ad es di XS per dimostrare la stabilità della ram.
meglio però a mio avviso far girare memtest per Windows. Il fatto che funzioni sotto Win a mio parere rende meglio lo stress a cui va incontro il sistema nel suo lavoro normale.
Per cui io direi memtest da win, che scarichi qui per 3-4 loop:
http://hcidesign.com/memtest/
magari con un moltiplicatore scalato se vuoi solo vedere l'effetto ram oppure con il molti che desideri alla fine per tirare anche un po' il collo alla CPU.
di OCCT non mi fido (io..ripeto..io)...di Prime...un po' di più anche se non sono amante delle 24 ore di prime che IMHO non servono. Con un paio di ore di prime e l'uso stesso quotidiano come dice Delly verifichi tutto.
Però prima le ram...
Ok, grazie anche a te... :p
Ho scaricato e lanciato il programma, però sinceramente è strano..
Una finestra minuscola senza alcuna possibilità di variare le opzioni? Tipo durata del test, intensità o altro?
Devo fare solo "start testing" e basta?
Altra cosa, cosa intendi per 3-4 loop? Ho visto che al 100% ci è arrivato in pochi minuti... ogni loop significa arrivare al 100%? Quindi dovrei fare arrivare il test al 400% per fare 4 loop?
Sono appena rientrato.. Domani provo..
Anche se mi sembra strano che un test di max mezz'ora possa considerarsi una prova attendibile...
Cmq lo farò...
Grazie, ti aggiorno domani... :p
Sono appena rientrato.. Domani provo..
Anche se mi sembra strano che un test di max mezz'ora possa considerarsi una prova attendibile...
Cmq lo farò...
Grazie, ti aggiorno domani... :p
beh mezz'ora dura il superpi da 32....il memtest se fai 3-4 loop ci mette di più....
Ok, fatto anche memtest da windows...
Sono arrivato al 1600%, completando quindi 16 cicli in loop, per la durata di circa 2 ore...
ZERO errori...
Che ne dici? Un'ulteriore conferma di stabilità? Posso farla finita con i test e godermi il PC in OC?
fdadakjli
08-03-2006, 13:32
direi di si...ma ricordati quello che ti ho detto....la migliore prova di stabilità la da il daily use...quindi divertiti con il pc... ;) :D
Ola delly... pensavo avessi chiuso i battenti... :p
Non ti ho sentito +...
Cominciavo a preoccuparmi... ;)
Ok.. Vorrà dire che io e il prime 95 siamo separati in casa...
Ancora non mi spiego perchè sia l'unico test che fallisco dopo 5 min, cmq sia non posso negare l'efficacia degli altri 4 test eseguiti e superati con successo...
Che dire... :)
direi proprio di si....16 loop sono proprio tanti....
:D
fdadakjli
08-03-2006, 14:11
Ola delly... pensavo avessi chiuso i battenti... :p
I am always opened :sofico: :D
I am always opened :sofico: :D
Grande delly... :D
~Mr.PartyHut~
09-03-2006, 00:12
direi di si...ma ricordati quello che ti ho detto....la migliore prova di stabilità la da il daily use...quindi divertiti con il pc... ;) :D
Non immagini le bestemmi che Prime95 mi ha fatto dire :stordita:
Ma ragazzi, se la mettete così, vorrà dire che lo lascerò perdere anche io :(
solo che si sente dire in giro che:
1) S&M non è il test più affidabile per testare dei sistemi AMD64 (quindi l'ho escluso a priori)
2) Memtest86+ è più un programmino per capire se hai un banco difettoso, ma non è poi così severo (quindi l'ho escluso)
Fino ad ora sono andato avanti solamente con Prime95 e qualche volta il Super Pi, ma non ne posso più. Prime95 non c'è verso di farlo contento, mentre il Super Pi mi accetta di tutto :confused:
oh Gesù non so più cosa fare :mad:
Una cosa mi è chiara: Prime95 ha fame di Volts. Se dai molti Volts alla CPU e alla RAM aumenti le possibilità di successo :doh:
Per informarvi, in questo momento sto facendo girare Memtest da Windows su una config che resiste al prime solo 3 minuti. Ebbene sono già 2 cicli che non ho errori :|
zerothehero
09-03-2006, 08:37
Salve raga, avrei da chiedervi una cosuccia...
Mi è capitata una cosa decisamente strana, col procio in OC, il prime 95 (ram test) fallisce dopo 5 minuti, mentre con S&M tutto ok, così some con il memtest della DFI, con il quale ho benchato per 4 ore con ZERO errori...
Com'è possibile?
Non è stabile...memtest ti misura le ram (in modo piuttosto blando, meglio goldmemory), s&m è una baggianata da superare, tanto che dopo molte prove non lo uso più, specie con un amd...
Un large FFT o un blend sono molto più pesanti e infatti ti fa errore...non è rock solid.
zerothehero
09-03-2006, 08:43
Capisco la tua visione dei fatti..
C'è solo una cosa che non capisco: perchè memtest va avanti per ore con ZERO errori, S&M passa ok, e prime fallisce dopo poki minuti anche con OC lievissimi?
Io prime l'ho sempre usato, ma qualke giorno fa mi è capitato di ripeterlo lasciando GLI STESSI settaggi.... La prima volta è andato liscio per quasi 3 ore, la seconda è fallito dopo 5 min... :confused:
Fidarsi di prime nei miei pannni, significherebbe dire che memtest ed S&M dicono c@zzate, visto che loro vanno tranquilli...
Ora provo gold memory, e vedo cosa accade..
Si ma non è che scarti i test che ti fanno errore e prendi solo quelli favorevoli al tuo overclock..come procedura non è "molto corretta". :D
Semplicemente "prime" è più pesante.
Si ma non è che scarti i test che ti fanno errore e prendi solo quelli favorevoli al tuo overclock..come procedura non è "molto corretta". :D
Semplicemente "prime" è più pesante.
Guarda che io non scarto proprio nulla, altrimenti prime lo avrei escluso a priori...
Ma che prime si mettesse d'accordo, visto che a parità di setting a volte regge per 2 ore, altre 2 minuti... Quindi che "mi dicesse" se sono stabile per pochi minuti o per poche ore, visto che la differenza tra i 2 risultati mi sembra notevole.. :read:
Ho sempre usato prime 95, e tra l'altro non è certo da una settimana che ho iniziato ad occare, ragion per cui non credo di aver bisogno di lezioni di procedura...
Vorrà dire che da oggi in poi, io, Delly, overclock 79 e tutti gli altri prenderemo lezioni di OC da te... :O
fdadakjli
09-03-2006, 11:41
io ho finito la scuola anni fa...e ne sono immensamente felice...quindi "no lessons for me..." ;)
io ho smesso di usare prime molto tempo fa...e non mi interessa riutilizzarlo...mi incazzerei e basta se non passasse nemmeno 10min come fece ai tempi quando invece ero RS al 110% :sofico:
zerothehero
09-03-2006, 12:27
Guarda che io non scarto proprio nulla, altrimenti prime lo avrei escluso a priori...
Ma che prime si mettesse d'accordo, visto che a parità di setting a volte regge per 2 ore, altre 2 minuti... Quindi che "mi dicesse" se sono stabile per pochi minuti o per poche ore, visto che la differenza tra i 2 risultati mi sembra notevole.. :read:
Ho sempre usato prime 95, e tra l'altro non è certo da una settimana che ho iniziato ad occare, ragion per cui non credo di aver bisogno di lezioni di procedura...
Vorrà dire che da oggi in poi, io, Delly, overclock 79 e tutti gli altri prenderemo lezioni di OC da te... :O
Non è questione di lezione di overclock, ma di metodo.
Imho scartare i programmi che ti dicono "errore" e considerare validi solo quelli favorevoli al presunto overclock non è affatto corretto.
Poi hai aperto un thread in cui vuoi appunto discutere riguardo a prime, a memtest e a s&m, quindi non capisco il motivo di questo sarcasmo.
Se vuoi essere rassicurato (senza sentire le voci che dicono il contrario) che prime è inattendibile e che bastano memtest (a quanto pare eseguito da windows) e s&m, te lo dico..non c'è problema :D
Motozappa
09-03-2006, 12:51
Comunque sempre più gente afferma di avere il pc stabilissimo senza mai un blocco eppure il blend di prime dà errore, me compreso. Sicuramente prime stressera il pc più di qualsiasi altra cosa noi gli facciamo fare normalmente però se nelle cose che facciamo il tutto è stabile perchè intestardirsi? Io non passo prime ma il pc è acceso 24/24, gioco spesso, faccio ripping, piccoli montaggi di file avi e non ho problemi.
zerothehero
09-03-2006, 12:55
Comunque sempre più gente afferma di avere il pc stabilissimo senza mai un blocco eppure il blend di prime dà errore, me compreso. Sicuramente prime stressera il pc più di qualsiasi altra cosa noi gli facciamo fare normalmente però se nelle cose che facciamo il tutto è stabile perchè intestardirsi? Io non passo prime ma il pc è acceso 24/24, gioco spesso, faccio ripping, piccoli montaggi di file avi e non ho problemi.
E' stabile per l'uso che ne fai :D
Se io usassi solo il pc per navigare (quindi pochi picchi al 60-70% e 99% in idle) sarei stabile a 3200mhz con il mio x2 :D ..quindi potrei dire..prime mi crasha, ma per l'uso che ne faccio è stabilissimo.
Poi può essere che prime abbia un bug e che quindi l'errore sia dovuto al programma e non al sistema...ma in quel caso dovrebbe fare errore anche @default e non solo quando è overcloccato.
Insomma si può riprodurre benissimo l'eventuale problema.
Poi è arbitrio delle persone accontentarsi di una stabilità apparente, per carità. :D
zerothehero
09-03-2006, 12:58
Comunque sempre più gente afferma di avere il pc stabilissimo senza mai un blocco eppure il blend di prime dà errore, me compreso.
Il blend è mostruosamente pesante..sai quante volte il mio pc ha superato superpì 32mb (bazzecola), s&m (altra bazzecola specie con un k8), memtest86+ da windows (qui passa anche moduli di ram del notebook che ho mandato in rma perchè bacati) e poi mi crasha sul large FFT o sul blend (che stressa la memoria)?
Infatti nessuno (ma proprio nessuno) parla di rock solid con un superpì 32mb o con un memtest..ma nella maniera più assoluta.
Quindi stando a ciò che dici, i memtest (da win e dos) il goldmemory, e l'S&M che ho fatto non servono a nulla?
Dunque sono ancora in giro sti stress test? Quando si sbrigano gli esperti a sconsigliarne l'uso ed a proporne la messa al bando? Allora tutti coloro che eseguono e si affidano a questi bench non capiscono una seg@? :mbe:
Drakogian
09-03-2006, 13:30
@ Lino P
ti faccio una domanda: se tu potessi scegliere fra due PC identici di cui uno ha superato prime95 x 6-8 ore e l'altro no cosa prendi ?
Ho iniziato da poco a fare overclock e ti porto la mia modesta esperienza. Devo dirti che, ai primi tentativi di OC, quando lanciavo prime95 (dopo che aveva superato i vari superPi 32mb, s&m, memtest86+ da windows, Sandra, Everest, ecc...) e mi dava errore mi incavolavo come te. All fine anche io me ne sono fregato e sono andato avanti: programmazione, foto editing, encode video tutto ok... Poi, dopo 1 mesetto, in Photoshop un semplice copy&paste mi ha bloccato ripetutamente il PC. Ho rimesso mano ai parametri di overclock e questa volta ho testato che con prime95 non ci fossero errori. Da quel momento il PC non si è più bloccato. Ora tutto dipende dall'uso che ne fai. Se giochi e ti si bloccherà il pc non ci sono problemi, reboot e ricominci. Ma se hai lavorato 3 ore su una foto e la perdi allora che fai ? ricominci senza una piega..... ?
P.S.: Ma come mai se vai in giro in tutti i siti dove si parla seriamente di OC (italiani e stranieri) il 99% usa prime95 ? Sono tutti dei masochisti ?
zerothehero
09-03-2006, 17:32
Quindi stando a ciò che dici, i memtest (da win e dos) il goldmemory, e l'S&M che ho fatto non servono a nulla?
Dunque sono ancora in giro sti stress test? Quando si sbrigano gli esperti a sconsigliarne l'uso ed a proporne la messa al bando? Allora tutti coloro che eseguono e si affidano a questi bench non capiscono una seg@? :mbe:
S&M va bene per alcuni processori, non per il k8 che ha il controller memorie integrato, ad es.
PRime è molto migliore in questo senso, SPECIALMENTE il BLEND e il large FFT.
Goldmemory è ottimo, superiore al memtest, in quanto ti stressa memoria+ controller processore, non il "processore stesso".
Il memtest da windows per verificare la stabilità io te lo sconsiglio nella maniera più assoluta...non becca neanche le ram bacate, in quanto 200-300mb di ram sono sempre riservate all'OS e non vengono per questo motivo testate.
L'ideale per una buona macchina rock solid (e non solo stabile per come lo utilizzo di norma) è
:goldmemory in loop (normal test) per 3-4 ore.
Una volta che verifichi quanto ti "regge la ram", vai in windows e ti controlli per bene il processore con
6-7 ore di prime 95 in large FFT
e 6-7 ore di prime in blend.
Tutto l'altro lo puoi utilizzare ma ne superpì, nè memtest da windows sono strumenti per il rock solid e infatti NESSUNO li usa per queste cose, prova a chiedere in giro.
Il superpì è per fare i record con una stabilità "appena sufficiente". :D
Queste sono le mie opinioni e i miei consigli, che tu puoi accettare o rifiutare.. :D
S&M va bene per alcuni processori, non per il k8 che ha il controller memorie integrato, ad es.
PRime è molto migliore in questo senso, SPECIALMENTE il BLEND e il large FFT.
Goldmemory è ottimo, superiore al memtest, in quanto ti stressa memoria+ controller processore, non il "processore stesso".
Il memtest da windows per verificare la stabilità io te lo sconsiglio nella maniera più assoluta...non becca neanche le ram bacate, in quanto 200-300mb di ram sono sempre riservate all'OS e non vengono per questo motivo testate.
L'ideale per una buona macchina rock solid (e non solo stabile per come lo utilizzo di norma) è
:goldmemory in loop (normal test) per 3-4 ore.
Una volta che verifichi quanto ti "regge la ram", vai in windows e ti controlli per bene il processore con
6-7 ore di prime 95 in large FFT
e 6-7 ore di prime in blend.
Tutto l'altro lo puoi utilizzare ma ne superpì, nè memtest da windows sono strumenti per il rock solid e infatti NESSUNO li usa per queste cose, prova a chiedere in giro.
Il superpì è per fare i record con una stabilità "appena sufficiente". :D
Queste sono le mie opinioni e i miei consigli, che tu puoi accettare o rifiutare.. :D
Goldmemory in loop per diverse ore l'ho fatto (anche se in quick, perchè le altre 2 modalità sono blokkate) e va tutto ok, mentre prime continua a fallire..
Come è possibile? Allora neppure goldmemory è affidabile? :confused:
Baio73, hai la signature irregolare:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
editala per cortesia.
Io ho sempre fatto tutti i test con lo Small FFT... avevo capito che quello stressava di piu' la CPU... mo' mi tocca rifa' un sacco di prove! :mc:
Ciao!
Baio
Infatti dovrebbe essere così..
Con il blend stressi le ram, mentre con gli altri 2 stressi di + la CPU..
Qualcuno mi corregga se sbaglio..
zerothehero
09-03-2006, 23:06
Io ho sempre fatto tutti i test con lo Small FFT... avevo capito che quello stressava di piu' la CPU... mo' mi tocca rifa' un sacco di prove! :mc:
Ciao!
Baio
No, no..hai capito male.
:)
il large FFT è ottimo per testare la cpu.
Il blend lo usi per verificare la ram e il controller cpu.
Goldmemory lo usi per la ram.
Imho prima ti testi la ram (quanto sale)-> goldemory, poi large fft per controllare il processore e poi blend.
Se passi tutte e tre (con i tempi sopra indicati) hai un macchina rock solid o cmq molto vicina a questo concetto.
Discorso diverso se vuoi fare i record..lì allora si usano i vari superpì e quant'altro.
6-7 ore di prime 95 in large FFT
e 6-7 ore di prime in blend.
a me sono capitati errori anche dopo 10 ore di blend, quando ormai ero convinto della assoluta stabilità
Così sono passato a 12/14 ore di test ...
zerothehero
10-03-2006, 13:06
a me sono capitati errori anche dopo 10 ore di blend, quando ormai ero convinto della assoluta stabilità
Così sono passato a 12/14 ore di test ...
Ma da un punto di vista "procedimentale" (brutta parola) per essere sicuro in modo assoluto riguardo alla stabilità di un processore dovresti testarlo per un numero di ore infinito, in eterno.
Ovvio che non è possibile, quindi si cerca un compromesso in un numero di ore ragionevoli..ovvio che più lo testi e meglio è. :D
Ma da un punto di vista "procedimentale" (brutta parola) per essere sicuro in modo assoluto riguardo alla stabilità di un processore dovresti testarlo per un numero di ore infinito, in eterno.
Ovvio che non è possibile, quindi si cerca un compromesso in un numero di ore ragionevoli..ovvio che più lo testi e meglio è. :D
Ripeto il post di prima, perchè forse ti è sfuggito...
Dicevo..
Goldmemory in loop per diverse ore l'ho fatto (anche se in quick, perchè le altre 2 modalità sono blokkate) e va tutto ok, mentre prime continua a fallire..
Come è possibile? Allora neppure goldmemory è affidabile? :confused:
~Mr.PartyHut~
10-03-2006, 14:21
Ripeto il post di prima, perchè forse ti è sfuggito...
Dicevo..
Goldmemory in loop per diverse ore l'ho fatto (anche se in quick, perchè le altre 2 modalità sono blokkate) e va tutto ok, mentre prime continua a fallire..
Come è possibile? Allora neppure goldmemory è affidabile? :confused:
Questo vuol dire che la causa della tua instabiità con Prime95 non dipende dalla RAM, mi sembra semplice. Prime95 stressa tutto il sistema CPU-RAM-ControllerRAM-Chipset mentre Goldmemory stressa le RAM.
Quindi comincia a vedere i voltaggi della CPU, sposta insomma la mira verso un altro componente e non fissarti con le RAM. Il fatto è semplice: se passi indenne Goldmemory (per di più con più cicli di seguito), allora non sono le memorie il problema :)
zerothehero
10-03-2006, 15:58
Ripeto il post di prima, perchè forse ti è sfuggito...
Dicevo..
Goldmemory in loop per diverse ore l'ho fatto (anche se in quick, perchè le altre 2 modalità sono blokkate) e va tutto ok, mentre prime continua a fallire..
Come è possibile? Allora neppure goldmemory è affidabile? :confused:
:confused:
Se esiste una "batteria" di test per verificare il sistema è perchè ogni programma ha finalità diverse, altrimenti non starei ad usare 3 test diversi..ne userei solo 1 e risparmierei del tempo. :D mica goldemory e prime sono programmi equipollenti.
Goldmemory ti controlla la memoria, il large FFT ti controlla il processore.
Se passi goldemory l'FSB e i vari parametri la Memoria *va bene*, mentre se ti fa errore con il prime vuol dire che hai overcloccato troppo o hai un voltaggio troppo basso per reggere l'overclock o il processore proprio non regge quella frequenza.. :fagiano:
Mica basta controllare la memoria per avere un processore stabile.
In soldoni..la tua memoria ti regge l'FSB impostato, il processore non regge l'overclock.
~Mr.PartyHut~
10-03-2006, 16:04
In soldoni..la tua memoria ti regge l'FSB impostato, il processore non regge l'overclock.
è quello che gli ho detto io un post sopra :D
Magari si potrebbe aggiustare il tutto aumentando un pò il Vcore e vedere come si comporta il sistema.
Io ad esemio ho dovuto alzare sia il Vcore che il voltaggio del chipset per essere rock solid a 285 MHz in sincrono :)
zerothehero
10-03-2006, 16:53
è quello che gli ho detto io un post sopra :D
Ma io l'ho detto con più stile :sofico: :fagiano:
Allora vuol dire che il blend di prime 95 stressa anche il controller delle ram integrato nella CPU, la quale appunto non regge la frequenza impostata...
Le ram sono stabili, lo so, così come era ovvio che provassi ad agire sulla CPU per renderla stabile... (non sono proprio così ignorante... :p )
Infatti ho provato a portarla fino ad 1,6V (solo per benchare ovvio) e nonostante tutto non ce la fa...
La controprova che il problema è lui, è che portandolo ad 1,6v, il prime fallisce, ma tiene di più...
Ovvio quindi che il limite tipico di 1,55 per il daily è già stato superato, per cui se voglio essere RS non posso che restare @default...
Problemi? Nessuno.. Tra poco arriva l'opteron... :D
~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 01:34
Ma io l'ho detto con più stile :sofico: :fagiano:
-_-'
~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 01:37
Ovvio quindi che il limite tipico di 1,55 per il daily è già stato superato, per cui se voglio essere RS non posso che restare @default...
Problemi? Nessuno.. Tra poco arriva l'opteron... :D
Tranqui, io sono in daily use ad un Vcore di 1,7V ;)
Certo però non supero mai i 45° in full load con Prime, figuriamoci per l'uso normale dove raramente supero i 38° :)
Tranqui, io sono in daily use ad un Vcore di 1,7V ;)
Certo però non supero mai i 45° in full load con Prime, figuriamoci per l'uso normale dove raramente supero i 38° :)
Suppongo sarai a liquido...
Io con lo Zalman 7000 Cu, coolermaster premium, e case aperto per bench, ero a 55° in full, con il procio a 2750...
~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 18:27
Suppongo sarai a liquido...
Io con lo Zalman 7000 Cu, coolermaster premium, e case aperto per bench, ero a 55° in full, con il procio a 2750...
nono, non sono a liquido :)
Sono con Zalman CNPS 9500 Cu, Arctic Silver 5 e non ho il Case (tengo tutto su un tavolo) ;)
Non solo lo tengo daily use, ma è stato per 4 giorni acceso senza essere mai spento col mulo aperto :D
nono, non sono a liquido :)
Sono con Zalman CNPS 9500 Cu, Arctic Silver 5 e non ho il Case (tengo tutto su un tavolo) ;)
Non solo lo tengo daily use, ma è stato per 4 giorni acceso senza essere mai spento col mulo aperto :D
Ma 6 un vandalo! :eek:
Il Vcore a 1,7 è da suicidio anche quando le temp non sono alte... :read:
~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 20:14
Ma 6 un vandalo! :eek:
Il Vcore a 1,7 è da suicidio anche quando le temp non sono alte... :read:
LoooooL dici?? :stordita:
Rischio di bruciare la CPU o la mobo?
No, lo chiedo perchè se brucio la CPU non me ne frega (passerò al dual core), ma se ledo la mobo mi ammazzo :stordita:
No, non credo....
La CPU rischi di danneggiarla sul serio, la mobo credo proprio di no... :p
Il Vcore "raccomandato" per il daily è 1,55 circa, tutto il resto è off limits...
Io personalmente ad 1,7 ci bencherei pure, ma per il daily non è proprio il caso, anche perchè se si potesse andare oltre 1,6 anch'io avrei meno problemi a salire, visto che come hai potuto notare il mio procetto è un po' pigro, ma visto che per raggiungere il RS dovrei overvoltare parecchio, preferisco stare @default, magari benchando con Vcore + alti solo per staccare qualke punteggino... :rolleyes:
~Mr.PartyHut~
12-03-2006, 16:27
No, non credo....
La CPU rischi di danneggiarla sul serio, la mobo credo proprio di no... :p
Il Vcore "raccomandato" per il daily è 1,55 circa, tutto il resto è off limits...
Io personalmente ad 1,7 ci bencherei pure, ma per il daily non è proprio il caso, anche perchè se si potesse andare oltre 1,6 anch'io avrei meno problemi a salire, visto che come hai potuto notare il mio procetto è un po' pigro, ma visto che per raggiungere il RS dovrei overvoltare parecchio, preferisco stare @default, magari benchando con Vcore + alti solo per staccare qualke punteggino... :rolleyes:
hehe, credo anche io che se aumenti un pò il Vcore riuscirai a salire bene :)
Cmq puoi benissimo farlo, poi puoi utilizzare il favoloso programmino chiamato RMclock. In questo modo setti diversi profili di Overclock e quando non hai bisogno di tutta la potenza della CPU, il programma downvolta la CPU e consumi molto meno :)
@ Baio73
no, perchè sono 4 righe, mentre devono essere 3 a 1024x768.
Ebbene si, finalmente rock solid!
Il prezzo da pagare però è notevolmente alto...
Ho dovuto impostare (almeno per benchare) il Vcore a 1,64 (1,67 reali)...
Con questo Vcore ho superato 5 ore di prime (blend) e 5 ore di large FFT...
Il procio è @2700 (246*11) ram @246 [2-2-2-5] a 3.4v...
So che il Vcore è abastanza alto, ma almeno per benchare suppongo sia fattibile...
Che ne dite? Lo so che non è certo un gran traguardo, ma anche portando il Vcore a 1,70 non sono riuscito a portarlo a 2750...
Il limite della CPU è 2700 o poco +... Non sono proprio riuscito a far di meglio... :p
Drakogian
15-03-2006, 10:00
Ma hai provato a trovare il limite della tua Cpu con le ram rilassate al massimo ?
Ma hai provato a trovare il limite della tua Cpu con le ram rilassate al massimo ?
Ovvio, è stata la prima cosa che ho fatto...
Le ho messe in asincrono ed ho trovato il limite, ed ho visto che era poco + di 2700, dunque per fare cifra tonda ho fatto 246*11...
Oggi provo a salire di un Mhz di bus per volta, per trovare precisamente il limite, cmq siamo lì...
Per la questione del Vcore che ne pensi? Altino vero...? :p
Drakogian
15-03-2006, 11:15
A questo punto penso che il massimo, a livello prestazionale, lo hai raggiunto. Sei pericolosamente vicino a 1.7 volt e non ti conviene tentare per pochi mhz in più. Anche le ram sono belle spinte. Ma a temperature come sei messo ? Comunque ti consiglio, per il daily use, di scendere con il vcore e trovare un ragionevole compromesso tra OC-temperature-stabilità. L'altra alternativa è cambiare procio...ma ne vale la pena ?
A questo punto penso che il massimo, a livello prestazionale, lo hai raggiunto. Sei pericolosamente vicino a 1.7 volt e non ti conviene tentare per pochi mhz in più. Anche le ram sono belle spinte. Ma a temperature come sei messo ? Comunque ti consiglio, per il daily use, di scendere con il vcore e trovare un ragionevole compromesso tra OC-temperature-stabilità. L'altra alternativa è cambiare procio...ma ne vale la pena ?
A dire il vero le ram sono quelle che stanno lavorando di meno, anzi non le sto sfruttando neppure bene, visto che sono certificate a 250 a 2-2-2-5, ed io le tengo a 246... :D
Ovviamente è un setting di bench, figurati se tengo un Vcore così alto in daily... ;)
A me piace occare, raggiungere il RS, smanettare ecc, ma non distruggere proci... :p
Diciamo che mi sto divertendo abbastanza... :D
Drakogian
15-03-2006, 12:45
"ram @246 [2-2-2-5] a 3.4v... "
Mi riferivo ai volt.... Ok continua a provare e a divertirti. Per fortuna che l'OC è una tecnica e non una scienza e quindi solo provando e riprovando si ottengono risultati e ci si diverte. Fammi sapere...
"ram @246 [2-2-2-5] a 3.4v... "
Mi riferivo ai volt.... Ok continua a provare e a divertirti. Per fortuna che l'OC è una tecnica e non una scienza e quindi solo provando e riprovando si ottengono risultati e ci si diverte. Fammi sapere...
Quoto alla grande... :mano:
Purtroppo però non saranno + necessari aggiornamenti, nel senso che ormai il limite è stato raggiunto... Se + di 2700 il procio non sale, non c'è tecnica di OC che mi consenta di fare di meglio... :p
Drakogian
15-03-2006, 13:36
Ora dovrai ottimizzarlo per il daily use e quindi di lavoro ne hai... ;)
Ora dovrai ottimizzarlo per il daily use e quindi di lavoro ne hai... ;)
Eh si... Volendo si.. Ma credimi, come dicevo prima l'OC x me è + 1 sfizio che altro...
Del resto imparare a gestire un sistema fuori specifica, significa apprendere molto anche sull'ottimizzazione di macchine che vanno @default...
L'incremento prestazionale si sa, non è che sia proprio tangibilissimo, ragion per cui mi diverto, ma finisce lì...
Il mio prossimo upgrade prevedrà un opty dual (magari un 180) e 2 giga di ram.. 2 componenti che per loro natura non si prestano troppo all'OC...
A quel punto mi terrò una bella bestiola @default, ma solo dopo essermi divertito un po'...
Certo con un Venice 3800+ a 1,67V di core ci bencho pure, ma figurati se spendo centinaia e centinaia di euro per un procio dual, e lo ammazzo di volt in OC...
Per questo ci sto dando dentro adesso, poi si vedrà... :D
Drakogian
15-03-2006, 15:05
....
Il mio prossimo upgrade prevedrà un opty dual (magari un 180) e 2 giga di ram.. 2 componenti che per loro natura non si prestano troppo all'OC...
Perchè un opty 180. Con un opteron 170 o al limite un 165 , anche se devi andare in asincrono, la perdita e' minima. Il limite fisico di queste cpu ad aria e' tra i 2700 ei 3000 mhz siano essi opteron 165, 180 , x2 4400 ,4800 o fx60. Molto dipende dal trovare una cpu fortunata, pero' risparmi una bel mucchio di euro...
Io comunque aspetterò come minimo un paio di anni. Quando i dual Amd e Intel si saranno assestati e i prezzi saranno scesi e (cosa più importante) i software saranno in grado di utilizzare il dual e il 64 bit.
Capisco..
Vabbè si parla di idee, poi in pratica si vedrà... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.